• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I U R B IN O Provincia di Pesaro e Urbino

UFFICIO TECNICO SETT. LL.PP.

AVVISO PUBBLICO

PRENOTAZIONE LOCULI CIMITERO S. BERNARDINO

L’ Amministrazione Comunale con delibera n° 118 del 18.12.2012 ha approvato, nell’ ambito del progetto di Ampliamento del cimitero di S. Bernardino, un progetto per la realizzazione di un secondo stralcio blocco loculi interrati per la realizzazione di n° 204 nuovi loculi cimiteriali e relativi prezzi di vendita.

Da un’analisi già predisposta dall’ ente si sono stabili i seguenti prezzi di vendita (Delib.G.M.

n.11 del 15.02.2013):

Loculi : dim. ( 2.40X0.70X0.80)

1° Fila € 2.500,00 2° Fila € 3.600,00 3° Fila € 3.400,00 4° Fila € 2.200,00

I prezzi di vendita, variano entro i limiti indicati in dipendenza dell’ ubicazione (altezza) del loculo stesso.

Edicole funerarie: N.6 costituite da 4 loculi tradizionali disposti a colonna € 14.200,00

Gli interessati potranno presentare istanza di prenotazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Urbino a partire dal giorno della pubblicazione del bando fino alle ore 13.00 del giorno 11.04.2013.

I richiedenti ritenuti idonei, entro 10 giorni dalla comunicazione scritta dell’avvenuta assegnazione da parte dell’ufficio tecnico, dovranno versare l’acconto del 50 % delle tariffe indicate all’artt. n°6- 12 del Bando.

In caso di mancata corresponsione dell’acconto entro i termini suddetti, il richiedente verrà considerato rinunciatario ed il loculo o edicola funeraria sarà considerato disponibile per una nuova prenotazione.

Il saldo dovrà essere versato al momento della stipula dell’atto di concessione cimiteriale al termine dei lavori di costruzione, invece, nel caso in cui per qualsiasi motivo non avendo visto il costruito il richiedente volesse rinunciare al loculo prenotato, avrà diritto al rimborso dell’intera quota versata.

Coloro i quali abbiano già presentato in passato una generica domanda di prenotazione, ovvero abbiano espresso interesse in tal senso, sono invitati a riformulare l’istanza con le modalità previste dal bando nell’apposita modulistica (scaricabile da Internet nel sito del Comune:

www.comune.urbino.ps.it o disponibile presso lì’Ufficio Tecnico Sett. LL.PP

Per chiarimenti e ritiro del modulo di prenotazione rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale, dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00-tel. 0722/309708.

Urbino , febbraio 2013 Il Sindaco

Dott Franco Corbucci

(2)

C O M U N E D I U R B I N O

SETTORE LL.PP.

BANDO

PER LA PRENOTAZIONE DI LOCULI IN CONCESSIONE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI S. BERNARDINO - 2° STRALCIO LOCULI INTERRATI -

Il Responsabile Serv. Progettazione e Patrimonio LL.PP., in esecuzione della Determina n.38 del 21.02.2013

PREMESSO

- che con delibera G.M. n° 118 del 18.12.2012 è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un 2° stralcio loculi interrati presso il Cimitero di S. Bernardino;

RENDE NOTO

- che sono aperte le prenotazioni per l’assegnazione di loculi in concessione presso il Cimitero di S.

Bernardino - 2° Stralcio ampliamento loculi interrati.

Gli interessati potranno presentare istanza di prenotazione a partire dal giorno di pubblicazione del presente bando fino al giorno 11.04.2013.

Coloro i quali abbiano già presentato in passato una generica domanda di prenotazione, ovvero abbiano espresso interesse in tal senso, sono invitati a formulare l’istanza con le modalità previste da bando e nell’apposita modulistica (scaricabile da Internet nel sito del Comune:

www.comune.urbimo.ps.it o ritirabile presso lì’Ufficio Tecnico Sett. LL.PP;

CONCESSIONE LOCULI CIMITERIALI

Art . 1

Condizioni per la presentazione della richiesta di concessione dei loculi 1. I richiedenti le prenotazioni dovranno essere maggiorenni, chiedere la prenotazione per se

o per le esigenze del proprio nucleo familiare;

2. Gli stessi non dovranno detenere in concessione altre aree cimiteriali, o altri loculi nel Cimitero Comunale di S. Bernardino ad eccezione del caso di cui al punto seguente;

3. La prenotazione di loculi potrà riguardare anche due loculi contigui purché motivata da ricongiungimento familiare con il coniuge o parenti entro il secondo grado. Per il medesimo motivo di ricongiungimento, è possibile la prenotazione di loculi anche di chi detiene altri loculi nel Cimitero di S. Bernardino, purché non superiori a 2 .

4. La richiesta di concessione comporta l’accettazione di tutte le disposizioni contenute nel regolamento di polizia mortuaria

Art. 2

Durata della concessione

La concessione del loculo avrà durata di anni 40, alla scadenza sarà possibile rinnovarne la concessione o retrocederlo al Comune.

(3)

Art. 3

Modalità di presentazione della domanda

A decorrere dal giorno di pubblicazione del presente bando, gli interessati potranno presentare apposita istanza di prenotazione, nell’ apposito modulo allegato al bando da richiedersi presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Urbino o scaricabili dal sito Internet di questo ente www.comune.urbino.ps.it

Non saranno ammesse richieste presentate su modulistica differente.

L’istanza può essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente, che rilascerà apposita ricevuta; oppure spedita al Comune di Urbino via Puccinotti n° 3- 61029 Urbino (PU).

Il Comune non risponde delle lettere che non risultano pervenute.

Farà fede il timbro del protocollo in arrivo.

Gli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo è il seguente:

- dal Lunedì al Sabato dalle 8.30 alle 13.00 Art. 4

Termini per la presentazione della domanda

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per il giorno 11.04.2013 alle ore 13.00.

Per le richieste spedite mezzo posta, farà fede il timbro del protocollo in arrivo.

Le domande pervenute fuori termine non saranno ammesse, i richiedenti rientranti in graduatoria riceveranno comunicazione scritta da parte dell’ufficio Tecnico di avvenuta prenotazione.

Art . 5

Modalità di prenotazioni e criteri per la formulazione della graduatoria La graduatoria per l’assegnazione verrà effettuata in base ai seguenti criteri di priorità:

1. Chi, risulta anagraficamente più anziano; (in caso di pari età, prevale l’ordine cronologico di acquisizione della domanda);

2. Chi vuole ricongiungere coppie defunte, entro il 2° grado di parentela; (secondo l’ordine cronologico di acquisizione della domanda )

3. Chi ha avuto in concessione 2 loculi separati e intende averli vicini; (secondo l’ordine cronologico di acquisizione della domanda)

Art. 6

Caratteristiche degli immobili soggetti a concessione loculi I loculi in costruzione sono distribuiti in blocchi da 20 ciascuno su 3 piani interrati.

Saranno dati in concessione n° 180 loculi + 6 tombe di famiglia di cui : Al piano quota - 428.20 n° 80

Al piano quota - 433.00 n° 58 + 6 tombe di famiglia Al piano quota - 437,00 n° 42

Come da planimetrie.

La concessione avrà durata di quaranta anni in conformità al regolamento comunale di Polizia Mortuaria.

Le Tariffe di concessione dei loculi cimiteriali sono così stabilite:

- 1° fila € 2.500,00 - 2° fila € 3.600,00 - 3° fila € 3.400,00 - 4° fila € 2.200,00

Le tariffe sopra indicate sono state approvate con delibera di G. M. n° 11 del 15.02.2013

(4)

CONCESSIONE TOMBE DI FAMIGLIA

Art. 7

Requisiti e condizioni per la presentazione della richiesta di concessione delle tombe di famiglia

La richiesta per la concessione tombe di famiglia potrà essere presentata dai soli residenti nel Comune di Urbino.

Art. 8

Durata della concessione delle tombe di famiglia

La durata della concessione delle tombe di famiglia è stabilita in anni 40 dalla quarta sepoltura e comunque non oltre 99 anni dalla stipula del contratto di concessione

Art. 9

Presentazione della domanda e termini per le concessioni delle tombe di famiglia

Per quando concerne le modalità ed i termini della presentazione della domanda per le concessioni delle tombe di famiglia si applicano le disposizione di cui ai precedenti Artt. 3 e 4.

Art. 10

Criteri per la formulazione della graduatoria per l’assegnazione delle tombe di famiglia Per la formulazione della graduatoria per l’assegnazione delle tombe di Famiglia si seguiranno criteri di priorità:

1. Anzianità del richiedente

2. Ordine cronologico di arrivo della richiesta Art. 11

Termini per la formulazione della graduatoria

Per quanto concerne i termini per la formulazione della graduatoria di assegnazione per le concessioni delle tombe di famiglia si applicano le disposizioni di cui al precedente articolo Artt.

n° 4 -10

Art. 12

Corrispettivo delle concessioni delle tombe di famiglia

Il corrispettivo per le concessioni delle tombe di famiglia è stabilito in € 14.200,00 come stabilito con delibera di G.M. n° 11 del 15.02.3013

Art. 13

Caratteristiche degli immobili soggetti a concessione

Le 6 tombe di famiglia disponibili, saranno disposte al piano quota -433,00 sul un lato è sarà costituito da n° 4 loculi tradizioni disposti a colonna.

La durata della concessione è stabilita al precedente articolo n° 8.

La tariffa di concessione per le tombe di famiglia è di € 14.200,00

MODALITA’ DI PAGAMENTO CONCESSIONI Art. 14

Modalità di versamento delle tariffe per la concessione di loculi e tombe di famiglia Entro 10 giorni dalla comunicazione scritta di avvenuta assegnazione da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale, i richiedenti dovranno versare l’acconto pari al 50% delle tariffe indicate nel artt. 6 e 12, mediante versamento presso la Tesoreria Comunale – Banca delle Marche

In caso di mancata corresponsione dell’acconto entro i termini suddetti, il richiedente verrà considerato rinunciatario ed il loculo e le tomba di famiglia saranno considerate disponibile per una nuova prenotazione.

Il saldo dovrà essere versato al momento della stipula dell’atto di concessione cimiteriale, al termine dei lavori di costruzione; se per un qualsiasi motivo il richiedente, non avendo visto il costruito, all’atto della prenotazione volesse rinunciare al loculo prenotato, avrà diritto al rimborso dell’ intera quota versata.

Il Resp.Serv.Progettazione LL.PP.

Urbino, lì febbraio 2013 Arch.Mara Mandolini

(5)

C O M U N E D I U R B I N O

SETTORE LL.PP.

MODULO

PER LA PRENOTAZIONE DI LOCULI IN CONCESSIONE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI S. BERANARDINO-URBINO 2° STRALCIO LOCULI INTERRATI

SCHEMA DI DOMANDA DI PRENOTAZIONE

Il/la sottoscritto/a………...

Nato/a a ………...(……..) il………. ...

residente in………... (…….) via……….. ………...………n.………...

Codice fiscale………Tel n.………..

Visto il bando di prenotazione di loculi in concessione del 2° stralcio di ampliamento presso il Cimitero di S. Bernardino del Comune di Urbino.

CHIEDE

Istanza di prenotazione di n° …….loculi cimiteriali posti nella ... ... ... fila Istanza di prenotazione per n°1 tomba di famiglia composta da 4 loculi disposti a colonna Ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n° 445/2000, consapevole delle responsabilità anche penali nelle quali potrebbe incorrere in caso di mendacio, dichiara di:

non detenere in concessione altra tombe di famiglia o loculo nel cimitero comunale;

ovvero

detenere non più di due loculi nel cimitero comunale e che la presente istanza ha finalità del ricongiungimento ai sensi del punto n°1 del Bando;

avere diritto a precedenza in quanto la presente istanza ha finalità del ricongiungimento ai sensi del punto n° 5 del Bando.

Dichiara, inoltre, di accettare tutte le prescrizioni del bando e di aver preso atto che l’acconto del 50 % (cinquantapercento) dell’importo di €………..dovrà essere versato entro 10 giorni dalla comunicazione di assegnazione da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale e che in caso di mancato versamento nei termini verrà considerato rinunciatario.

Data Firma

... ...

(6)

DICHIARAZIONE DI CONSENSO

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n° 196 del 30.06.2003

Il/La sottoscritto/a ________________________________, avendo presentato al Comune di

Urbino domanda per

________________________________________________________________________________

ed avendo fornito i miei dati personali necessari per l’istruttoria della pratica, in relazione a quanto previsto dalla legge 196/2003, dopo aver preso visione dell’informativa fornitami dal Comune stesso relativa ai contenuti della sopra citata legge.

do il mio consenso nego il mio consenso

Al trattamento dei miei dati personali per le finalità collegate al servizio e più precisamente per la predisposizione______________________________________________;

la conservazione dei dati contenuti sui modelli elaborati e per tutte le comunicazioni, collegate al servizio richiesto, che si rendessero necessarie nei miei confronti.

Data_________________________

Firma

___________________________

Riferimenti

Documenti correlati

68/1999 (RICHIESTA AUSILI E TEMPI AGGIUNTIVI PER DISABILI E PORTATORI DI HANDICAP): il candidato che necessiti, per l’esecuzione delle prove d’esame, dell’uso di ausili necessari

20140005120 del 10.12.2014 è stata aggiudicata la fornitura quinquennale di Prodotti per Nutrizione Enterale occorrenti ai Distretti dell’ASP di Trapani a diverse ditte

n° 163/06 si comunica che la procedura aperta per la fornitura quinquennale di materiale sanitario specialistico e materiale di consumo per apparecchiature occorrente all’U.O..

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso relativo agli appalti aggiudicati - Procedura aperta Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione

Questa Azienda comunica che, con deliberazione n. 2627 del 04/06/2012, è stata aggiudicata la gara per la fornitura del servizio di supporto logistico e dei servizi integrativi per

la gara mediante procedura negoziata per l’acquisto di sistemi di gestione del dato ECG, degli elettrocardiografi diagnostici e dei monitor ECG occorrenti all’A.s.p. di Trapani per

Medical S.R.L., lotto 16 (Sistema Ecocardiografo ad alte prestazioni ed alta tecnologia per applicazioni cardiologico-vascolari per l’U.O. di Cardiologia dei PP.OO. di Marsala,

I dati potranno essere comunicati a coloro che ne facciano richiesta ai sensi di quanto disposto dalla legge 7 agosto 1990, n. 195, in materia di diritto di accesso e di