• Non ci sono risultati.

GALLERIA ARTIFICIALE Appendice A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GALLERIA ARTIFICIALE Appendice A"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Appendice A

GALLERIA ARTIFICIALE

(2)

Appendice A GALLERIA ARTIFICIALE

111

A.1 GALLERIA ARTIFICIALE

Il tracciato prevede l’attraversamento di due piccoli rilievi che viene realizzato mediante gallerie artificiali per evitare la costruzione di trincee profonde non accettabile sotto il profilo dell’impatto ambientale.

Le due gallerie ricadono tra i picchetti 15 e 18’’ e 28 e 34 ed hanno una lunghezza pari a m. 120 e m. 150 rispettivamente.

Le gallerie hanno una forma rettangolare scatolare con dimensioni interne 12.5 x 6 e ospitano per ogni senso di marcia una corsia di m 3.50 più una banchina di m 1.25 e di un franco di m 1.5 per l’installazione dei sistemi di ritenuta laterali.

Lo spessore della platea di copertura,di fondo e dei piedritti è di m 1.30.

Le gallerie sono caratterizzate da una struttura scatolare in c.a. gettato in opera all’interno dello scavo a cielo aperto.

Sono previste le seguenti fasi di realizzazione:

- Sul fondo scavo viene eseguito il getto di sottofondazione in cls magro , posata la

(3)

Appendice A GALLERIA ARTIFICIALE

112

tessuto (600gr/mq) , da un manto impermeabile in PVC e da un altro strato di geotessile.Viene quindi realizzato il solettone di fondo dello spessore di 1,3 m.

- Saranno poi realizzate in destra e in sinistra dei piedritti dello spessore di 1,30 m.

e ,a completamento della struttura scatolare sara’ quindi realizzato il solettone di copertura dello spessore di 1,30 m.

- L’impermeabilizzazione esterna sara’ ottenuta con una guaina in PVC di 2 mm.

Di spessore.La guaina sara’ protetta all’interno ed all’esterno con un geotessile non tessuto.Dopo l’impermeabilizzazione dello scatolare si provvedera’ al rinterro al di sopra del solettone di copertura rimodellando il terreno alle condizioni iniziali.

I materiali di previsto impiego sono:

- Calcestruzzo per magrone Rck > 150 kg/cm2

- Calcestruzzo per galleria Rck > 300 kg/cm2

- Acciaio Fe B44K

Per il dimensionamento di massima delle gallerie si dovrà tenere conto delle sollecitazioni indotte dalle seguenti azioni:

a) Peso dello scatolare

b) Peso del reinterro e sovraccarichi permanenti c) Sovraccarichi accidentali

d) Spinta del reinterro sulle pareti e) Azioni termiche

f) Ritiro uniforme e differenziale g) Azioni sismiche

Riferimenti

Documenti correlati

Nel nostro lavoro non abbiamo riscontrato una diminuzione dello spessore dello strato nucleare interno e dello strato delle cellule gangliari della retina dopo

• Rivestimento anti corrosione interno ed esterno mediante polvere epossidica FBE (Fusion Bonded Epoxy), colore blu RAL 5015, spessore 250 μm;. • Test idraulici in accordo alla

In conclusione, dopo aver letto le punizioni corporali nell’universo (esterno e interno) alla famiglia e, di riflesso, aver trattato il potenziale educativo dei servizi di

«Che io possa essere al sicuro e protetta da ogni male interno e esterno, che io possa essere felice, così come sono, che io possa essere in salute libera dalla sofferenza

Fornitura e posa in opera di copertura con pannelli grecati curvilenei in lamiera preverniciata spessore 8/10 mm , colore esterno bianco/grigio interno lamiera zincata

«Che io possa essere al sicuro e protetta da ogni male interno e esterno, che io possa essere felice, così come sono, che io possa essere in salute libera dalla sofferenza

2) ll lato esterno della lamiera viene spinto a contatto con il fondo della matrice. ll raggio interno ottenibile è uguale o superiore allo spessore della lamiera.

Copertura a verde pensile su falda inclinata con spessore totale medio 10 < s≤ 15 cm (da estradosso impermeabilizzazione a estradosso substrato) con inclinazione > 15° (26,8%)