• Non ci sono risultati.

Il Direttore Generale – Giuseppe Lucibello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Direttore Generale – Giuseppe Lucibello"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Direttore Generale – Giuseppe Lucibello

Capo della struttura organizzativa dell'Istituto sovrintende al personale e all'organizzazione dei servizi, assicurandone l'unità operativa e l’indirizzo tecnico- amministrativo. Formula proposte in materia di ristrutturazione operativa dell'Istituto, consistenza degli organici e promozione dei dirigenti. A lui compete la responsabilità dell'attività diretta al conseguimento dei risultati e degli obiettivi.

Curriculum Vitae

GIUSEPPE LUCIBELLO, nato in Calabria nel 1959, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina (110/110 e lode).

Abilitato all'esercizio della professione di avvocato dal 1984.

Iscritto nel registro dei revisori contabili (DM 26/4/1995 – G.U. 4ª serie del 28/4/1995).

Dal 15 gennaio 2010 è Direttore Generale dell’INAIL, rinnovato dal 16 febbraio 2015.

È membro per l’Italia del Forum Europeo per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

È membro di ADAPT.

È membro del consiglio direttivo di ASPHI.

Altri incarichi dirigenziali:

• 2000 - 2010 Ispettore Generale Capo dell’Ispettorato Generale per gli ordinamenti del personale e l’analisi dei costi del lavoro pubblico, presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

• 1996 - 2000 Dirigente Ufficio I° dell’Ispettorato Generale per gli ordinamenti del personale e l’analisi dei costi del lavoro pubblico.

(2)

Ha altresì rivestito i seguenti incarichi e ruoli:

• Ha rappresentato il Ministero dell'Economia e delle Finanze presso l'Organismo di coordinamento dei Comitati di settore per la definizione degli indirizzi in materia contrattuale, presso la Commissione permanente di Finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e presso la Commissione interministeriale Ripam – Formez.

• Ha partecipato alle attività di diverse Commissioni interministeriali, tra cui la Commissione di esperti nominata dal Ministro della Funzione Pubblica per l’attuazione della legge 59/1997, della Commissione di studio per l’attuazione della riforma della dirigenza statale, legge 145/2002, nonché di diversi nuclei di valutazione dei progetti finalizzati presso il Dipartimento per la Funzione Pubblica e del nucleo di esperti governativi per la certificazione dei costi contrattuali di supporto alla Corte dei Conti.

• È stato Presidente del collegio sindacale della S.E.A. S.p.A. di Milano.

• È stato membro del comitato scientifico del CODAU (Comitato permanente dei direttori amministrativi delle Università).

• È stato Presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia delle Dogane.

• È stato componente del Collegio dei Revisori dei Conti del Politecnico di Milano.

• È stato componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Università di Bari.

• È stato componente, in rappresentanza del Ministro dell'Economia e delle Finanze, della Commissione di alta consulenza e studio per la ridefinizione complessiva del sistema di difesa e sicurezza nazionali, costituita con decreto del Ministro della Difesa del 22.1.2009.

• È stato Presidente del Collegio sindacale della società Sistema Informativo Nazionale per lo sviluppo dell’agricoltura-SIN s.r.l..

• È stato componente nucleo di valutazione e controllo strategico dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali.

• È stato Presidente del collegio sindacale dell’Istituto Luce S.p.A. di Roma.

• È stato Presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia del Territorio

• È stato Presidente del collegio sindacale di Infrastrutture S.p.A.

• È stato componente nucleo di esperti per lo svolgimento dei controlli di gestione e per la valutazione delle prestazioni del personale con qualifica dirigenziale dell’Università degli studi “La Sapienza” di Roma

• È stato consigliere di amministrazione della RAMBAUDI S.p.A. (partecipata ITAINVEST S.p.A.)con sede in Rivoli (TO)

• È stato Componente della Commissione per la Garanzia dell'Informazione Statistica.

Riferimenti

Documenti correlati

di trasmettere il presente Atto all’Ufficio per la Valutazione della Performance presso il Dipartimento della funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio

Premesso che con Determina del Direttore Generale n. 248 del 24-06-2020 è stata nominata la Commissione tecnica incaricata di valutare le offerte tecniche ed economiche per

- che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - con circolare DPF 0040033 in data 8.10.2012, è dell'avviso che nel suddetto divieto non

b) per le amministrazioni diverse dallo Stato, mediante un sistema di trasferimenti da definirsi tramite decreti del Ministro per la funzione pubblica di concerto con il Ministro

Nomina commissione per esame delle domande presentate in conformità al Regolamento per la costituzione di un elenco di Esperti di Sardegna Ricerche per la valutazione ex ante e il

Arpae ha fornito supporto alla Regione Emilia-Romagna nell’attuazione delle misure del Piano, nel monitoraggio ambientale, nel monitoraggio dello stato di attuazione delle misure

Dopo aver fatto parte della commissione nominata dal ministro della pubblica istruzione Francesco Paolo Perez nell’agosto del 1879 che aveva condotto alla chiusura al pubblico

245, del Ministro della salute di concerto con il Ministro della funzione pubblica e il Ministro dell’economia e delle finanze, della cui pubbli- cazione sul proprio