• Non ci sono risultati.

1° dicembre 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1° dicembre 2016 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Elena Gerardi

Data di nascita

*

Qualifica Area Economica C livello 5 Amministrazione INAIL

Incarico attuale Responsabile di struttura non dirigenziale – Progettazione e Monitoraggio assetti Organizzativi - DCOD

Numero telefonico dell’Ufficio

06\54873390

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea specialistica in Giurisprudenza ( V.O. ) conseguita presso l’

Università “ La Sapienza “ a.a. 1995-1996 Altri titoli di studio e

professionali

Master in Diritto Amministrativo conseguito nel settembre 2010

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) • Vincitrice di concorso pubblico per esami, come funzionario amministrativo – decorrenza 20/12/1996, presso INAIL, Direzione Regionale Piemonte

• Acquisizione della qualifica funzionale di C3 dal 01/04/2001

• Dal 01/11/2006, quella di C4 come vincitrice di concorso interno all’

INAIL

• Da gennaio 2007 fino a fine mandato, è stata incardinata presso la Segreteria del Direttore Generale (dr Piero Giorgini) con funzioni di raccordo e coordinamento sul territorio per le materie istituzionali

• Nel 2011 è stata collocata in posizione di comando presso il Ministero del Lavoro- Direzione Generale per le politiche previdenziali, con incarico di coordinamento nella segreteria tecnica del Direttore Generale

• Dal 1° luglio 2011 al 30 settembre 2014 le è stato conferito l’incarico di Responsabile dell’Organizzazione Generale e dei Servizi presso l’Avvocatura Generale Inail

• Dal 1° ottobre 2014 al 31 ottobre 2015 ha ricoperto l’incarico di Responsabile di struttura non dirigenziale – Ufficio Pianificazione – presso la Direzione Centrale Organizzazione

• Dal 2 novembre 2015 ad oggi, ricopre l’incarico di Responsabile di struttura non dirigenziale – Ufficio Progettazione e Monitoraggio degli assetti organizzativi – presso la Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale

(2)

Capacità linguistiche • Lingua - inglese Livello parlato : fluente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Lingua Francese

Parlato e scritto - scolastico

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

• Word: elevato

• Excel: elevato

• Power point: medio

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

• Partecipazione negli anni 2009-2010- 2011 ai Convegni e seminari di

“linea Amica” presso il Forum della PA- Roma

• Partecipazione in qualità di docente al Master “ Inail: un’ azienda pubblica sul Web” –maggio 2009

Firma *

Data

1° dicembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Incarico Dirigenziale presso INAIL Dirigente Ufficio attività istituzionali.

Incarico Dirigenziale presso INAIL Nome Cognome. Dirigente di II fascia Ufficio attività istituzionali

Incarico attuale VICARIO DEL DIRIGENTE DI II FASCIA- DIREZIONE TERRITORIALE DI ROMA CENTRO-VITERBO E RESPONSABILE DEL PROCESSO PREVENZIONE. Numero

 Responsabile del processo “gestione incarichi e contratti individuali dei dirigenti, dei professionisti e del personale del settore ricerca, monitoraggio incarichi

165/2001 e successive modificazioni alla dott.ssa Donatella Angelini è conferito l’ incarico di funzione dirigenziale non generale di Responsabile dell’ Ufficio Attività

 Dal gennaio 1993 incarico di VIII livello quale Responsabile di prodotto Linea Personale presso l’area Servizi della Sede INAIL di Varese.  Dal 11 aprile 1994, a seguito di

Responsabile di struttura non dirigenziale 1.02.01 • i destinatari sono stati individuati sulla base dello specifico incarico di posizioni funzionali fisse ricoperto (Titolare della

Incarico di Responsabile Struttura Semplice Organizzazione e Politiche del Personale della ASL Milano 3 e poi ASL della provincia di Monza e Brianza,. Responsabile Ufficio