• Non ci sono risultati.

ORIGINALE DI D ELIBERAZIONE DELLA G IUNTA C OMUNALE Nr. 51 del Reg.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORIGINALE DI D ELIBERAZIONE DELLA G IUNTA C OMUNALE Nr. 51 del Reg."

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

C C O O M M U U N N E E D D I I T T U U R R I I

CI C I TT T TA A’ M ME ET TR RO O PO P O LI L IT TA AN NA A D DI I BA B AR RI I

ORIGINALE DI D ELIBERAZIONE DELLA G IUNTA C OMUNALE Nr. 51 del Reg.

Data: 23.04.2016

Oggetto : Individuazione della misura percentuale dei costi complessivi di tutti i servizi pubblici a domanda individuale finanziati da tariffe , contribuzioni ed entrate specificatamente destinate e definizione delle tariffe dei servizi medesimi per l’anno 2016.

L'anno duemilasedici il giornoventitre del mese di aprile, alle ore nove ed in prosieguo nella sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale, convocata nelle forme di legge.

Presiede l'adunanza il Dott. Domenico Coppi nella qualità di Sindaco-Presidente e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sigg.

Presente Assente

1) COPPI Domenico Sindaco si

2) ORLANDO Lavinia Vice Sindaco si

3) CALDARARO Giuseppina Assessore si

4) CAMPOSEO Pietro Assessore si

5) PEDONE Gianvito Assessore si

TOTALI 4 1 Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (Art. 97, comma 4°, lett.

A) del D.L.gs 267/2000 - T.U.E.L.) il Segretario Comunale Dott. Francesco Mancini.

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e li invita a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.L.gs 267/2000, (T.U.E.L.) sono stati espressi i seguenti pareri, debitamente inseriti nel presente atto:

parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore dott.ssa , unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000;

parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Economico-

Finanziario,unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza dell’azione

amministrativa ai sensi dell’art.147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000;

(2)

ORIGINALE di D

ELIBERAZIONE DI

G

IUNTA

C

OMUNALE

n°51 del 23.04.2016

Pag. 2 di 6

Mod. DGOv001

Su relazione del Sindaco, in base all’istruttoria tecnica svolta dal Settore Economico Finanziario:

Premesso che l’art. 54 del D.Lgs. 15 Dicembre 1997, n. 446, , stabilisce che i Comuni deliberano le tariffe e i prezzi pubblici, ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione, così stabilendo la connessione logico-funzionale tra le predette delibere, poiché l’approvazione delle tariffe è presupposto per la determinazione delle entrate e, quindi, per la formazione del bilancio dell’ente locale;

Considerato che la disciplina della materia oggetto della presente deliberazione si rinviene nel D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267 e in particolare dall’art. 42 il quale in particolare alla lettera f) stabilisce che il Consiglio Comunale ha competenza sulla:

1) Istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote;

2) Disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi;

Dato atto che, in conformità a tale previsione normativa, si assiste a una ripartizione delle competenze, per cui:

a) il Consiglio definisce la parte ordinamentale della materia;

b) la Giunta approva le aliquote specifiche per ogni singolo tributo e le loro variazioni;

Considerato che la stessa norma sancisce che ugualmente spetta al Consiglio la definizione della disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi comunali, e che, in analogia a quanto previsto per i tributi, tutti gli elementi non riconducibili alla disciplina generale delle tariffe, possono rientrare nelle competenze della giunta;

Visto l’art. 6 del D.L. 28 febbraio 1983, n. 55, convertito con modificazioni nella Legge 26 aprile 1983, n. 131, il quale prevede che gli enti locali definiscono, non oltre la data di approvazione del bilancio, la misura percentuale dei costi complessivi di tutti i servizi pubblici a domanda individuale finanziata da tariffe, contribuzioni ed entrate specificatamente destinate e definiscono con lo stesso atto le tariffe dei servizi medesimi;

Rilevato che, ai sensi della norma sopra richiamata, nella determinazione dei costi di gestione devono essere rispettati i seguenti criteri:

• computo di tutte le spese per il personale comunque adibito, anche ad orario parziale, compresi gli oneri riflessi e delle spese per l’acquisto di beni e servizi, comprese le manutenzioni ordinarie;

• riparto dei costi comuni a più esercizi sulla base di percentuali individuate nella medesima deliberazione;

Visto inoltre l’art. 243 del D.Lgs. n. 267/2000, in base al quale gli enti locali strutturalmente deficitari sono tenuti a coprire i costi di gestione dei servizi a domanda individuale in misura non inferiore al 36%, computando, a tal fine, i costi di gestione degli asili nido in misura pari al 50%;

Visto il decreto interministeriale 31 dicembre 1983, con il quale è stato approvato l’elenco dei servizi pubblici a domanda individuale;

Dato atto che questo Comune, sulla base del certificato relativo al rendiconto della gestione dell’anno 2014 (penultimo esercizio precedente a quello di riferimento), non risulta essere strutturalmente deficitario e, pertanto, non è soggetto all’obbligo di copertura dei costi di gestione dei servizi pubblici a domanda individuale in misura non inferiore al 36%;

Rilevato che questo Comune, per l’anno 2016, ha istituito ed attivato i servizi a domanda individuale di cui al dispositivo del presente deliberato;

Dato atto che con deliberazione di G.C. n. 113 del 30/07/2015, questa Amministrazione ha

proceduto alla determinazione delle tariffe e rette dei servizi comunali per l’anno 2015;

(3)

ORIGINALE di D

ELIBERAZIONE DI

G

IUNTA

C

OMUNALE

n°51 del 23.04.2016

Pag. 3 di 6

Mod. DGOv001

Visto che è stata effettuata, in collaborazione con i Capi Settore interessati, una ricognizione sui servizi attualmente erogati dall’ente, nonché una valutazione in ordine alla congruità delle rette e delle tariffe in essere rispetto ai costi che lo stesso sostiene per la loro erogazione;

Vista la deliberazione C.C. n. 6 del 19/04/2016 con cui è stata apportata un’integrazione al Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili, con l’individuazione di un’ulteriore sede nella Sala Conferenze del Chiostro delle Clarisse;

Ritenuto di prevedere le tariffe da applicare per l’utilizzo della predetta Sala, nonché di aumentare di euro 50,00 le tariffe già in vigore per il Chiostro della Clarisse ed il Chiostro dei Francescani, come meglio specificato nel prospetto all. 2, per far fronte alle spese di pulizia a carico del Comune;

Vista la L.R. 10/07/2006, n. 19, recante la disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini di Puglia;

Visto il regolamento regionale n. 4 del 18/01/2007 e ss.mm. ii. di attuazione della predetta L.R. n.

19/2006, ed in particolare l’art. 6, recante i criteri per la compartecipazione alla spesa del servizio;

Vista la deliberazione del Commissario Straordinario di Turi n.32 del 02/04/2014 con la quale è stato approvato il Piano di Zona 2014/2016 e si è preso atto della conferma del Regolamento unico per l’accesso alle prestazioni e per la compartecipazione degli utenti al costo delle prestazioni;

Visti gli allegati prospetti contrassegnati dal n.1 al n.9, relativi alla individuazione dei costi di gestione dei servizi pubblici a domanda individuale per l’esercizio 2016 e alla determinazione delle relative tariffe e contribuzioni;

Considerato che l’art. 151, comma 1, del T.U.E.L prevede che i Comuni deliberino il bilancio di previsione finanziario pluriennale entro il 31 dicembre e che detto termine possa essere differito con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze;

Visto l’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che “Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione.

Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno”;

Visto il Decreto del Ministero dell’Interno del 28/10/2015 (G.U. Serie Generale n. 254 del 31/10/2015), che ha disposto il differimento, per l’esercizio finanziario 2016, del termine per l’approvazione del bilancio di previsione al 31 marzo 2016;

Visto il Decreto del Ministro dell’Interno del 1 marzo 2016 (GU Serie Generale n.55 del 7/3/2016), che ha disposto l’ulteriore differimento, per l'esercizio finanziario 2016, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione al 30 aprile 2016;

Accertata, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art. 147- bis, c. 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del vigente Regolamento comunale sul sistema dei controlli interni approvato con deliberazione di Consiglio n. 03 del 29/01/2013, la regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa,attraverso l’acquisizione dei pareri preventivi prescritti dall’art. 49 c. 1 del D.Lgs. n.

267/2000;

(4)

ORIGINALE di D

ELIBERAZIONE DI

G

IUNTA

C

OMUNALE

n°51 del 23.04.2016

Pag. 4 di 6

Mod. DGOv001

A voti unanimi, espressi in modo palese;

DELIBERA La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto.

1) di approvare i prospetti (dal n.1 al n.9) relativi alla individuazione dei costi di gestione dei servizi pubblici a domanda individuale per l’esercizio 2016 e alla determinazione delle relative tariffe e contribuzioni, che, allegati alla presente, ne costituiscono parte integrante e sostanziale;

2) di dare atto che le tariffe o contribuzioni e le entrate specificatamente destinate consentono una copertura dei costi dei servizi a domanda individuale in misura pari al 34,80%, come risulta dal seguente quadro riepilogativo:

Descrizione del servizio Entrate Spese

% di

copertura n. allegato

MENSA SCOLASTICA

64.000,00

244.900,00 26,13% 1

MATRIMONI CIVILI

500,00

180,00 266,67% 2

COLONIA MINORI

5.350,00

20.000,00 26,75% 3

SOGGIORNO CLIMATICO PER ANZIANI

1.320,00

3.400,00 38,82% 4

TRASPORTO SCOLASTICO

13.529,00

86.000,00 15,73% 5

SERVIZI RESI DALLA POLIZIA MUNICIPALE

12.750,00

8.250,00 154,55% 6 - 6.1

ILLUMINAZIONE VOTIVA

46.700,00

10.000,00 467,00% 7

IMPIANTO SPORTIVO DI VIA CISTERNA

4.520,00

3.800,00 118,95% 8

IMPIANTO SPORTIVO PALAZZETTO DELLO SPORT 6.710,00

30.000,00 22,37% 9

155.379,00

406.530,00 38,22%

3) di dare atto che questo Ente, non trovandosi in situazione di deficitarietà, non è obbligato a rispettare la misura minima del 36% di copertura dei costi di gestione prevista dall’art. 243, c. 2, lettera a), del D.Lgs. n. 267/2000;

4) di allegare la presente deliberazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2016, ai sensi dell’art. 172, c. 1, lettera e), del D.Lgs. n. 267/2000;

Inoltre, attesa l’urgenza di provvedere in merito e ad unanimità di voti espressi per alzata di mano;

(5)

ORIGINALE di D

ELIBERAZIONE DI

G

IUNTA

C

OMUNALE

n°51 del 23.04.2016

Pag. 5 di 6

Mod. DGOv001

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c. 4, del

D.Lgs. n.267/2000.

(6)

ORIGINALE di D

ELIBERAZIONE DI

G

IUNTA

C

OMUNALE

n°51 del 23.04.2016

Pag. 6 di 6

Mod. DGOv001

Letto, approvato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Generale Dott. Domenico Coppi Dott. Francesco Mancini

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio informatico di questo Comune sul sito istituzionale www.comune.turi.ba.it il _04/05/2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Turi, lì _04/05/2016

L’Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini

La presente deliberazione è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari con nota prot.n.6593 del _04/05/2016

,

ai sensi dell’art. 125, del D.Lgs n. 267/2000.

_____________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Visti gli atti d’ufficio si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il _23/04/2016 : Per decorrenza del termine di giorni 10 (art. 134, comma 3^, D.Lgs. n. 267/2000).

Per dichiarazione di immediata esecutività (art. 134, comma 4^, D.Lgs. n. 267/2000).

Turi, lì __04/05/2016

L’Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini

(7)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016)

ALLEGATO 1

REFEZIONE SCOLASTICA

ANNO 2015 ANNO 2016 NOTE

I fascia: copertura totale

II fascia: € 4,25 III fascia: € 3.50 IV fascia: € 3,00 V fascia: € 2,25 VI fascia: € 1,0 VII fascia: esenti

I fascia: copertura totale II fascia: € 4,25 III fascia: € 3.50 IV fascia: € 3,00 V fascia: € 2,2 VI fascia: € 1,00 VII fascia: esenti

Importo per n° 20 buoni pasto, corrispondenti con le seguenti fasce di reddito I.S.E.E.:

I fascia: oltre 35.000,00

II fascia: da 30.00,01 a 35.000,00 III fascia: da 22.500,01 a 30.000,00 IV fascia: da 15.000,01 a 22.500,00 V fascia: da 7.500,01 a 15.000,00 VI fascia: da 5.000,01 a 7.500,00 Esenzione: da 0 a 5.000,00

P.S.: in assenza di diversi indirizzi da parte dell’Amministrazione sono state riproposte le fasce individuate per l’anno 2015

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

64.000,00

TOTALE ENTRATE

64.000,00

Codice SPESE1 Importo

PRESTAZIONE DI SERVIZI

244.900,00

TOTALE SPESE

244.900,00

La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 =64.000,00x100 = 26,13 % SPESE 244.900,00

Il Capo Settore Il Capo Settore Affari Istituzionali Economico-Finanziario Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(8)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Allegato n. 1.2 SERVIZI ALLA PERSONA

ANNO 2015 ANNO 2016 NOTE

Refezione Scolastica

I fascia: copertura totale II fascia: € 4,25 III fascia: € 3.50 IV fascia: € 3,00 V fascia: € 2,25 VI fascia: € 1,00 VII fascia: esenti

I fascia: copertura totale II fascia: € 4,25 III fascia: € 3.50 IV fascia: € 3,00 V fascia: € 2,25 VI fascia: € 1,00 VII fascia: esenti

Importo per n° 20 buoni pasto, corrispondenti con le seguenti fasce di reddito I.S.E.E.:

I fascia: oltre 35.000,00

II fascia: da 30.00,01 a 35.000,00 III fascia: da 22.500,01 a 30.000,00 IV fascia: da 15.000,01 a 22.500,00 V fascia: da 7.500,01 a 15.000,00 VI fascia: da 5.000,01 a 7.500,00 Esenzione: da 0 a 5.000,00

Matrimoni civili celebrati all’esterno della sede municipale

1. Per la celebrazione dei matrimoni nella Stanza del Sindaco e nella Sala di Giunta in ore extra ufficio :

Euro 80,00 nei giorni feriali;

Euro 100,00 nei giorni festivi.

2. Per la celebrazione dei matrimoni nei locali del Centro Culturale Polivalente, ovvero:

- Sala Convegni e Stanza Sezione Ragazzi:

Euro 80,00 in ore d’ufficio;

Euro 100,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

1. Per la celebrazione dei matrimoni nella Stanza del Sindaco e nella Sala di Giunta in ore extra ufficio :

Euro 80,00 nei giorni feriali;

Euro 100,00 nei giorni festivi.

2. Per la celebrazione dei matrimoni nei locali del Centro Culturale Polivalente, ovvero:

- Sala Convegni e Stanza Sezione Ragazzi:

Euro 80,00 in ore d’ufficio;

Euro 100,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

(9)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni

festivi.

- Chiostro delle Clarisse:

Euro 100,00 in ore d’ufficio;

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

3. Per la celebrazione dei matrimoni nel Chiostro dei Francescani:

Euro 100,00 in ore d’ufficio;

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

- Chiostro delle Clarisse:

Euro 100,00 in ore d’ufficio;

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

3. Per la celebrazione dei matrimoni nel Chiostro dei Francescani:

Euro 100,00 in ore d’ufficio;

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

ANNO 2014 ANNO 2015 NOTE

Colonia Minori € 50,00 € 50,00

Esenzione per n. 5 bambini, per ogni turno di colonia.

Soggiorno Climatico

Anziani € 40,00 € 40,00

(10)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Trasporto scolastico

I fascia: 1 figlio € 25 2 figli € 35 3 figli € 40 II fascia: 1 figlio € 20

2 figli € 30 3 figli € 35 III fascia: 1 figlio € 15 2 figli € 25 3 figli € 30 IV fascia e masserie: esenti

I fascia: 1 figlio € 25 2 figli € 35 3 figli € 40 II fascia: 1 figlio € 20

2 figli € 30 3 figli € 35 III fascia: 1 figlio € 15 2 figli € 25 3 figli € 30 IV fascia e masserie: esenti

I fascia: oltre 30.000,00

II fascia: da 15.00,01 a 30.000,00 III fascia: da 5000,01 a 15.000,00 IV fascia: da 0 a 5.000,00

(11)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

ALLEGATO 2 DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016) MATRIMONI CIVILI

2016 2017 2018

1. Per la celebrazione dei matrimoni nella Stanza del Sindaco e nella Sala di Giunta in ore extra ufficio:

Euro 80,00 nei giorni feriali;

Euro 100,00 nei giorni festivi.

2. Per la celebrazione dei matrimoni nei locali del Centro Culturale Polivalente, ovvero:

- Sala Convegni e Stanza Sezione Ragazzi:

Euro 80,00 in ore d’ufficio;

Euro 100,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 150,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

- Chiostro delle Clarisse:

Euro 150,00 in ore d’ufficio;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 250,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi -Sala Conferenze annessa al Chiostro delle Clarisse:

Euro 150,00 in ore d’ufficio;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 250,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

3. Per la celebrazione dei matrimoni nel Chiostro dei Francescani:

Euro 150,00 in ore d’ufficio;

Euro 200,00 in ore extra ufficio nei giorni feriali;

Euro 250,00 in ore extra ufficio nei giorni festivi.

:

IDEM IDEM

P.S.. in grassetto le tariffe modificate rispetto al 2015

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

500,00

TOTALE ENTRATE

500,00

Codice SPESE1 Importo

PERSONALE

60,00

PRESTAZIONE DI SERVIZI

120,00

TOTALE SPESE

180,00

La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 = __500 x100 = 266,67%

SPESE 180

Il Capo Settore Il Capo Settore Affari Istituzionali Economico-Finanziario

Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(12)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

SETTORE SERVIZI SOCIALI Allegato n. 3 DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016)

Descrizione Unità

di misura

Tariffa / Contribuzione

Colonie per minori Nr.

Utente 50,00 Con esenzione per n. 05 bambini per ogni turno di colonia

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

5.350,00 TOTALE ENTRATE 5.350,00

Codice SPESE Importo

PERSONALE

ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME

PRESTAZIONE DI SERVIZI 20.000,00

ALTRI COSTI DI GESTIONE AMMORTAMENTI

TOTALE SPESE 20.000,00 La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 = 5.350,00x100 = 26,75%

SPESE 20.000,00

Il Responsabile Il Responsabile

Settore Servizi Sociali ad “interim” Settore Economico-Finanziario Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(13)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

SETTORE SERVIZI SOCIALI Allegato n. 4

DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016 (con decorrenza dal 01/01/2016)

Descrizione Unità

di misura

Tariffa / Contribuzione

Soggiorno climatico per anziani Nr.

utente 40,00

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

3010240 1.32,00

TOTALE ENTRATE 1.320.00

Codice SPESE1 Importo

1100403 PERSONALE

PRESTAZIONE DI SERVIZI 3.400,00

TOTALE SPESE 3.400,00

La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 = 1.320,00 x100 = 38,82 % SPESE 3.400,00

Il Capo Settore Il Capo Settore Affari Istituzionali Economico-Finanziario

Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

1 Per le spese comuni a più servizi indicare la percentuale di imputazione (art. 6, comma 5, D.L. 28 febbraio 1983, n. 55).

(14)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Allegato 5 DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016) TRASPORTO SCOLASTICO

I fascia: 1 figlio € 25 2 figli € 35 3 figli € 40 II fascia: 1 figlio € 20 2 figli € 30 3 figli € 35 III fascia: 1 figlio € 15 2 figli € 25 3 figli € 30 IV fascia e masserie: esenti

I fascia: 1 figlio € 25 2 figli € 35 3 figli € 40 II fascia: 1 figlio € 20 2 figli € 30 3 figli € 35 III fascia: 1 figlio € 15 2 figli € 25 3 figli € 30 IV fascia e masserie: esenti

I fascia: oltre 30.000,00

II fascia: da 15.00,01 a 30.000,00 III fascia: da 5000,01 a 15.000,00 IV fascia: da 0 a 5.000,00

P.S.: in assenza di diversi indirizzi da parte dell’Amministrazione sono state riproposte le fasce individuate per l’anno 2015

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

13.529,00 TOTALE ENTRATE 13.529,00

Codice SPESE Importo

1040503 PRESTAZIONE DI SERVIZI 86.000,00

TOTALE SPESE 86.000,00 La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 = 13.529,00x100 = 15,73 % SPESE 86.000,00

Il Capo Settore Il Capo Settore Affari Istituzionali Economico-Finanziario

Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(15)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

ALLEGATO n.6

DIRITTI DI ISTRUTTORIA E TARIFFE PER LE PRESTAZIONI DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

1. Fotocopie B/N formato A4 € 0,50 cad.

2. Fotocopie B/N formato A3 € 0,70 cad.

3. Fotocopie a colori formato A4 € 1,50 cad.

4. Fotocopie a colori formato A3 € 2,50 cad.

5. Cessazione € gratuito

COMMERCIO IN SEDE FISSA

ESERCIZI DI VICINATO

Nuovo esercizio - apertura € 50,00 SCIA

Subingresso – reintestazione € 30,00 SCIA

Trasferimento di sede € 30,00 SCIA

Ampliamento o riduzione superficie di vendita € 50,00 SCIA Vendita prodotti agricoli di produzione propria € 30,00 SCIA

MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Nuovo esercizio € 50,00 SCIA

Subingresso € 30,00 SCIA

Trasferimento di sede € 30,00 SCIA

Ampliamento o riduzione superficie di vendita € 50,00 SCIA

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA

Nuovo esercizio € 300,00 Autorizzazione

Subingresso € 150,00 SCIA

Trasferimento di sede € 300,00 Autorizzazione

FORME SPECIALI DI VENDITA

(inizio, subingresso, variazione, trasferimento di sede)

Spacci interni € 30,00 SCIA

(16)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Vendita mediante apparecchi automatici € 30,00 SCIA

Corrispondenza o TV € 30,00 SCIA

Presso il domicilio del consumatore € 30,00 SCIA

Commercio elettronico € 30,00 SCIA

STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA (Punti di vendita esclusivi e non)

Nuova apertura/sub ingresso/trasferimento € 50,00 SCIA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Con posteggio ( rilascio, sub ingresso, variazioni, ecc.) € 100,00 SCIA Forma itinerante (rilascio, variazioni) € 100,00 SCIA

Vendita prodotti agricoli di produzione propria € 50,00 Comunicazione Realizzazione oggetti frutto del proprio ingegno € 5,00 Istanza di parte

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE

Nuova apertura € 50,00 SCIA

Trasferimento di sede € 30,00 SCIA

Ampliamento/riduzione superficie € 50,00 SCIA

Subingresso/reintestazione € 30,00 SCIA

Somministrazione in circoli privati affiliati ad organismi

Onlus riconosciuti € 40,00 SCIA

Somministrazione in circoli privati non affiliati ad organismi

Onlus riconosciuti € 50,00 SCIA

Affido gestione reparto € 30,00 SCIA

Attività temporanea su suolo pubblico entro 24h € 10,00 Comunicazione Prolungamento orario (deroga emissioni sonore) € 10,00 Comunicazione Autorizzazioni per intrattenimenti di durata fino a 15 giorni

anche non consecutivi (sia interno che esterno) € 30,00 Comunicazione

(17)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Autorizzazioni per intrattenimenti di durata superiore a 15 giorni

anche non consecutivi (sia interno che esterno) € 100,00 Comunicazione Codice identificativo per attrazioni e autorizzazioni dello

spettacolo viaggiante € 100,00 Istanza di parte

ATTIVITA’ RICETTIVE

Aziende ricettive alberghiere € 300,00 Istanza di parte

Casa per ferie € 100,00 SCIA

Affittacamere € 100,00 SCIA

Bed & Breakfast – conduzione familiare € 100,00 SCIA

Bed & Breakfast – forma imprenditoriale € 100,00 SCIA

Alloggi agrituristici € 100,00 SCIA

Residence, Case Vacanze, Ostelli € 100,00 SCIA

Subingresso/reintestazione/trasferimento di sede € 50,00 SCIA

ARTIGIANATO ED ATTIVITA’ VARIE

Acconciatore (ex Barbiere e Parrucchiere) € 100,00 SCIA

Estetista € 100,00 SCIA

Tatuatore € 100,00 SCIA

Lavanderie € 100,00 SCIA

Altre attività artigianali € 50,00 SCIA

Subingresso € 50,00 SCIA

Variazione, trasferimento € 50,00 SCIA

CARBURANTI

Impianto per distribuzione carburanti – Nuova apertura € 500,00 SCIA

(18)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Impianto per distribuzione carburanti ad uso privato € 200,00 Istanza di parte

Subingresso – Reintestazione € 300,00 SCIA

Ampliamento – riduzione superficie € 300,00 SCIA

PUBBLICI SERVIZI

Autorimesse – nuova apertura € 100,00 SCIA

Autorimesse – trasferimento/ampliamento/riduzione superficie € 50,00 SCIA

Noleggio veicoli senza conducente € 100,00 SCIA

Subingresso – reintestazione € 50,00 SCIA

Trasferimento € 50,00 SCIA

Noleggio veicoli con conducente € 100,00 Istanza di parte

Subingresso – reintestazione € 50,00 Istanza di parte

Trasferimento € 50,00 Istanza di parte

Ampliamento/Riduzione superficie € 50,00 SCIA

LOCALI DI PUBBLICO INTRATTENIMENTO

Apertura, trasferimento, variazione € 200,00 SCIA

Apertura, trasferimento, variazione sala giochi,

sala scommesse, sala slot € 500,00 SCIA

SERVIZI ALLA PERSONA (attivazione, subingresso, variazione)

Trasporto funebre (previo versamento previsto, solo gli autorizzati al commercio di casse funebri e all’esercizio di agenzia di affari per

disbrigo pratiche) € 200,00 SCIA

Piscine € 200,00 SCIA

(19)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Palestre € 200,00 SCIA

SANITA’

Farmacie – nuove aperture € 800,00 SCIA

Farmacie – subingressi, variazioni € 400,00 SCIA

Parafarmacie (aperture, subingressi, variazioni) € 200,00 SCIA Studi medici, odontoiatrici e veterinari – autorizzazioni al

funzionamento, subingressi € 600,00 SCIA

Studi medici, odontoiatrici e veterinari - cambio di direttore tecnico € 300,00 SCIA Industrie insalubri (Nuovo decreto, variazioni) € 200,00 SCIA

Autorizzazioni sanitarie, nulla osta e simili, non rientranti in SCIA € 100,00 Istanza di parte TUTELA DEL BENESSERE ANIMALE

Pensione, toelettatura e addestramento di animali da compagnia € 50,00 SCIA

ALTRO

Agenzie di intermediazione commerciale e di affari (apertura,

trasferimento, variazione) € 100,00 SCIA

Ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento

(messa in esercizio) € 50,00 Comunicazione

Ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento

(variazioni, ecc.) Gratuito - Comunicazione

Esposizione temporanea di merci € 5,00 Comunicazione

Spettacoli viaggianti, per ogni singola utenza € 100,00 SCIA

Circhi € 500,00 SCIA

Tesserini raccolta funghi (professionale) € 50,00 Rilascio Tesserini raccolta funghi (occasionale) € 25,00 Rilascio

(20)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Vidimazione registri € 10,00 Comunicazione

Occupazione suolo pubblico per vendita temporanea in occasione

di sagre, fiere, feste, mercati, ecc. € 10,00 SCIA (il diritto deve essere corrisposto per ogni posteggio occupato e per

ognuno degli eventi, anche se domanda unica, es. partecipazione al bando)

Manifestazioni organizzate da associazioni, enti, od organismi collettivi (trattenimenti ex art. 69 del T.U.L.P.S):

entro le 24h € 5,00 SCIA

di durata fino a 15 giorni anche non consecutivi € 15,00 SCIA di durata superiore a 15 giorni anche non consecutivi € 50,00 SCIA (se la manifestazione prevede la vendita temporanea,

ogni utente deve presentare propria SCIA e deve

corrispondere il diritto prestabilito)

Tabella giochi proibiti gratuito

Rilascio duplicati autorizzazioni € 5,00 Istanza di parte Richiesta di certificazioni e attestazioni di qualsiasi genere

attinenti allo SUAP € 15,00 Istanza di parte

Altre autorizzazioni amministrative, istanze, SCIA, afferenti

attività produttive non comprese nelle categorie sopra indicate € 50,00 SCIA/Istanza di parte/

Comunicazione

CONFERENZA DEI SERVIZI

Conferenza dei servizi € 500,00 Istanza di parte

Le tariffe sopraindicate non attinenti ad attività rientranti negli obblighi istituzionali devono intendersi I.V.A.

inclusa.

Sono esenti dall’applicazione del presente tariffario:

- i procedimenti relativi alla cessazione di attività produttive;

- le semplici comunicazioni di variazioni non soggette ad autorizzazione e le altre comunicazioni meramente informative.

(21)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Per la fornitura di materiale non previsto nel presente atto e non riconducibile, per analogia, al presente tariffario, lo Sportello Unico Attività Produttive richiederà il rimborso delle spese presuntivamente sostenute per l’acquisto, la preparazione e/o la fornitura dello stesso.

Sono fatte salve le tariffe ed i diritti previsti da altre vigenti disposizioni.

(22)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

ALLEGATO n. 6.1

(SERVIZI, A DOMANDA INDIVIDUALE, - DIVERSI DA QUELLI SUAP - RESI DALLA POLIZIA LOCALE. FISSAZIONE TARIFFE)

TARIFFE

Le tariffe dovute dagli utenti per i servizi a domanda individuale, resi a terzi da parte del Comune, tramite il Comando di Polizia Locale, sono le seguenti:

 Spese istruttorie violazioni amministrative: € 7,00

 Spese di sopralluogo per autorizzazioni e concessioni passo carrabile e pubblicità sulle strade: € 30,00;

 Spese istruttorie per rilascio passo carrabile: € 25,00

Rilascio nulla osta per transito veicoli eccezionali e rimborso spese per servizi di scorta a trasporti eccezionali: € 50,00;

Spese istruttorie per richiesta spazio di sosta personalizzata a servizio di persone diversamente abili: € 35,00;

rilascio copie incidente stradale:

1. copie fotostatiche di incidenti con soli danni a cose compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €35,00;

2. copie fotostatiche di incidenti con danni a persone compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €45,00;

3. copie fotostatiche di incidenti con “prognosi riservata” compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €50,00;

4. copie fotostatiche di incidenti con “esito mortale” compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €70,00;

ordinanza dirigenziale inerenti la viabilità (sono esclusi dal pagamento le ordinanze richieste dagli Enti Pubblici, da qualsiasi ente religioso per l’esercizio dei culti ammessi nello Stato, dalle associazioni senza scopo di lucro, dalle organizzazioni sindacali, dai partiti politici, da soggetti economici per servizi di pubblica necessità e, in ogni caso, da chiunque per iniziative aventi comprovate finalità istituzionali):

1. per le ordinanze di solo divieto di sosta: € 5,00 per periodi di un solo giorno; € 15,00 per

(23)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

periodi superiori ad un giorno e non superiori a dieci; € 30,00 per periodi superiori a dieci giorni e non superiori a sessanta; € 70,00 per periodi superiori a sessanta giorni. Nel caso fossero interessate più di due strade le tariffe si raddoppiano.

2. per le ordinanze di divieto di transito e sosta o solo transito (chiusura del tratto di stradale parziale o totale): € 10,00 per periodi di un solo giorno; € 30,00 per periodi superiori ad un giorno e non superiori a dieci; € 60,00 per periodi superiori a dieci giorni e non superiori a sessanta; € 140,00 per periodi superiori a sessanta giorni. Nel caso fossero interessate più di due strade le tariffe si raddoppiano.

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento deve avvenire direttamente presso l'Ufficio Economato del Comune o tramite

versamento intestato al Comune di Turi, Servizio Tesoreria sul conto corrente postale n. 51503902

oppure tramite bonifico, Codice IBAN:Comune di Turi – Servizio Tesoreria Comunale – Banca

Popolare di Bari – Filiale di Turi – codice IBAN: IT 85 C05424 04297 000000000223, indicando la

causale.

(24)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

ALLEGATO n. 6.1

(SERVIZI, A DOMANDA INDIVIDUALE, - DIVERSI DA QUELLI SUAP - RESI DALLA POLIZIA LOCALE. FISSAZIONE TARIFFE)

TARIFFE

Le tariffe dovute dagli utenti per i servizi a domanda individuale, resi a terzi da parte del Comune, tramite il Comando di Polizia Locale, sono le seguenti:

 Spese istruttorie violazioni amministrative: € 7,00

 Spese di sopralluogo per autorizzazioni e concessioni passo carrabile e pubblicità sulle strade: € 30,00;

 Spese istruttorie per rilascio passo carrabile: € 25,00

Rilascio nulla osta per transito veicoli eccezionali e rimborso spese per servizi di scorta a trasporti eccezionali: € 50,00;

Spese istruttorie per richiesta spazio di sosta personalizzata a servizio di persone diversamente abili: € 35,00;

rilascio copie incidente stradale:

1. copie fotostatiche di incidenti con soli danni a cose compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €35,00;

2. copie fotostatiche di incidenti con danni a persone compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €45,00;

3. copie fotostatiche di incidenti con “prognosi riservata” compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €50,00;

4. copie fotostatiche di incidenti con “esito mortale” compresi rilievi fotografici a colori e/o planimetrici: €70,00;

ordinanza dirigenziale inerenti la viabilità (sono esclusi dal pagamento le ordinanze richieste dagli Enti Pubblici, da qualsiasi ente religioso per l’esercizio dei culti ammessi nello Stato, dalle associazioni senza scopo di lucro, dalle organizzazioni sindacali, dai partiti politici, da soggetti economici per servizi di pubblica necessità e, in ogni caso, da chiunque per iniziative aventi comprovate finalità istituzionali):

1. per le ordinanze di solo divieto di sosta: € 5,00 per periodi di un solo giorno; € 15,00 per

(25)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

periodi superiori ad un giorno e non superiori a dieci; € 30,00 per periodi superiori a dieci giorni e non superiori a sessanta; € 70,00 per periodi superiori a sessanta giorni. Nel caso fossero interessate più di due strade le tariffe si raddoppiano.

2. per le ordinanze di divieto di transito e sosta o solo transito (chiusura del tratto di stradale parziale o totale): € 10,00 per periodi di un solo giorno; € 30,00 per periodi superiori ad un giorno e non superiori a dieci; € 60,00 per periodi superiori a dieci giorni e non superiori a sessanta; € 140,00 per periodi superiori a sessanta giorni. Nel caso fossero interessate più di due strade le tariffe si raddoppiano.

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento deve avvenire direttamente presso l'Ufficio Economato del Comune o tramite

versamento intestato al Comune di Turi, Servizio Tesoreria sul conto corrente postale n. 51503902

oppure tramite bonifico, Codice IBAN:Comune di Turi – Servizio Tesoreria Comunale – Banca

Popolare di Bari – Filiale di Turi – codice IBAN: IT 85 C05424 04297 000000000223, indicando la

causale.

(26)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

SERVIZI CIMITERIALI – allegato n. 7

Illuminazione votiva

Canone annuale rapportato ai mesi di effettivo utilizzo:

€ 15,75 (IVA inclusa)

Il Capo Settore

Economico-Finanziario

Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(27)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Allegato n. 8 DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016) Descrizione

Unità di misura

Tariffa / Contribuzione

IMPIANTI SPORTIVI DI VIA CISTERNA Nr. atto Vedi allegato..

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

243/0

Canone annuale

720,00

246/2 Rimborso utenze 3.800,00

TOTALE ENTRATE 4.520,00

Codice SPESE1 Importo

1060203 Utenze: (acqua e luce) 3.800,00

TOTALE SPESE 3.800,00

La percentuale dei costi di gestione che viene finanziata da tariffe o contribuzioni e da entrate specificatamente destinate è la seguente:

ENTRATEx100 = __4.520,00 x100 = 118,94%

SPESE 3.800,00

Il Capo Settore Il Capo Settore Affari Istituzionali Economico-Finanziario

Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

1 Per le spese comuni a più servizi indicare la percentuale di imputazione (art. 6, comma 5, D.L. 28 febbraio 1983, n. 55).

(28)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Allegato 8.1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI

DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016)

IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI via Cisterna

Calcetto diurno ad ora € 35,00 € 35,00

Calcetto serale ad ora € 40,00 € 40,00

Tennis singolo diurno ad ora € 4,00 € 4,00

Tennis doppio diurno ad ora € 8,00 € 8,00

Tennis singolo serale ad ora € 7,00 € 7,00

Tennis doppio serale ad ora € 12,00 € 12,00

Manifestazioni extra-sportive:

 una giornata

 ½ giornata

nel caso in cui la richiesta di utilizzo sia per scopi benefici, la tariffa è ridotta del 50%

€ 260,00

€ 130,00

€ 260,00

€ 130,00

P.S.: in assenza di diversi indirizzi da parte dell’Amministrazione sono state riproposte le TARIFFE individuate per l’anno 2015che i gestori sono tenuti ad applicare agli utenti

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

243/0 Canone annuale 720,00

246/2 Rimborso utenze 3.800,00

TOTALE ENTRATE

4.520,00

Codice SPESE Importo

1060203

Utenze: (acqua e luce) 3.800,00

TOTALE SPESE

3.800,00

La percentuale dei costi di gestione è la seguente:

ENTRATEx100 = __4.520,00 x100 = 118,94%

SPESE 3.800,00

Il Responsabile Il Responsabile

Settore Affari Istituzionali Settore Economico-Finanziario

Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

(29)

C O M U N E D I T U R I

Città Metropolitana di Bari

Allegato 9 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI

DETERMINAZIONE TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER L’ANNO 2016

(con decorrenza dal 01/01/2016)

PALAZZETTO DELLO SPORT

Basket ad ora € 25,00 € 25,00

Pallavolo ad ora € 30,00 € 30,00

Manifestazioni extra-sportive:

 una giornata

 ½ giornata

nel caso in cui la richiesta di utilizzo sia per scopi benefici, la tariffa è ridotta del 50%

€ 260,00

€ 130,00 € 260,00

€ 130,00

P.S.: in assenza di diversi indirizzi da parte dell’Amministrazione sono state riproposte le TARIFFE individuate per l’anno 2015che i gestori sono tenuti ad applicare agli utenti

INDIVIDUAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE E DEL TASSO DI COPERTURA

Codice ENTRATE Importo

Canone annuale 70,00

Rimborso utenze 6.640,00

TOTALE ENTRATE

4.520,00

Codice SPESE1 Importo

Utenze: (acqua e luce) 30.000,00

TOTALE SPESE

30.000,00

La percentuale dei costi di gestione è la seguente:

ENTRATEx100 = __6.710,00 x100 = 22,37%

SPESE 30.000,00

Il Responsabile Il Responsabile

Settore Affari Istituzionali Settore Economico-Finanziario Dott.ssa Graziana TAMPOIA Dott. Maurizio Raffaele FRUGIS

Riferimenti

Documenti correlati

1) Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto. 2) Di approvare il progetto esecutivo di completamento dei lavori di “Installazione di nuove barrie-

a) di approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente atto

1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa che qui s’intendono integralmente richiamate, l’Allegato 1) corredato dalle tabelle n. 2, parte integrante e sostanziale

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA omissis delibera: di richiamare le considerazioni formulate in premessa che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;

1) Di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;.. Il presente documento è stato firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 2) Di approvare il

1) Prendere atto della nota prot.38457 del 28/12/2009, allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, con la quale l’Assessore Regionale

1) approvare la premessa narrativa al presente provvedimento, che s’intende qui interamente richiamata per farne parte integrante e sostanziale. 1) Di approvare

La premessa forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. 1) Di approvare l’allegato schema di convenzione (All. 15 articoli e facente parte