• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SETTORE II SERVIZI SOCIALI PUBBLICA ISTRUZIONE BIBLIOTECA E MUSEI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SETTORE II SERVIZI SOCIALI PUBBLICA ISTRUZIONE BIBLIOTECA E MUSEI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SETTORE 2 – Ufficio Servizi Sociali ___________________________________________________________________________

AVVISO PUBBLICO

PROCEDIMENTO DI SELEZIONE TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENTE AMMINISTRATIVO NELL’AMBITO DELL’UFFICIO DI PIANO

IL DIRIGENTE SETTORE II

SERVIZI SOCIALI – PUBBLICA ISTRUZIONE – BIBLIOTECA E MUSEI

Premesso che gli indirizzi regionali per la programmazione dei Piani di Zona prevedono l’istituzione in ogni ambito distrettuale di un Ufficio di Piano, con un ruolo di coordinamento e di gestione tecnico-amministrativa della programmazione locale;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 30/03/2012 con la quale veniva approvato il Piano di Zona dell’Ambito distrettuale di Busto Arsizio per il triennio 2012- 2014;

Visti l’art. 7, comma 6 del D. Lgs. n. 165/2001 e l’art. 110, comma 6, del D. Lgs. n.

267/2000;

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62;

Visto il vigente Regolamento comunale per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all’amministrazione approvato con atto di Giunta Comunale n. 428 del 28 luglio 2008, successivamente modificato con atto di Giunta Comunale n. 358 del 5 luglio 2010;

Vista la determinazione dirigenziale n. 520 del 13 agosto 2013 avente ad oggetto “Piano di Zona 2012/2014 – Procedura selettiva di natura comparativa per il conferimento di incarico di consulente sociale e di consulente amministrativo per l’Ufficio di Piano”

I N D I C E

una procedura di selezione pubblica per curricula e colloquio finalizzata alla ricerca di soggetto a cui conferire l’incarico di consulente amministrativo per l’Ufficio di Piano, per la durata di mesi diciotto a decorrere dalla data di sottoscrizione del disciplinare d’incarico.

La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, secondo le direttive e le indicazioni del committente alle quali il collaboratore dovrà attenersi.

1. Oggetto e natura dell’incarico

Il soggetto incaricato dovrà perseguire i seguenti obiettivi e svolgere le seguenti funzioni:

(2)

1) Gestione del Piano di Zona 2012-2014:

a) gestione informatizzata dei dati di analisi, sintesi, monitoraggio e valutazione per assolvere al debito informativo inerente Fondi statali e regionali;

b) monitoraggio e verifica delle azioni e progetti in essere (annualità 2012-2013);

c) elaborazione del documento di programmazione e progettazione dell’annualità 2013- 2014;

d) elaborazione di testi, dati e materiale informativo inerenti il “Progetto Lavoro”, anche in collaborazione con altri Settori dell’Amministrazione Comunale;

e) progettazione e programmazione di interventi innovativi e strategici per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano di Zona.

2) Predisposizione ed attivazione del sistema di accreditamento delle unità di offerta sociale con particolare riferimento alle strutture residenziali per minori.

3) Rapporti con ASL e altre istituzioni

a) partecipazione all’Organismo di Coordinamento Interdistrettuale dell’ASL della Provincia di Varese;

b) attuazione di quanto previsto dall’accordo di programma sottoscritto dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e dall’ASL della Provincia di Varese.

4) Elaborazione documento conclusivo Piano di Zona 2012/2014.

5) Elaborazione documento per la programmazione sociale zonale triennio 2015/2017.

Il soggetto incaricato svolgerà la propria attività presso la sede dell’Ufficio Servizi Sociali in via Roma 5 Busto Arsizio, come da disciplinare approvato con la sopra citata determina dirigenziale.

Il compenso per l’incarico è quantificato in euro 31.500,00 complessivi oltre IVA se ed in quanto dovuta; l’importo sopra indicato è inteso al lordo di ogni ritenuta di legge (ivi compreso il contributo previdenziale ex art.18 del D.Lgs. 103/96).

Il compenso verrà liquidato con le seguenti modalità:

a stato di avanzamento, sulla base degli obiettivi previsti nell’incarico e della tempistica definita dal Dirigente di Settore per il raggiungimento degli stessi, come da allegato.

I pagamenti avverranno all’atto della presentazione di documento di spesa vistato per regolarità dal responsabile del servizio.

L’Ente eserciterà la facoltà di esigere dal professionista la firma di un registro presenze a rendicontazione delle ore di lavoro svolto, risultando comunque escluso qualsivoglia vincolo di subordinazione gerarchica nei confronti dell’Ente.

2. Requisiti di partecipazione alla selezione

Al fine della partecipazione alla presente selezione i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

- diploma di laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Scienze Politiche;

- esperienza almeno annuale di gestione budget e rendicontazioni economiche presso Pubbliche Amministrazioni;

- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;

- godere dei diritti civili e politici,

(3)

- non aver riportato condanne penali e reati contro la Pubblica Amministrazione, contro l’ordine pubblico e contro la fede pubblica, ovvero che comportino comunque la impossibilità di instaurare un rapporto fiduciario, non essere destinatario di provvedimenti applicativi di misure di prevenzione e di misure cautelari personali e di non avere pendenze di ogni genere nei confronti dell’Amministrazione;

- non trovarsi in condizioni ostative per l’assunzione di un pubblico impiego.

3. Domanda di partecipazione e termine di presentazione

I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione in busta chiusa riportante obbligatoriamente la dicitura “AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENTE AMMINISTRATIVO-UFFICIO DI PIANO” .

Alla domanda dovranno essere allegati, pena l’esclusione:

 il modello “A” (o sua fedele riproduzione), redatto in carta semplice, debitamente compilato e sottoscritto, con allegata copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;

 il curriculum formativo e professionale datato e sottoscritto.

I candidati potranno altresì produrre ogni altra documentazione facoltativa comprovante esperienza e specializzazioni.

L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di esperire gli accertamenti diretti e indiretti ritenuti opportuni in ordine ai contenuti dichiarati, ai sensi dell’art. 71 del DPR 455/2000 e di richiedere a completamento dell’istruttoria eventuali documentazioni.

Tale plico, indirizzato al Comune di Busto Arsizio – Settore 2 – Ufficio Servizi Sociali - via F.lli d’Italia 12 - potrà essere consegnato direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 10 settembre 2013 ovvero inoltrato a mezzo del servizio postale con lettera raccomandata a.r. Non farà fede la data del timbro postale, ma esclusivamente la data di ricezione del plico da parte dell’Ufficio Protocollo. Il recapito entro il termine stabilito rimane quindi ad esclusivo rischio del mittente.

Non verranno prese il considerazione le domande pervenute successivamente al termine indicato.

4. Modalità di selezione

La selezione sarà effettuata da un’apposita Commissione – costituita ai sensi del vigente Regolamento in materia attribuendo il punteggio risultante dai criteri sottoindicati:

1. ulteriore formazione specifica, rispetto ai requisiti richiesti, in materia attinente l’oggetto dell’incarico max punti 20;

2. esperienza specifica di gestione budget progettuali e rendicontazioni sociali max punti 20 3. altre esperienze lavorative maturate con preferenza nell’ambito del Servizio Sociale max punti 20;

4 eventuale proposta di riduzione del compenso max punti 5.

5. colloquio nominativo inerente le attività specificate nel presente avviso max punti 20.

La Commissione individuerà il candidato prescelto in base ai criteri sopraindicati.

(4)

Il Dirigente di Settore formalizzerà l’incarico conferito mediante stipulazione di un disciplinare, inteso come atto di natura contrattuale nel quale sono specificati gli obblighi delle parti.

L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di conferire l’incarico anche in presenza di una sola candidatura, purchè ritenuta idonea, così come si riserva di non conferire alcun incarico nel caso in cui siano venuti meno i presupposti di fatto o le ragioni di merito.

5. Ulteriori informazioni e responsabile del procedimento

Per ulteriori informazioni in merito alla selezione in oggetto è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali ai seguenti recapiti:

telefono: 0331-390117 oppure 0331-390118

indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Responsabile del procedimento: dott. Massimo Fogliani – Dirigente Settore 2.

6. Facoltà di revoca o annullamento della procedura

L’Amministrazione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare in tutto o in parte la presente procedura di selezione, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione.

7. Pubblicità

Il presente avviso e l’esito dei risultati della selezione saranno affissi per quindici giorni consecutivi all’Albo Pretorio della sede dell’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio – via F.lli d’Italia, 12 e saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Busto Arsizio (www.comune.bustoarsizio.va.it).

8. Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003

I dati personali acquisiti nell’ambito del presente procedimento saranno trattati esclusivamente per finalità inerenti la presente procedura e la successiva, eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro autonomo e comunque per finalità di natura istituzionale. Il trattamento dei dati avverrà con strumenti cartacei e/o informatici.

Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il rifiuto del conferimento dei dati comporta il mancato accoglimento della domanda di partecipazione alla selezione.

Eventuali comunicazioni ad altri soggetti saranno effettuate solo se previste da norme di legge o necessarie per fini istituzionali.

L’interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciutigli dall’art. 7 del D. Lgs.

196/2003.

Titolare del trattamento è il Comune di Busto Arsizio. Responsabile del trattamento dei dati nonché del procedimento amministrativo ai sensi della I. 241/90 è il Dirigente del Settore 2 Servizi Sociali Pubblica Istruzione Biblioteca e Musei dott. Massimo Fogliani

Busto Arsizio,

Il Dirigente Settore 2 dott. Massimo Fogliani

(5)

ALLEGATO A

Fac simile di domanda da compilarsi in carta semplice

Comune di Busto Arsizio Via F.lli d’Italia 12 21052 Busto Arsizio

Al Dirigente Settore 2 Dott. Massimo Fogliani Oggetto: PROCEDIMENTO DI SELEZIONE TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENTE AMMINISTRATIVO NELL’AMBITO

DELL’UFFICIO DI PIANO

Il/La sottoscritto/a ……….

presa visione dell’avviso pubblico di selezione in oggetto approvato con determinazione del Dirigente del Settore 2 Servizi Sociali Pubblica Istruzione Biblioteca e Musei n….. del …….

C H I E D E

di essere ammesso/a alla selezione pubblica precisata in oggetto D I C H IA R A

sotto la propria responsabilità, (DPR. 28.12.2000 n. 445 e successive modifiche integrazioni) quanto segue:

- di essere nato/a a ……… il ……….;

- di risiedere a ……….. (Prov. ………..) Via ……….. n. ………

cap………… tel……… Codice fiscale ……….;

- di essere cittadino/a

………;

- di godere dei diritti civili e politici;

- di non aver riportato condanne penali e reati contro la P.A., contro l’ordine pubblico e contro la fede pubblica, ovvero che comportino comunque la impossibilità di instaurare un rapporto fiduciario, non essere destinatario di provvedimenti applicativi di misure di prevenzione e di misure cautelari personali e di non avere pendenze di ogni genere nei confronti dell’Amministrazione;

- di non trovarsi in condizioni ostative per l’assunzione di un pubblico impiego.

(6)

- di possedere i seguenti titoli di studio:

………..

aver maturato un’esperienza almeno annuale di gestione budget progettuali e rendicontazioni sociali presso il seguente Ente Pubblico:

………. nel periodo dal ….. ………. al ………..;

- di proporre la riduzione del compenso ad euro ……….. OPPURE di confermare la richiesta di compenso di euro 31.500,00 oltre IVA;

- di essere o non essere in possesso di patente di guida cat. B;

- di accettare, avendone presa conoscenza, le norme e le condizioni stabilite dall’avviso pubblico di selezione in oggetto;

- di autorizzare l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio , ai sensi dell’art. 13, comma 1,del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196,a raccogliere i dati personali forniti per le finalità di gestione del concorso e a trattarli, con l’ausilio di apparecchiature informatiche, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.

Allega alla presente domanda i seguenti documenti:

- curriculum vitae datato e sottoscritto;

- copia carta d’identità in corso di validità;

- altro (specificare)

data,

FIRMA

Riferimenti

Documenti correlati

• è compatibile con le misure nazionali e regionali di sostegno al reddito (Red Rdc, ecc.) di qualsiasi componente del nucleo familiare, per un tetto massimo stabilito in 800,00

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione mediante procedura comparativa di un Revisore Contabile Indipendente per la verifica e certificazione delle spese

OGGETTO: Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50/2016, del servizio d’assistenza educativa scolastica in favore di disabili sensoriali a Società Servizi

La mancata realizzazione da parte dello psicologo (utilizzato nell’ambito delle attività della sezione C) dell’intero monte ore previsto in base al progetto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 445 del 28 dicembre 2000) EVENTI FORMATIVI – IN QUALITA’ DI DOCENTE/RELATORE (costituisce parte integrante della domanda di

B) nelle dichiarazioni inerenti i servizi prestati, l’interessato è tenuto a specificare: l’esatta denominazione e l’indirizzo dell’ente presso il quale il

individuazione dei giovani soggetti all’obbligo formativo in base sia alle comunicazioni provenienti dal sistema scolastico, dalle agenzie formative e dalle imprese

7 del d.lgs.165/2001, mediante pubblicazione sul sito web dell’Istituto Scolastico https://www.icbusana.edu.it sezione “albo pretorio” per il conferimento