Regione Lombardia
Accesso ai dati dell’Archivio Tassa Auto per gli EELL della Regione Lombardia
Guida per l’utilizzo
Versione 1.0
(07/05/2015)
INDICE
1 INTRODUZIONE ... 3
2 AUTORIZZAZIONE ALL’ACCESSO ... 3
3 ACCESSO ALL’APPLICATIVO ... 4
4 PROFILO DELL’UTENTE ... 7
5 ACCESSO AI DATI ... 8
6 ELABORAZIONE DEI DATI STORICI ... 10
7 PRE CONDIZIONE PER L’ELABORAZIONE DEI DATI STORICI ... 12
8 ASSISTENZA ... 13
1 INTRODUZIONE
Scopo del presente documento è descrivere il funzionamento del sistema “SMAF – Sistema Modulare Acquisizione Flussi” per l’accesso ai dati dell’archivio Tassa Auto della Regione Lombardia da parte degli EELL.
2 AUTORIZZAZIONE ALL’ACCESSO
Il servizio SMAF gestisce l’invio e la ricezione di flussi di dati tra Regione Lombardia e gli Enti del territorio (Enti Locali ed Aziende Sanitarie).
Per accedere al servizio è necessario essere “autorizzati” ad uno o più “flussi”.
Per chiedere l’autorizzazione all’accesso al flusso Tassa Auto è necessario seguire la procedura descritta sul sito http://www.agendadigitale.regione.lombardia.it/
nella Sezione "Le aree prioritarie di intervento", sotto sezione "Patrimonio Informativo Pubblico" nella pagina "Accesso ai dati Tassa Auto”.
3 ACCESSO ALL’APPLICATIVO
Il servizio SMAF è accessibile tramite Internet all’indirizzo
http://dit.servizirl.it
La modalità di autenticazione utilizzabile è esclusivamente quella forte tramite una CRS (Carta Regionale dei Servizi) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Per i requisiti ed il software necessario ad utilizzare la CRS o CNS fare riferimento al sito http://www.crs.lombardia.it nella sezione “Come si usa”.
Il servizio si presenta con la seguente Home Page:
Cliccare sull’immagine della CRS.
La pagina del Servizio di Autenticazione mostra due opzioni:
Assicurarsi di aver collegato il lettore di smartcard ed inserito la CRS o CNS e quindi selezionare “ACCESSO TRAMITE SMARTCARD”
Il processo che segue è quello standard dell’autenticazione tramite smartcard e prevede La selezione del certificato e la digitazione del PIN
NOTA: le finestre di scelta certificato e digitazione PIN sono differenti a seconda del browser utilizzato
Una volta digitato il PIN appare la pagina informativa del sistema di autenticazione:
Cliccare su SI
Se si vuole evitare , in seguito, di dover autorizzare ad ogni accesso, si può selezionare la scelta “Autorizzo sempre il trasferimento del tuo profilo a questo servizio web”.
4 PROFILO DELL’UTENTE
Una volta autenticati si accede al servizio SMAF, che mostra la pagina con il profilo dell’utente e le sue abilitazioni:
Nell’esempio l’utente CRESPI DANIELE è abilitato al flusso “SIRE – TASSA AUTO” per l’Ente “CORSICO”.
5 ACCESSO AI DATI
Nella barra di menù a sinistra , sotto ingrandita, cliccando su GTA – Elaborazioni appaiono le due funzioni:
• Archivio Documenti
• Elaborazioni a richiesta
Selezionando “ARCHIVIO DOCUMENTI” si accede alla sezione che permette di accedere ai dati:
Cliccare su ESITI
Vengono quindi mostrati tutti i file disponibili:
Nella schermata di esempio sono mostrati:
• i 12 file (uno per Provincia) che contengono l’estrazione della consistenza ATTUALE dell’archivio Tassa Auto, estratti con cadenza mensile
• 2 file con l’estrazione dello STORICO per il Comune di Corsico Nota Bene : il file dello storico con il nome “WARNING”
è l’esito di una estrazione che ha prodotto un file vuoto per un errore di elaborazione; nel qual caso chiedere assistenza.
6 ELABORAZIONE DEI DATI STORICI
Selezionando nel menù di sinistra la funzione “Elaborazione a Richiesta” si accede alla maschera delle elaborazioni a richiesta che al momento contiene solo una possibile scelta:
Cliccare su ESEGUI ELABORAZIONE
La maschera della elaborazione a richiesta contiene due parametri da impostare per l’elaborazione:
• Ente (scegliere l’ente di appartenenza tra quelli per cui si è stati abilitati)
• Periodo di Estrazione (anno da scegliere a partire dal 2008)
Nota Bene:
l’elaborazione verrà eseguita durante la notte e gli esiti saranno disponibili la
mattina successiva
7 PRE CONDIZIONE PER L’ELABORAZIONE DEI DATI STORICI
La produzione dei files con i dati storci di un determinato comune per una determinata annualità ha come pre-requisito che siano stati estratti dall’archivio Tassa Auto e depositati in un database “di lavoro”.
L’operazione di creazione del “database di lavoro” per i dati storici viene fatta solo ed unicamente per i comuni che ne fanno richiesta alla casella email
[email protected] e sarà disponibile entro due giorni dalla richiesta.
Da quel momento sarà possibile produrre i dati STORICI tramite l’elaborazione descritta nel capitolo 6.
8 ASSISTENZA
Il servizio d’assistenza per l’applicativo SMAF riguardo problematiche di:
• autorizzazione di utenti
• utilizzo dell’applicativo
• visibilità dei dati
• esiti delle elaborazione a richiesta
è raggiungibile telefonicamente o via e-mail:
e-mail: [email protected]
telefono: 02-39331.693 (orari 9:00 -12:30 14:30-17:00)
Il servizio d’assistenza per problematiche inerenti i dati è raggiungibile via email: