• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 22/01/2019

OGGETTO: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE.

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventidue del mese di gennaio alle ore 08:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 11/09/2007 sono stati istituiti i "Diritti di ricerca e di visura" per le richieste di accesso agli atti depositati presso l'archivio storico comunale presentate ai sensi della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.;

- con Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 08/04/2008 è stata istituita la tariffa per diritti di ricerca e visura inerenti le richieste di accesso agli atti amministrativi;

- è stata valutata l'opportunità di procedere, per la prima volta ed in via sperimentale, ad una esternalizzazione del servizio di gestione di parte dell’archivio di deposito comunale per un periodo tale da consentire di verificare il valido superamento delle criticità rilevate all'interno dell'Ente e l'effettivo miglioramento di tutti gli elementi caratterizzanti il servizio di conservazione, gestione e consultazione dell’archivio;

- è stato ritenuto opportuno avvalersi di un soggetto esterno, qualificato nel settore, in grado di garantire un sistema di conservazione, gestione e consultazione dell'archivio che presenti tutte le caratteristiche idonee al rispetto dei principi di sicurezza, di correttezza, di tutela del patrimonio culturale e di protezione dei dati personali ivi contenuti, nel rispetto di quanto disposto dall'art. 9-bis del D.Lgs 42/2004, Codice dei beni culturali;

- a seguito dell'approvazione della deliberazione della Giunta Comunale n. 173 del 20.11.2018, è stato affidato all'impresa Archivi S.p.A. di Prato, in via sperimentale per un periodo di 2 anni, la gestione di una parte dell'archivio di deposito comunale, tra cui le pratiche edilizie;

- la documentazione riportata nella tabella allegata al presente atto - allegato 3), sarà trasferita presso l'impresa Archivi S.p.A. di Prato e dalla data dell'effettivo trasferimento dei documenti, l'ente sosterrà un costo per la consultazione dei medesimi, per il quale sarà opportuno prevedere preventive coperture finanziarie a bilancio e/o stabilire con quale modalità imputare ai privati richiedenti l'accesso a tali documenti;

Tutto ciò premesso.

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, ed in particolare l'articolo 25, comma 1 della stessa, il quale prevede che " Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge.

L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.";

CONSIDERATO che per poter accedere ed avere copia degli atti depositati presso l'Ufficio Tecnico Comunale deve essere compilato apposito modulo di richiesta ai sensi della succitata Legge 7 Agosto 1990 n. 241 e s.m.i.;

CONSIDERATO che hanno titolo a presentare la domanda il proprietario, il locatore, il titolare di altro diritto soggettivo tutelabile (specificando quale), il vicino confinante, il compromissario (allegando atto di compromesso), il possessore. Nella domanda dovrà essere indicato il motivo per cui si richiede tale documento. Dovrà essere indicato quale documento si richiede e l'intestatario dello stesso. Nel caso in cui il soggetto che si

(3)

presenta a prendere visione delle pratiche non sia il titolare della richiesta, questo dovrà presentarsi con delega alla visione e estrazione di copia, allegando copia del documento d'identità del delegante.

PRESO ATTO che la domanda deve essere presentata all'Ufficio URP del Comune di San Gimignano;

CONSIDERATO che gli atti sono visionabili presso l'ufficio Servizi per il Territorio posto in Via San Matteo nell'orario di apertura al pubblico del martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00 (nei mesi Luglio e Agosto il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30).

RITENUTO di limitare l'applicazione dei diritti di ricerca e visura ai soli atti depositati presso l'archivio, con esclusione dell'archivio corrente (ultimi cinque anni).

RITENUTO altresì necessario di dover procedere a modificare ed integrare la tabella relativa ai diritti di ricerca e visura delle pratiche edilizie e degli atti amministrativi a seguito del trasferimento di tale documentazione (fino al 2012 compreso) presso gli archivi dell'impresa Archivi S.p.A. di Prato.

DATO ATTO che le nuove tariffe dei diritti di ricerca e visura troveranno applicazione a far data 01/02/2019 in concomitanza con il trasferimento della documentazione (pratiche edilizie e atti amministrativi fino) presso gli archivi dell'impresa Archivi S.p.A. di Prato.

RICHIAMATE e riconfermate le attuali disposizioni in materia di accesso agli atti delle (approvati con determinazione dirigenziale n. 538 del 08/10/2013) così come di seguito riportato:

1)La visione delle pratiche sarà effettuata presso gli uffici di Via San Matteo nell'orario di apertura al pubblico del martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00 (nei mesi Luglio e Agosto il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30)., tramite appuntamento che potrà essere effettuato chiamando nell'orario di apertura al n. 0577990344.

2)Ogni appuntamento avrà una durata massima di 30 minuti e potranno essere visionate fino ad un massimo di n° 05 pratiche per appuntamento.

3)Non saranno presi appuntamenti per richieste di accesso agli atti amministrativi non ancora protocollate.

4)Le richieste di accesso agli atti dovranno essere debitamente compilate specificando con esattezza il numero di pratica da visionare.

ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. Di modificare ed integrare la tabella dei diritti di ricerca e visura delle pratiche edilizie e degli atti amministrativi allegata al presente atto come specificato nell’allegato 1);

2. di dare atto che l’applicazione delle nuove tariffe dei nuovi diritti di ricerca e visura troveranno applicazione dal giorno 01/02/2019;

3. di procedere alla riconferma degli orari e delle modalità di accesso agli atti amministrativi – pratiche edilizie - così come di seguito riportato:

1) La visione delle pratiche sarà effettuata presso gli uffici di Via San Matteo nell'orario di apertura al pubblico del martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore

(4)

18.00(nei mesi Luglio e Agosto il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30)., tramite appuntamento che potrà essere effettuato chiamando nell'orario di apertura al n.

0577990344.

2) Ogni appuntamento avrà una durata massima di 30 minuti e potranno essere visionate fino ad un massimo di 05 pratiche per appuntamento.

3) Non saranno presi appuntamenti per richieste di accesso agli atti amministrativi non ancora protocollate.

4) Le richieste di accesso agli atti dovranno essere debitamente compilate specificando con esattezza il numero di pratica da visionare.

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole,immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.

267/2000,stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

(5)

TABELLA DIRITTI DI RICERCA E VISURA PRATICHE EDILIZIE

PRATICHE EDILIZIE E ATTI AMMINISTRATIVI (certificati di destinazione urbanistica, frazionamenti, abitabilità/agibilità ecc.) DEPOSITATI PRESSO LA SOC. ARCHIVI SPA FINO ALL'ANNO 2012 COMPRESO

1 Visione e copia pratiche edilizie e atti in genere:

1° pratica € 21,00

Pratiche successive

€ 11,00 cad.

- richiesta di singole pagine senza consultazione pratiche e invio copia via e-mail:

fino a 5 pagine € 7,00 ulteriori blocchi di 5 pagine€

1,00

Invio URGENTE

fino a 5 pagine € 9,00 ulteriori blocchi di 5 pagine € 1,50

2 PRATICHE EDILIZIE E ATTI AMMINISTRATIVI (certificati di destinazione urbanistica, frazionamenti, abitabilità/agibilità ecc.) DEPOSITATI PRESSO GLI ARCHIVI COMUNALE IN SEDE

Per pratiche di archivio corrente (ultimi 5 anni)non sono dovuti diritti.

Per pratiche di archivio (oltre 5 anni) fino ad un massimo di 3 pratiche € 7,00

Per pratiche di archivio (oltre 5 anni) fino ad un massimo di 3 pratiche € 2,00 a pratica

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 45/2019 del SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ad oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

15/01/2019

Sottoscritto dal Responsabile (SARDELLI ALBERTO)

con firma digitale

(7)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 45/2019 ad oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

18/01/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 7 del 22/01/2019

EDILIZIA PRIVATA

Oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 04/02/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (GAMBERUCCI MARIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 7 del 22/01/2019

EDILIZIA PRIVATA

Oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 27/03/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 7 del 22/01/2019

Oggetto: MODIFICA DELLA TARIFFA PER DIRITTI DI RICERCA E VISURA INERENTI LE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI PRATICHE EDILIZIE.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 04/02/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 12/03/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

GAMBERUCCI MARIO (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. di prendere atto e condividere quanto contenuto nelle Linee Guida allegate alla delibera G.R.T. di approvare quali indirizzi

DELIBERA.. 1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e l'utilizzo del logo istituzionale a favore dell'Associazione

Il Presidente: ringrazia e cede la parola al Consigliere Massimo Pietroni che in Consiglio Comunale rappresenta il Movimento 5 Stelle... Il Consigliere Comunale Massimo

1) di approvare il progetto preliminare denominato Realizzazione della nuova scuola Primaria del capoluogo, depositato agli atti dell’Ufficio Tecnico Comunale,

Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2017, con la quale si è stabilito di condividere con il Consiglio Comunale il percorso svolto in merito alla creazione

Vista la delibera G.C. Introduzione nuovi punti di collocazione” con la quale la Giunta Comunale ha introdotto nuovi punti di collocazione, nel rispetto dei

Vista la delibera G.C. Introduzione nuovi punti di collocazione” con la quale la Giunta Comunale ha introdotto nuovi punti di collocazione, nel rispetto dei

DELIBERA.. 1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e l'utilizzo del logo del Comune per l'iniziativa “The artist