• Non ci sono risultati.

Regione Lombardia. ASL Monza e finanza. Seduta del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Lombardia. ASL Monza e finanza. Seduta del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

R e g i o n e L o m b a r d i a

ASL M o n z a e finanza

Deliberazione n. M

358

Seduta del

21 0 T T 201

Costituzione tavolo di lavoro interaziendale con le Strutture Erogatrici ASLMB e con AREU per la programmazione ed il monitoraggio delle attività relative alla Rete Regionale Stroke

Il Direttore Generale Matteo Stocco coadiuvato da:

PUBBLICATA ALL'ALBO O N - ' INE IL 2

h

OTT. 2014 Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone

Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttore Sociale: Roberto Calia

Richiamata la delibera n. 1 del 22.04.2014 con cui questa A S L ha preso atto della D.G.R. n.

X/1701 del 17.04.2014, in virtù della quale è stato nominato i l Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco;

Premesso che con D G R n. X/1845 del 16.05.2014 " D e t e r m i n a z i o n i i n o r d i n e a l l a v a l u t a z i o n e dei D i r e t t o r i G e n e r a l i d e l l e Aziende S a n i t a r i e L o c a l i e d e f i n i z i o n e d e g l i o b i e t t i v i a z i e n d a l i per l ' a n n o 2 0 1 4 (di c o n c e r t o con l'assessore Cantù)" sono stati definiti gli obiettivi di sviluppo e i relativi indicatori, per l'anno 2014, dei Direttori Generali delle A S L ;

Richiamata la D G R X / l 185 del 20.12.2013 " D e t e r m i n a z i o n i i n o r d i n e a l l a gestione d e l s e r v i z i o socio s a n i t a r i o r e g i o n a l e per l ' e s e r c i z i o 2 0 1 4 - ( d i c o n c e r t o con l'Assessore Cantù)" che prevede, tra l'altro, l'attivazione di un processo di valutazione dell'applicazione dei P D T A delle reti di patologie attivate;

Atteso di dare seguito alla nota regionale, prot. HI.2014.0027227 del 30.07.2014, indirizzata alle A S L ed A A O O , con la quale la D G Salute ha trasmesso precisazioni ed approfondimenti relativamente agli indicatori per alcuni degli obiettivi operativi e strategici di sistema relativamente alle reti di patologia;

Preso atto che tra gli indicatori individuati per le reti di patologia, la su richiamata nota regionale stabilisce di procedere alla formalizzazione con atto aziendale di uno specifico tavolo di lavoro interaziendale con le Strutture erogatrici del territorio per la programmazione ed i l monitoraggio delle attività;

Premesso che con nota A S L M B Prot. n. 68337 del 11.09.14 e Prot. 68802 del 15.09.2014, è stato richiesto alle strutture erogatrici del territorio che gestiscono la specifica casistica, e ad

(2)

003650

R e g i o n e L o m b a r d i a

ASL M o n z a e B r i a n z a

Preso atto che, come si evince dalle comunicazioni (Prot. 70479 del 19.09.2014, Prot. 70635 del 22.09.2014 e Prot. n. 79646 del 21.10.14) agli atti del Servizio Governo delle Prestazioni, sono pervenuti i nominativi dei referenti delle strutture erogatrici, di seguito elencati:

dr. Enrico Planca

dr. ssa Patrizia Santoro - dr.ssa Silvia Premoselli

Direttore Dipartimento Cardiotoraconeurologico Ospedaliera Desio e Vimercate;

Azienda

U.O. Neurologia - Azienda Ospedaliera S. Gerardo

Riabilitazione aziendale - Azienda Ospedaliera Desio e Vimercate dr.ssa Donatella Bonaiuti - Direttore U.O. Riabilitazione Specialistica Neuromotoria - Azienda

Ospedaliera S.Gerardo di Monza dr. Francesco Rega -

dr. Marco Monticone - dr. Franco Cosignani - Prof. Antonio Pesenti - dr. Giovanni Sesana -

dr.ssa Gian Piera Rossi -

Riabilitazione specialistica neuromotoria - Istituti Clinici Zucchi Fondazione Maugeri di Lissone

Multimedica Villa Bianca di Limbiate

Coordinatore della Macroarea metropolitana del 118

Responsabile della SOREU - Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza 118 - di Milano

Responsabile A A T - Articolazione aziendale territoriale - Milano e Monza e Brianza

Ritenuto di integrare la composizione del tavolo interaziendale con un componente della A S L M B - dr. Mario Sito - Servizio Governo delle Prestazioni - Dipartimento P A C - già partecipante a gruppi di lavoro inerenti la Rete Stroke;

Stabilito che la Direzione Sanitaria d e l l ' A S L M B assolve le funzioni di coordinamento del tavolo interaziendale per la Rete Stroke e garantisce, laddove necessario, le dovute sinergie con i diversi Dipartimenti e Servizi / U O della A S L M B ;

Ritenuto di procedere alla costituzione del tavolo di lavoro interaziendale per la Rete Stroke;

Preso atto dell'attestazione del responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento;

Dato atto che i l presente atto, in quanto tale, non comporta oneri a carico di questa A S L ;

(3)

R e g i o n e L o m b a r d i a

A S L M o n z a e B r i a n z a

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative;

DELIBERA

per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate:

1) di costituire, come stabilito dalla nota regionale prot. HI.2014.0027227 del 30.07.2014, il tavolo di lavoro interaziendale per la Rete Stroke;

2) di individuare i seguenti componenti i l suddetto tavolo interaziendale:

Direttore Sanitario (o suo delegato) - Coordinatore

dr. Enrico Planca

dr. ssa Patrizia Santoro - dr.ssa Silvia Premoselli - dr.ssa Donatella Bonaiuti

dr. Francesco Rega - dr. Marco Monticone - dr. Franco Cosignani - Prof. Antonio Pesenti - dr. Giovanni Sesana -

dr.ssa Gian Piera Rossi -

Direttore Dipartimento Cardiotoraconeurologico Ospedaliera Desio e Vimercate;

Azienda

U.O. Neurologia - Azienda Ospedaliera S. Gerardo

Riabilitazione aziendale - Azienda Ospedaliera Desio e Vimercate Direttore U.O. Riabilitazione Specialistica Neuromotoria - Azienda Ospedaliera S.Gerardo di Monza

Riabilitazione specialistica neuromotoria - Istituti Clinici Zucchi Fondazione Maugeri di Lissone

Multimedica Villa Bianca di Limbiate

Coordinatore della Macroarea metropolitana del 118

Responsabile della S O R E U - Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza 118 - di Milano

Responsabile A A T - Articolazione aziendale territoriale - Milano e Monza e Brianza

3) di incaricare i l Servizio Governo delle Prestazioni, in qualità di Responsabile del procedimento, per gli adempimenti conseguenti;

(4)

Regione Lombardia

A S L M o n z a e Brianza

003652

5) di dare atto che i l presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'Albo dell'Azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. 30.12.2009, n.

IL DIRETTORE G E N E R A L E (Mattei/stocco)

Esprimono parere favorevole:

Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli

Il Direttore Sociale: Roberto C a l i ^ . t.

(5)

R e g i o n e L o m b a r d i a

A S L M o n z a e B r i a n z a

Allegato alla delibera del Direttore Generale n. del

21 OTT2014

Oggetto. Costituzione tavolo di lavoro interaziendale con le Strutture Erogatrici ASLMB e con AREU per la programmazione ed il monitoraggio delle attività relative alla Rete Regionale Stroke

Il Responsabile del Procedimento Il Direttore del Servizio

Governo delle Prestazioni / (Mario Sito.

Riferimenti

Documenti correlati

 Che le imprese del settore della pesca e dell’acquacoltura dedite alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca sono soggette ad un regime

in modo particolare, di ripristinare le dotazioni originarie del Fondo per le politiche sociali, per evitare il taglio di oltre 13 milioni di euro non solo nel 2006, ma

1) di aderire alla convenzione dell'Agenzia Regionale Centrale Acquisti (ARCA) per la fornitura di ausili monouso ad assorbenza per incontinenti - Ed. Gestione Attività

Il sottoscritto Silvano Lopez, Direttore Sociale dell'ASL Monza e Brianza, dichiara di non avere incarichi o titolarità di cariche in enti di diritto privato

PRESO ATTO che l’art. 11, in adempimento della sopracitata legge regionale n.7/03, prevede che gli organismi collegiali previsti da leggi regionali per lo svolgimento di

Per quanto riguarda l’organizzazione dell’assistenza territoriale, si sottolinea che l’atto aziendale, nell’area Pinerolese come altrove, non solo prevede la salvaguardia

L’Atto Aziendale ed il correlato Piano di organizzazione rappresentano importanti tasselli per la vita dell’Azienda; sono il frutto della delicata sintesi che si è venuta

la D.G.R. 215 del 14.04.2014 è stata indetta procedura negoziata di cottimo fiduciario ad invito diretto, ai sensi dell'art. per l'affidamento di aree di intervento nell'U.O.