• Non ci sono risultati.

ITALIA Francesco Romano Mario DEL Donno M. Caterina Staccioli Hamid Kashanpour Maria Sofia Cattaruzza SITAB - COORDINATORI REFERENTI REGIONALI (2017-2021)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ITALIA Francesco Romano Mario DEL Donno M. Caterina Staccioli Hamid Kashanpour Maria Sofia Cattaruzza SITAB - COORDINATORI REFERENTI REGIONALI (2017-2021)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SITAB -

COORDINATORI REFERENTI REGIONALI (2017-2021)

ITALIA

CALABRIA

Francesco Romano

Medico Pneumologo,Cosenza

([email protected]) CAMPANIA

Mario DEL Donno

Medico Pneumologo, Direttore Pneumologia, Ospedale di Benevento ([email protected])

EMILIA-ROMAGNA

M. Caterina Staccioli

MedicoOncologo e Tossicologo, Responsabile Centro alcol & fumo U. O. Dipendenze Paotologiche – RIMINI

ASL ROMAGNA

([email protected]) FRIULI V. GIULIA

Hamid Kashanpour

Medico Tossicologo, Centro di Prevenzione e Trattamento del Tabagsmo SOC-SerT – Udine

([email protected]) LAZIO

Maria Sofia Cattaruzza

Medico Epidemiologo – Dip. Sanità Pubblica e Malattie Infettive –

(2)

Sapienza Università di Roma, Roma ([email protected]) LIGURIA

Antonella Serafini

Medico Pneumologo, Responsabile Centro Antifumo - Ospedale Civile - Imperia (mailto:[email protected])

LOMBARDIA

Biagio Tinghino

Dirigente Responsabile UOS Alcologia e Nuove Dipendenze Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze

ASST di Vimercate

([email protected])

MOLISE

Mattia Scipioni

Psicologo libero professionista, collabora con la LILT di Campobasso.

([email protected])

PIEMONTE

Liborio Martino Cammarata

Direttore Dipartimento Interaziendale Patologia delle Dipendenze

ASL di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola ([email protected])

PUGLIA

Francesco Tarantino

Psicologo Psicoterapeuta

Dirigente Centro Antifumo di Copertino - Asl Le.

([email protected]) SARDEGNA

Maria Francesca Polo

Medico Pneumologo, Pneumologia Ospedale di Sassari ([email protected])

SICILIA

Stefania La Grutta

(3)

Medico Pediatra - CNR, Palermo ([email protected]) TOSCANA

Daniel Lawrence Amram

Dirigente Medico 1° livello - Pontedera (Pisa) ASL Nordovest (ex Azienda USL 5 di Pisa)

([email protected]) UMBRIA

Marco Dell’Omo

Professore Medicina del Lavoro Università di Perugia

Responsabile Centro Anti-Fumo Azienda Ospedaliera di Perugia [email protected]

VENETO

Novella Ghezzo

Medico Tossicologo

Azienda ULSS 3 Serenissima, Dipartimento Dipendenze Ser.D. - Sede Venezia Terraferma

Area Integrazione (Adulti), Referente Scientifico Regionale Programma 1.F3 Referente Centro Trattamento Tabagismo Mestre

Via Calabria, 17 - Venezia-Mestre, Referente Tabagismo, Regione Veneto.

([email protected])

REPUBBLICA DI SAN MARINO Valentina Conti

Medico Pneumologo, Centro Antifumo, Repubblica di S.Marino.

([email protected])

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo i dati ottenuti dalle 598 interviste effettuate dal sistema di sorveglianza nazionale PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia)

Tali percorsi coinvolgeranno non solo i servizi di Salute Mentale e delle Dipendenze patologiche, ma anche l’area della neuropsichiatria Infantile, dei servizi sociali e

L’Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze offre assistenza agli utenti e loro famiglie con disturbi da uso di sostanze illegali, legali (alcol e tabacco) e

ATTESTATI.. Da sempre la ricerca di sensazioni ed eccitazione è uno dei territori in cui pre- adolescenti e adolescenti indirizzano i propri bisogni esplorativi,

per la costituzione e la gestione di una Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (R.E.M.S.) provvisoria, presso la Struttura “Villa Caterina” di cui alle deliberazioni

1) di prendere formalmente atto della nota prot. 92854 del 23/06/2021 del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze e conseguentemente di autorizzare la proroga della

- l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 1), ha trasmesso al Dipartimento Regionale Tutela della Salute e Servizi Sociali

E’ importante sapere che se si gioca d’azzardo con regolarità le probabilità di sviluppare un problema sono più alte di quelle di ottenere una grande vincita e che