• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 109 del 20/06/2017

OGGETTO: ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI.

L’anno duemiladiciassette, il giorno venti del mese di giugno alle ore 12:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: ORDINANZE SINDACALI. DETERMINAZIONE IMPORTI.

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la delibera di Giunta n. 142 del 02/08/2011 nella quale si determinava l’importo in misura ridotta per le violazioni di natura amministrativa alle ordinanze sindacali adottate ai sensi dell’art. 54 TUEL;

Considerato che per il D.L. n. 14 del 20/02/2017 convertito con modificazioni nella L.18/04/2017 n. 48, l’art. 50 del TUEL risulta così modificato: “in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale. Le medesime ordinanze sono adottate dal sindaco,quale rappresentante della comunità locale, in relazione all'urgente necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti….;

Visto l’art. 54 del Decreto legislativo n. 267 del 2000, come modificato dalla L. 24/7/2008 n. 125 che attribuisce poteri al Sindaco, quale Ufficiale di Governo in merito alla sicurezza urbana ed in particolare i commi 4 e 6 di seguito riportati: IV: Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, contingibili e urgenti nel rispetto dei princìpi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana. I provvedimenti di cui al presente comma sono preventivamente comunicati al prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla loro attuazione..”;

Considerato che la legge n. 48/2017 definisce la sicurezza urbana come: il bene pubblico che afferisce alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche attraverso interventi di riqualificazione, anche urbanistica, sociale e culturale, e recupero delle aree o dei siti degradati, l'eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale, la prevenzione della criminalità, in particolare di tipo predatorio, la promozione della cultura del rispetto della legalità e l'affermazione di più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile, cui concorrono prioritariamente, anche con interventi integrati, lo Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali, nel rispetto delle rispettive competenze e funzioni;

Considerato, alle luce delle recenti modifiche legislative, che il Sindaco può ricorrere all’emissione di ordinanze contingibili ed urgenti nelle materie indicate dagli artt 50 e 54 del TUEL e che occorre determinare preliminarmente l’importo dei pagamenti in misura ridotta previsti dalla L. 689/1981 per le violazioni alle predette ordinanze ove non integrino illecito sanzionato penalmente;

Ritenuto equo individuare in euro 500,00 l’importo per dette sanzioni, considerando l’importanza e l’impatto che l’ adozione di tali ordinanze assumono nella comunità;

Acquisiti i pareri resi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n. 267/2000 sopra richiamato;

Visti:

- il D.Lgs 267/2000 e s.m.e.i. e il D.M. 5/8/2008, e D.L. n. 14 del 20/02/2017 convertito con modificazioni nella L.18/04/2017 n. 48;

A voti unanimi espressi nelle forme di legge;

Copia informatica per consultazione

(3)

DELIBERA

Di stabilire in euro 500 euro l’importo per la violazione di ordinanze emesse dal Sindaco ai sensi dell’art. 50 e dell’art. 54 Tuel come modificati dal D.L. n. 14 del 20/02/2017 convertito con modificazioni nella L.18/04/2017 n. 48;

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 – 4° comma del D.Lgs. n. 267/2000.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 647/2017 del SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE ad oggetto:

ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

20/06/2017

Sottoscritto dal Responsabile (SALVADORI EDI)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 647/2017 ad oggetto: ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere NON APPOSTO in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

20/06/2017

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 109 del 20/06/2017

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Oggetto: ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 22/06/2017

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 109 del 20/06/2017

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Oggetto: ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 05/07/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 109 del 20/06/2017

Oggetto: ORDINANZE SINDACALI . DETERMINAZIONE IMPORTI.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 22/06/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 26/07/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

Visto come, ai sensi del combinato disposto degli artt. 267/2000 – TUEL, la presente deliberazione, non comportando impegni di spesa, e non producendo riflessi diretti e/o

1) di prelevare, per le motivazioni indicate in premessa, ai sensi dell’art.176 TUEL dal fondo spese potenziali – accantonamento per oneri da contenzioso in corso

1) di prelevare, per le motivazioni indicate in premessa, ai sensi dell’art.176 TUEL dal fondo spese potenziali – accantonamento per oneri da contenzioso in corso

8667 "PER L'ADOZIONE DI MISURE URGENTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI A SEGUITO DEI DANNI ECONOMICI CAUSATI DALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA

Vista l'ordinanza del Ministro della salute 20 marzo 2020, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da

OGGETTO: OPERE URGENTI ED INDIFFERIBILI PER IL COLLETTAMENTO FOGNARIO DELLE FOGNATURE DI SCARICHI REFLUI RINVENUTI NELL'AMBITO DEL CANTIERE DELLA

Richiamato il vigente regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, come da ultimo modificato ed integrato con deliberazione della

VISTO l’art 50 TUEL che attribuisce al Sindaco potere di ordinanza come Autorità Sanitaria locale in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica, nonché un potere