• Non ci sono risultati.

Allegato I - Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato I - Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato I)

1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2020

(+) Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio 2020 59.703.956,89

(+) Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2020 59.758.674,67

(+) Entrate già accertate nell'esercizio 2020 27.839.775,55

(-) Uscite già impegnate nell'esercizio 2020 89.986.196,07

(-) Riduzione dei residui attivi già verificatasi nell'esercizio 2020 - (+) Incremento dei residui attivi già verificatasi nell'esercizio 2020 234,60 (+) Riduzione dei residui passivi già verificatasi nell'esercizio 2020 104.791,08

=

Risultato di amministrazione dell'esercizio N-1 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno

N 57.421.236,72

+ Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio 2020 1.828.094,02 - Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio 2020 - - Riduzione dei residui attivi presunta per il restante periodo dell'esercizio 2020 - + Incremento dei residui attivi presunto per il restante periodo dell'esercizio 2020 - + Riduzione dei residui passivi presunta per il restante periodo dell'esercizio 2020 -

- Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2020 10.269.356,36

= A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/2020 48.979.974,38

Parte accantonata (3)

Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2020 158.054,47

Accantonamento fondo rischi rimborso iva 2017 1.400.000,00

Fondo rischi su imu e tasi 330.352,00

Fondo contenzioso su POR 886.056,00

TFR AL 31.12.2020 942.983,31

B) Totale parte accantonata 3.717.445,78

Parte vincolata

Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili -

Vincoli derivanti da trasferimenti per spese correnti 40.725.671,24

Vincoli derivanti da trasferimenti per spese in conto capitale 4.265.151,54

Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui -

Vincoli formalmente attribuiti dall'ente -

Altri vincoli -

C) Totale parte vincolata 44.990.822,78

Parte destinata agli investimenti

D) Totale destinata agli investimenti 0,00

E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 271.705,82

F) di cui Disavanzo da debito autorizzato e non contratto (6) 0,00

Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili -

Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti -

Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui -

Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall'ente -

Utilizzo altri vincoli -

44.990.822,78

2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2020

Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (7)

3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2020 Utilizzo quota vincolata

Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO N DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE

Riferimenti

Documenti correlati

I residui attivi relativi alle entrate correnti, in sede di riaccertamento ordinario, si riducono, in ciascuno degli anni analizzati per poco più di un 1 miliardo (1,34 miliardi

N finanziati da entrate vincolate accertate nell'esercizio o. da quote

Il risultato negativo è totalmente corrispondente a debito autorizzato e non contratto. Solo per le regioni Indicare l'importo dell'accantonamento per residui perenti al 31

[r]

Titolo IV - Entrate per alienazione di beni patrimoniali e riscossione di crediti Cat. 22 a - Entrate aventi natura di partite di giro. Totale

Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare

Successivamente sono valorizzati gli importi di cui alla lettera (b), che corrispondono alla quota del risultato di amministrazione applicata al bilancio N per le rispettive quote

Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare