• Non ci sono risultati.

LE INIZIATIVE DELL’UNIVERSITA’ DI PISA NEL CAMPO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALIMENTARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE INIZIATIVE DELL’UNIVERSITA’ DI PISA NEL CAMPO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALIMENTARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

- Apertura, Franco Favilli - Direttore C.A.F.R.E.

- Introduzione ai lavori, Maria Antonella Galanti e Roberto Barale - Pro-rettori

- Educazione ambientale: i principi e le pratiche, Giacomo Lorenzini - Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “Giovanni Scaramuzzi”

- Studio di casi

- I protisti come bioindicatori e strumenti d’indagine per la salvaguardia della qualità ambientale, Graziano Di Giuseppe - Dipartimento di Biologia

- Biomonitoraggio dell’ozono con germinelli di tabacco nei programmi di educazione ambientale, Elisa Pellegrini, Alessandra Campanella, Cristina Nali, Giacomo Lorenzini - Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “Giovanni Scaramuzzi”

- Il progetto “Pollicino verde”, Sabrina Zupicic, Francesca Bretzel, Paolo Vernieri - Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie

- Il giardino delle api, Antonio Felicioli, Matteo Giusti, Mario Andreini, Mauro Pinzauti - Dipartimento di Scienze Fisiologiche

- Progetto raccolta differenziata dei rifiuti nella Facoltà di Economia dell’Università di Pisa, Maria Laura Ruiz - Facoltà di Economia

- I corretti stili di vita nella promozione della salute nella popolazione generale e nella malattia diabetica, Ottavio Giampietro, Maria Chiara Masoni, Chiara Giampietro, Elena Matteucci - Dipartimento di Medicina Interna - Bioetica, ambiente e qualità della vita, Massimo Mariani - Dipartimento di Patologia Sperimentale, Biotecnologie

Mediche, Infettivologia e Epidemiologia

- Diritto all’educazione del consumatore di alimenti e educazione alimentare: il ruolo dell’Osservatorio per le regole dell’agricoltura e dell’alimentazione, Eleonora Sirsi - Facoltà di Giurisprudenza

- Studio di casi

- L’impegno della Facoltà di Agraria di Pisa verso l’educazione ambientale e alimentare, Manuela Giovannetti - Preside della Facoltà di Agraria

- Esperienze didattico-divulgative nell’ambito ecologico-alimentare, Stefano Benvenuti - Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie

- Il “Bancolat” al Centro “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa, Marco Ginanni, Francesco Di Iacovo, Giacomo Lorenzini, Marco Mazzoncini - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi”

- Prima edizione della scuola di formazione di chimica “chimicambiente”, Mario Cifelli, Maria Perla Colombini, Giorgio Culivicchi,Valentina Domenici, Alessandro Lenzi, Jeannette J. Lucejko, Carlo Alberto Veracini - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

- Il Centro di riferimento regionale per la formazione in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, Carlo D’Ascenzi, Lara Nicodemi - Facoltà di Medicina Veterinaria

LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA

Giornata di studio

LE INIZIATIVE DELL’UNIVERSITA’ DI PISA NEL CAMPO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALIMENTARE

Aula Magna della Facoltà di Agraria di Pisa

Via del Borghetto, 80 – Pisa Mercoledì 6 giugno 2012, ore 9-13

Riferimenti

Documenti correlati