• Non ci sono risultati.

workshop nazionale di plasmonica e applicazioni Sapienza Università di Roma, 30 giugno - 2 luglio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "workshop nazionale di plasmonica e applicazioni Sapienza Università di Roma, 30 giugno - 2 luglio 2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

workshop nazionale di plasmonica e applicazioni Sapienza Università di Roma, 30 giugno - 2 luglio 2014

Submit your contribution for Oral and Poster presentations on the following topics:

- Plasmon-enhanced Nanospectroscopy and Imaging - Antennae and Metamaterials

- Integrated and Hybrid Devices (sensors, detectors, photovoltaics…) - Unconventional Materials and frequency ranges

- Quantum- and Magneto-Plasmonics - Plasmonics for Biology and Medicine

Info on the workshop website: http://www.sbai.uniroma1.it/conferenze/plasmonica2014/

The workshop will also feature two Brainstorming Roundtables:

a) Spettroscopia e plasmoni: un matrimonio di interesse?

Spec

troscopy and plasmons: a marriage of convenience?

b) Tecnologie chiave di fabbricazione e simulazione: ognuno per sé?

Key Enabling Technologies for fabrication and simulations: separate checks?

Comitato organizzativo:

L. Baldassarre (CLNS@Sapienza, IIT) M. Barbuto (Ingegneria, Roma Tre) A. Belardini (SBAI, Sapienza) E. Calandrini (Fisica, Sapienza) A. Di Gaspare (LNF, INFN) C. Fasolato (Fisica, Sapienza) V. Giliberti (Fisica, Sapienza) G. Lovat (DIAEE, Sapienza)

S. Orlanducci (Chimica, Tor Vergata) M. Ortolani (Fisica, Sapienza)

Comitato scientifico

:

M. Agio (CNR-INO, LENS, Firenze)

A. Alù (University of Texas Austin, Austin) P. Biagioni (Politecnico di Milano, Milano) A. Cattoni (LPN-CNRS, Parigi)

F. De Angelis (IIT, Genova)

V. Giannini (Imperial College London) P.G. Gucciardi (CNR - IPCF, Messina) O. Limaj (EPFL, Lausanne)

R. Sapienza (King's College, London)

Abstract submission

deadline April 14th 2014

Riferimenti

Documenti correlati

L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l’impatto dell’interazione fra il cardiologo ed il cardiochirurgo, derivante dalla formazione di un “Team mitralico”,

4103603 con l'Istituto di credito Credit Agricole Cariparma S.p.A, e garantito dalle scritture contabili effettuate nell'ambito del budget del Dipartimento di

Teorema del moto del centro di massa, 6.3 Conservazione della quantità di moto, 6.4 Teorema del momento angolare, 6.5 Conservazione del momento angolare, 6.6 Sistema

• For polyatomic and heteronuclear molecules the energy levels can be found by the same approach used for the biatomic molecules by using a larger number of orbitals, which are

• Radiative emission takes place only between S e1 and S g (Kasha Rule) since the larger it is the energy distance between the two singlet electronic states the stronger it is

L’ANEA in più occasioni ha espresso la propria posizione in merito alla forma di gestione, affermando che qualunque sia la scelta, tra la gara o l’affidamento diretto a società

L'atto, fra l'altro, ha previsto la rinuncia da parte della SALC di tutte le riserve iscritte e quelle non iscritte ma relative a lavori già iniziati, con

Per poter essere ammessi a frequentare i vari livelli del corso (con l’esclusione del 1° livello) gli allievi dovranno dimostrare di svolgere attività lavorativa di tipo