DELIBERA DEL 26 OTTOBRE 2021 N. 307
Patrocinio Inail al convegno autunnale GSID 2021: “L’Articolazione temporomandibolare tra linee guida, etica e valutazione del danno”. Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari – GSID. Viareggio (LU), 27 novembre 2021.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 26 ottobre 2021
visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;
visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;
visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;
visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;
visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;
visto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;
vista la determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013 n. 10 concernente le norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile e successive modificazioni;
vista la relazione del Direttore generale in data 6 ottobre 2021;
considerato che il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari – GSID – è un’associazione che opera senza finalità di lucro per favorire lo scambio culturale e le differenti esperienze tra i vari professionisti che si occupano di patologie dell’articolazione temporomandibolare (ATM) e dei muscoli masticatori (disordini temporomandibolari) allo scopo di definire pratiche scientifiche per la corretta gestione delle diverse condizioni di dolore orofacciale;
tenuto conto che a tal fine l’associazione organizza convegni, conferenze, dibattiti e seminari con finalità divulgative e di apprendimento, corsi di aggiornamento, attiva gruppi di studio e di ricerca, pubblica un sito web con l’inserimento di newletters e atti dei convegni per alimentare un forum di discussione clinica e scientifica e diffondere approcci concreti e validati dalla pratica clinica;
considerato che l’associazione organizza, quest’anno, il convegno autunnale GSID 2021 sul tema: “L’Articolazione Temporomandibolare tra linee guida, etica e valutazione del danno”
che si svolgerà a Viareggio (LU) il 27 novembre 2021 presso il Centro Congressi Principino Eventi;
tenuto conto che il convegno si pone l’obiettivo di costituire un’importante occasione di riflessione sui temi dell’articolazione temporomandibolare e dei muscoli masticatori e approfondirne tutti gli aspetti medico-legali per fornire un approccio corretto ai pazienti disfuzionali sia da parte degli operatori odontoiatri durante l’attività clinica sia da parte dei consulenti tecnici in ambito valutativo;
vista la richiesta avanzata all’Inail diretta a ottenere il patrocinio per il convegno;
tenuto conto della valenza scientifica dell’iniziativa che tratterà tematiche riconducibili alla mission istituzionale;
tenuto conto, inoltre, che la concessione del patrocinio non comporterà alcun onere economico da parte dell’Istituto;
con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,
DELIBERA
di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al convegno autunnale GSID 2021:
“L’Articolazione Temporomandibolare tra linee guida, etica e valutazione del danno” che, organizzato dal Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari – GSID – si svolgerà a Viareggio (LU) il 27 novembre 2021.
Il Segretario Il Presidente
f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni