• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 114 del 12/08/2021

OGGETTO: D. M. 30 GIUGNO 2021 REP. 228. RIPARTO QUOTA PARTE DEL FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI DESTINATA AL SOSTEGNO DEI MUSEI E DEI LUOGHI DELLA CULTURA NON STATALI. APPROVAZIONE PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO.

L’anno duemilaventuno, il giorno dodici del mese di agosto alle ore 12:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Il Vice Segretario Comunale attesta la presenza del Sindaco e degli Assessori Guicciardini, Taddei, Morbis con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: D.M. 30 GIUGNO 2021 REP. 228. RIPARTO QUOTA PARTE DEL FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI DESTINATA AL SOSTEGNO DEI MUSEI E DEI LUOGHI DELLA CULTURA NON STATALI. APPROVAZIONE PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Visto il decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Visto il DM rep. n. 228 del Ministero della Cultura del 30 giugno 2021 recante “Riparto di quota parte del Fondo Emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali”;

Considerato che ai sensi del suddetto decreto viene affidato alla Direzione generale Musei il compito di pubblicare un apposito avviso contenente le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di contributo, nonché per le verifiche documentali e per l’assegnazione dei contributi;

Preso atto che con Decreto Dirigenziale della Direzione generale Musei del MiC, Rep. n.

750 del 09/08/2021, è indetto il relativo avviso pubblico il quale stabilisce le modalità per la presentazione delle domande per l’accesso al contributo dei musei e dei luoghi di cultura non statali, di cui all’art. 3 del DM rep. n. 228/2021, nonché per le verifiche antecedenti all’assegnazione dei contributi medesimi e per i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese all’atto della presentazione delle istanze;

Dato atto che, in seguito alle restrizioni imposte dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19, l’Ente ha registrato minori introiti derivanti dalla vendita di biglietti dei Musei Civici;

Rilevata l’opportunità di accedere, in relazione in particolare ai Musei Civici, alle suddette misure di sostegno e di ristoro attraverso la presentazione di apposita domanda, secondo quanto stabilito dal sopra citato avviso pubblico;

Dato atto che:

(3)

- l’Amministrazione ha stipulato con la società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. di Firenze il contratto rep. n. 1584 del 20.12.2013 per l’affidamento in concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici di San Gimignano per gli anni 2014-2018, rinnovato per gli anni 2019-2022 tramite contratto rep. n. 1782 del 20.12.2018;

- ai sensi dell’art. 3 del suddetto contratto il concessionario “a titolo di corrispettivo della concessione tratterrà un importo pari al 55,00% relativo all’aggio sugli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti di ingresso ai musei e dallo svolgimento degli altri servizi oggetto della concessione”;

Ritenuto dunque di riconoscere una quota parte del contributo MiC, eventualmente assegnato al Comune a sostegno dei Musei Civici, a Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., nella misura dell’aggio sugli introiti prevista dal suddetto contratto;

Considerata l’urgenza di provvedere in merito, in relazione in particolare alla prossima scadenza di presentazione della domanda e ai relativi adempimenti ad essa prodromici;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prendere atto di quanto stabilito dal DM rep. 228 del Ministero della Cultura del 30 giugno 2021 recante “Riparto di quota parte del Fondo Emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali”;

2. di approvare, secondo le modalità e i tempi previsti dal Decreto Dirigenziale della Direzione generale Musei del MiC Rep. n. 750/2021, la presentazione della domanda di contributo destinata al sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali per i Musei Civici di San Gimignano;

3. di riconoscere una quota parte del contributo MiC, eventualmente assegnato al Comune a sostegno dei Musei Civici, a Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., concessionario dei servizi museali integrati per i Musei Civici di San Gimignano, nella misura dell’aggio sugli introiti prevista dal contratto rep. n. 1782 del 20.12.2018;

4. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di porre in essere quanto necessario per dare attuazione alla presente deliberazione;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

MARRUCCI ANDREA IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera