• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54 DEL 30/10/2017

Oggetto: REGOLAMENTO SERVIZIO ECONOMALE - APPROVAZIONE MODIFICHE.-

L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di ottobre alle ore 08:55, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Assente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: REGOLAMENTO SERVIZIO ECONOMALE - APPROVAZIONE MODIFICHE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto l’art. 153 del TUEL e successive modificazioni ed integrazioni ed il regolamento di contabilità, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 83 del 23/12/2016, in merito all’istituzione di un servizio di economato per la gestione di cassa delle spese di ufficio di non rilevante ammontare;

Preso atto che il Regolamento Comunale del Servizio Economato è stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 75 del 24/11/2009, esecutiva ai sensi di legge;

Visto l’art. 1, comma 450, della legge 27/12/2006, n. 296, il quale dispone che le pubbliche amministrazioni, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art.

328 del DPR 207/2010, ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure;

Visto l'art. 1 comma 502 della L. 208/2015 che, modificando come sopra riportato l'art. 1, comma 450, della L. 296/2006, ha reso obbligatorio il ricorso al mercato elettronico solo per le acquisizioni di forniture e servizi a partire da €. 1.000,00 fino alla soglia comunitaria;

Constatata la necessità di procedere all’approvazione delle modifiche da apportare al predetto regolamento adeguando lo stesso alle più recenti disposizioni normative e che consenta uno snellimento dell’azione amministrativa – contabile;

Dato atto che l’attuale fondo in dotazione all’Economo risulta insufficiente per garantire il corretto funzionamento dei servizi ad esso connessi, in relazione alle tipologie di spese sostenute dall’Ente;

Dato atto che si rendono necessarie le seguenti modifiche al vigente regolamento:

• art. 3 – Fondo di dotazione dell’Economo Comunale, capoverso 2 - “L’Economo è dotato, all’inizio di ciascun anno, di un fondo di €. 12.000,00.=, pari al presento fabbisogno di un trimestre e all’importo massimo spendibile nel predetto trimestre…...” l’importo di €. 12.000,00.= modificato in €. 14.000,00.=;

• art. 5 – Ordinazione di spese e pagamenti, capoverso 2 - “Si stabilisce che fino a € 100,00.= IVA inclusa sarà accettato anche lo scontrino fiscale o ricevuta fiscale in luogo della fattura.” l’importo di €. 100,00.= modificato in €. 250,00.=;

• art. 12 – Il Servizio di Provveditorato, capoverso 3 - “…. del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, approvato con D. Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni; ….” modificato in “…. del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture vigente; …..

• art. 14 – Ulteriori servizi svolti dal Servizio Economato – eliminazione del punto

“registrazione degli atti pubblici stipulati dal Segretario Comunale, tenuta del Repertorio degli atti pubblici e del registro delle scritture private, compreso il conteggio e la rendicontazione delle spese contrattuali e dei diritti di segreteria;”

• art. 17 – Entrata in vigore - “…… entra in vigore alla data di esecutività della medesima e comunque con decorrenza dal 01.01.2010.” modificato in “…. entra in vigore alla data di esecutività della medesima.”;

(3)

Ritenuto, pertanto opportuno procedere all’approvazione delle predette modifiche;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, le seguenti modifiche al vigente regolamento del Servizio Economato, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 75 del 24/11/2009, esecutiva ai sensi di legge, dando atto che il nuovo testo vigente risulta allegato alla presente deliberazione sub “A” a farne parte integrante e sostanziale :

• art. 3 – Fondo di dotazione dell’Economo Comunale, capoverso 2 - “L’Economo è dotato, all’inizio di ciascun anno, di un fondo di €. 12.000,00.=, pari al presento fabbisogno di un trimestre e all’importo massimo spendibile nel predetto trimestre…...” l’importo di €. 12.000,00.= modificato in €. 14.000,00.=;

• art. 5 – Ordinazione di spese e pagamenti, capoverso 2 - “Si stabilisce che fino a € 100,00.= IVA inclusa sarà accettato anche lo scontrino fiscale o ricevuta fiscale in luogo della fattura.” l’importo di €. 100,00.= modificato in €. 250,00.=;

• art. 12 – Il Servizio di Provveditorato, capoverso 3 - “…. del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, approvato con D. Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni; ….” modificato in “…. del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture vigente; …..

• art. 14 – Ulteriori servizi svolti dal Servizio Economato – eliminazione del punto

“registrazione degli atti pubblici stipulati dal Segretario Comunale, tenuta del Repertorio degli atti pubblici e del registro delle scritture private, compreso il conteggio e la rendicontazione delle spese contrattuali e dei diritti di segreteria;”

• art. 17 – Entrata in vigore - “…… entra in vigore alla data di esecutività della medesima e comunque con decorrenza dal 01.01.2010.” modificato in “…. entra in vigore alla data di esecutività della medesima.”;

(4)

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che procede ad effettuare

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che

FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che