• Non ci sono risultati.

Preso atto 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Preso atto "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dichiarazione De Minimis da allegare alla domanda

Unione Europea Fondo Sociale

Europeo

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione

Direzione Generale degli ammortizzatori Sociali e Incentivi per

l’occupazione

Assessorato del lavoro, formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza

Sociale

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Settore politiche del lavoro e

formazione professionale

Azione di Sistema Welfare to Work Per le politiche di re-impiego.

DICHIARAZIONE AIUTI “DE MINIMIS”

Il sottoscritto _________________________nato a _______________il_____________ nella sua qualità di legale rappresentante della Ditta/Ragione Sociale _____________________________

Con sede legale in ___________________Vìa / Piazza ________________________________

Fax ______________Tel._______________ E.Mail __________________________________

Codice Fiscale Azienda_________________________ Partita I.V.A _____________________

In relazione alla Richiesta di erogazione del contributo alla formazione di cui all’Azione di Sistema Welfare to Work

Preso atto

 Che la Commissione Europea con il proprio Regolamento Ce n. 1998 del 15 dicembre 2006, ha stabilito in Euro 200.000,00 (€ 100.000,00 se impresa attiva nel settore del trasporto su strada) l’importo massimo di aiuti pubblici qualificati come aiuti “de minimis” che può essere concesso ad una medesima impresa nell’arco di tre esercizi finanziari, indipendentemente dalla loro forma ed obiettivo;

 Che le imprese del settore agricolo dedite alla produzione primaria di prodotti agricoli sono soggette ad un regime speciale secondo quanto disposto dal Regolamento CE nr. 1535/2007 della Commissione del 20/12/2007. Tale regolamento ammette al regime de minimis le suddette imprese fissando un limite massimo di € 7.500,00 nell’arco di tre esercizi finanziari;

 Che le imprese del settore della pesca e dell’acquacoltura dedite alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca sono soggette ad un regime speciale secondo quanto disposto dal regolamento CE nr. 875/2007 della Commissione del 24/07/2007. Tale regolamento ammette al regime de minimis le suddette imprese fissando un limite massimo di € 30.000,00

Consapevole delle sanzioni penali, nei casi di dichiarazione non veritiera, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000,

(2)

Unione Europea Fondo Sociale

Europeo

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione

Direzione Generale degli ammortizzatori Sociali e Incentivi per

l’occupazione

Assessorato del lavoro, formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza

Sociale

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Settore politiche del lavoro e

formazione professionale

DICHIARA

che l’impresa non ha beneficiato di contributi pubblici a titolo di aiuti de minimis

 che l’impresa ha beneficiato di contributi pubblici a titolo di aiuti di minimis ex Regolamento CE nr.

1998/2006, per un ammontare di Euro _______________________ concesso da ………..

In data ………

 che l’impresa ha beneficiato di contributi pubblici a titolo di aiuti di minimis ex Regolamento CE nr.

1535/2007, per un ammontare di Euro _______________________ concesso da ………..

In data ………

 che l’impresa ha beneficiato di contributi pubblici a titolo di aiuti di minimis ex Regolamento CE nr.

875/2007, per un ammontare di Euro _______________________ concesso da ……….. In data ………

________________________________ ________________________________

(data) (Timbro e firma del dichiarante)

Riferimenti

Documenti correlati

702/2014 può applicarsi agli aiuti alle PMI attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione o commercializzazione di prodotti agricoli, agli aiuti agli investimenti

La Sottomisura sostiene gli investimenti materiali che riguardano la trasformazione, la commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli, ad eccezione dei prodotti

1379/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio ed il settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (Allegato I del TFUE). Le PMI operanti nel settore della trasformazione

I Soggetti destinatari sono esclusivamente le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, iscritte nella sezione

Per le aziende agricole attive nella produzione primaria e per le imprese attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli è previsto un finanziamento a fondo perduto

69 «Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura»: la modifica consente la concessione di capitale circolante e compensazioni alle imprese di trasformazione

imprese (art.. P3: promuovere l'organizzazione della filiera agroalimentare, compresa la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e

commercializzazione nel settore della produzione agricola, con metodo biologico possono stipulare, in rappresentanza delle imprese che hanno loro conferito apposito mandato, accordi