• Non ci sono risultati.

ANALISI MATEMATICA I - I prova intermedia - 17 ottobre 2012 - Allievi MECMLT - MECLT - MATLT - AUTLT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANALISI MATEMATICA I - I prova intermedia - 17 ottobre 2012 - Allievi MECMLT - MECLT - MATLT - AUTLT"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI MATEMATICA I - I prova intermedia - 17 ottobre 2012 - Allievi MECMLT - MECLT - MATLT - AUTLT

Il NUMERO della FILA è contenuto nel testo dell’esercizio n

5 ed è l’addendo costante del primo radicando.

Fila 1

1. min A =

32

, sup A = 3.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 49.

3.

3

7

(

1 2

+ i

23

) ,

3

7,

3

7

(

1

2

− i

23

) . 4. e

2/3

.

5. 3/4 se α = 2, +∞ se α > 2, 0 se α < 2.

Fila 2

1. min A =

52

, sup A = 4.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 36.

3.

3

6

(

1 2

+ i

23

) ,

3

6,

3

6

(

1

2

− i

23

) . 4. e

2/5

.

5. 5/4 se α = 3, + ∞ se α > 3, 0 se α < 3.

Fila 3

1. min A =

72

, sup A = 5.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 25.

3.

3

5

(

1 2

+ i

23

) ,

3

5,

3

5

(

1

2

− i

23

) . 4. e

2/7

.

5. 7/4 se α = 4, + ∞ se α > 4, 0 se α < 4.

Fila 4

1. min A =

92

, sup A = 6.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 16.

3.

3

4

(

1 2

+ i

3 2

) ,

3

4,

3

4

(

1

2

− i

23

)

.

4. e

2/9

.

(2)

5. 9/4 se α = 5, +∞ se α > 5, 0 se α < 5.

Fila 5

1. min A =

112

, sup A = 7.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 9.

3.

3

3

(

1 2

+ i

23

) ,

3

3,

3

3

(

1

2

− i

23

) . 4. e

2/11

.

5. 11/4 se α = 6, + ∞ se α > 6, 0 se α < 6.

Fila 6

1. min A =

132

, sup A = 8.

2. 2 punti, intersezione della parabola y = 2x

2

con la retta y = 4.

3.

3

2

(

1 2

+ i

3 2

) ,

3

2,

3

2

(

1

2

− i

23

) . 4. e

2/13

.

5. 13/4 se α = 7, + ∞ se α > 7, 0 se α < 7.

Riferimenti

Documenti correlati

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

• I *non ammessi* alla prova orale potranno prendere visione del proprio elaborato, sempre nella settimana del 16.09, fissando un appuntamento via mail con la Prof.ssa

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

[r]