• Non ci sono risultati.

PER AUMENTARE L’OCCUPABILITÀ DEI NOSTRI LAUREATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PER AUMENTARE L’OCCUPABILITÀ DEI NOSTRI LAUREATI"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI QUALITÀ PER AUMENTARE L’OCCUPABILITÀ DEI NOSTRI LAUREATI

20 marzo 2014 Luciano Saso

Prorettore alle Reti Universitarie Europee

Presidente della Rete UNICA delle Università delle Capitali Europee

(2)

Pagina 2

(3)

Pagina 3

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Rapporto CRUI 2018

(4)

Pagina 4

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Rapporto CRUI 2018

(5)

Pagina 5

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Rapporto CRUI 2018

(6)

Permessi per motivi di studio

Pagina 6

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Rapporto CRUI 2018

(7)

Pagina 7

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Rapporto CRUI 2018

(8)

A. Mobilità incoming: attrarre Studenti e Docenti internazionali per:

Arricchire il learning environment

Migliorare la qualità della didattica

Ampliare l’offerta formativa

Preparare i nostri giovani per la nuova società multiculturale

Pagina 8

(9)

Attrarre gli studenti internazionali

Degree seeking

Medium term mobility (Erasmus+, etc.)

Short term mobility (summer schools, study abroad programmes, etc.)

Pagina 9

(10)

B. Mobilità outogoing di qualità per

offrire opportunità di studio o training non disponibili «at home»

rafforzare l’indipendenza e l’intraprendenza dei nostri giovani

migliorare le loro competenza linguistiche

migliorare tutte le altre competenze trasversali sempre piu’ richieste dal mondo del lavoro

(problem solving, etc.)

Pagina 10

(11)

B1- Mobilità outgoing di qualità per studio e tesi

Stipula di accordi di qualità

Selezione meritocratica degli studenti

Rispetto dei requisiti linguistici

Pieno riconoscimento dei crediti

Corretta conversione dei voti

Pagina 11

(12)

Il ruolo strategico delle «Alumni relations»

• Ex Alunni come «antenne» nelle organizzazioni accademiche o non accademiche in Italia o

all’estero

Pagina 12

(13)

Trainees (Erasmus+, etc.) as “Ambassadors” in companies and other non academic organizations

High quality placements: the 3R model: right person to to right place at the right time

Very positive effects on EMPLOYABILITY B2. Mobilità outogoing per traineeship

(14)

Erasmus+ traineeship

• Molto utile la collaborazione tra le reti nazionali di placement create dalle università nel proprio paese

Pagina 14

(15)

Le grandi opportunità della rivoluzione 4.0

Cerchiamo di formare laureati in grado di essere job creators e non solo job seekers

Pagina 15

(16)

Job creation: il ruolo strategico delle università

• Progetti interdisciplinari (humanities, social

sciences & STEM) Erasmus+, H2020, start-up, spin-off etc per valorizzare l’eccezionale

patrimonio dell’Italia (culturale,

enogastronomico, etc) che e’ unico al mondo

Pagina 16

(17)

Grazie per l’attenzione [email protected]

Pagina 17

Riferimenti

Documenti correlati

798 del 4 maggio 2020, con la quale sono state fornite alle Istituzioni della formazione superiore e della ricerca le indicazioni per una programmazione condivisa e

Cancellazione bordi; Intestazione/Piè di pagina; Spostamento margine; Strato superiore; Pagine per lato – 2 pagine per lato, 4 pagine per lato; Fogli di separazione – Tra pagine,

798 del 4 maggio 2020, con la quale sono state fornite alle Istituzioni della formazione superiore e della ricerca le indicazioni per una programmazione condivisa e

Padova diffusione:38088 tiratura:51929 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina.. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 4

Fonte: nostre elaborazioni sull’archivio delle denunce del ministero degli Interni Figura 4 – Omicidi di donne italiane e straniere in Italia nel periodo 2002-2016.. Fonte:

Tirare la parte superiore della componente frontale del telaio e ruotarla verso il basso per accedere alla pellicola dell’apertura di analisi (vedere Figura 4-4 a pagina 93).

3.5 «Allegato 4 Brevetti giudici di nuoto» – Edizione 2020 (31 marzo 2021) Pagina | 3 3 Compiti dei responsabili della formazione dei giudici della Federazione regionale (RR)..

Figura 4 – Importazioni ed esportazioni gennaio-settembre 2021 peso % Lombardia su Italia per aree geografiche (percentuali su valori grezzi in euro). Fonte: