• Non ci sono risultati.

All’Attenzione Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti A Tutti gli Assessori della Giunta Regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’Attenzione Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti A Tutti gli Assessori della Giunta Regionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All’Attenzione Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

A Tutti gli Assessori della Giunta Regionale Roma lì, 7 marzo 2014

Oggetto: Richiesta di modifica della proposta di Legge sulla devoluzione dei poteri a Roma Capitale

In relazione al conferimento di funzioni e compiti amministrativi a Roma Capitale e ai Comuni del Lazio la Giunta Zingaretti ha deliberato anche di sciogliere l'Ente Roma Natura e di trasferirne i compiti e le funzioni a Roma Capitale.

Riteniamo questa scelta sbagliata perché il mantenimento dell'Ente e l'approvazione di tutti i piani di assetto è condizione indispensabile per garantire una corretta gestione ambientale ed economica dei parchi.

Per questo chiediamo alla Giunta Zingaretti di stralciare dalla proposta di legge approvata in Giunta quanto previsto nell'articolo 9 relativamente allo scioglimento di Roma Natura e al trasferimento delle relative competenze a Roma Capitale.

Questa è la richiesta scaturita da una affollatissima iniziativa che si è tenuta il 5 Marzo u.s. alla Casa del Parco di RomaNatura a Via del Casaletto 400 per iniziare un rinnovato percorso di comitati ed associazioni per lo sviluppo dei parchi dell’area romana.

All’iniziativa, promossa da diverse realtà di consolidata esperienza sul territorio, come TerritorioRoma, Legambiente Lazio, Associazione Insieme per l’Aniene, Forum ambientalista Lazio, Coordinamento rete Ecologica Roma Montesacro, Circolo Legambiente Parco della Cellulosa,Cooperativa Agricoltura Nuova, Cooperativa Valle dei Casali, Cooperativa Pisacane, hanno partecipato ed aderito altre realtà intervenute come Associazione Idee in Corsa, Amici del Parco delle Valli, Csa La Torre, Associazione Il Pineto, Italia Nostra sezione romana, Corviale Domani, Associazione S. Onofrio, Circolo Legambiente Ostia Litorale Romano, Coordinamento Parco Aguzzano, Associazione Parco Decima-Malafede, Atepro, Associazione Arvalia in Volo.

I promotori dell’iniziativa hanno deciso di proseguire il percorso iniziato con questa prima riunione, affiancando l'iniziativa della Regione sul tema delle aree protette regionali e sulla biodiversità con una serie di incontri da svolgersi nei territori con i quali indicare alle istituzioni le idee della società civile, dei comitati, delle associazioni, degli operatori economici che in questi anni hanno contribuito alla salvaguardia e alla promozione delle aree protette romane e regionali.

TerritorioRoma,Legambiente Lazio, Associazione Insieme per l’Aniene,Forum ambientalista Lazio, Associazione Ideeincorsa, Coordinamento rete Ecologica Roma Montesacro, Circolo Legambiente Parco della Cellulosa, Cooperativa Agricoltura Nuova, Cooperativa Valle dei Casali, Cooperativa Pisacane, Amici del Parco delle Valli, Csa La Torre, Italia Nostra sezione romana,Associazione Il Pineto, Corviale Domani, Associazione S.Onofrio,Circolo Legambiente Ostia Litorale Romano, Coordinamento Parco Aguzzano, Associazione Parco Decima-Malafede, Atepro, Associazione Arvalia in Volo

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO OPPORTUNO, in una prima fase, contribuire alla partecipazione della Regione Lazio ad eventi che si inseriscono nella strategia di internazionalizzazione delineata nella

10 / 409 ) Legge Regionale 23 ottobre 2009 n. 26, "Disciplina delle iniziative regionali di promozione della conoscenza del patrimonio e delle attività culturali del Lazio"

ATTESO che sia necessario predisporre un Piano Regionale per le Aree di emergenza strategiche per la Regione Lazio, che garantisca l’efficacia della gestione delle

Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2022- 2024 - Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l'anno 2022, a integrazione del capitolo di

Protocollo d'intesa tra la Regione Lazio, la Provincia di Rieti, il Comune di Accumoli, il Comune di Amatrice e l'Azienda Strade Lazio Astral S.p.A. per la gestione degli

RITENUTO, pertanto, di destinare l’importo di euro 10.000.000,00, quale parte del residuo non utilizzato dello stanziamento relativo all’avviso “RISTORO LAZIO IRAP”

RITENUTO opportuno adottare le proposte di modifica del Programma Operativo FESR Lazio 2014-2020 allegato n.. Il Programma Operativo POR FESR Lazio 2014-2020

- il documento elaborato dal Tavolo Tecnico costituito da Regione Lazio, MIT, ANAS e Autostrade del Lazio, allegato al presente provvedimento, finalizzato