Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Natalia Di Vivo - Responsabile Monitoraggio Spesa Sanitaria
Angelo Tattoli – Collaboratore Agenas 1
Andamento della spesa sanitaria
Approfondimento sul confronto delle voci di entrata riferibili a ticket ed intramoenia, anni 2012-2015
Dall’analisi delle voci di entrata dei conti economici inerenti riferibili a ticket ed intramoenia delle Regioni, emerge che, in relazione agli ultimi 4 anni (2012-2015), l’andamento delle componenti esaminate è la seguente:
A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket): la voce è in calo, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad una diminuzione percentuale del 9,4 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano solo 4 casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale nel 2015 rispetto al 2012. Nel dettaglio si riscontra un aumento della relativa entrata nella Valle d’Aosta (8,0
%), nelle Province Autonome di Bolzano (9,9 %) e di Trento (19,2 %) e nella Regione Emilia Romagna (4,8%).
Si evidenzia che la voce in oggetto è composta dalla somma delle successive tre voci A.6.A.), A.6.B.) e A.6.C.).
A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale: a livello nazionale si evidenzia un aumento delle entrate nel 2015 rispetto al 2012 (+3,2%) analizzando però le singole annualità si sottolinea che nel 2013 vi è un incremento del gettito rispetto al 2012 ma poi nel 2014 e 2015 il gettito cala rispettivamente di -2,1% e -1,9%. Si rappresenta che con l’art. 17, comma 6, del DL 98/2011 (finanziaria 2012) si introduce la quota fissa per ricetta. Le Regioni nell’anno 2012 hanno disciplinato tale introduzione e dopo un momento iniziale di incremento si registra la riduzione dovuta alla convenienza di ricorrere alla prestazione in forma privata (out of pocket) rispetto alla erogazione pubblica specie per le prestazioni con bassa tariffa.
A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso: la voce è in aumento, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad un aumento percentuale del 25,8 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano 7 casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale nel 2015 rispetto al 2012. Si registrano, infatti, cali nella Regione Calabria (-55,4%), Campania (-49,1%), Sicilia (-20,5 %), Friuli (-16,3 %), Umbria (-8,9 %), Liguria (-5,1 %), e Lombardia (-2,4 %).
A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) - Altro: questa componente è in netto calo, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad una diminuzione percentuale del 95,6 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si registra un andamento in accordo con il trend nazionale, ad eccezione di due casi, dove si riscontra un aumento: nella Provincia autonoma di Trento (+827,6 %) ed in quella di Bolzano (+310,8 %). In merito a quanto esposto va sottolineato che si tratta di una voce residuale e straordinaria rispetto all’intero importo del ticket; in alcune Regioni, ad esempio, in questa voce confluiscono le entrate riferibili ad attività di vaccinazione, controllo esenzioni e recuperi ticket. Tale andamento sembra ascrivibile, oltre alla straordinarietà della rilevazione, anche ad una migliore contabilizzazione degli importi nelle voci corrette (ticket ambulatoriale e pronto soccorso).
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Natalia Di Vivo - Responsabile Monitoraggio Spesa Sanitaria
Angelo Tattoli – Collaboratore Agenas 2
A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia: si evidenzia un calo, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad una diminuzione percentuale del 9 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano solo 5 casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale nel 2015 rispetto al 2012. Si tratta della Provincia autonoma di Bolzano (+57, 3%), quella di Trento (+12,4 %), della Regione Molise (+9,7 %), Marche (+3,7 %) e Umbria (+0,8 %).
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Natalia Di Vivo - Responsabile Monitoraggio Spesa Sanitaria
Angelo Tattoli – Collaboratore Agenas 3
Tabella di confronto delle voci di entrata riferibili a ticket ed intramoenia, anni 2012-2015 (valori espressi in migliaia di euro)
Note: La voce A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) è composta dalla somma delle successive tre voci A.6.A.), A.6.B.) e A.6.C.).
Fonte: elaborazione Agenas su dati estratti dai modelli CE consuntivi, anni 2012-2015 (NSIS)
2012 2013 2014 2015 Variaz. %
2012-2015 2012 2013 2014 2015 Variaz. %
2012-2015 2012 2013 2014 2015 Variaz. %
2012-2015 2012 2013 2014 2015 Variaz. %
2012-2015 2012 2013 2014 2015 Variaz. %
2012-2015 Piemonte 153.558 144.352 139.002 120.766 -21,4% 144.962 134.938 135.260 119.290 -17,7% 373 888 914 961 157,6% 8.223 8.526 2.828 515 -93,7% 125.356 114.444 110.689 112.582 -10,2%
Valle d'Aosta 5.682 5.318 6.058 6.138 8,0% 5.663 5.299 6.037 6.042 6,7% 19 19 21 96 405,3% - - - - 0,0% 3.310 3.078 2.941 2.788 -15,8%
Lombardia 238.737 236.363 233.698 227.982 -4,5% 205.706 228.037 227.217 222.413 8,1% 5.706 6.685 6.300 5.569 -2,4% 27.325 1.641 181 - -100,0% 256.049 241.509 241.137 236.175 -7,8%
PA Bolzano 17.714 18.709 19.270 19.471 9,9% 15.859 16.696 17.115 17.349 9,4% 1.781 1.864 1.871 1.818 2,1% 74 149 284 304 310,8% 1.720 1.851 2.067 2.706 57,3%
PA Trento 16.075 17.093 16.755 19.165 19,2% 14.753 15.742 15.443 16.026 8,6% 1.108 1.162 1.148 1.154 4,2% 214 189 164 1.985 827,6% 9.691 9.923 10.709 10.893 12,4%
Veneto 195.498 183.087 181.342 177.851 -9,0% 138.292 171.563 169.626 163.839 18,5% 8.184 10.618 10.854 12.576 53,7% 49.022 906 862 1.436 -97,1% 115.950 115.704 116.098 115.669 -0,2%
Friuli Venezia Giulia 47.470 46.385 45.665 45.343 -4,5% 42.584 40.720 40.368 42.363 -0,5% 504 458 398 422 -16,3% 4.382 5.207 4.899 2.558 -41,6% 28.075 26.567 27.518 26.550 -5,4%
Liguria 46.125 44.196 43.287 42.544 -7,8% 36.167 40.336 42.673 41.985 16,1% 589 569 614 559 -5,1% 9.369 3.291 - - -100,0% 44.573 40.795 39.898 38.033 -14,7%
Emilia-Romagna 152.500 160.887 161.011 159.785 4,8% 146.041 153.884 154.272 152.341 4,3% 6.459 7.003 6.739 7.444 15,3% - - - - 0,0% 137.141 138.182 136.474 133.736 -2,5%
Toscana 153.678 142.823 141.629 137.463 -10,6% 125.138 139.884 139.125 134.197 7,2% 1.751 2.456 2.195 2.934 67,6% 26.789 483 309 332 -98,8% 117.620 111.339 112.186 109.977 -6,5%
Umbria 31.377 27.948 28.241 28.168 -10,2% 25.038 25.988 27.753 27.746 10,8% 463 500 488 422 -8,9% 5.876 1.460 - - -100,0% 13.936 13.597 15.546 14.046 0,8%
Marche 49.240 45.791 44.176 42.680 -13,3% 38.226 45.439 43.893 42.416 11,0% 173 352 283 264 52,6% 10.841 - - - -100,0% 35.995 36.950 38.339 37.341 3,7%
Lazio 145.539 133.531 124.842 118.597 -18,5% 105.395 119.847 111.980 118.167 12,1% 272 346 373 362 33,1% 39.872 13.338 12.489 68 -99,8% 142.837 121.491 116.547 113.527 -20,5%
Abruzzo 40.717 41.259 36.293 35.235 -13,5% 38.041 38.526 30.054 33.876 -10,9% 806 922 1.201 1.283 59,2% 1.870 1.811 5.038 76 -95,9% 17.358 16.913 14.357 15.626 -10,0%
Molise 5.923 5.225 5.193 5.091 -14,0% 5.898 5.196 5.152 5.062 -14,2% 25 22 41 29 16,0% - 7 - - 0,0% 4.039 4.493 4.619 4.429 9,7%
Campania 61.618 60.396 55.139 56.730 -7,9% 53.158 58.828 53.310 54.957 3,4% 281 292 141 143 -49,1% 8.179 1.276 1.688 1.630 -80,1% 52.793 48.317 51.563 45.269 -14,3%
Puglia 63.854 58.785 54.189 50.657 -20,7% 59.671 56.757 49.543 45.665 -23,5% 2.278 2.028 4.646 4.992 119,1% 1.905 - - - -100,0% 42.624 36.043 36.149 34.727 -18,5%
Basilicata 13.877 12.116 10.532 10.514 -24,2% 13.865 12.103 10.519 10.502 -24,3% 12 13 13 12 0,0% - - - - 0,0% 5.082 4.485 4.079 4.403 -13,4%
Calabria 28.495 24.949 26.790 26.707 -6,3% 17.302 23.999 25.771 25.543 47,6% 2.590 950 1.019 1.164 -55,1% 8.603 - - - -100,0% 10.474 9.427 9.375 9.616 -8,2%
Sicilia 51.809 48.921 45.422 44.358 -14,4% 49.690 46.907 45.240 44.111 -11,2% 292 203 133 232 -20,5% 1.827 1.811 49 15 -99,2% 46.963 41.823 39.337 36.482 -22,3%
Sardegna 29.056 28.958 28.892 28.381 -2,3% 27.776 27.711 27.907 27.526 -0,9% 677 724 647 763 12,7% 603 523 338 92 -84,7% 17.447 14.879 14.281 13.820 -20,8%
ITALIA 1.548.542 1.487.092 1.447.426 1.403.626 1.309.225 1.408.400 1.378.258 1.351.416 34.343 38.074 40.039 43.199 204.974 40.618 29.129 9.011 1.229.033 1.151.810 1.143.909 1.118.395
Variaz. % 2012-2015 ITALIA -4,0% -6,5% -9,4% 7,6% 5,3% 3,2% 10,9% 16,6% 25,8% -80,2% -85,8% -95,6% -6,3% -6,9% -9,0%
Variaz. % annuale ITALIA -4,0% -2,7% -3,0% 7,6% -2,1% -1,9% 10,9% 5,2% 7,9% -80,2% -28,3% -69,1% -6,3% -0,7% -2,2%
A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia
Regione
A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket)
A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) - Altro A.6.B) Compartecipazione alla spesa per
prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso
A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sulle prestazioni di specialistica
ambulatoriale