• Non ci sono risultati.

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. del

Oggetto:

16/02/2016

Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Loreto Aprutino ed Infratel Italia S.p.A. per la posa di infrastrutture in fibra ottica per telecomunicazioni per la realizzazione di reti in fibra ottica per la Banda Ultra Larga.

L'anno , il giorno , del mese di , in Loreto Aprutino e nella Residenza Comunale si è riunita la Giunta Comunale con l'intervento dei signori:

SEDICI FEBBRAIO

DUEMILASEDICI

12

Presente

STARINIERI GABRIELE SINDACO

1 -

Presente

DI FERMO GIANNI VICE SINDACO

2 -

Presente

ACCIAVATTI ANTONIO ASSESSORE

3 -

Presente

MASCIOLI MARIA ASSESSORE

4 -

Assente

D'AMICO ROCCO ASSESSORE

5 -

Assiste il Segretario Generale Dr.ssa DIODATI FRANCESCA

Assume la Presidenza il Sindaco STARINIERI GABRIELE, il quale, trovata legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Leg.vo n. 267 in data VISTO

18.08.2000;

VISTI i pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del D. Leg.vo n. 267/2000, come da allegato che forma parte integrante del presente atto;

(2)

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

· Infratel Italia S.p.A. è la società di scopo che svolge la funzione di soggetto attuatore del

“Programma per lo sviluppo della Larga Banda in tutte le aree sottoutilizzate del paese”, ai sensi dell'art. 7, Legge nr. 80/2005”;

· Infratel è soggetta alla direzione e controllo di Invitalia S.p.A.;

· In data 29.07.2014, nell'ambito del Regime d'aiuto nr. SA.34199 (2012/N), concernente l'attuazione del “Piano Digitale Banda Ultra Larga” approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2012) 9833 del 18.12.2012, è stata stipulata la “Convenzione Operativa di cui all'Accordo per lo Sviluppo della Banda Ultra Larga nel territorio della Regione Abruzzo sottoscritto il 30.11.2011”;

· Il Presidente della Giunta Regionale d'Abruzzo con nota prot. n. RA/16844/SQ del 26/01/2016, acquisita al protocollo dell'Ente in data 29/01/2016 al n. 1264, ha reso nota l'intenzione di collaborare proficuamente con Infratel Italia S.p.A., quale soggetto attuatore del programma di sviluppo Banda Ultra Larga, sensibilizzando i Comuni ad impegnarsi a rendere agevole l'iter procedurale per l'attuazione delle opere attraverso la possibilità di sottoscrizione di una apposita convenzione con tale soggetto;

· La Regione Abruzzo con ulteriore nota datata 02/02/2016 a firma del Dott. Giuseppe Spedicato, nel far rilevare che Infratel Italia SpA, in qualità di soggetto attuatore del programma di sviluppo della Banda Ultra Larga, ha proposto ai Comuni abruzzesi interessati dal suddetto programma la sottoscrizione di una apposita convenzione con lo scopo di accelerare e semplificare l'iter dei procedimenti amministrativi per il rilascio delle autorizzazioni ad eseguire le opere di scavo e posa in opera delle infrastrutture necessarie, riferendosi alla normativa nazionale di cui all'art. 93 del D.Lgs. n. 259/03

“Codice delle comunicazioni elettroniche” e D.M. 1/10/2013 “Specifiche tecniche delle operazioni di scavo e ripristino per la posa di infrastrutture digitali nelle infrastrutture stradali”, ha evidenziato la sostanziale conformità delle clausole convenzionali previste da Infratel alla vigente legislazione di settore;

· Il Comune di Loreto Aprutino è interessato a favorire, tra l'altro, lo sviluppo delle aree nel suo territorio non coperte da servizi a banda ultra larga, tutelando nel contempo il demanio stradale e la sicurezza della circolazione ed è, pertanto, interessato a svolgere rapidamente l'iter dei procedimenti amministrativi per l'ottenimento dei permessi allo scopo di facilitare la realizzazione delle opere ed economizzare gli interventi anche mediante soluzioni di scavo non invasive;

· Ai sensi della vigente normativa, le infrastrutture destinate all'installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica sono assimilate ad ogni effetto alle opere di urbanizzazione primaria di cui all'art. 16, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 nr. 380;

· La realizzazione degli impianti di telecomunicazioni è disciplinata dal “Codice delle comunicazioni elettroniche” (D.Lgs. 01.08.2003 nr. 259);

· Il “Decreto Scavi” firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° ottobre 2013, stabilisce le specifiche tecniche di scavo e ripristino per la posa di infrastrutture digitali nelle infrastrutture stradali;

· Ai sensi dell'art. 2, comma 2, della Legge nr. 133/2008, Infratel ha facoltà di utilizzare per la posa della fibra nei cavidotti, senza oneri, le infrastrutture già esistenti di proprietà a qualsiasi titolo pubblica o comunque in titolarità di concessionari pubblici;

· Ai densi dell'art. 67, comma 5, del D.P.R. nr. 495/1992 e ss. mm. e ii., tra i soggetti aventi idoneo titolo giuridico per la prestazione dei servizi di cui all'art. 28 del Codice della Strada e l'Ente proprietario della Strada, l'uso o l'occupazione del suolo, del sottosuolo e del soprassuolo relativi alle sedi stradali provinciali con le reti esercite e che dette convenzioni generali, in caso di contrasto, prevalgono, ad ogni effetto di legge, sulle concessioni

(3)

assentite;

Tutto ciò premesso;

Preso atto dell'intenzione del Comune di Loreto Aprutino e della Società Infratel Italia S.p.A. di definire le modalità di reciproca interazione per la realizzazione e manutenzione della rete a banda ultralarga, nonché la tipologia e le modalità di esecuzione delle opere in fase di costruzione, manutenzione e spostamento delle relative infrastrutture da parte di Infratel, al fine di velocizzare lo sviluppo della banda ultralarga nel Comune di Loreto Aprutino tutelando il demanio stradale e la sicurezza della circolazione;

Presa visione dello schema di convenzione tra il Comune di Loreto Aprutino ed Infratel Italia S.p.A. per la posa di infrastrutture in fibra ottica per telecomunicazioni per la realizzazione di reti in fibra ottica per la Banda Ultra Larga, che si allega sub “A” alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

Dato atto che la sottoscrizione della presente Convenzione non comporta oneri a carico dell'Ente;

Visto lo Statuto comunale;

Visto il D.Lgs. 267/2000;

Visti i pareri favorevoli relativi alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Leg.vo 18/08/2000, n. 267;

Con voti favorevoli unanimi palesi, resi per alzata di mano;

D E L I B E R A

1. CONSIDERARE le premesse come parte integrante e sostanziale del presente atto.

2. APPROVARE lo schema di convenzione tra il Comune di Loreto Aprutino ed Infratel Italia S.p.A. per la posa di infrastrutture in fibra ottica per telecomunicazioni per la realizzazione di reti in fibra ottica per la Banda Ultra Larga, allegato sub “A” alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale.

3. DARE ATTO che la sottoscrizione della presente Convenzione non comporta oneri finanziari a carico dell'Ente;

4. DARE MANDATO al Sindaco pro-tempore o suo delegato per la sottoscrizione della Convenzione, secondo l'allegato schema;

5. DEMANDARE ai Responsabili dei Settori interessati l'adozione di tutti gli atti conseguenti, necessari per dare attuazione alla presente deliberazione;

6. DARE ATTO che con successiva e separata votazione, ad unanimità di voti favorevoli, resi dai presenti per alzata di mano,

D E L I B E R A

a) dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 - 4° comma - del D.Leg.vo 18/08/2000, n. 267.

(4)
(5)

IL SINDACO

STARINIERI GABRIELE

IL SEGRETARIO GENERALE

DIODATI FRANCESCA Dott.ssa

Del che si è redatto il presente verbale, che viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

Il sottoscritto addetto alle pubblicazioni,

ATTESTA Loreto Aprutino, lì ___________________

In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio online comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000)

L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Loreto Aprutino, lì ___________________

che la presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio online comunale per 15 giorni consecutivi dal _________________________al___________________________(art. 124, D.lGS. N. 267/2000);

Loreto Aprutino, lì ___________________

Il sottoscritto Segretario Generale

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000;

è divenuta esecutiva il..., decorsi dieci giorni da quello successivo al completamento del periodo di pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000).

IL SEGRETARIO GENERALE

Dott.ssa DIODATI FRANCESCA

L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE 22/02/2016

N._______________Pubblicazione226

ATTESTA che la presente deliberazione:

Il sottoscritto Segretario Generale

ATTESTA che la presente deliberazione:

è stata trasmessa con lettera prot. n. _____in data___________al Prefetto ai sensi dell'art. 135 comma 2 del D.Lgs. n. 267/2000;

è stata comunicata con lettera prot. n. __________in data_____________ai Capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000;

Loreto Aprutino, lì ___________________

IL SEGRETARIO GENERALE

Dott.ssa DIODATI FRANCESCA

22/02/2016 07/03/2016

Il documento è generato dal Sistema Informativo automatizzato del Comune di Loreto Aprutino. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell'Art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 febbraio 1993

Riferimenti

Documenti correlati

Da ultimo, si è fermamente convinti che l’avvio e il completamento della fase della ricostruzione post-sisma e il progetto di candidatura a capitale della Cultura per l’anno 2024

cali!tt<:'.Ie p-mru.<1- <) disciplinare cui dovesse dar luogo la violazione anche dì una sol~ delle predette pre<:srizioni, l'Amministrazione è in facoltà

- dichiarazione sostitutiva relativa ai redditi del nucleo di appartenenza del beneficiario. L’Ufficio può riservarsi la richiesta di altra certificazione utile all’analisi del

1) di approvare l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza per il triennio 2019/2021 che si allega al presente atto, sì

1) di approvare l’aggiornamento straordinario al 31/12/2015 dell’inventario e del patrimonio dei beni immobili della Comunità Montana “Sabina”, redatto nelle modalità

Il pregio dei traccianti fluorescenti è che hanno basse concentrazioni di rilevabilità (sono quindi sufficienti piccole quantità di tracciante), molti non sono tossici nelle

La revisione sarà svolta in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia). Tali principi richiedono l’osservanza di principi deontologici nonché una pianificazione e

Si ritiene pertanto, che in applicazione delle norme sopra citate, occorre procedere all’adozione dello schema del Programma Triennale 2018/2020 e dell’elenco annuale