• Non ci sono risultati.

dossier n. 3 - 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dossier n. 3 - 2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

D D D O O O S S S S S S I IE I E ER R R E E ES S ST T T E E EU U U R R R O OP O P PA A A

in questo numero

ROMANIA 2

UNGHERIA 3

POLONIA 4

BULGARIA 5

GARE INTERNAZIONALI E TED 6

N . 00 - 20 20

per informazioni

contact point

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Laura Bertella – laura.bertella@rer.camcom.it Valentina Patano – valentina.patano@rer.camcom.it

INFO HELP DESK ITALIA-EUROPA

Promos Italia – CCIAA Ravenna

(2)

2

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M M A AN A N NI I IA A A

FoFonnttee::

ICE - ITALIAN TRADE AGENCY

SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI E-mail: bucarest@ice.it

Sito: www.ice.it/it/mercati/romania/bucarest

NE N EW WS S

PRIME MISURE ECONOMICHE

Il governo rumeno ha adottato la prima serie di misure volte ad aiutare le aziende locali ad affrontare gli effetti della nuova epidemia di coronavirus (Covid-19).Le misure includono garanzie estese per le società che assumono prestiti per investimenti per aumentarne il capitale circolante e in grado di coprire i costi da disoccupazione tecnica per le società che sospendono le loro attività a causa del coronavirus. Le misure sono state annunciate dal primo ministro Ludovic Orban in un comunicato stampa giovedì 19 marzo. Il governo ha emesso un'ordinanza di emergenza per aumentare il valore totale massimo delle garanzie che possono essere estese alle PMI locali. "Abbiamo aumentato il massimale di 5 miliardi di RON (1,04 miliardi di EUR), ci impegniamo ad aumentarlo, se necessario, di altri 5 miliardi di RON, e possiamo raggiungere i 15 miliardi di RON. Garantiamo prestiti per investimenti e capitale circolante, per i quali l'interesse è agevolato al 100%.La garanzia copre il 90% del valore del prestito, per prestiti fino a 1 milione di RON e l'80% di quelli oltre 1 milione di RON ”, ha affermato il Primo Ministro. Ha aggiunto che il governo ha anche deciso di rimborsare l'IVA fino a 9 miliardi di RON (1,87 miliardi di euro) per consentire alle imprese di beneficiare del capitale circolante necessario per operare. Un'altra misura adottata dal governo è quella di garantire il pagamento della disoccupazione tecnica a causa della crisi del coronavirus. La decisione è stata presa perché è chiaro che molte aziende sono direttamente o indirettamente colpite dall'epidemia e molte non hanno la capacità di garantire il pagamento dei salari e c'è il rischio che i dipendenti vengano licenziati a causa dello stato di emergenza con la conseguenza della sospensione dei contratti di lavoro. Pagheremo il 75% della retribuzione lorda, tanto quanto l'indennità di disoccupazione mensile, ma non più del 75% della retribuzione media (nazionale) ", ha annunciato Orban. Ha spiegato che esistono due categorie di datori di lavoro: quelli direttamente interessati da misure restrittive applicate dalle autorità (hotel, ristoranti, istituti di intrattenimento, la cui attività è stata sospesa durante lo stato di emergenza) e aziende che non sono state direttamente interessate da queste misure, ma da diverse conseguenze dell'epidemia di coronavirus (ordini inferiori o necessità di proteggere i propri dipendenti dall'infezione di Covid-19).Il Primo Ministro ha affermato che il suo gabinetto ha anche analizzato la possibilità di aiutare le aziende a pagare gli stipendi dei loro dipendenti, ma ha optato per sostenere la disoccupazione tecnica a causa del contesto.

(3)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

FoFonnttee::

OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET (I.C.E.)

OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA KOSSUTH LAJOS TÉR 13-15.

E-mail: budapest@ice.it

Sito: www.ice.it/it/mercati/ungheria/budapest

FO F ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

T

TRRAASSPPOORRTTII UUNNGGHHEERRIIAA:: GGOOVVEERRNNOO RRIICCHHIIEEDDEE FFOONNDDII UUEE PPEERR 55 GGRRAANNDDII PPRROOGGEETTTTII

Il governo ungherese ha approvato cinque progetti infrastrutturali che saranno presentati a Bruxelles nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility, lo strumento chiave dell’UE per promuovere la crescita, l’occupazione e la competitività attraverso investimenti infrastrutturali mirati a livello europeo. Il governo richiede circa 58 milioni euro dai fondi europei per l'ammodernamento della linea ferroviaria Kelenföld-Hegyeshalom e 68 milioni di euro per il potenziamento del collegamento ferroviario tra Budapest e il confine ucraino. Si richiedono ulteriori 47 milioni di euro per lo sviluppo dei porti del Danubio a Győr-Gönyü, Komárom, Budapest-Újpest e Budapest-Csepel. L'UE potrebbe inoltre contribuire con 3 milioni euro per ulteriori sviluppi presso il porto di Győr-Gönyű e circa un 1 milione di euro per sviluppare software per facilitare il parcheggio lungo le autostrade.

(4)

4

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O OP O P PA A A P P PO O O L L L O ON O N NI I IA A A

F Foonnttee::

BIURO ICE W WARSZAWIE

SEKCJA PROMOCJI HANDLU AMBASADY REPUBLIKI WLOSKIEJ E-mail: varsavia@ice.it

Sito: www.ice.it/it/mercati/polonia/varsavia

NE N EW WS S

PRPROOGGRRAAMMMMAA ““AANNTTIICCRRIISSII””

Il governo polacco, di concerto con la Banca Centrale (NBP) lancia programma "Anticrisi” che vale PLN 212 miliardi (47,5 miliardi di Euro), pari circa al 10% del PIL polacco, di cui :

- 66,5 miliardi dal Tesoro e da riserve di bilancio

- 74,5 miliardi sotto forma di agevolazioni fiscali e creditizie - 70,5 miliardi dal “pacchetto liquidità” dalla banca centrale NBP Lo scudo é composto da 5 aree di sostegno:

1. Tutela di lavoratori contro il rischio di perdita di lavoro. Alle aziende, ed alle partite IVA, che nell’arco di 1 mese perderanno il 20% del fatturato, oppure il 15% in 2 mesi consecutivi, lo Stato pagherà fino al 40% degli stipendi, altrettanto 40% dovrà pagare l’azienda, il 20% resterà scoperto. Se la chiusura delle scuole sarà prolungata fino a Pasqua, ai genitori con figli in età di fino a 10 anni saranno aggiunte ulteriori 2 settimane di indennità di famiglia. In aggiunta sono previste delle agevolazioni sui mutui, una nuova legge contro l’usura e delle misure antinflazione.

2. Aiuti diretti alle microimprese – prestiti di fino a PLN 5.000, alcune garanzie con riguardo particolare al settore trasporti, a partire dalle rate di leasing che pagherà un’agenzia del governo

3. Sostegno ai servizi sanitari, di cui PLN 7,5 miliardi per i cd. Monospedali Coronavirus (con reparti vari, ma solo per pazienti infettati, incluso ad es. quello di neonatologia per le donne incinte contagiate), materiali protettivi, apparecchiature medicali, ecc.

4. Garanzia congiunta (governo + banca centrale) di sicurezza ai depositi bancari

5. Pacchetto di investimenti pubblici infrastrutturali a prescindere dai fondi UE, ovvero PLN 30 miliardi in più rispetto ai piani “ordinari”, per lavori di: ammodernamento scuole, tutela d’ambiente, infrastruttura stradale e ferroviaria, rete informatica.

(5)

E E E S S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A B B B U UL U L L G GA G A AR R RI I IA A A

FoFonnttee::

ICE - AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO

E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE E-mail: sofia@ice.it

Sito: www.ice.it/it/mercati/bulgaria/sofia

NE N EW WS S

PRPRIIMMEE MMIISSUURREE EECCOONNOOMMIICCHHEE

E’ entrata il 24 marzo la Legge sulle misure e le azioni durante lo stato di emergenza. Secondo le disposizioni della Legge, è vietato il pignoramento dei conti correnti delle persone fisiche e delle strutture ospedaliere, nonché il pignoramento di stipendi e pensioni. Si posticipano per il periodo dello stato di emergenza gli effetti del mancato pagamento tardivo, degli interessi di mora e delle penali per pagamenti tardivi, nonché le conseguenze come il rimborso anticipato, la risoluzione del contratto e il sequestro di proprietà. L'attività notarile si riduce ai casi di emergenza ed è previsto un numero limitato di notai operanti nelle città. I datori di lavoro, ove possibile, possono optare per il telelavoro o per il lavoro part time senza chiedere il consenso ai dipendenti. I datori di lavoro possono richiedere ai dipendenti di usufruire fino a metà delle ferie retribuite per l'anno corrente, senza il loro consenso. Per il periodo dello stato di emergenza non si applicano le disposizioni della Legge sugli appalti pubblici per una serie di materiali sanitari, indumenti protettivi ed apparecchiature mediche, mentre il Ministro della Sanità è autorizzato a vietare l’export di medicine. Inoltre, il Governo bulgaro ha deciso di spostare la scadenza per la chiusura contabile annuale, la dichiarazione dei redditi e il pagamento delle imposte sul reddito delle imprese entro il 30 giugno 2020. Si prevede il finanziamento del 60% della spesa per gli stipendi delle imprese per una durata di 3 mesi nei settori della vendita al dettaglio, gli alberghi e i ristoranti, i trasporti, il turismo, lo sport e la cultura. Il Governo aumenterà di 250 milioni di euro il capitale della Banca bulgara di sviluppo (BBS) che saranno usati tramite la messa a disposizione di garanzie di portafoglio per le banche commerciali al fine di renderle più flessibili nei confronti dei clienti aziendali e tramite l'acquisto diretto di azioni dalle imprese. La BBS ha comunicato che i programmi a sostegno del business sono in procedura di stesura e presto annuncerà una linea di credito dedicata alle PMI in difficoltà. Il meccanismo di sostegno europeo prevede il reindirizzamento dei fondi prestabiliti dei programmi operativi ad altri interventi. E’ vietato l’export di indumenti protettivi e disinfettanti senza l'autorizzazione del Ministro della Sanità. Il dibattito sulle misure a sostegno delle imprese continua e in questa situazione molto dinamica sono attesi ulteriori aggiornamenti delle misure. E’ in discussione anche la costituzione di un think tank che si occuperà esclusivamente degli impatti economici e delle relative misure da proporre al Governo.

(6)

6

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

G G G A A A R R R E E E I I I N N N T T T E E E R R R N N N A A A Z Z Z I I I O O O N N N A A A L L L I I I e e e T T T E E E D D D

Per essere tempestivamente aggiornati sulle gare internazionali, siamo ad indicarvi le seguenti fonti informative:

ExTender è il sistema informativo realizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Assocamerestero, Unioncamere e Confindustria, che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni. Tra i servizi che ExTender offre, ci sono:

informative su Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazioni di servizi, anticipazioni sui grandi progetti in cantiere nel mondo.

ExTender è disponibile all’indirizzo: http://extender.esteri.it/sito/

Il TED (Tenders Electronic Daily) è la versione online del "Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", per gli appalti pubblici europei.

Il TED fornisce un accesso gratuito alle opportunità commerciali. Esso viene aggiornato 5 volte a settimana con circa 1 500 avvisi di appalti pubblici provenienti dall'Unione europea, dallo Spazio economico europeo ed altri paesi.

Le informazioni relative ad ogni appalto vengono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell'UE. Tutti gli avvisi delle istituzioni dell'Unione europea sono pubblicati integralmente in tali lingue.

Tenders Electronic Daily è disponibile all’indirizzo: http://www.ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do

(7)

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

Per informazioni, contattare:

Info Help Desk Italia-Europa

==================================================

Promos Italia

Camera di Commercio di Ravenna

Riferimenti

Documenti correlati

Il Governo ungherese ha lanciato il programma Green Bus, del valore di 36 miliardi di fiorini (ca. 100 mln di euro) per sostenere l’acquisto di autobus elettrici dalle compagnie

La procedura “Sostegno alle PMI del settore del turismo tramite l'applicazione di procedura di sostegno del Ministero del Turismo” sarà destinata alle micro,

Il rapporto, che viene pubblicato ogni due anni, classifica i singoli paesi in termini di attrattività degli investimenti nel settore delle infrastrutture

Secondo il Ministro dell'Economia, questo pacchetto sarà suddiviso in tre progetti: 550 milioni di euro in contributi agli investimenti, fino a 200.000 euro per ogni contributo;

 Il progetto regionale per lo sviluppo delle infrastrutture idriche e delle acque reflue nella zona di di

Tra i progetti inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci sono quelli relativi a: infrastrutture per l’adattamento ai cambiamenti climatici;

La Romania sarà il terzo maggiore destinatario di fondi europei nell'ambito del programma dell'Unione europea volto a facilitare la transizione verso i sistemi industriali

Il programma operativo regionale POR 2014- 2020 è uno dei programmi attraverso i quali la Romania può accedere ai fondi strutturali e di investimento europei dal Fondo europeo