• Non ci sono risultati.

326 Patrocinio Inail al Convegno: “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "326 Patrocinio Inail al Convegno: “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 24 LUGLIO 2018 N. 326

Patrocinio Inail al Convegno: “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”. Associazione Italiana di Epidemiologia e Società Italiana di Igiene.

Pisa, 21-22 settembre 2018.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

vista la relazione del Direttore generale in data 23 luglio 2018;

considerato che l’Associazione Italiana di Epidemiologia ha lo scopo di promuovere lo studio e la ricerca dell’epidemiologia nell’ambito dei servizi del sistema sanitario nazionale e diffonderne i contenuti per aumentare la consapevolezza dei rischi per i cittadini e fornire un sostegno nella definizione dei programmi di sanità pubblica a garanzia della tutela della salute e dell’accesso alle cure;

tenuto conto che la Società Italiana di Igiene opera senza finalità di lucro per promuovere attività di ricerca e formazione nel campo dell’igiene e dell’epidemiologia anche attraverso la collaborazione con altre società scientifiche internazionali per garantire, attraverso una interazione con il livello istituzionale e un approccio interdisciplinare nello sviluppo di iniziative comuni, una corretta attenzione ai temi della tutela e promozione della salute;

considerato che, quest’anno, l’Associazione Italiana di Epidemiologia e la Società Italiana di Igiene organizzano un convegno sul tema: “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente” che si svolgerà a Pisa nei giorni 21-22 settembre 2018 per sottolineare le interazioni tra tutela della salute e dell’ambiente e il valore del dialogo e della condivisione;

tenuto conto che l’iniziativa vuole costituire un’occasione di riflessione sull’importanza del dialogo per la condivisione di dati e informazioni che, tenendo conto della molteplicità e complessità dei fattori coinvolti nella tutela della salute e dell’ambiente, consenta di

(2)

2

individuare obiettivi prioritari per un’azione unitaria, coordinata e sinergica anche in termini di partecipazione sociale nelle scelte politiche;

considerato che il convegno affronta, in un confronto tra istituzioni, esperti e cittadini, il tema della salute e dell’ambiente nella definizione del Piano nazionale della prevenzione, della valutazione dell’incidenza dei fattori ambientali nell’insorgenza delle malattie e della comunicazione e percezione del rischio ambientale;

vista la richiesta avanzata all’Inail diretta ad ottenere il patrocinio istituzionale per l’evento;

tenuto conto della valenza scientifica dell’iniziativa che tratterà tematiche riconducibili alla mission istituzionale;

tenuto conto, infine, che la concessione del patrocinio non comporterà alcun onere economico da parte dell’Istituto,

DETERMINA

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Convegno: “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente” che, organizzato dall’Associazione Italiana di Epidemiologia e dalla Società Italiana di Igiene, si svolgerà a Pisa nei giorni 21-22 settembre 2018.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

tenuto conto che il convegno affronterà le tematiche più attuali nei settori dell’analisi e del controllo del rumore ambientale, della qualità acustica in edilizia e negli ambienti

tenuto conto che in tale contesto l’Università degli studi di Teramo organizza un convegno sul tema “Salute e sicurezza sul lavoro, rischio Covid e adeguata

tenuto conto che l’iniziativa rappresenta la più importante manifestazione tecnico- scientifica nel campo dell’acustica e affronterà i temi della valutazione e del

Valutazione dei Rischi e Piani di Recovery: Ruoli e Responsabilità nei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza – Best practices e testimonianze” che,

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail alla V^ edizione del Convegno Nazionale AICQ “Vivere la sicurezza: l’evoluzione del personale da spettatore ad attore del contesto

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al convegno: “Atex day Italia: la nuova direttiva Atex ed il rischio di esplosione” che, organizzato

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Convegno dal titolo: “I formatori qualificati nel Registro Professionale” che, organizzato dall’Associazione

“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla Terra.. esiste un