• Non ci sono risultati.

Integrazione all’informativa per la creazione del Curriculum Vitae – Richiesta di consenso al trattamento di categorie particolari di dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Integrazione all’informativa per la creazione del Curriculum Vitae – Richiesta di consenso al trattamento di categorie particolari di dati "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DP.11 - Consenso particolari categorie di dati Servizio Laureati AlmaLaurea

Integrazione all’informativa per la creazione del Curriculum Vitae – Richiesta di consenso al trattamento di categorie particolari di dati

Nome: _________________________________________

Cognome: ____________________________________

Luogo di nascita ____________________ PR ( ) Data di nascita ____/____/___________

Codice Fiscale

Da far pervenire a mezzo posta, insieme alla copia di un documento di identità, a:

Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea Servizio Laureati Via Masini 36

40126 Bologna (BO)

via fax al numero: 800721701

tramite posta elettronica certificata all'indirizzo:

[email protected]

Ad integrazione dell’informativa sul trattamento dei dati personali già fornitaLe, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea desidera informarLa che il trattamento dei dati avrà ad oggetto anche la Sua appartenenza ad una delle categorie protette previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.

Il dato relativo alla Sua appartenenza ad una delle categorie protette individuate dalla legge n. 68 del 1999 sarà trattato, esclusivamente per le finalità di inserimento nel mondo del lavoro e di formazione professionale, mediante la sua inclusione nel Curriculum Vitae da Lei creato nella banca dati AlmaLaurea, previo Suo consenso scritto ai sensi dell’art. 9, 2° comma, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679. Lei può revocare tale consenso in qualsiasi momento, senza incidere sul trattamento già effettuato.

Il dato relativo alla Sua appartenenza ad una delle categorie protette individuate dalla legge n. 68 del 1999 sarà trattato, nel rispetto della Sua dignità personale, nei limiti e con le modalità indicate nell’informativa sul trattamento dei dati personali, già fornitaLe all’atto di creazione del Curriculum Vitae, e nel rispetto scrupoloso dei vincoli posti dalla normativa vigente in ordine al trattamento dei dati relativi alla salute dell’interessato.

In relazione al dato relativo alla Sua appartenenza ad una delle categorie protette individuate dalla legge n. 68 del 1999, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, tra cui il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o opposizione al trattamento che La riguarda, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nei limiti di quanto previsto agli artt. 15-21 del Regolamento 2016/679.

Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro Ue in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al titolare del trattamento, inviando una comunicazione all’Ufficio Assistenza agli Utenti, al seguente recapito: [email protected].

Preso atto dell’informativa sul trattamento dei dati personali, il sottoscritto,

 dà il proprio consenso  non dà il proprio consenso

affinché il dato relativo all’appartenenza ad una delle categorie protette individuate dalla legge n. 68 del 1999 sia trattato dal Consorzio AlmaLaurea per le finalità di inserimento nel mondo del lavoro e di formazione professionale.

Allego copia di un mio documento di identità.

Luogo, data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’esercizio dei diritti, di cui punto 9, relativi alla presente procedura l’interessato potrà rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati presso l’Università degli

13 del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali raccolti saranno trattati in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, nel rispetto

7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy: Ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,

I dati trattati nell’ambito della suddetta rilevazione, tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa sulla protezione dei dati personali, potranno essere

A tal fine è informato, ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, che il suo contributo sarà reso pubblico sul sito del Collegio

di aver preso visione dell’informativa che precede in materia di trattamento dei dati personali nell’ambito delle procedure relative all’applicazione in Italia

- il diritto di conoscere se la CCIAA di Pavia ha in corso trattamenti di dati personali che riguardano l’Interessato e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del

- il diritto di conoscere se la CCIAA di Pavia ha in corso trattamenti di dati personali che riguardano l’Interessato e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del