• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CORCIANO PROVINCIA DI PERUGIA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI CHIUGIANA CON

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CORCIANO PROVINCIA DI PERUGIA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI CHIUGIANA CON"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI PERUGIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI CHIUGIANA CON REALIZZAZIONE DI LOCULI COLOMBARI (C.I.G. 05283410C9)

1) ENTE APPALTANTE: Comune di Corciano – Corso Cardinale Rotelli n° 21 c.a.p. 06073 telefono 075/51881 – telefax 075/5188237 – C.F.00430370544 – e- mail: [email protected] – indirizzo internet http://www.comune.corciano.pg.it/. (D.G.C. n° 118 del 28/06/2010 – Determina a contrarre n° 412/913 R.G. del 05/08/2010)

2) PROCEDURA DI GARA: procedura aperta con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 81 del D.Lgs. 163/2006, inferiore a quello posto a base di gara, determinato, per contratto da stipulare a misura, mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi del combinato disposto dell’art. 55 e dell’art.

82, comma 2, lett.a) del D.Lgs. 12/04/2006, n° 163. La procedura verrà esperita con il criterio di esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 122, comma 9, del D.Lgs. 163/06. L’aggiudicazione dell’appalto avverrà anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida.

3) OGGETTO DEI LAVORI: Lavori di realizzazione di n° 6 blocchi di nuovi loculi mediante la costruzione di n° 3 strutture contigue per un totale di n° 168 loculi. La tipologia costruttiva è identica a quelle esistenti. La copertura è del tipo piana con guaina bituminosa e manto di copertura con guaina ramata. I muri perimetrali saranno realizzati in c.a. e completati con travertino sulla facciata principale, rasate e con successivo tinteggio sui lati. La forma, l’ubicazione, il numero e le principali dimensioni dei lavori in oggetto, risultano dagli elaborati di progetto e dalle norme tecniche del Capitolato speciale d’appalto, oltre a quanto

(2)

specificato in sede di esecuzione dalla Direzione dei Lavori. Il soggetto aggiudica- tario dovrà provvedere, a proprie spese, alla redazione del progetto strutturale dell’opera con relativa relazione geologica ed a provvedere al deposito degli atti presso gli uffici competenti della Provincia di Perugia, senza alcun onere e spesa in capo al Comune di Corciano. Codice CPV: 45215400 – 1 (Cimitero)

4) LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI: Chiugiana (Cimitero di Chiugia- na) – Corciano (PG).

5) IMPORTO DELL'APPALTO:

5.1. Importo complessivo dell’appalto compresi gli oneri di sicurezza: € 195.681,32;

5.2. Importo dei lavori a base di gara: € 183.154,61;

5.3. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: € 12.526,71;

6) CLASSIFICAZIONE DEI LAVORI: (All. A del D.P.R. 34/2000) Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

Categoria prevalente: OG1 “Edifici civili e industriali” € 195.681,32, classifica I.

Non sono presenti categorie scorporabili.

Ai fini delle categorie e della attestazione SOA si fa rinvio al D.P.R. n° 34/2000.

Ai sensi dell’art. 40, comma 2, D.Lgs. 163/06 l’impresa aggiudicataria è tenuta a possedere l’attestazione OG1 per la classifica sopra indicata. Il mancato possesso della suddetta attestazione comporta l’esclusione dalla gara.

Inoltre, ai sensi dell’art.118, comma 2, D.Lgs. 163/06 le lavorazioni rientranti nel- la categoria prevalente OG1 sono subappaltabili nel limite del 30% ad Imprese in possesso dei requisiti necessari; ai fini della eventuale subappaltabilità delle lavo- razioni l’Impresa aggiudicataria è tenuta a indicare nell'atto di offerta i lavori o le parti di opere che intende subappaltare. La mancata dichiarazione di ricorso al su

(3)

bappalto rende lo stesso non autorizzabile in sede di esecuzione del contratto.

Ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.P.R. 34/2000, la qualificazione nella categoria abilita l’Impresa a partecipare alla gara e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di Imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna Impresa raggruppa- ta o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad al- meno un quinto dell'importo dei lavori a base di gara.

7) TERMINE DI ESECUZIONE DEI LAVORI: Il tempo per l’esecuzione di tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato, entro e non oltre, la data del 31/12/2010, come previsto dall’art.14 del Capitolato speciale; per ogni giorno natu- rale e consecutivo di ritardo nell’ultimazione dei lavori è prevista una penale così come stabilita dall’art. 16 del Capitolato Speciale d’appalto.

8) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA: il Disciplinare di gara, il Capitolato speciale d’appalto e il Capitolato generale, parti integranti e sostanziali del presente bando, e ogni documentazione complementare sono visionabili con tutti gli elaborati di progetto presso la sede municipale (lunedì ore 9:00-13:00 e ore 15:30-17:30; mercoledì e venerdì ore 9:00-13:00; giovedì ore 15:30-17:30);

il Bando di gara, il Disciplinare di gara, gli schemi per la presentazione dell'offerta, e i documenti complementari sono disponibili sul sito internet comunale:

www.comune.corciano.pg.it.

Informazioni: Dott.ssa Alessandra Di Giacomo 075-5188247 - [email protected].

9)TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTA- ZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:

9.1. Il ricevimento delle offerte deve avvenire tassativamente entro il giorno

(4)

09/09/2010– entro e non oltre le ore 13.00; il termine è perentorio;

9.2. indirizzo: Comune di Corciano (PG) - C.so C. Rotelli, 21 06073 - 9.3. modalità: secondo quanto previsto dal Disciplinare di gara

9.4. L’apertura delle offerte è fissata per il giorno 09.09.2010 - alle ore 15.00 pres- so la sede comunale.

10) SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: la gara è pubblica.

11) CAUZIONE PROVVISORIA: € 3.663,09 pari al 2% del prezzo base indicato al punto 5.2 del presente bando, costituita ai sensi dell’art.75 del D.Lgs. 163/2006.

E’ applicata la riduzione del 50% nel caso in cui sussistano le condizioni previste ex art. 40, comma 7, del D.Lgs.163/06.

12) FINANZIAMENTO: Le opere oggetto dell’appalto sono finanziate con as- sunzione di mutuo.

13) PAGAMENTI: i pagamenti verranno effettuati per stati di avanzamento ogni qual volta che i lavori eseguiti raggiungano un importo non inferiore ad Euro 150.000,00.

14) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, costituiti da imprese singole o riunite o consor- ziate, nonché da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi, ai sensi dell'art.37, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell'UE alle condizioni di cui all'art.3, comma 7, D.P.R. n° 34/2000.

Non possono partecipare alla gara imprese che si trovino tra loro in una situazione di controllo ai sensi dell'art.2359 c.c. I suddetti soggetti devono possedere i requisi- ti di ordine generale di cui all’art.38 del D.Lgs. 163/2006, oltre ai requisiti specifici richiesti dal presente bando e dai documenti ad esso collegati.

(5)

15) CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: ai sensi dell’art.

40 del D.Lgs. 163/2006, pena l’esclusione, i concorrenti devono possedere all’atto dell’offerta la qualificazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) regolar- mente autorizzata, ai sensi del D.P.R. 34/2000; le categorie e le classifiche della qualificazione devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare come specificato, e secondo le prescrizioni riportate, al punto 6 del pre- sente bando.

Nel caso di R.T.I. o Consorzi orizzontali le condizioni di partecipazione devono verificarsi nella misura minima del 40% per la mandataria o capogruppo ed il re- stante 60% cumulativamente per la/e mandante/i consorziata/e con una percentuale minima ciascuna del 10%, ai sensi dell’art. 95,comma 2, del D.P.R. 554/1999. Ai fini della verifica del presente criterio, le Imprese sono tenute specificamente ad indicare la percentuale di partecipazione al R.T.I. o Consorzio, a pena di esclusione dalla procedura di gara.

Nel caso di R.T.I. o Consorzi verticali le condizioni di partecipazione devono veri- ficarsi, rispettivamente, per la mandataria o capogruppo nella categoria prevalente, e per ciascuna mandante con riferimento alla categoria scorporabile che è obbligata ad assumere e ai corrispondenti singoli importi, ai sensi dell’art.37, comma 6, del D.Lgs. 163/2006.

Ai fini del controllo sul possesso dei requisiti di cui all’art. 48 del D.Lgs. 163/2006, e, in particolare, ai fini del controllo del possesso dell’attestazione rilasciata da una SOA autorizzata quale documento comprovante la capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, si procederà nella stessa seduta all'apertura delle offerte ed alla relativa aggiudicazione. Lo specifico controllo è effettuato dalla Stazione Ap

(6)

paltante sulle prime tre imprese classificate nella graduatoria provvisoria, median- te visura al Casellario informatico dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici.

I concorrenti con sede in altri Stati aderenti all’Unione Europea sono ammessi se- condo quanto previsto dall’art.3, comma 7, del D.P.R. 34/2000.

16) TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: giorni 180 (centottanta) dal- la scadenza fissata per la ricezione delle offerte, ai sensi dell’art. 11, comma 6, del Decreto Legislativo 163/2006.

17) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: massimo ribasso percentuale rispetto all'importo dei lavori a base di gara di cui al punto 5.2 del bando.

18) Non sono ammesse offerte in variante.

19) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E’ SOGGETTA LA REALIZZA- ZIONE DELL’APPALTO (INFORMAZIONI):

a) la presa visione degli elaborati di progetto è obbligatoria, pena

l’esclusione ai fini della partecipazione alla presente gara e si effettua presso l’Ufficio Lavori Pubblici – Sede Municipale, con le modalità stabilite dal punto 1 del Disciplinare di gara. In esito alla presa visione degli elaborati il concorren- te deve effettuare apposita dichiarazione, controfirmata e timbrata dal Respon- sabile del procedimento o suo delegato, da allegare obbligatoriamente tra i do- cumenti per la partecipazione alla gara;

b) il sopralluogo nel sito ove dovrà essere eseguita l’opera è obbligatorio, pena l’esclusione, secondo le modalità tassativamente specificate al punto 1 del Di- sciplinare di gara. In esito al sopralluogo il concorrente deve effettuare apposita dichiarazione, controfirmata e timbrata dal Responsabile del procedimento o suo delegato, da allegare obbligatoriamente tra i documenti per la partecipazio- ne alla gara.

(7)

c) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, secon- do le modalità previste dagli artt. da 86 a 89 del D.Lgs. 163/2006, salvo il caso di offerte in numero inferiore a dieci in cui non si procederà a detta esclusione;

d) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;

e) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio, il quale verrà effettuato al termine delle operazioni di gara dalla Commissione di gara;

f) l’aggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva nelle misure e nei modi pre- visti dall’art.113 del D.Lgs. 163/2006; l’aggiudicatario dovrà stipulare una po- lizza assicurativa per un massimale pari a € 200.000,00 per danni subiti dalla stazione appaltante dall’esecuzione dei lavori, e per un massimale pari a €

200.000,00 per la responsabilità civile per danni a terzi nell'esecuzione dei lavori, ai sensi dell’art.103 del D.P.R. 554/99, con le modalità di cui al capitolato

speciale.

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata, pena l’esclusione;

h) gli importi dichiarati da concorrenti con sede in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere parimenti espressi an- che in euro, pena l’esclusione;

i) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del DPR n°

554/1999, sulla base degli importi degli stati di avanzamento (SAL) con le mo- dalità previste dal Capitolato speciale d’appalto come previsto dall’art. 45, comma 7 del D.P.R. 554/99; sarà aggiunto, in proporzione all’importo dei lavori eseguiti, l’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 5.3 del presente bando;

j) per ottenere dal Comune l'eventuale autorizzazione al subappalto i concorrenti

(8)

interessati dovranno rispettare le condizioni stabilite dalle leggi vigenti in materia e, in particolare, dall'art. 118 del D.Lgs. 163/2006, nonchè dall’art. 30 del D.P.R. n° 34 del 29/02/2000 e indicare, all'atto della presentazione dell'offerta, le

opere che intendono subappaltare.

I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno ef- fettuati dall’aggiudicatario il quale è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;

k) la stazione appaltante, in riferimento alle procedure di affidamento in caso di fal- limento dell’esecutore o nel caso di risoluzione del contratto per grave inadem- pi-mento dell’esecutore, applica le disposizioni di cui all’art. 140 del D.Lgs.

163/2006;

l) è consentito l’avvalimento, ai sensi e con le modalità di cui all’art. 49 del D.Lgs 163/03 come meglio specificato al punto 3, lett. L), del disciplinare di gara;

m) la Stazione Appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara, di sospenderla o di prorogarne la data, senza che i concorrenti possano vantare alcuna pretesa al riguardo; è onere del concorrente verificare il sito web www.comune.corciano.pg.it in concomitanza con il giorno previsto per la cele- brazione della gara;

n) per quant’altro non disciplinato dal presente bando, e dai documenti facenti con esso parte integrante (Disciplinare di gara, Capitolato Speciale e Capitola-

to Generale di cui al D.M. 19/04/2000, n° 145) si rinvia alle norme vigenti in materia di lavori pubblici al momento della gara.

o) il responsabile del procedimento è l’Ing. Francesco Cillo.

20) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

(9)

Ai sensi degli artt. 11 e ss del D.Lgs. 30/06/2003, n° 196 e ss.mm. e ii. recante il

“Codice in materia di protezione dei dati”, si informa che:

• i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente procedura di evi-

denza pubblica verranno utilizzati e trattati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso procedimento e per i procedimenti amministrativi e giurisdi- zionali conseguenti;

• il titolare del trattamento dei dati nonché responsabile è il Responsabile dell’Area Lavori Pubblici;

• il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso delle opera-

zioni di cui all’art. 4, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 196/03, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, mediante procedure idonee a garantire la riservatezza e sono effettuate dagli incaricati al trattamen- to dei dati personali a ciò autorizzati dal titolare del trattamento;

• il trattamento dei dati conferiti dai partecipanti alla gara ha la finalità di con-

sentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti rispetto all’affidamento dei servizi di cui trattasi;

• il conferimento dei dati richiesti ha natura facoltativa; un eventuale rifiuto a

rendere le dichiarazioni previste comporterà l’esclusione dalla procedura di ga- ra;

• i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione: al personale dipen- dente della Stazione appaltante coinvolto nel procedimento per ragioni di ser-

• vizio, agli eventuali soggetti esterni all’Ente comunque coinvolti nel procedi-

mento, alla Commissione di gara, ai concorrenti in gara, ai competenti uffici pubblici in esecuzione delle vigenti disposizioni di legge, agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della L. 241/1990 e ss.mm. e ii.

(10)

• Soggetto attivo della raccolta dei dati è l’Amministrazione comunale.

21) FORO COMPETENTE: per qualsiasi controversia inerente i lavori oggetto del presente bando, sarà competente il Foro di Perugia.

Corciano il 05 agosto 2010

IL RESPONSABILE AREA LAVORI PUBBLICI Ing. Francesco Cillo

Riferimenti

Documenti correlati

VIA ROMA 28, 29010 NIBBIANO (PC) – Tel. 10, del 30/04/2015 è indetta procedura aperta per la concessione del servizio di gestione della piscina comunale di Nibbiano,

7.5 Il costituendo raggruppamento o consorzio dovrà presentare, in sede di gara, l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli operatori stessi conferiranno

Comune di VOLTURARA APPULA - Cod.. f) Offerta di Tempo, caricata sulla piattaforma, come prescritto dal Disciplinare di Gara al punto 4.3., mediante riduzione percentuale

I concorrenti devono essere in possesso di attestazione di qualificazione in originale (o copia autentica o dichiarata autentica con dichiarazione sostitutiva

I soggetti di cui all’art. Ai sensi dell’articolo 83, comma 8, del Codice, la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in

c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

g.7) l'interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui all'articolo 13 del predetto decreto legislativo n. 145, per quanto non

b) offerta di ribasso percentuale mediante prezzi unitari da offrire esclusivamente utilizzando la lista di cui all’art. 554 del 1999 predisposta dalla stazione appaltante; con