• Non ci sono risultati.

SPEC-Ortopedia etraumatologiaSPEC-ProntoSoccorsoruttura (AO-ASL)SPEC-ChirurgiageneraleSPEC-Ostetricia eginecologiaSPEC-MedicinaGeneraleSPEC-OculisticaSPEC-RadiologiaSPEC-orinolaringoiatria,audiologiaSPEC-NeurochirurgiaSPEC-PsichiatriaSPEC-CardiologiaSPEC-

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SPEC-Ortopedia etraumatologiaSPEC-ProntoSoccorsoruttura (AO-ASL)SPEC-ChirurgiageneraleSPEC-Ostetricia eginecologiaSPEC-MedicinaGeneraleSPEC-OculisticaSPEC-RadiologiaSPEC-orinolaringoiatria,audiologiaSPEC-NeurochirurgiaSPEC-PsichiatriaSPEC-CardiologiaSPEC-"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Tagete 3-2008

“THE MEDICAL MALPRACTICE LITIGATIONS IN THE PUBLIC HOSPITALS IN LOMBARDIA”

“MAPPATURA DEI SINISTRI DELLE A.O. IN LOMBARDIA”

Romina Colciago Risk Management Unit

“La Responsabilità Medica in Cardiologia”

Milano, 17 Dicembre 2005

Risk Management Unit

RVA Rasini Viganò Assicurazioni SpA Milano – Galleria Pattari, 2

www.rva.it

(2)

La mappatura del contenzioso del Sistema Sanitario lombardo

Rasini Viganò Assicurazioni S.p.A. (RVA) è il Broker Assicurativo e Consulente di Risk Management della Regione Lombardia dal 1998

Sanitario lombardo

La Regione Lombardia, con la Circolare 46/SAN del 27.12.2004 (“Indirizzi sulla gestione del rischio sanitario”) e con le successive Linee Guida, ha avviato un Programma di Risk Management Regionale , g g g finalizzato al miglioramento della qualità e dell’efficacia delle prestazioni erogate al cittadino

• Il Programma prevede di affrontare accanto al tema della sicurezza del

• Il Programma prevede di affrontare, accanto al tema della sicurezza del paziente e degli operatori, anche gli aspetti più propriamente economici ed organizzativi connessi alla gestione del rischio aziendale

Il primo obiettivo evidenziato dalla Circolare 46/SAN è stato la creazione di un flusso informativo finalizzato alla conoscenza dello stato del contenzioso nelle strutture del SSR lombardo (Progetto di

“Mappatura rischi RCT/O”) Mappatura rischi RCT/O ).

• Con il documento “Ulteriori indicazioni in merito alla Circolare 46/SAN”, alle Aziende viene richiesta un’attività di monitoraggio che permetta

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 2

l’aggiornamento semestrale dei dati regionali.

(3)

I numeri del Sistema Sanitario lombardo

ƒ Periodo di riferimento: 6 anni

(1999-2004); oggi attività continua

ƒ Campione: totalità SSR Campione: totalità SSR

29 Aziende Ospedaliere e 15 ASL;

3 IRCCS di diritto pubblico

ƒ Numero sinistri raccolti:

21 000 circa al 31 12 2004 21.000 circa al 31.12.2004

9 Richieste risarcimento danni: 11.000 9 Denunce cautelative: 10.000

i i i i i d li i l

ƒ Sinistri generati in strutture ospedaliere pari al 92,5%

ƒ Sinistri connessi al Rischio Clinico superiori al 78% dei casi

78% dei casi

ƒ Sinistri definiti pari al 25 %, con un importo complessivo liquidato pari a oltre 50 milioni di euro per le strutture ospedaliere lombarde nei 6 anni

anni

ƒ Totale delle riserve note pari a 113 milioni di euro per le strutture ospedaliere

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia

La Responsabilità Medica in Cardiologia

pagina 3

(4)

I numeri del Sistema Sanitario lombardo

Trend delle richieste risarcimento danni

11.000 richieste risarcimento danni

92,5% 1934 2018

1891

1502

1891

1812 1805

7,5%

AO ASL 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Anno Richiesta Risarcimento Danni

Anno 2000: la genesi del fenomeno Trend decrescente a partire dal 2002

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 4

Trend decrescente a partire dal 2002

(5)

I numeri del Sistema Sanitario lombardo Richieste risarcimento danni

Le A ee fonti di maggio i ichieste Le Aree … fonti di maggiori richieste

1800 100%

Aziende Ospedaliere

L’ 83% circa delle richieste danni sono

1617

1290 1255 1021

50%878

59% 64% 67% 70% 73% 75% 77% 79% 81%

1000 1200 1400 1600 1800

50%

60%

70%

80%

90%

100%

N. richieste risarcimento

per Tipologia CONSEGUENZA - AO - PAZIENTI 4% 1%

avanzate da Pazienti

477

339 312 302 237 230 187 142 16%

28%

41%

50%

0 200 400 600 800

0%

10%

20%

30%

40%

50%

9%

7%4% 1%

LESIONI DANNI A COSE

SPEC-Ortopedia e traumatologia

SPEC-Pronto Soccorso ruttura (AO-ASL) SPEC-Chirurgia generale SPEC-Ostetricia e ginecologia SPEC-Medicina Generale SPEC-Oculistica SPEC-Radiologia SPEC- orinolaringoiatria, audiologia SPEC- Neurochirurgia SPEC-Psichiatria SPEC-Cardiologia SPEC-Urologia

79%

COS DECESSO

DANNO PATRIMONIALE NON IDENTIFICATO

S Str S Oto S

Ortopedia: errori chirurgici (oltre il 50%), errori diagnostici e terapeutici (12,5% ciascuno);infezioni (6%)

PS i di ti i (55% i ) i t ti i (16%)

79%

PS: errori diagnostici (55% circa), errori terapeutici (16%)

Chirurgia Generale: errori chirurgici (quasi 50%), errori diagnostici (11%), errori anestesiologici (quasi 8%) Ostetricia e Ginecologia: errori chirurgici (40%), errori diagnostici (15%)

Medicina Generale: cadute (25%) smarrimenti (12%) infezioni (11%) errori diagnostici (11%)

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 5

Medicina Generale: cadute (25%), smarrimenti (12%), infezioni (11%), errori diagnostici (11%) Struttura:

Insieme di tutti gli spazi non intesi come luogo di cura (esempio viali di accesso, parcheggi,

rampe, scale, corridoi, sale d’attesa….), comunque di competenza dell’ Azienda Ospedaliera o

Azienda Sanitaria Locale ma non direttamente riconducibili al Reparto / Ambulatorio/ Servizio di riferimento.

(6)

I numeri del Sistema Sanitario lombardo Richieste risarcimento danni

Gli e enti più ico enti e il lo o peso economico Gli eventi più ricorrenti … e il loro peso economico

Aziende Ospedalier

Sistema Sanitario Regione Lombardia - AO Distribuzione per tipologia di EVENTO

Ospedalier

2505

Errori chirurgici e diagnostici e rappresentano il 43% dei casi denunciati;

1865 2505

61%

74%79%83%86%89%91%93%94%96%98%99%99%99%100%100%100%

52%

1600 70%

1800 2000 2200 2400 2600

60%

70%

80%

90%

100%

casi denunciati;

danneggiamenti a cose, furti, smarrimenti rappresentano

un 16% ca

496 486407285 269235 206164164 16311234 31 26 25 20 933 847

1002 24%

43%52%

200 400 600 800 1000 1200 1400

10%

20%

30%

40%

50%

I t di li id t AO

112 34 31 26 25 20 0

200

ORE CHIRUR GICO

RE DIA GNO

STICO

GGIAME NTO COS

E CADUTA

ORE TERAP EUTICO SMAR

RIMEN TO

INFEZIONI

CEDUR E INVASI

VE

DI P REV

ENZIONE

NESTE SIOLOG

ICO

ON IDE NTIF

ICATO

AMENTO PERSO NE

FURTO

ELLO D I SERV

IZIO

INFORTUN IO

AGGR ESS

IONE

RIALE DIF

ETTOS O

ARIO DIFETTO

SO

AUTOLESIONE TTI LAVORA

TORE

APRO FESSION

ALE 0%

Importo medio liquidato AO 17.000 euro/sinistro

367 euro medi per danni a cose 7.000 euro medi per cadute

ERR OR ERR

ORE DANNEGG

ERR OR

ERRORE PROCE ERROR

E D

ERRORE ANE NON DANNEGGI

AM LIVEL

MATE RI

MACCH INA

LESION E DIR

ITT

MALATTI A P

7.000 euro medi per cadute

28.000 euro medi per errori diagnostici e chirurgici 60.000 euro medi per errori terapeutici

MAX IMPORTO LIQUIDATO: 2.554.000 euro

OS C G CO OG O CO

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 6

OSTETRICIA E GINECOLOGIA – ERRORE TERAPEUTICO

“LESIONI CEREBRALI GRAVISSIME ALLA NASCITA A CAUSA DI ROTTURA DELL’UTERO

NEL TRAVAGLIO CON FUORIUSCITA DEL FETO NELL’ADDOME …

(7)

Cardiologia e Cardiochirurgia totalizzano il 2,8% circa delle richieste risarcimento danni lombarde

delle richieste risarcimento danni lombarde

Cardiologia

Totale richieste Cardiologia = 217

Cardiochirugia

Totale richieste = 98

Cardiologia

Numero Richieste Risarcimento danni Periodo 1999 - 1 semestre 2005

45 45 50

Cardiochirugia

Numero Richieste Risarcimento danni Periodo 1999 - 1 semestre 2005

18 19

16 18 20

18

31 31

36 33

23

15 20 25 30 35 40

richiesta danni 11 11

13 13 13

6 8 10 12 14

N. richiesta danni

0 5 10 15

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 - 1

sem

N.

0 2 4 6

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 - 1

sem

Il quadro di riferimento per le Specialità Cardiologiche e Cardiochirurgiche delinea un andamento in linea con quello complessivo regionale

Il trend delle richieste danni mostra un picco nell’anno 2000 per entrambe le Specialità, risultando relativamente stabile negli anni successivi fino al 2004

Il primo semestre 2005 pare registrare un incremento se comparato al

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 7

Il primo semestre 2005 pare registrare un incremento se comparato al

medesimo intervallo temporale degli anni precedenti

(8)

Cardiologia

Richieste risarcimento danni per tipologia Richieste risarcimento danni per tipologia

Cardiologia

Numero Richieste Risarcimento danni per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005

Gli Smarrimenti e le Cadute

rappresentano rispettivamente il

41

30 27

63%

70%77%84%87%90%92%94%96%98%99%99,1%99,5%100,0%

30 35 40 45

danni

60%

70%

80%

90%

100%

app ese a o spe a e e 19% e 14% dei casi denunciati (sono il 12% e 25% in Medicina Generale;

rappresentano il 20% ciascuna in

15

7 6 5 4 4 4

2 20 18

16 15

19%

33%

45%

54%

5 10 15 20 25

N. richieste d

10%

20%

30%

40%

50%

60%

Cardiologia

Tipologia di Conseguenze

pp

Pneumologia)

2 1 1 1

0 5

SMA RRIMENTO

CADUTA DIAGNOS

TICO INFEZIONI

TERAP EUTI

CO

E CHIRURGICO AMENTO COSE

RE I NVA

SIVE FURTO LAVORATORE

NTO PERSONE IDENTIFICATO

ODIFETTOSO ODI SERVI

ZIO PREVENZIONE

TESIOLOGICO LE DIFETTOSO

INFORTUNIO 0%

10%

Periodo 1999 - 1 semestre 2005

12,9% 0,9%

S

ERRORE DI ERRORE T

ERROR E C

DANNEGGIAM ERRORE PROCEDUR

LESIONE DIRITTI LA DANNEGGIAMENT

NON ID MACCH

INARIO LIVELLO

ERRORE DI PR ERRORE ANES

TE MATERIALE

LESIONI

DANNI A COSE DEC ESSO

NON IDENTIFIC ATO 57,1%

29,0%

Gli Errori Diagnostici e le Infezioni rappresentano rispettivamente il12%

e il 9% circa dei casi denunciati (tali eventi totalizzano l’11% dei casi

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 8

eventi totalizzano l 11% dei casi ciascuno in Medicina Generale;

gli errori diagnostici rappresentano il

16% delle denunce in Pneumologia)

(9)

Cardiochirurgia

Richieste risarcimento danni per tipologia Richieste risarcimento danni per tipologia

Cardiochirugia

Numero Richieste Risarcimento danni per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005

Gli Errori Chirurgici rappresentano il

26

20

60%

68%

76% 82% 87% 91% 95% 97% 99% 100%

20 25 30

danni

60%

70%

80%

90%

100%

Gli Errori Chirurgici rappresentano il 27% dei casi denunciati (sono circa il 50% nelle specialità di Chirurgia Generale ed Ortopedia)

13

4 4 6 5

8 7 27%

47%

60%

5 10 15

N. richieste d

20%

30%

40%

50%

60%

Cardiochirugia Tipologia di Conseguenze Periodo 1999 - 1 semestre 2005

2 2 1

0 5

RECHIRURG ICO

INFEZIONI SMARRIMENT

O

I PREVENZIONE NIDENTIFICATO

ESTESIOLOGICO EDIAGNOSTICO

DURE INVASIVE ETERAPEU

TICO GIAME

NTO COSE CADUT

A INFORTUNIO

0%

10%

Periodo 1999 - 1 semestre 2005

15%

3%

ERRORE S

ERRORE DI P NON I

ERROR E ANES

ERRORE ERRORE P

ROCEDU ERRORE T

DANNEG GIA

16%

LESIONI DECESSO DANNI A COSE NON IDENTIFICATO

Le Infezioni rappresentano il 20% circa 65%

delle richieste (sono il 6% circa per le Specialità nelle specialità di Chirurgia Generale ed Ortopedia)

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 9

Chirurgia Generale ed Ortopedia)

(10)

Cardiologia

Denunce cautelative Denunce cautelative

Cardiologia

Numero Denunce Cautelative Periodo 1999 - 1 semestre 2005

93

Totale denunce = 411

93

82 74

70 61 80 90 100

tive

Cardiologia

Numero Denunce Cautelative per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005 57

40 50 60

enunce cautelat

353

92% 94% 95% 95,9%96,6%97,1%97,6%98,1%98,5%99,0%99,5%99,8%100,0%

300 350 400

ve

95%

100%

26 18

0 10 20 30

N. de

86%

89%

91%

150 200 250

nunce cautelativ

85%

90%

0

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 - 1

sem

9 3 2 2 2 2 2 2 1 1

11 7 6 4 4

0 50 100

UTA ATO

IONI IVE

ICO

NTO ONE ICO ONE

ICO URTO

OSE UNIO

OSO OSO

ICO

N. den

75%

80%

CAD U

NON

IDENTIFICAT INFEZIO

RE P ROCED

URE INVASIV

ERRORE DIAGNOSTIC SMARRIMEN

AUTOLESIO

ERRORE TERAPEUTIC ERRORE DI PRE

VEN ZION

RRORE ANESTESIOLOGIC FUR DAN

NEGGIAMEN TO COS

INFORTUN

MACCH INARI

O DI FETTOS

MATERIALE DIF ETTOS

ERRORE CHIRU RGIC

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 10

ERROR E

ERR D MA

(11)

Cardiochirurgia

Denunce cautelative Denunce cautelative

Cardiochirugia

Numero Denunce Cautelative Periodo 1999 - 1 semestre 2005

Totale denunce = 59

19

21 20

25

lative

Cardiochirugia

Numero Denunce Cautelative per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005

7 10

15

denunce cautel

25

69%

80% 86% 92% 97% 98% 100%

20 25 30

tive

70%

80%

90%

100%

3 1

4 4

0 5

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 - 1

N. d

6 6

4 42% 10

59%

10 15 20

nunce cautela

30%

40%

50%

60%

sem

1 1

4 3 3

0 5

ADUTA

RGICO

ZIONE

OGICO

FICAT O

RSONE

ASIVE

MENTO

STICO

N. den

0%

10%

20%

CAD

ERR ORE

CH IRU

RG

ERRORE DI PREV ENZI

ERRORE ANESTESIOLOG NON ID

ENT IFIC

DANNEGGIAMENTO PERS

RORE PROCEDURE INVAS SMARR

IME

ERRORE DIAGNOST

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 11

ER DA

ERRO

(12)

Cardiologia

Analisi dei tempi di denuncia Analisi dei tempi di denuncia

Cardiologia

Tempi di denuncia (giorni) Tempi di denuncia (giorni)

7.314 7.951

7.000 8.000 9.000

35 40 45

4.039

4.998

4 000 5.000 6.000

. giorni

20 25 30

denunce

In media le denunce

avvengono dopo circa 2 anni (700 giorni)

1 017 1.887

3.382

1.255 1 000

2.000 3.000 4.000

N.

5 10 15 20

N. d

anni (700 giorni) dall’accadimento

dell’evento avverso,

potendo arrivare anche a

1.017984 856 736

379 259 232 143 132 78 66 51 28 11 2 87 146 14 13 0 379

0 1 29 1 32 3 4 0 1 2

379

907707

334 109 745

157 107 26 2 0

1.000

INFEZIONI VENZION

E

GNOSTICO IRURGICO

APEUTICO DIF

ETT OSO INVASIVE

NTIFICATO IFETT

OSO CADUTA

SER VIZIO

RRIMENTO OPER

SONE NTO C

OSE FURTO

IOLOGIC O

0

5

potendo arrivare anche a 21 anni per infezioni

IN

ERRORE D I PR

EVE

ERRORE D IAGN

ERRORE CHIR ERR

ORE TER AP

MATER IALE DIF

ERRORE PROC EDURE IN

NON IDENT MACCH

INARIO D IF

LIVELLO DI S

SMARR

DANNEGGIAMENTO P DANNEGGIAMENT

ERRORE ANES TES

IO

N. richieste Tempo Medio Tempo Min Tempo Max

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 12

E

(13)

Cardiochirugia

Analisi dei tempi di denuncia Analisi dei tempi di denuncia

Cardiochirugia Tempi di denuncia (giorni)

9.145

9.955 9.223

10.000 12.000

25 30

5.704 6.000

8.000

. giorni

15 20

denunce

In media le denunce

avvengono dopo 5,5 anni (1985 giorni)

4.930 3.829

2.540 1 510

4.316

2.554 2.000

4.000

N

5 10

N.

(1985 giorni)

dall’accadimento

dell’evento avverso,

potendo arrivare anche a

1.5101.228

941 408 115 85 28 25

70 117 206 30 17 6 77 75 3 7 7

1.097

154 220 48 107 0

NFEZIONI ENZIONE

NOSTICO RURGICO

APEUT ICO

TIFICATO NVASIVE

CAD UTA

OLOGICO TO COS

E

RRIMENT O

0

potendo arrivare anche a 27 anni per errori

chirurgici

IN

ERRORE DI PREVEN ERR

ORE DIAGNO

ERR ORE

CHIRU

ERR ORE

TERAP NON IDENTI

RRORE

PROCEDUR

E INV C

ERR ORE

ANES TESIOL

DANNEGGIAME NTO

SMARR

N. richieste Tempo Medio Tempo Min Tempo Max

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 13

ER Tempo Max

(14)

Cardiologia

Stato dei sinistri

Cardiologia

Sinistri senza seguito per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005

16 14 80%

Cardiologia Stato dei Sinistri

Periodo 1999 - 1 semestre 2005

14

6 5

3 2 3 5 47%

33%

71%

25%

40%

4 6 8 10 12 14

richiesta danni

20%

30%

40%

50%

60%

70%

19,4%

APERTO

1 1 1 1

15% 15% 11%2

6% 7%

17%

0 2 4

CADUTA SMA

RRIME NTO

AMENTO C OSE

FURTO INFEZ

IONI DIA

GNOSTICO ENTO PERSONE

ECHIRURG ICO

URE INVAS IVE

I LAVORATO RE

ODI SERVI ZIO

N.

0%

10%

20%

60,4%

20,3%

DEFINITO SENZA SEGUITO

S DANNEGG

IA

ERRORE D DANNEGGIAMEN

ERR ORE C

ERROR E PRO

CEDUR

LESIONE DIRITTI L

LIVELLO

Cardiologia Cardiologia

Sinistri liquidati per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005 2356%

20 47%

25

anni

40%

50%

60%

3 1 1 1 1

3 2 1 1

7

10%

20%

7%

20%

6%

14%

5%

25%

25%

0 5 10 15

N. richiesta d

0%

10%

20%

30%

40%

Solo il 33% dei

sinistri aperti ha una

0

SMARRIMENTO NNEGGIAMENTO COSE CADUTA ERRORE PROCEDURE INVASIVE ERRORE DIAGNOSTICO NNEGGIAMENTO PERSONE ERRORE TERAPEUTICO FURTO INFEZIONI MACCHINARIO DIFETTOSO NON IDENTIFICATO

p

0%

riserva nota, per un totale di 2 milioni euro

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 14

DA DA

euro

(15)

Cardiochirugia

Stato dei sinistri

Cardiochirurgia

Sinistri senza seguito per Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005

2,5 60%

Stato dei sinistri

Cardiochirugia Stato dei Sinistri

Periodo 1999 - 1 semestre 2005

2

1 1 1

2

15%

50%

50%

17% 5%

0,5 1 1,5 2

richiesta danni

10%

20%

30%

40%

50%

18%

7%

APERTO DEFINITO SENZA SEGUITO

17%

0

SMARRIMENTO RE T

ERAPEUTICO

CADUTA

NESTESIOLOGICO

INFEZION I

N. 0%

74%

SENZA SEGUITO

ERROR

ERRORE ANE

Cardiochirurgia

Sinistriliquidatiper Tipologia Sinistri liquidatiper Tipologia Periodo 1999 - 1 semestre 2005 8

6 50%

62%

5 6 7 8 9

ta danni

40%

50%

60%

70%

Solo il 26% dei

sinistri aperti ha una

1 1 1 1 14%

25%

17%

23%

0 1 2 3 4 5

TO O TA CO RE E TO

N. richiest

0%

10%

20%

30%

p

riserva nota, per un totale di 2,5 milioni

euro

SM

ARRIMENT ERRORE CHIRURGIC CADUT ERRORE NESTESIOLOGIC ERRORE PROCEDUR INVASIVE ON IDENTIFICAT

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 15

euro

AN NO

(16)

Cardiologia

Sinistri liquidati Sinistri liquidati

Cardiologia

Totale importi LIQUIDATI

140.000

Gli importi complessivamente

118.568

80.000 100.000 120.000

o (euro)

p

liquidati sono pari a 226mila euro

33.229 27.564

21.415

1 091 207 11.700

6.029 3.775 1.590 1.141

20.000 40.000 60.000

importo

Cardiologia

Importi LIQUIDATI

43

59 284

68.568 68.568

60 000 70.000 80.000

) 40

45 50

1.091 207

0

ERR

ORE DIAGNOSTICO CADUTA

SMARRIMENTO INFEZION

I

ERR ORE TERA

PEUTICO

EPROCEDURE INVASI VE

DANNEG

GIAMENTO COSE NEGGI

AMENTO PERSONE NON IDENTI

FICATO

ACCHI

NARIO DIFETTOSO FURTO

22

7 59.284

21.415 50.000

21.415 23.241 21.415 20.000

30.000 40.000 50.000 60.000

importo (euro

10 15 20 25 30 35

N. sinistri

E E

ERRORE DA

DANNE MAC

2 3 1 1 3 7

1 1 1 1

11.076 1.253

11.700

2.010539 1.5901.1411.091207 5.263 2.7581

11.700

1 50 1.5901.1411.091207 1 3.000

11.700 5.164

1.6531.5901.1411.091207 0

10.000

GNOST ICO

CADUTA ARRIMENTO

INFEZIONI RAPEUTICO

INV ASIVE

ENTO COSE OPERSO

NE

NTI FICATO

DIFETTOSO FURTO omplessi

vo 0 5 10

Il massimo importo ad oggi è

ERRORE DIAG

SMAR I

ERRORE TERA

ERRORE PROCED URE I

DANNEGGIAMEN DAN

NEG GIAMENT

O

NON IDEN MACCHIN

ARI O DI

Totale c o

N. SX LIQUIDATI Importo Medio Importo Min Importo Max

liquidato è pari a 68.500 euro per un errore diagnostico non meglio

specificato

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia

La Responsabilità Medica in Cardiologia

pagina 16

(17)

Cardiochirugia

Sinistri liquidati Sinistri liquidati

Gli importi complessivamente

Cardiochirurgia

Totale importi LIQUIDATI 90.212

90 000

100.000

p

liquidati sono pari a 108mila euro

50.000 60.000 70.000 80.000 90.000

to (euro)

10.292

4.855 2.550 900 45

10.000 20.000 30.000 40.000

import

Cardiochirurgia

Importi LIQUIDATI

19 56.120 56.120

50.000 60.000

) 16

18 20

0

ERR ORE CH

IRURG ICO

SMARRIMENTO

CADUTA

RRORE A NES

TESIOLOGICO

ORE PROCEDURE INVASI VE

NON IDENTIFICATO

7 8

12 887 2 840 20.000

30.000 40.000

importo (euro)

4 6 8 10 12 14

N. sinistri

ERR

ERR OR

1 1 1 1

12.887

4.855 2.550 900 45

5.729 1

4.855 2.550 900 45 1

4.855

900 45

1.286 100 2.840

2.550 0

10.000

RUR GICO

RRIMENTO CAD

UTA OLO

GICO

INVASIVE

NTIFICATO

mplessi vo

i

0 2 4

Il massimo importo ad oggi è

ERRORE C HIR

SMARR

ERRORE ANES TESIO

ERRORE PROCEDURE IN

NON IDENT

Totale com

N. SX LIQUIDATI Importo Medio Importo Min Importo Max

liquidato è pari a 56.000 euro per un errore chirurgico non meglio

specificato

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 17

E

(18)

Cardiologia

Sinistri riservati Sinistri riservati

Cardiologia

Totale importi RISERVATI

856.411

900.000

Gli importi complessivamente

535.165 420 000

500.000 600.000 700.000 800.000

(euro)

p

riservati sono pari a 2 milioni di euro

420.000

170.668

5 000 3 154 15.225

20.00017.000 25.823

30.000

100.000 200.000 300.000 400.000

importo

Cardiologia Importi RISERVATI

43

400 000

473.300 473.300

400 000 450.000 500.000

40 45 50

5.000 3.154

0

ERRORE TERAPEUTICO PROCEDURE INV

ASIVE INFEZIONI

ERRORE DIAGNOSTICO NON IDE

NTIFICATO

ERRORE CHIRURGICO CCHINARIO D

IFETTO SO

CADUTA SMARR

IME NTO

EGGIAMENT O PERSON

E

ORE ANEST ESIOLOGICO

210.000 350.000

400.000

200.000 250.000 300.000 350.000 400.000

mporto (euro)

20 25 30 35 40

N. sinistri

ER

ERRORE P ER E

MACC

DANNEG ERR

OR

7 8

2 11

1 2 2 2

6

1 1

122.344 66.896

15.515 30.000

12.911 10.000 8.500 2.538 5.000 3.154 41.146 1.000 1 20.000

1 125.823 20.000 15.0001 2.000 1.3005.000 5.0005.000 3.1543.154 1 30.000

30.000 51.646 0

50.000 100.000 150.000

ICO UTA

NTO ONI ICO IVE

OSE ONE ATO

OSO

RTO ivo

im

0 5 10 15

Il massimo valore riservato

ERRORE DIAG NOSTIC

CAD UT

SMA RRIMENT

INFEZIO

ERRORE TER APE

UTIC

ERRORE PROCEDURE INV ASIV

DANNE GGI

AMENTO COS

DANNE

GGIAMENTO PERSON NON IDENTIFICAT

MACC HIN

ARIO DIFETTOS FURTO

Totale complessiv

N. SX RISERVATI Importo Medio Importo Min Importo Max

– pari a 470.000 euro circa - riguarda un decesso conseguente

ad errata terapia

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 18

p

(19)

Cardiochirugia

Sinistri riservati Sinistri riservati

Gli importi complessivamente

Cardiochirurgia Totale importi RISERVATI

1.252.000

1.400.000

p

riservati sono pari a 2,5 milioni di euro

5 000

700.000

800.000 1.000.000 1.200.000

o (euro)

332.469

200.000

1.033 4.100

16.494

200.000 400.000 600.000

importo

Cardiochirurgia Importi RISERVATI

19

600.000 600.000

567.000 600.000

700.000

16 18 20

0

ERRORE CH IRURGICO

ERRORE DIAGN OSTICO

INFEZION I

RE PROCED URE INVASIVE

NON IDENTIFICATO DANNE

GGIAM ENTO COSE

RRORE ANEST ESIOLOGICO

6

350.000 208.667

300.000 400.000 500.000

mporto (euro)

8 10 12 14 16

N. sinistri

ERRORE D

ERR 6

2

4

2 2 2

83.117 1

8.247 2.050 1.033

131.900

1

100.000

30.000

1.000 1.100 1.0331.033 1 100.000

90.000 125.000

3.000 15.494

110.000

0 100.000 200.000

CO ICO

ONI

IVE

ATO

OSE

ICO ivo

im

0 2 4 6

Il massimo valore riservato – pari

600 000 i d

ERRORE CHIRURGICO

ERRORE DIAGNOSTIC

INFEZ ION

ERRORE PROCEDURE INV ASIV

NON IDE NTIFICAT

DANNE

GGIAMENTO COS

ERRORE ANESTESIOLOGIC Totale com

plessiv

N. SX RISERVATI Importo Medio Importo Min Importo Max

a 600.000 euro - riguarda una

“emiparesi destra post intervento di asportazione trombi arterie

polmonari”

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia La Responsabilità Medica in Cardiologia pagina 19

po to a

(20)

La mappatura del contenzioso del Sistema Sanitario lombardo

Prossimi passi

• L’output ottenuto con il Progetto di “Mappatura del

• L output ottenuto con il Progetto di Mappatura del

contenzioso di Responsabilità Civile” per il SSR lombardo rappresenta oggi un primo risultato utile ai fini della

i d ll d ll’ i di i i i ti di

generazione della conoscenza e dell’avvio di iniziative di prevenzione e gestione del rischio

• Il prossimo aggiornamento - da parte delle Aziende - è

• Il prossimo aggiornamento da parte delle Aziende è atteso per la fine del mese di Gennaio 2006

• L’analisi - ad oggi effettuata in termini assoluti – vedrà una gg sua evoluzione in termini relativi attraverso lo sviluppo di opportuni indicatori che - pesando fattori quali dimensione, complessità, organizzazione o altri elementi misurabili con complessità, organizzazione o altri elementi misurabili con un’incidenza sul rischio – permetteranno di avviare un

confronto costruttivo nel tempo e tra le Aziende

Mappatura dei sinistri delle A.O. in Lombardia

La Responsabilità Medica in Cardiologia

pagina 20

Riferimenti

Documenti correlati

12.15 Il Protocollo Open Data Management, Gabriele Ciasullo 12.30 L’esperienza del Trentino-Alto Adige, Francesca Gleria,

Nel caso di specie le convenute non hanno assolto tale onere probatorio, limitandosi a sostenere che, nell’arco di quasi un anno dalla data della domanda di concordato preventivo

GALLO AFFLITTO

[r]

C Co D P An Pre Cod Conse Cod Conse Cod Conse Cod

Il sottoscritto Silvano Lopez, Direttore Sociale dell'ASL Monza e Brianza, dichiara di non avere incarichi o titolarità di cariche in enti di diritto privato

Rispetto a specifici programmi relativi alla garanzia della qualità e sicurezza delle cure promossi da organizzazioni nazionali ed internazionali (come ad

Rinnovo il mio grido di dolore e di protesta a lei in quanto donna (e futura madre) e in quanto Medico perché, come disse Tina Anselmi “Quando le donne si sono impegnate