• Non ci sono risultati.

TOTALE 144 ORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TOTALE 144 ORE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MASTER DI I LIVELLO IN NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE DEL CANE E DEL GATTO

CALENDARIO LEZIONI A.A. 2018/2019

11-13 APRILE 16 ORE

30 MAGGIO-1 GIUGNO 16 ORE

13-15 GIUGNO 16 ORE

4-6 LUGLIO 16 ORE

25-27 LUGLIO 16 ORE

5-7 SETTEMBRE 16 ORE

17-19 OTTOBRE 16 ORE

14-16 NOVEMBRE 16 ORE 12-14 DICEMBRE 16 ORE

TOTALE 144 ORE

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) della Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo sita in località Piano d’Accio (64100 TERAMO);

inoltre le lezioni si svolgeranno in moduli da 3 giorni alla settimana da 16 ore: giovedì pomeriggio (14.30-18.30), venerdì (9.00-13.00/14.30-18.30) e sabato (9.00-13.00).

Riferimenti

Documenti correlati

Dal 2018 è Coordinatore del Master Interuniversitario congiunto di 2° livello in “Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare” (Università degli Studi di Roma

ART. 1) di autorizzare l’Ufficio Economato a procedere all’ordine di acquisto delle attrezzature scientifiche richieste per le esigenze del Master di I livello in Nutrizione

Certificazione (Quadro europeo di riferimento per la conoscenza della lingua francese di livello B2 o superiore, conseguibile anche nel corso del Master (prima delle lezioni in

Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche al presente calendario per esigenze didattiche, organizzative e funzionali (controllare sempre orari

Medico Nutrizionista, Presidente A.I.Nu.C., Responsabile Scientifico e Docente Master di 1° Livello in Nutrizione Clinica presso Università degli Studi “Niccolò Cusano” - Roma.

Al termine del Master e a seguito della valutazione dell'elaborato finale si consegue il titolo di diploma di Master Universitario di I Livello in Valorizzazione dei beni culturali

Anna Giulia Bottaccioli, medico specialista in medicina interna, master di II livello in Dietetica e nutrizione clinica, professoressa a contratto di Psicosomatica-Pnei,

Altri tumori mesenchimali sono rari: sono stati descritti solamente 3 fibrosarcomi intestinali: 2 nel cane, di cui uno nel colon e uno nel duodeno, e uno nel gatto, a livello del