• Non ci sono risultati.

4.Risolvere gli esercizi su un foglio, fotografarlo e caricare il file. 3.NUMERO DI MATRICOLA (sei cifre): 2.NOME: 1.COGNOME: Time to complete: 02:43Points: 20/32 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4.Risolvere gli esercizi su un foglio, fotografarlo e caricare il file. 3.NUMERO DI MATRICOLA (sei cifre): 2.NOME: 1.COGNOME: Time to complete: 02:43Points: 20/32 "

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Time to complete: 02:43 Points: 20/32

Federico Giampiero Lastaria 

1. COGNOME: xx / 0 pts Auto-graded 0 2. NOME: yy / 0 pts Auto-graded 0

3. NUMERO DI MATRICOLA (sei cifre):

00

/ 0 pts

Auto-graded

0

4. Risolvere gli esercizi su un foglio, fotografarlo e caricare i l file.

/ 12 pts

Auto-graded

(2)

5. * Più di 1 affermazione corretta. / 2 pts Auto-graded 2 f : R → R, f (x) = x4− 3x3+ 3x2 − x ∃a ∈ (0, 1) f (a) = 0

f ha un punto di flesso in0. f nonèinvertibile.

f ha un punto di minimo in0.

6. * Più di 1 affermazione corretta. / 2 pts

Auto-graded

2

Si consideri equazionel: (E) y′ − 1 y =

1+x2 1+x1 2

La soluzione generale di (E) è:

Kearctan x − 1, K ∈ R

La soluzione generale di (E) è: Ke− arctan x − 1, K ∈ R

T utte le soluzioni sono limitate.

Esistono soluzioni non limitate

7. * Più di 1 affermazione corretta. / 2 pts

Auto-graded

2

f : C → C, f (z) = z2+ 1. (C = campo complesso) . Allora f èiniettiva.

f èsuriettiva.

f nonèiniettiva.

(3)

8. * Più di 1 affermazione corretta. / 3 pts

Auto-graded

3 Supponiamo che f : (0, 1) → (0, +∞) ammetta un asintoto verticale per  Allora necessariamente:

 ha una discontinuità eliminabile in 0.

1

f(x)

ha asintoto verticale per x →

[f(x)]2 0+

f nonèintegrabile in senso generalizzato in (0, 1) f è decrescente in un intorno destro di 0.

9. / 2 pts Auto-graded 2 Il limite lim x→+∞ dt0xet2 ex2 non esiste vale 1 vale 0

vale 12

nessuna delle altre risposte

10. / 2 pts

Auto-graded

2

Il polinomio di T aylor di ordine3 , centrato in 0, di f(x) =

1 + x + 12x2

1 + x + x2

1 + +x 12x2+ 16x3

1 + x +x2 +x3

(4)

11. / 2 pts

Auto-graded

2

Sia f : (0, +∞) → R, f (x) = x (1 + ) eex f−1 la sua invers

(e + 1) = [f−1 ′] 1 1 + 2e

(e + 1) = 1 + 2e [f−1 ′] (e + 1) = 1 + (e + 2) [f−1 ′] ee+1 (e + 1) = [f−1 ′] 1 1 + (e + 2)ee+1

nessuna delle altre risposte

12. / 2 pts

Auto-graded

2

Il piano passante per il punto (1,0,-1) e parallelo alle rette di equazioni parametriche e ⎧ ⎩ ⎨xy = −2t= 3t + 1 z= 5t − 1 ⎧ ⎩ ⎨xy = 2s + 1= s + 1 z = 3s − 1 ha equazione 4x + y − 2z − 6 = 0

4x + y − 2z = 0 4x − y − 2z = 0 x+ y − 4z + 1 = 0

(5)

13. / 2 pts

Auto-graded

2 Il versore binormale della curva di equazioni parametriche

t ∈R ⎧ ⎩ ⎨x= e t y = cos t z= t2 nel punto (1, 1, 0)è:

non definito, perché la curva non è biregolare (0, 2, 1) 1 5 √ (0, −2, −1) 1 5 √

(0, 2, −1) 1 5 √

nessuna delle altre risposte

14. / 1 pt Auto-graded 1 Il prodotto misto (a × b) ⋅ c, dove a = (1, 0, 1), b = (2, 1, 0), c = (0, 0, 3), vale: 1 −3 3

−2

Riferimenti

Documenti correlati

E’ una Carta di pagamento che consente al Titolare/Utilizzatore della Carta – entro i massimali di importo previsti e le modalità contrattualmente prestabilite

E’ una Carta di pagamento che consente al Titolare/Utilizzatore della Carta – entro i massimali di importo previsti e le modalità contrattualmente prestabilite

mentre la coda e’ vuota arrivano prima una richiesta di lettura dalla testa e poi una dalla coda, l’elemento inserito far` a completare la prima richiesta, quella di estrazione

Esercizio 0: Scrivere correttamente il proprio nome, cognome e numero di matricola in ogni foglio prima di svolgere ogni altro esercizio seguente.. Esercizio 1:

Esercizio 0: Scrivere correttamente il proprio nome, cognome e numero di matricola in ogni foglio prima di svolgere ogni altro esercizio seguente..

Esercizio 0: Scrivere correttamente il proprio nome, cognome e numero di matricola in ogni foglio prima di svolgere ogni altro esercizio seguente.. Esercizio 1: L’algoritmo

Quando un camion vuole scaricare si reca al molo 1 e chiama la funzione harbour.truckunload(int capacity) Quando un camion vuole caricare si reca al molo 2 e chiama la

Esercizio 2a: Dato un meccanismo di message passing sincrono (dotato delle chiamate ssend sreceive viste a lezione) im- plementare un sistema di supporto per il message passing