• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO gli Art.34 e 88 del CCNL del comparto 2006/2009;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO gli Art.34 e 88 del CCNL del comparto 2006/2009;"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 2814 10/9/19

AI DOCENTI AL DSGA

AL PERSONALE ATA Oggetto: Costituzione ufficio di Presidenza a.s. 2019/20.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO gli Art.34 e 88 del CCNL del comparto 2006/2009;

VISTA la legge 107/15;

A SEGUITO della delibera n. 13 del Collegio Docenti del 17 dicembre 2018 per la predisposizione del PTOF relativo agli anni 2019/22, approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n.5 del 17 dicembre 2018 ;

AI SENSI dell’art. 25, comma 5 del d.lgs. n. 165/2001 RENDE NOTO

che sono stati nominati a completare l’ufficio di presidenza, insieme ai collaboratori prof Maurizio BURI e Maria Nerina CINTI per l’anno scolastico in corso i docenti Daniela COPPOLA e Maria Rosaria TORTORA che utilizzeranno, interamente, a questo fine, le ore di disposizione del loro orario con funzioni di collaborazione e di organizzazione in particolare per :

• Supporto al lavoro del D.S.;

• Gestione delle sostituzioni interne dei docenti in caso di assenze del personale docente;

• Raccolta di suggerimenti, pareri, iniziative dalle varie componenti scolastiche;

• Collaborazione nella contabilizzazione, per ciascun docente, delle ore di permessi brevi, del recupero delle stesse e delle ore eccedenti;

• Monitoraggio attività pomeridiane dell’Istituto e coordinamento personale ATA per la gestione dei turni;

• Coordinamento e supervisione delle uscite didattiche giornaliere;

• Supervisione delle procedure per l’organizzazione dei viaggi di istruzione;

• Supporto alla stesura ed all’aggiornamento del Piano Annuale delle attività con particolare riferimento alle iniziative predisposte per il recupero;

• Controllo del rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni;

Maria Lucia ANTONINI che opererà per :

• Gestire il sito dell’Istituto curando con regolarità e tempestività l’aggiornamento sistematico dei dati, pubblicizzando le attività e gli eventi promossi, anche ai fini dell’orientamento;

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406- fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E *[email protected] - [email protected]

Cod. fiscale 97200390587

(2)

• Garantire la continua fruibilità del sito assicurandosi di realizzare una facile reperibilità delle informazioni;

• Raccogliere il materiale prodotto da studenti e/o docenti e pubblicarlo secondo le indicazioni della Presidenza;

• Aggiornare, quando necessario, la struttura del sito approntando miglioramenti organizzativi;

• Collaborare con il personale di segreteria incaricato della pubblicazione dei provvedimenti di competenza nella sezione Albo On Line;

• Ottimizzazione della comunicazione all’interno dell’Istituto;

• Analisi e comunicazione delle iniziative di aggiornamento rivolte ai docenti;

• Coordinamento attività ASL

Loredana PIZZICAROLI con compiti relativi a :

• Predisposizione della revisione annuale del PTOF e coordinamento e supervisione dei relativi progetti;

• Monitoraggio e rendicontazione delle attività di tutte le commissioni e gruppi di lavoro;

• Predisposizione attività relative al Bilancio Sociale;

• Raccolta di suggerimenti, pareri, iniziative dalle varie componenti scolastiche e in particolare delle famiglie;

• Collaborazione con gli studenti per l’organizzazione delle assemblee e delle iniziative ad esse correlate;

• Monitoraggio e statistica relativa ai provvedimenti disciplinari

• Organizzazione delle iniziative di formazione e informazione rivolte agli studenti proposte da enti esterni in arricchimento ed integrazione al Piano Offerta Formativa e predisposizione delle relative comunicazioni;

• Controllo del rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni e coordinamento procedimenti disciplinari

• Segretario verbalizzante collegio dei docenti.

Roma, 10 settembre 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Claudio DORE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

(2) Il nulla osta preventivo ed incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza deve essere allegato alla domanda di partecipazione e comunque

(2) Il nulla osta preventivo ed incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza deve essere allegato alla domanda di partecipazione e comunque

3 posti di categoria D, posizione economica D1, dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo indeterminato, per le esigenze di Sapienza

6 posti di categoria EP, posizione economica EP1, dell’area amministrativo-gestionale, a tempo indeterminato, con elevate competenze in materia di gestione di strutture

Decorsi quindici giorni dalla diffida senza che l'incompatibilità sia cessata, viene disposta la decadenza con provvedimento del direttore generale o capo del servizio

Comma 1 L’attività funzionale all’insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le

Il corso non verrà svolto: è possibile per i partecipanti scegliere un’altra attività (purchè ci siano posti disponibili) inviando una mail a:

consiglio di classe  Analisi della situazione di classe, in relazione al conseguimento degli obiettivi disciplinari, delle competenze e del comportamento. 19/01/21