Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I del 20/09/2018 Corso di laurea in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Docente: Christian Casalvieri
NOME ... COGNOME ...
MATRICOLA ...
Esame da 6 CFU Esame da 9 CFU Esercizi
(1) (7 punti ) - Determinare l’estremo superiore, l’estremo inferiore, gli eventuali punti di massimo e di minimo locale e gli eventuali punti di non derivabilit`a della funzione f : R → R cos`ı definita:
f (x) =
arctan(x2− 1) x < 1
8x−8
x2 x ≥ 1
e disegnarne un grafico qualitativo.
(3) (6 punti ) - Calcolare il seguente integrale:
Z 2 − x x(x2+ 1)dx.
(2) (5 punti ) - Determinare il carattere (convergente, divergente, irregolare) della seguente serie:
∞
X
k=1
k10+ 10 (k + 10)!.
(4) (riservato all’esame da 9 CFU) (6 punti ) - Calcolare, purch´e esista, il seguente limite:
x→0lim
3 sin(2x) − 2 arctan(3x) 2x3cos(x) − 3 arctan (x5).
Domande teoriche
(a) (3 punti ) - Enunciare il teorema del valor medio di Lagrange e fornirne una interpre- tazione grafica.
(b) (2 punti ) - Costruire l’esempio di una funzione 2π-periodica e tale che f (1) = −1.
(c) (3 punti ) - Stabilire se la funzione f (x) = √
x + 2 `e invertibile nel suo dominio e, in caso affermativo, scrivere l’espressione esplicita della funzione inversa, precisandone il dominio e l’immagine.
2