• Non ci sono risultati.

Verso Ecoincentriamoci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verso Ecoincentriamoci"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma al 10.10.2016 9:30 – 10:00 Registrazioni

10:00 -10:15 Saluti e introduzione

Simonetta Badini – Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Comunicazione e Partecipazione ambientale Kyoto Club e ideatrice di Ecoincentriamoci

10:15-10:30 L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile: gli impegni e gli obiettivi dell’Italia Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare*

10:30 – 11:30 Tavola Rotonda Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club L’economia partecipata e la gestione sostenibile delle risorse dei territori

Modera:

Antonella Galdi - Vice Segretario Generale - Responsabile Area Innovazione tecnologica, Attività produttive, Cultura e Turismo, Politiche giovanili, Mobilità, TPL, Energia, Coord. CDR e Progetti europei ANCI*

Ivan Stomeo – Presidente Borghi Autentici d’Italia

Maurizio Tira - Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Massimo Beccarello- Vice Direttore Politiche Industriali di Confindustria * Alessandra Bonfanti - Responsabile piccoli comuni e aree interne Legambiente 11:30 -12:00 Interventi del pubblico e conclusioni

Cerimonia di premiazione “Italian Resilience Award”

12:00 – 12:30 Consegna dei premi con lettura delle motivazioni Comune vincitore - Categoria 1 fino a 90.000 abitanti

Ivan Stomeo – Presidente Borghi Autentici d’Italia Comune vincitore - Categoria 2 oltre i 90.000 abitanti

Maurizio Tira - Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Azienda vincitrice - Categoria 1 fino a 100 milioni di fatturato

Simonetta Badini - Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Comunicazione e Partecipazione ambientale Kyoto Club e ideatrice di Ecoincentriamoci

Azienda vincitrice - Categoria 2 oltre i 100 milioni di fatturato

Massimo Beccarello - Vice Direttore Politiche Industriali di Confindustria *

*invitate/i

Il workshop è un appuntamento del progetto di Kyoto Club

Riferimenti

Documenti correlati

Il problema: Il Codice dell’Amministrazione Digitale prevede l’attribuzione a ciascun cittadino di una propria identità digitale, per poter utilizzare i servizi online della

impegna il Governo della Regione alla presentazione del disegno di legge sul piano quinquennale di sviluppo economico in Sicilia;.. fa voti al Parlamento

Purtroppo è venuto a mancare Christopher Julian Clark (per tutti Chris) un caro amico della Fondazione Senza Frontiere Onlus che ha speso la sua vita nell'intento

- di raccolta del voto domiciliare, nell’ambito del territorio della Provincia di Ferrara, degli aventi diritto al voto che, in presenza delle condizioni di cui

Le Agende locali 21 e gli strumenti di fi nanziamento per l’ambiente 9.40 - 09.50 Emanuele Burgin, Presidente - Coordinamento Agende 21 italiane La Fondazione Cariplo e l’accesso

Esposizione dei principi della bioarchitettura e della sostenibilità energetica applicati al recupero e alla ri- qualificazione dei centri storici. Possibilità e limiti negli

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sede Comune di Mantova, Sala Consigliare. Via Roma, 39 - 46100

è uno strumento informativo on-line, che raccoglie le news, i bandi ed incentivi, i regolamenti e norme, le buone pratiche relative alla realizzazione degli