• Non ci sono risultati.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA ULSS 20 DI VERONA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236

N. 9892 di prot. Verona, 31 marzo 2011

PROGRAMMA REGIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 INCARICHI

DI COLLABORAZIONE

Pubblicato all’albo dell’Ente dal 1 aprile 2011

Questa Azienda U.L.S.S. intende conferire 4 incarichi di collaborazione per la realizzazione dei progetti europei COBATEST-HIV, EMIS e Healthy Children, nell’ambito delle attività del programma regionale per la promozione della salute, come segue:

1. Progetto “COBATEST”( COBATEST-HIV Community-based testing practices in Europe)

Attività tecnico scientifica di ricerca, con elaborazione di rapporti e produzione di documenti finalizzati al progetto.

I requisiti richiesti sono:

• laurea in medicina e chirurgia

• approfondita conoscenza delle seguenti discipline: statistica ed epidemiologia applicate alla salute pubblica

• pluriennale esperienza in progettazione ed implementazione di progetti internazionali, nazionali, regionali

• conoscenza ed uso del software STATA

• ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Trattandosi di attività da svolgersi nell’ambito di un progetto europeo, saranno considerati criteri preferenziali:

• esperienza maturata presso Aziende sanitarie pubbliche o istituzioni pubbliche/private nell’ambito della progettazione europea

• specializzazioni o master in management

• pubblicazioni attinenti l’oggetto della ricerca

L’incarico avrà durata a partire dalla stipula del contratto e fino alla scadenza del progetto (31 agosto 2013, fatte salve eventuali proroghe), con un impegno medio complessivo di 730 ore a fronte di un costo di € 19.139,00 – a carico dello specifico finanziamento di progetto – comprensivo di oneri a carico del datore di lavoro nonché IVA, se ed in quanto dovuti.

2.Progetto “COBATEST”( COBATEST-HIV Community-based testing practices in Europe) Area ricerca: salute sessuale e riproduttiva con attenzione a soggetti vulnerabili a rischio

(2)

I requisiti richiesti sono:

• laurea in sociologia del vecchio ordinamento, ovvero lauree specialistiche/magistrali equiparate del nuovo ordinamento

• dottorato di ricerca in sociologia

• pluriennale esperienza nel campo della ricerca

• conoscenza ed uso del software STATA

• ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Trattandosi di attività da svolgersi nell’ambito di un progetto europeo, saranno considerati criteri preferenziali:

• esperienza maturata presso Aziende sanitarie pubbliche o istituzioni pubbliche/private nell’ambito della progettazione europea

• specializzazioni/master attinenti l’oggetto della ricerca

• pubblicazioni attinenti l’oggetto della ricerca

L’incarico avrà durata a partire dalla stipula del contratto e fino alla scadenza del progetto (31 agosto 2013, fatte salve eventuali proroghe), con un impegno medio complessivo di 1400 ore a fronte di un costo di € 37.030,00 – a carico dello specifico finanziamento di progetto – comprensivo di oneri a carico del datore di lavoro nonché IVA, se ed in quanto dovuti.

3. Progetto “HEALTHY CHILDREN” (Healthy Children in Healhy Families)

Attività di ricerca, con elaborazione di rapporti e produzione di documenti finalizzati al progetto

I requisiti richiesti sono:

• laurea in psicologia del vecchio ordinamento, ovvero lauree specialistiche/magistrali equiparate del nuovo ordinamento

• pluriennale esperienza nel campo della ricerca e della programmazione

• conoscenza ed uso del software STATA per analisi statistiche

• ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Trattandosi di attività da svolgersi nell’ambito di un progetto di ricerca, saranno considerati criteri preferenziali:

• esperienza maturata presso Aziende sanitarie pubbliche o istituzioni pubbliche/private nell’ambito della progettazione europea

• specializzazioni o master in management

L’incarico avrà durata a partire dalla stipula del contratto e fino alla scadenza del progetto (31 luglio 2013, fatte salve eventuali proroghe), con un impegno medio complessivo di 800 ore a fronte di un costo di € 24.400,00 – a carico dello specifico finanziamento di progetto – comprensivo di oneri a carico del datore di lavoro nonché IVA, se ed in quanto dovuti.

4. Progetto “EMIS” (european MSM Internet survey on knowledge attitudes and behaviour as to HIV and STI)

Attività di analisi statistica dei dati, con elaborazione di rapporti e produzione di documenti finalizzati al progetto

(3)

I requisiti richiesti sono:

• laurea in scienze statistiche, demografiche e sociali del vecchio ordinamento, ovvero lauree specialistiche/magistrali equiparate del nuovo ordinamento

• pluriennale esperienza nel campo della ricerca e della programmazione

• conoscenza ed uso del software STATA per analisi statistiche

• ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Trattandosi di attività da svolgersi nell’ambito di un progetto di ricerca, saranno considerati criteri preferenziali:

• esperienza maturata presso Aziende sanitarie pubbliche o istituzioni pubbliche/private nell’ambito della progettazione europea

• specializzazioni o master in analisi statistica

• pubblicazioni attinenti l’oggetto della ricerca

L’incarico avrà durata a partire dalla stipula del contratto e fino alla scadenza del progetto (12 settembre 2011, fatte salve eventuali proroghe), con un impegno medio complessivo di 180 ore a fronte di un costo di € 5.950,00 – a carico dello specifico finanziamento di progetto – comprensivo di oneri a carico del datore di lavoro nonché IVA, se ed in quanto dovuti.

Gli interessati devono far pervenire la propria candidatura, redatta secondo lo schema allegato al presente avviso corredata di curriculum formativo e professionale, all’Azienda U.L.S.S.

n. 20 - Via Valverde, 42 – VERONA, entro il perentorio termine delle ore 12.00 del giorno di lunedì 11 aprile 2011.

Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

Non saranno considerate prodotte in tempo utile le domande che pervengano dopo il termine sopraindicato, ancorché spedite entro il termine prescritto, qualunque sia la causa del ritardato arrivo.

L'Amministrazione declina sin d'ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell'aspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato, o per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.

L’Amministrazione provvederà ad una valutazione comparativa dei curricula pervenuti, tenuto conto della formazione ed esperienza acquisita nel campo specifico. I candidati in possesso di curriculum che risponda preliminarmente alla professionalità richiesta, potranno essere invitati ad un colloquio individuale di approfondimento a mezzo telegramma o posta elettronica.

In caso di conseguimento all’estero dei titoli sopra indicati, dev’essere allegata la relativa documentazione attestante il riconoscimento/equiparazione degli stessi.

(4)

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento al regolamento relativo all’attribuzione di incarichi a collaboratori esterni presso l’Azienda U.L.S.S. n. 20 di Verona, approvato con deliberazione 31.3.2006, n. 142.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere o meno all’effettiva attribuzione dell’incarico di collaborazione, qualora ne rilevasse la necessità o l'opportunità a suo insindacabile giudizio e nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 25 della Legge 23.12.1994, n. 724 (divieto di conferire incarichi di consulenza, collaborazione, studio e ricerca al personale che cessa dal servizio con il requisito contributivo per l’ottenimento della pensione anticipata di anzianità da parte dell’amministrazione di appartenenza ovvero di amministrazioni con le quali abbia avuto rapporti di lavoro o impiego nei cinque anni precedenti a quello della cessazione dal servizio).

I nominativi dei professionisti incaricati verranno pubblicati nel sito Internet www.ulss20.verona.it, nella sezione “ULSS informa”.

Per informazioni e per ricevere copia del presente avviso rivolgersi al Servizio Convenzioni di questa Azienda U.L.S.S., dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Tel 045/8075816.

Il presente avviso e il facsimile della domanda di partecipazione sono altresì disponibili sul sito Internet www.ulss20.verona.it, nella sezione “concorsi”.

IL DIRETTORE GENERALE f.to Dott. M. Giuseppina Bonavina

(5)

ALLEGATO

All'Azienda U.L.S.S. n. 20 della Regione Veneto Via Valverde, 42 37122 - V E R O N A

Il/La sottoscritto/a ________________________________ chiede l’attribuzione dell’incarico di collaborazione di cui all’avviso 31.3.2011, n. 9892 di prot.,

Ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, Dichiara

sotto la propria responsabilità, e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76, nonché di quanto stabilito dall’art. 75 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, in caso di dichiarazioni non veritiere:

1. di essere nato a _____________________________ il ____________ e di risiedere attualmente a ____________________ in Via __________________ n._________;

2. di essere in possesso della cittadinanza _____________________________;(1) 3. di essere/non essere iscritto nelle liste elettorali _________________________ (2);

4. di avere il seguente codice fiscale _______________________________________;

5. di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari _________________________________________________________;

6. di avere/non avere riportato condanne penali ____________________________ (3);

7. di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità indicate dall’art. 25 della L. 23.12.1994, n.

724, richiamate nell’avviso di selezione

8. di essere in possesso dei requisiti prescritti dall’avviso, e precisamente:

laurea in _____________________________________________ conseguita presso

__________________________________________________, nell’a.a. __________________;

conoscenza/esperienza/dottorato (da specificare) _____________________________________

____________________________________________________________________________

conoscenza ed uso software STATA (da specificare) __________________________________

____________________________________________________________________________

ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (specificare corsi di formazione eventualmente frequentati) _______________________________________________________

____________________________________________________________________________;

………

Il/La sottoscritto/a dichiara altresì di possedere il seguente curriculum formativo e professionale:

(6)

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

In caso di attribuzione dell’incarico si impegna a non svolgere altre attività incompatibili o comunque in conflitto di interesse rispetto all’incarico attribuito.

Dichiara infine di esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ex D.Lgs.

30.6.2003, n. 196, ai fini della gestione della presente procedura e degli adempimenti conseguenti.

Si allega copia fotostatica di un valido documento di identità.

Chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso venga fatta al seguente indirizzo:

Sig. _____________________ Via ____________________ (C.A.P. ____________ ) Comune ______________________ Provincia _________________ (Tel. ________ ) Indirizzo posta elettronica ____________________________

Data _______________

_____________________________________

firma (4)

______________________________________

(1) è richiesta la cittadinanza italiana, ovvero quella di uno dei Paesi dell’Unione Europea.

(2) in caso positivo, specificare di quale Comune; in caso negativo indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime.

(3) in caso affermativo specificare quali.

(4) la firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto alla ricezione delle domande. Nel caso in cui la domanda venga spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, alla stessa dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del candidato.

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato che il Direttore Sanitario conferma la necessità della proroga dell’incarico libero professionale conferito al dott. Orcalli per la

• ​Tipo di impiego Coadiutore Sanitario (dirigente medico di I livello) di ruolo a tempo pieno, disciplina di Medicina del Lavoro, presso il Servizio Prevenzione Igiene e

- dott.ssa ANA MARIA BOTOS, per mancanza della laurea in Scienze dell’Educazione nonché della documentata esperienza nella mediazione linguistico-culturale presso aziende sanitarie;.

Ritenuto necessario adottare, nel rispetto delle complessive disposizioni regionali, un apposito Avviso pubblico per il Distretto Pianura Est, rivolto alle famiglie di bambine/i

Ritenuto necessario ado are, nel rispe o delle complessive disposizioni regionali, un apposito Avviso pubblico per il Distre o Pianura Est, rivolto alle

FZ761PS FIAT DOBLO’ CARGO.

More generally, any claim transferred pursuant to subparagraph (b), shall be held by the transferee on the same terms and conditions as the claim was held by Banca d’Italia,

OUTPUT: –Recite/concerti/rappresentazioni: numero complessivo di rappresentazioni, prodotte o ospitate (per l’àmbito musica organizzate) presso la propria sede, ovvero presso