• Non ci sono risultati.

Anno 51 2 ottobre 2020 N. 332Parte seconda - N. 278

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 2 ottobre 2020 N. 332Parte seconda - N. 278"

Copied!
153
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 2 ottobre 2020 N. 332

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 278

BOLLETTINO UFFICIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMPETITIVITÀ

DELLE IMPRESE AGRICOLE ED AGROALIMENTARI 30 SETTEMBRE 2020, N. 16754

Reg. UE 1408/2013 - DGR 30/2020 - Primo programma operativo 2020 per migliorare

le condizioni di accesso al credito di conduzione attraverso la concessione, tramite gli

organismi di garanzia, di un aiuto de minimis sotto forma di concorso interessi a favore

delle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli - Graduatoria, riparto,

concessione e contestuale assunzione impegni di spesa contributi afferenti ai prestiti di

breve termine e medio termine

(2)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE ED AGROALIMENTARI 30 SETTEMBRE 2020, N. 16754

Reg. UE 1408/2013 - DGR 30/2020 - Primo programma operativo 2020 per migliorare le condizioni di accesso al cre-

dito di conduzione attraverso la concessione, tramite gli organismi di garanzia, di un aiuto de minimis sotto forma di

concorso interessi a favore delle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli - Graduatoria, riparto,

concessione e contestuale assunzione impegni di spesa contributi afferenti ai prestiti di breve termine e medio termine

(3)

IL DIRIGENTE FIRMATARIO Visti:

- la L.R. 12 dicembre 1997, n. 43 “Interventi a favore di forme collettive di garanzia nel settore agricolo.

Abrogazione della L.R. 14 aprile 1995, n. 37” - nel testo coordinato con le modifiche apportate dalla L.R. 8 ottobre 2019, n. 20 - ed in particolare:

- l'art. 1, comma 2, lett. b) che prevede il concorso regionale al pagamento degli interessi relativi a finanziamenti, assistiti dalle garanzie prestate dalle cooperative e consorzi, concessi alle imprese agricole socie, inclusi quelli destinati a sostenere la ricostruzione del capitale di conduzione delle imprese agricole che abbiano subito perdite di produzioni collegate a calamità naturali, avversità atmosferiche, epizoozie ed organismi nocivi ai vegetali;

- l'art. 3, comma 5, lett. a) che stabilisce in 12 mesi la durata massima dell'aiuto finanziario regionale sul credito a breve termine;

- l'art. 3, comma 5, lett. b) che stabilisce in 60 mesi la durata massima dell'aiuto finanziario regionale sul credito a medio - lungo termine;

- il Regolamento (CE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo e la modifica apportata con il Regolamento (UE) n. 316/2019;

- gli Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014- 2020, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 204 del 1° luglio 2014;

Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 30 del 07

gennaio 2020 avente oggetto “PROGRAMMA OPERATIVO 2020 PER

MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO DI CONDUZIONE

ATTRAVERSO LA CONCESSIONE, TRAMITE GLI ORGANISMI DI GARANZIA,

DI UN AIUTO DE MINIMIS SOTTO FORMA DI CONCORSO INTERESSI A

FAVORE DELLE IMPRESE ATTIVE NELLA PRODUZIONE PRIMARIA DI

PRODOTTI AGRICOLI” , con la quale è stato attivato, ai sensi

della predetta normativa, uno specifico intervento rivolto

(4)

alle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, adottando a tal fine un apposito Programma operativo per un aiuto “de minimis” sui prestiti di conduzione da concedere tramite gli Organismi di garanzia;

Dato atto che la predetta deliberazione n. 30/2020 è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia- Romagna Telematico n. 8 del 27 gennaio 2020;

Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 353 del 16 aprile 2020 avente oggetto “MODIFICA AL PROGRAMMA OPERATIVO 2020, APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N.30/2020 A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID 19”, con la quale è stato integrato il Programma operativo, di cui all’allegato A) alla deliberazione della Giunta regionale n. 30/2020, al punto 13), con la seguente dicitura: “è consentito il cumulo dell’agevolazione concessa con altri aiuti di stato nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale”;

Dato atto che la predetta deliberazione n. 353/2020 è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia- Romagna Telematico n. 149 del 13 maggio 2020;

Preso atto, in particolare:

- che con il Programma operativo di cui all’Allegato A) della citata deliberazione n. 30/2020 la Regione interviene, attraverso gli Organismi di garanzia, nella concessione di contributi in conto interessi sui prestiti a breve termine e medio termine contratti dalle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli per le necessità legate all'anticipazione delle spese per la conduzione aziendale fino alla vendita dei prodotti;

- che il concorso interessi è concesso sotto forma di aiuti

“de minimis” in applicazione di quanto stabilito dal già menzionato Reg. (CE) n. 1408/2013 e nel Regolamento (UE) n. 316/2019 e nel rispetto dei limiti massimi e delle procedure in esso riportati;

Dato atto che:

- entro il termine prescritto al punto 9) del Programma

operativo di cui all’Allegato A) della citata

deliberazione, gli Organismi di garanzia hanno inviato la

prevista richiesta di finanziamento per la concessione di

contributi in conto interessi sui prestiti di conduzione

(5)

di che trattasi, in esito alle istruttorie compiute sulle domande presentate dalle imprese socie;

- successivamente, con note acquisite agli atti del Servizio competitività delle imprese agricole ed agroalimentari ai protocolli 03/08/2020.0535795.E (Agrifidi Emilia), 31/07/2020.0533636.E (Agrifidi MO.RE.FE), 03/08/2020.0534640.E ed 04/08/2020.0537569.E (Agrifidi UNO) gli Organismi hanno comunicato variazioni di contributi ammissibili richiesti;

- le domande pervenute per la richiesta di finanziamento su interessi relativi a prestiti di conduzione a breve termine costituiscono l’Allegato 1 e, prestiti di conduzione a medio termine costituiscono l’Allegato 6, quali parti integranti e sostanziali al presente atto;

- il riepilogo del numero di domande pervenute, degli importi dei finanziamenti richiesti agli istituti di credito e del contributo richiesto segnalato dagli Organismi di garanzia è così articolato:

RIEPILOGO DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE

Organismo di garanzia N. domande

presentate Finanziamenti richiesti–

importo €

Contributo richiesto –

importo € Agrifidi Emilia Società Cooperativa 274 24.820.000,00 339.740,00 Agrifidi Modena Reggio Ferrara

Società Cooperativa 161 9.967.274,62 133.970,67

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società

Cooperativa 784 44.221.505,00 596.570,71

Totale complessivo 1219 79.008.779,62 1.070.281,38

(6)

RIEPILOGO DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE

Organismo di garanzia

N. domande

presentate Finanziamenti richiesti –

importo €

Contributo richiesto

per il triennio 2020–2022 -

importo €

Contributo richiesto per

annualità - importo €

Agrifidi Emilia Società

Cooperativa 26 2.438.500,00 59.996,01 19.998,67

Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società

Cooperativa 60 5.335.181,59 145.133,76 48.377,92

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società

Cooperativa 104 7.693.983,00 223.076,16 74.358,72

Totale complessivo 190 15.467.664,59 428.205,93 142.735,31

Visti:

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e ss.mm.ii.;

- la L.R. n. 40/2001, “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n.31 e 27 marzo 1972, n.4”, per quanto applicabile;

- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 30 recante “Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2020–2022 (legge di stabilità regionale 2020)”;

- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 31 recante “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la L.R. 31 luglio 2020, n. 4 recante “Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione della Regione Emilia- Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9

dicembre 2019, avente ad oggetto “Approvazione del

(7)

documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di pre-visione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022” e ss.mm.ii.;

Preso atto:

- che con la citata deliberazione n. 30/2020 la dotazione finanziaria destinata all’attuazione del Programma operativo di che trattasi è stata quantificata, per la concessione di contributi destinati al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria come segue:

a) a breve termine, in Euro 1.000.000,00,

b) a medio termine, in Euro 2.400.000,00, nella misura massima di Euro 800.000,00 per ogni anno (2020, 2021 e 2022)

a valere sulle risorse stanziate sul capitolo U18349

“Finanziamenti alle Cooperative di garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1, comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n. 43)”, del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, sugli anni di previsione 2020, 2021 e 2022;

- che le predette risorse finanziarie sono attribuite agli Organismi di garanzia agricoli, operanti in Regione, per essere utilizzate dagli stessi a favore delle imprese socie per il pagamento degli interessi sui prestiti di conduzione a breve e medio termine;

- che, sulla base dei criteri di cui al punto 8) del predetto Programma operativo, sono state elaborate le graduatorie regionali per il finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione a breve e medio termine rispettivamente riportate nell'Allegato 2 e Allegato 7, parti integranti e sostanziali del presente atto;

Visto il Decreto 31 maggio 2017, n. 115, avente ad oggetto “Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai sensi dell’articolo 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche e integrazioni”;

Rilevato che è stata effettuata la verifica riguardante

la visura aiuti de minimis ai sensi del predetto Decreto del

(8)

Ministero dello Sviluppo Economico n. 115/2017, effettuata sul

“Registro nazionale aiuti”, come riportata nell’ Allegato 5 e nell’Allegato 10, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, contenente i codici VERCOR delle visure RNA- DEMINIMIS abbinate ai beneficiari;

Rilevato, inoltre, con riferimento alle domande di contributo presentate per il finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a medio termine, che il contributo ammissibile alle sottocitate aziende agricole viene decurtato a seguito del superamento del massimale de minimis triennale come di seguito evidenziato:

POSIZ CODIFICA RER DOMANDA GRADUATORIA

AZIENDA AGRICOLA DENOMINAZIONE

AZIENDA AGRICOLA

CUAA

CONTRIBUTO AMMISSIBILE IMPORTO

CONTRIBUTO AMMESSO A SEGUITO

DI DECURTAZIONE IMPORTO 104 MT_104_B_4_18060 FATTORIA SAN

ROCCO SOCIETA'

AGRICOLA 01879550364 € 13.906,28 € 9.180,63

121 MT_121_C_2_1009924

SOCIETA' AGRICOLA FAMIGLIA

MONTAGNINI SOCIETA' SEMPLICE

02883481208 € 14.092,96 € 11.054,90

Rilevato, pertanto:

- che il fabbisogno di spesa evidenziato dai suddetti Organismi di garanzia, al netto della decurtazione per superamento del limite di cui al Reg. (UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, per la concessione di contributi destinati al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria è articolato come segue:

a) a breve termine, ammontante ad Euro 1.070.281,38, eccedente le risorse finanziarie complessivamente disponibili, come si evince dall’Allegato 2, al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;

b) a medio termine, in Euro 420.442,23 nella misura di Euro 140.147,41 per ogni anno (2020, 2021 e 2022, come si evince dall’Allegato 8, al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;

Dato atto, inoltre, che per le domande di contributo per

il finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione

agraria a breve termine:

(9)

- è necessario procedere al riparto dell’attuale disponibilità di Euro 1.000.000,00 utilizzando i medesimi criteri di priorità e di ordinamento stabiliti al punto 8) del Programma stesso, sulla base dei quali gli Organismi di garanzia hanno definito l'ordine di ammissibilità delle istanze presentate;

- la disponibilità attuale di Euro 1.000.000,00 a valere sul capitolo U18349 consente di soddisfare integralmente le richieste di contributo fino alla istanza con codice domanda BT_1122_C_4_2014787 relativa all’azienda agricola

“FIGNA RENZO” (CUUA FGNRNZ63C03D121G), posizione progressiva n. 1122, nella richiamata graduatoria regionale di cui all’Allegato 2, nonché in misura parziale l’istanza con codice BT_1123_B_4_18048 relativa all’azienda agricola “F.LLI VENTURELLI DI VENTURELLI MORENO E VALTER SOCIETA' AGRICOLA” (CUUA 02765370362) posizione progressiva n. 1123 - finanziata per € 102,94 a fronte di € 1.300,00 di contributo ammesso, come si evince dall’ Allegato 3, quale parte integrante e sostanziale al presente atto;

- che la graduatoria determina la seguente ripartizione della disponibilità di Euro 1.000.000,00 tra gli Organismi di garanzia, come da Allegato 4, quale parte integrante e sostanziale al presente atto, come segue:

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE Organismo di garanzia N. dom. Finanziamenti

ammissibili–

importo €

Contributo ripartito –

importo € Agrifidi Emilia Società

Cooperativa 261 23.600.000,00 323.880,00

Agrifidi Modena Reggio

Ferrara Società Cooperativa 136 8.754.859,57 117.012,22 Agrifidi Uno Emilia Romagna

Società Cooperativa 726 41.339.741,00 559.107,78

Totale complessivo 1123 73.694.600,57 1.000.000,00

Dato atto, inoltre, per le domande di contributo per il

finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione

agraria a medio termine, che la dotazione finanziaria

complessivamente disponibile consente l’integrale

(10)

finanziamento di tutta la graduatoria, al netto della decurtazione per superamento del limite di cui al Reg. (UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, per l’importo di Euro 420.442,23, come si evince dall’Allegato 8, ripartita tra gli Organismi di garanzia, come si evince dall’Allegato 9, quale parte integrante e sostanziale al presente atto ed articolato come segue:

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE

Organismo di

garanzia N.

dom.

Finanziamenti ammissibili –

importo €

Contributo Ammesso per il triennio 2020–

2022 - importo

Contributo Ammesso per annualità - importo € Agrifidi Emilia

Società Cooperativa 26 2.438.500,00 59.996,01 19.998,67 Agrifidi Modena

Reggio Ferrara

Società Cooperativa 60 5.335.181,59 140.408,11 46.802,70 Agrifidi Uno Emilia

Romagna Società

Cooperativa 104 7.693.983,00 220.038,11 73.346,04 Totale complessivo 190 15.467.664,59 420.442,23 140.147,41

Preso atto che, come stabilito al punto 10) del più volte citato Programma operativo, nell'ambito di tale ripartizione gli Organismi di garanzia, per le domande di contributo destinate al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria potranno riutilizzare le eventuali risorse resesi disponibili derivanti da mancate erogazioni da parte degli Istituti bancari per finanziare ulteriori istanze secondo l'ordine delle rispettive graduatorie entro le sottocitate date:

a) entro il 27 novembre 2020 per i prestiti a breve termine, b) entro l’11 dicembre 2020 per i prestiti a medio termine;

Rilevato, inoltre, che si è provveduto alla

registrazione, nel Registro nazionale aiuti di stato SIAN,

degli aiuti ammessi, ai quali sono stati attribuiti i Codici

Concessione SIAN – COR indicati nel predetto Allegato 5 e

Allegato 10, quali parti integranti e sostanziali al presente

atto;

(11)

Visto il D.Lgs 159/2011 "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136" e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 83;

Dato atto che si è provveduto a richiedere le dovute informazioni antimafia, registrate come seguito riepilogate:

Agrifidi Emilia Società Cooperativa, prot. BDNA PR_PRUTG_Ingresso_0040623_20200710 del 10/07/2020 (ns.

prot. 10/07/2020.0498071.U);

Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa, prot.

BDNA PR_MOUTG_Ingresso_0059163_20200710 del 10/07/2020 (ns. prot. 10/07/2020.0498326.U);

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa, prot.

BDNA PR_BOUTG_Ingresso_0084452_20200710 del 10/07/2020 (ns. prot. 10/07/2020.0498333.U);

Verificato che:

- non sono pervenute al Servizio Competitività delle aziende agricole ed agroalimentari, comunicazioni in merito alle istruttorie;

- che, così come previsto dall’art. 92, comma 3, del suindicato D.Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., essendo decorso il termine di 30 giorni di cui al comma 2, l’Amministrazione può procedere anche in assenza dell'informazione antimafia, fatta comunque salva la facoltà di revoca del contributo concesso prevista dal medesimo comma 3, e che pertanto, nel caso di informazione antimafia negativa da parte della Prefettura UTG di competenza, si procederà alla revoca del finanziamento concesso;

Visto l’art. 11 “Codice unico di progetto degli investimenti pubblici” della Legge 16 gennaio 2003, n. 3

“Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;

Considerato, sulla base delle valutazioni effettuate

che, pertanto, la fattispecie qui in esame non rientra

nell’ambito di applicazione del sopra citato art. 11 della

(12)

Legge n. 3/2003 in quanto intervento non configurabile come progetto di investimento pubblico;

Visto:

- il D.L. 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” convertito con modificazioni in Legge 9 agosto 2013, n. 98, ed in particolare l’art. 31;

- le apposite circolari applicative a firma del Responsabile del Servizio Gestione della spesa regionale prot.

PG/2013/154942 del 26 giugno 2013 e PG/2013/208039 del 27 agosto 2013;

- il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 30 gennaio 2015 recante “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)”, pubblicato sulla G.U. n. 125 dell’1° giugno 2015 e le circolari applicative emanate dall’INAIL (circolare n. 61 del 26 giugno 2015) dall’INPS (circolare n. 126 del 26 giugno 2015);

- la circolare a firma del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese Agricole ed Agroalimentari del 29 gennaio 2018 a protocollo PG/2018/0056523, con la quale si provvede a individuare ulteriori precisazioni nel merito della richiesta di accertamento del requisito di regolarità contributiva delle aziende agricole nonché nel merito della modalità di richiesta e di riscontro;

Preso atto della regolarità contributiva dei sotto citati beneficiari:

Agrifidi Emilia Società Cooperativa, prot. INPS_21936591 valido fino al 06/11/2020 (ns. prot. DURC 10/07/2020.0014732.E);

Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa, prot.

INPS_21936833 valido fino al 06/11/2020 (ns. prot. DURC 10/07/2020.0014738.E);

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa, prot.

INPS_21582954 valido fino al 21/10/2020 (ns. prot. DURC 21/07/2020.0015823.E);

Ritenuto, per quanto fin qui esposto, di provvedere con

il presente atto per le domande di contributo attinenti al

finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione

(13)

agraria, presentati in esito all’Avviso pubblico di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020:

Per i prestiti a breve termine:

a) ad approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente atto, in attuazione del Programma operativo per un aiuto “de minimis” approvato con la predetta deliberazione;

b) a ripartire e concedere la somma complessiva di Euro 1.000.000,00 a favore degli Organismi di garanzia come si evince dall’Allegato 3, nonché meglio specificata nell’Allegato 4, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, utilizzando i medesimi criteri di priorità e di ordinamento stabiliti al punto 8) del Programma stesso e di seguito riepilogata:

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE

Organismo di garanzia N. domande ammesse finanziamento

Finanziamenti ammissibili –

importo €

Contributo ripartito –

importo € Agrifidi Emilia Società

Cooperativa 261 23.600.000,00 323.880,00

Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società

Cooperativa 136 8.754.859,57 117.012,22

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società

Cooperativa 726 41.339.741,00 559.107,78

Totale complessivo 1123 73.694.600,57 1.000.000,00

c) ad assumere - ricorrendo gli elementi di cui al D.Lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii. in relazione alla tipologia di spesa

prevista - il conseguente impegno di spesa a valere sul

capitolo U18349 del bilancio finanziario gestionale 2020-

2022, anno di previsione 2020, approvato con deliberazione

della Giunta regionale n. 2386/2019 e ss.mm.ii., che

presenta la necessaria disponibilità;

(14)

Per i prestiti a medio termine:

a) ad approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 7, parte integrante e sostanziale della presente atto, per l’importo complessivo di Euro 428.205,94 in attuazione del Programma operativo per un aiuto “de minimis” approvato con la predetta deliberazione;

b) a ripartire e concedere la somma complessiva di Euro 420.442,23, pari alla somma complessiva dei contributi ammissibili al netto della decurtazione per superamento del limite di cui al Reg. (UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, a favore degli Organismi di garanzia, come si evince dall’Allegato 8, nonché meglio specificata nell’Allegato 9, quale parte integrante e sostanziale al presente atto, e di seguito riepilogata:

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE

Organismo di garanzia

dom. N. Finanziamenti ammissibili –

importo €

Contributo ripartito

per il triennio 2020–2022 -

importo €

Contributo ripartito per

annualità - importo €

Agrifidi Emilia

Società Cooperativa 26 2.438.500,00 59.996,01 19.998,67 Agrifidi Modena

Reggio Ferrara

Società Cooperativa 60 5.335.181,59 140.408,11 46.802,70 Agrifidi Uno Emilia

Romagna Società

Cooperativa 104 7.693.983,00 220.038,11 73.346,04 Totale complessivo 190 15.467.664,59 420.442,23 140.147,41

c) ad assumere - ricorrendo gli elementi di cui al D.Lgs.

n. 118/2011 e ss.mm.ii. in relazione alla tipologia di

spesa prevista - il conseguente impegno di spesa a

valere sul capitolo U18349 del bilancio finanziario

gestionale 2020-2022, anni di previsione 2020, 2021 e

2022, approvato con deliberazione della Giunta

regionale n. 2386/2019 e ss.mm.ii., che presenta la

necessaria disponibilità;

(15)

- che alla liquidazione degli importi a favore degli Organismi di Garanzia, in ottemperanza al punto 9) del Programma Operativo, sarà disposta con atto del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese agricole ed agroalimentari – ai sensi del D.Lgs. n.

118/2011 ss.mm.ii. e della deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii. – successivamente alla pubblicazione del presente provvedimento:

- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a breve termine;

- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a medio termine e per le annualità 2020, 2021 e 2022 sulla base delle quote annuali di contributo spettante relativamente ai prestiti sottoscritti effettivamente dagli istituti di credito, secondo quanto previsto dal punto 9) del Programma operativo;

- che, così come previsto dall’art. 92, comma 3, del D.Lgs.

159/2011 e ss.mm., le concessioni in favore di Agrifidi Emilia Società Cooperativa con sede in Parma, Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa con sede in Modena ed Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa con sede in Bologna sono disposte sotto condizione risolutiva con facoltà di revoca, secondo quanto previsto dall’art. 92 comma 3, del D.Lgs. 159/2011 e ss.mm.;

Preso atto che la procedura dei conseguenti pagamenti che saranno disposti in attuazione della presente deliberazione è compatibile con le prescrizioni previste all'art. 56, comma 6, del citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

Visti:

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e successive modificazioni e integrazioni;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 83 del 21

gennaio 2020 “Approvazione del Piano triennale di

prevenzione della corruzione e della Trasparenza 2020-

2022”, ed in particolare l’allegato D) “Direttiva di

indirizzi interpretativi per l’applicazione degli obblighi

(16)

di pubblicazione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013.

Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2020-2022”;

Vista la Legge regionale n. 43 del 26 novembre 2001

"Testo unico in materia di riorganizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e successive modificazioni;

Richiamate le proprie deliberazioni:

− n. 2416 del 29 dicembre 2008 recante "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007" e successive modifiche, per quanto applicabile;

− n. 270 del 29 febbraio 2016, recante “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

− n. 622 del 28 aprile 2016, recante “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

− n. 1107 del 11 luglio 2016 "Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con Delibera 2189/2015";

− n. 1059 del 3 luglio 2018 recante “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'Anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO)”;

− n. 468 del 10 aprile 2017 recante “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

Viste le circolari del Capo di gabinetto del Presidente

della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e

PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni

procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli

interni predisposte in attuazione della propria deliberazione

(17)

n. 468/2017;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestato che il sottoscritto dirigente non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile;

D E T E R M I N A

1) di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa che costituiscono pertanto parte integrante del presente dispositivo;

2) per le domande di contributo attinenti al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a breve termine:

a) di approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente atto in attuazione del Programma operativo per un aiuto “de minimis” approvato con deliberazione n. 30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020;

b) di ripartire e concedere a favore degli Organismi di

garanzia sotto indicati la somma complessiva di Euro

1.000.000,00 - in attuazione del Reg. (CE) n. 1408/2013

e Reg. (CE) n. 316/2019 sugli aiuti “de minimis” e del

citato Programma approvato con deliberazione di Giunta

Regionale n. 30/2020, successivamente integrato dalla

deliberazione n. 353/2020 - da destinare a contributo

in conto interessi sui prestiti di conduzione agraria

contratti con il sistema bancario dalle imprese attive

nella produzione primaria di prodotti agricoli, come

si evince dall’Allegato 3, nonché meglio specificata

nell’Allegato 4, quali parti integranti e sostanziali

al presente atto, utilizzando i medesimi criteri di

priorità e di ordinamento stabiliti al punto 8) del

Programma stesso e di seguito riepilogata:

(18)

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE

Organismo di garanzia N. domande ammesse finanziamento

Finanziamenti ammissibili –

importo €

Contributo ripartito –

importo € Agrifidi Emilia

Società Cooperativa 261 23.600.000,00 323.880,00 Agrifidi Modena Reggio

Ferrara Società

Cooperativa 136 8.754.859,57 117.012,22

Agrifidi Uno Emilia Romagna Società

Cooperativa 726 41.339.741,00 559.107,78

Totale complessivo 1123 73.694.600,57 1.000.000,00

c) di impegnare la predetta somma di Euro 1.000.000,00 registrata al n. 8274 di impegno sul capitolo U18349

“Finanziamenti alle Cooperative di garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1, comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n. 43)”, del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione n.

2386/2019 e ss.mm.ii., a favore e secondo il riparto dei citati Organismi di garanzia come al precedente punto 2.b);

3) per le domande di contributo attinenti al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a medio termine:

a) di approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 7, parte integrante e sostanziale della presente atto – in attuazione del Programma operativo per un aiuto “de minimis” approvato con deliberazione n. 30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020;

b) di ripartire e concedere a favore degli Organismi di

garanzia sotto indicati la somma complessiva di Euro

420.442,23 - in attuazione del Reg. (CE) n. 1408/2013

e Reg. (CE) n. 316/2019 sugli aiuti “de minimis” e del

citato Programma approvato con deliberazione di Giunta

(19)

Regionale n. 30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020- da destinare a contributo in conto interessi sui prestiti di conduzione agraria contratti con il sistema bancario dalle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, come si evince dall’Allegato 8, nonché meglio specificata nell’Allegato 9, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, e di seguito riepilogata

RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE

Organismo di garanzia

dom. N. Finanziamenti ammissibili –

importo €

Contributo ripartito

per il triennio 2020–2022 -

importo €

Contributo ripartito per annualità

- importo €

Agrifidi Emilia

Società Cooperativa 26 2.438.500,00 59.996,01 19.998,67 Agrifidi Modena

Reggio Ferrara

Società Cooperativa 60 5.335.181,59 140.408,11 46.802,70 Agrifidi Uno Emilia

Romagna Società

Cooperativa 104 7.693.983,00 220.038,11 73.346,04 Totale complessivo 190 15.467.664,59 420.442,23 140.147,41

c) di impegnare la predetta somma complessiva di Euro

420.442,23 registrata ai sottocitati numeri di impegno

sul capitolo U18349 “Finanziamenti alle Cooperative di

garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi

di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio

termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1,

comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n. 43)”,

del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, sugli

anni di previsione 2020, 2021 e 2022, che presenta la

necessaria disponibilità, approvato con deliberazione

n. 2386/2019 e ss.mm.ii., a favore e secondo il riparto

dei citati Organismi di garanzia come al precedente

punto 3.b):

(20)

Organismo di garanzia

Contributo ripartito

per il triennio 2020–2022 -

importo €

Contributo ripartito

per ogni annualità -

importo €

Impegno N.

Annualità 2020

Impegno N.

Annualità 2021

Impegno N.

Annualità 2022 Agrifidi Emilia

Società

Cooperativa 59.996,01 19.998,67

8275 1092 279

Agrifidi Modena Reggio Ferrara

Società Cooperativa

140.408,11 46.802,70

Agrifidi Uno Emilia Romagna

Società Cooperativa

220.038,11 73.346,04

Totale

complessivo 420.442,23 140.147,41

4) che la liquidazione degli importi a favore degli Organismi di Garanzia, in ottemperanza al punto 9. del Programma Operativo, sarà disposta con atto del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese agricole ed agroalimentari – ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 ss.mm.ii.

e della deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii. – successivamente alla pubblicazione del presente provvedimento:

- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a breve termine;

- sulla base delle quote annuali di contributo spettante relativamente ai prestiti sottoscritti effettivamente dagli istituti di credito, secondo quanto previsto dal punto 9. del Programma operativo, relativamente ai prestiti di conduzione agraria a medio termine e per le annualità 2020, 2021 e 2022;

5) che, così come previsto dall’art. 92, comma 3, del D.Lgs.

159/2011 e ss.mm., le concessioni in favore di Agrifidi

Emilia Società Cooperativa con sede in Parma, Agrifidi

Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa con sede in

Modena ed Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa

con sede in Bologna sono disposte sotto condizione

risolutiva con facoltà di revoca, secondo quanto previsto

(21)

dall’art. 92 comma 3, del D.Lgs. 159/2011 e ss.mm.;

6) che per tutte le istanze ammesse a finanziamento sono stati acquisiti i codici SIAN COR dal “Registro Nazionale aiuti di stato-SIAN” che identificano univocamente gli aiuti in favore di ogni soggetto beneficiario di cui al D.M.

115/2017, nonché eseguite le verifiche propedeutiche alla concessione, come si evince dagli Allegati 5 e 10, quale parte integrante e sostanziale al presente atto;

7) che:

- la procedura dei conseguenti pagamenti che saranno disposti in attuazione della presente deliberazione è compatibile con le prescrizioni previste all'art. 56, comma 6, del citato D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.

per l’esercizio finanziario 2020 e che analoga attestazione dovrà essere resa nei successivi provvedimenti nei quali si articolerà la procedura di spesa per gli esercizi finanziari 2021 e 2022;

- la stringa concernente la codificazione della transazione elementare, di cui agli artt. 5 e 6 del predetto D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. ed all’allegato 7 al medesimo D.Lgs., risulta essere la seguente:

Missione Programma Codice Economico Cofog Transazione UE Siope C.I.

spesa Gestione ordinaria

16 01 U.2.03.03.03.999 04.2 8 2030303999 4 3

8) che:

- gli Organismi di garanzia dovranno utilizzare le somme qui concesse secondo quanto previsto dal Programma operativo approvato con propria deliberazione n.

30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020;

- in particolare, nel rispetto delle modalità stabilite

al punto 10. del più volte citato Programma operativo

di cui alla deliberazione n. 30/2020, nell’ambito

della ripartizione qui disposta gli Organismi di

garanzia provvederanno a concedere il concorso sugli

interessi dei prestiti di conduzione contratti dalle

aziende socie, che prevede tra l’altro la verifica che

il beneficiario abbia adeguata disponibilità

finanziaria nel rispetto del massimale di aiuti

(22)

concedibili nell’arco di tre anni finanziari, come previsto dai Reg. (UE) nn. 1407/2013 e 1408/2013, almeno venti giorni prima dell’assunzione dei singoli atti di concessione da parte degli Organismi di garanzia;

9) che sulla base delle valutazioni effettuate e come precisato in premessa, le norme di cui all’art. 11 della Legge n. 3/2003 non sono applicabili agli interventi oggetto del finanziamento di cui al presente provvedimento;

10) di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo decreto legislativo;

11) di rimandare - per quanto non espressamente richiamato nel presente atto - alle disposizioni contenute nel Programma operativo di cui alla propria deliberazione n. 30/2020, successivamente integrato dalla deliberazione n. 353/2020;

12) che il presente atto venga pubblicato integralmente sul bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia- Romagna.

La Responsabile del Servizio

Giuseppina Felice

(23)

BREVE T ERM INE - DO M ANDE PERVENU TE

(IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE PRESSO GLI ORGANISMI DI GARANZIA) CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILEIMPORTO PRESTITOAMMISSIBILEMESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTORICHIESTOIMPORTOBT_C_3_2014460DREI PIER LUIGIDREPLG53C24D458WPICCOLA€ 150.000,001222/01/20209:00€ 1.950,00BT_C_1_1009703MANARESI EVROMNRVRE66C17A944UMICRO€ 20.000,001223/01/20209:00€ 260,00BT_C_1_2014510SOC.AGR. SCALETTA02368840399PICCOLA€ 85.000,001223/01/202010:30€ 1.105,00BT_C_2_2014462BELLAVISTA GILBERTO E DAVIDE S.S. SOC.AGR.01132990399PICCOLA€ 45.000,001227/01/202012:00€ 675,00BT_C_2_1009706SOC.AGR. SARTI GILLI02722781206MICRO€ 30.000,001228/01/202010:43€ 450,00BT_B_2_17892BOSELLI FRANCESCOBSLFNC80C14A965TMICRO€ 100.000,001228/01/202013:42€ 1.500,00BT_C_1_1009708SARTINI MASSIMOSRTMSM53E02A393CMICRO€ 25.000,001229/01/20209:00€ 325,00BT_C_4_2014464IL GIARDINO DELLLA FRUTTA DI BOTTI GIALBERTOBTTGBR46E13A547SPICCOLA€ 50.000,001229/01/20209:08€ 650,00BT_C_3_1009710AZ.AGR. A.R.A. DI HAGEDOORN HENDRIKHGDHDR72A05A944YPICCOLA€ 100.000,001229/01/20209:45€ 1.500,00BT_C_4_1009709PIZZI GIANNIPZZGNN57E13I191OPICCOLA€ 25.000,001229/01/202011:47€ 325,00BT_A_4_1SOCIETA' AGRICOLA BERTOLI F.LLI S.S.00908200330MICRO€ 150.000,001229/01/202017:55€ 1.950,00BT_C_1_3006012SOC.AGR. ALVISI E BARDI S.S.04112570405PICCOLA€ 20.000,001230/01/20208:30€ 260,00BT_A_1_2BERGAMASCHI ROBERTOBRGRRT61B26G535OMICRO€ 150.000,001230/01/202010:21€ 1.950,00BT_A_1_3ZOPPI ROSELLAZPPRLL58E49C816JMICRO€ 30.000,001230/01/202010:22€ 390,00BT_C_4_1009711COCCHI ENEACCCNEE57E03A944EPICCOLA€ 29.000,001230/01/202012:52€ 377,00BT_A_3_4AZIENDA SARNIAGO S.S.01217460334MICRO€ 106.000,001231/01/202012:00€ 1.590,00BT_C_4_1009713AZ.AGR. FAMIGLIA ERRANI DI REGAZZI MIRKARGZMRK47A41C121OMEDIA€ 70.000,001231/01/202012:41€ 910,00BT_A_4_5AZ. AGR. NAZZANI MICHELENZZMHL67H03D061IMICRO€ 71.000,001231/01/202015:41€ 923,00BT_A_2_6AZIENDA AGRICOLA SARX S.S.01291670337MICRO€ 60.000,001231/01/202017:18€ 900,00BT_C_1_3006013INNOCENTI ODDONNCDDO56T19C573QPICCOLA€ 20.000,001203/02/20209:30€ 260,00BT_C_4_1009712SOC.AGR. CAMERONE S.S. DI MARIA GIULIA E ANNA FRANCHINI02224050373PICCOLA€ 40.000,001203/02/202010:30€ 520,00BT_A_1_7GANDOLFI LUCIANOGNDLCN66S14G535MMICRO€ 70.000,001203/02/202010:41€ 910,00BT_A_4_8LOMBARDELLI ROBERTO E PAOLO SOC. AGR. S.S00156780330MICRO€ 150.000,001203/02/202012:02€ 1.950,00BT_C_4_3006014MONTI ILIANOMNTLNI51E15C339YMICRO€ 19.000,001203/02/202015:40€ 247,00BT_A_1_9CALLORI GIANCARLOCLLGCR59B16G788GMICRO€ 35.000,001203/02/202016:12€ 455,00BT_B_1_17913TURCI FAUSTOTRCFST55D21C398GMICRO€ 40.000,001203/02/202016:32€ 520,00BT_B_4_17893Lattuga GiovanniLTTGNN40T18D548CMICRO€ 62.000,001203/02/202016:37€ 806,00BT_B_1_17894Cattin NinoCTTNNI49E04G923VMICRO€ 40.000,001204/02/202010:15€ 520,00BT_A_1_10ARATA SIMONERTASMN78A20G535LMICRO€ 150.000,001204/02/202012:53€ 1.950,00BT_A_2_11IL CANALONE DI OREFICI SOCIETA' AGRICOLA01745940336MICRO€ 150.000,001204/02/202013:14€ 2.250,00BT_B_4_17926AVICOLA EMILIANA DI BERTONI ALBERTOBRTLRT59B08D607PMICRO€ 150.000,001204/02/202018:56€ 1.950,00BT_A_4_12CAGNONI GIANPIEROCGNGPR50S24B405MMICRO€ 150.000,001204/02/202019:57€ 1.950,00BT_C_4_1009715CELATI GRAZIANOCLTGZN39H30I209NPICCOLA€ 22.000,001205/02/20209:10€ 286,00BT_C_1_3006020FILIPPI MARCELLOFLPMCL52A23A944KMEDIA€ 70.000,00605/02/202011:10€ 1.300,00BT_B_4_17927COLOMBINI ULISSECLMLSS67C06D711IMICRO€ 17.667,301205/02/202011:22€ 229,67BT_C_1_3006017MERLI CORRADO CARLOMRLCRD56T24A747EPICCOLA€ 20.000,001205/02/202011:58€ 260,00BT_C_4_1009718BONDI GIANNIBNDGNN55H24C204RMEDIA€ 129.000,001205/02/202012:03€ 1.677,00BT_C_2_3006018BIZZARRI CHRISTIANBZZCRS91P22I608UMICRO€ 13.000,001205/02/202016:00€ 195,00BT_B_1_17895Monco LauraMNCLRA55R59F994VMICRO€ 17.000,001205/02/202016:02€ 221,00BT_B_1_17896CAVICCHI ENRICOCVCNRC82E28D548OMICRO€ 25.000,001205/02/202016:05€ 325,00BT_B_4_17897AZIENDA AGRICOLA LE ROSE DI BATTISTINI GLORIA E FRANCO SS01272530385MICRO€ 20.000,001205/02/202017:01€ 260,00BT_C_4_3006016FOSCHI BRUNAFSCBRN36T48E289QPICCOLA€ 55.000,001205/02/202017:30€ 715,00BT_A_2_13AZ. AGRICOLA ROTELLI MAURO E SARA SOC. AGR.02774160341MICRO€ 50.000,001205/02/202019:06€ 750,00BT_C_4_1009717SOC.AGR VERONESI ENEA E MARCO SS.01505721207MEDIA€ 30.000,001206/02/20208:55€ 390,00BT_A_1_14PREMOLI EMILIOPRMMLE63C18G535GMICRO€ 134.000,001206/02/202011:21€ 1.742,00BT_C_4_2014474CARROLI ENZO E ALESSANDRO01341830394PICCOLA€ 130.000,001206/02/202011:56€ 1.690,00BT_C_4_2014472SAVINI ROBERTOSVNRRT68S18D458GPICCOLA€ 30.000,001206/02/202011:57€ 390,00BT_C_1_2014475VASSALLO BERARDINOVSSBRD61L25E289VMEDIA€ 55.000,001206/02/202012:04€ 715,00BT_C_1_2014476RONCHI GIAN PAOLO, FLAVIO E POGGIALI MARIA VITTORIA S.S. SOC.AGR.01104250392PICCOLA€ 10.000,001206/02/202012:05€ 130,00

(24)

BREVE T ERM INE - DO M ANDE PERVENU TE

(IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE PRESSO GLI ORGANISMI DI GARANZIA) CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILEIMPORTO PRESTITOAMMISSIBILEMESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTORICHIESTOIMPORTOBT_C_4_2014473DEL SORDO ROSADLSRSO49A54I181SPICCOLA€ 30.000,001206/02/202012:10€ 390,00BT_C_2_3006022RAVAIOLI DAVIDERVLDVD90T09D704EMICRO€ 29.000,001206/02/202015:01€ 435,00BT_C_1_3006023GIORGIONI ANGELAGRGNGL34A54D704LMEDIA€ 50.000,001206/02/202015:02€ 650,00BT_C_1_3006024D'EMILIO OLMITELLADMLLTL52M71D269EMEDIA€ 50.000,001206/02/202015:03€ 650,00BT_C_2_3006032CONTADINI SOCIETA' AGRICOLA S.S.04473090407PICCOLA€ 81.000,001206/02/202015:04€ 1.215,00BT_C_4_3006026POMPIGNOLI MAURIZIOPMPMRZ62L14D704TMICRO€ 25.000,001206/02/202015:06€ 325,00BT_C_1_3006027SOLE E TERRA AZIENDA AGRICOLA DI RABITI FABRIZIORBTFRZ71B02D704JPICCOLA€ 150.000,001206/02/202015:07€ 1.950,00BT_B_1_17928ODDOLINI LUCADDLLCU64M17F257HMICRO€ 35.000,001206/02/202018:32€ 455,00BT_C_4_2014494BANDINI ELIO E MAVIDE S.S.02571510391PICCOLA€ 60.000,001207/02/20208:25€ 780,00BT_C_4_2014495RAGAZZINI ROBERTORGZRRT64S19D458OPICCOLA€ 32.000,001207/02/20208:26€ 416,00BT_C_1_2014477GIRALDI GIOVANNI E IVANO SOC.AGR.01384480396PICCOLA€ 150.000,001207/02/20208:27€ 1.950,00BT_C_1_2014483TRE PINI SOCIETA' SEMPLICE02589900394PICCOLA€ 95.000,001207/02/20208:43€ 1.235,00BT_C_3_1009720SOC.AGR. TORRE GALAPPIO S.N.C. DI RANUZZI DE' BIANCHI VITTORIO E PAOLO03585200375MICRO€ 150.000,001207/02/20209:00€ 2.250,00BT_C_3_1009719TURINI SILVANOTRNSVN61D30A944XPICCOLA€ 50.000,001207/02/20209:02€ 750,00BT_C_4_1009721BOSI PAOLOBSOPLA64L17C469XPICCOLA€ 38.000,001207/02/20209:05€ 494,00BT_C_4_1009722ZANINI DANIELEZNNDNL58T15B399VPICCOLA€ 20.000,001207/02/20209:06€ 260,00BT_C_2_1009723SOC.AGR. MANTOVANI ADRIANO E MASSIMO S.S.02244601205MEDIA€ 50.000,001207/02/20209:07€ 750,00BT_C_4_2014478BERTI STEFANOBRTSFN52R16D704NPICCOLA€ 62.700,001207/02/202010:02€ 815,10BT_C_2_2014470CASANOVA PATRIZIACSNPRZ82M45D458BPICCOLA€ 45.000,001207/02/202010:12€ 675,00BT_C_4_2014469AZ.AGR. CASADIO FABRIZIO E FRANCESCO S.S.02162390393PICCOLA€ 150.000,001207/02/202010:14€ 1.950,00BT_C_3_3006028DELLANOCE MATTEODLLMTT69R11I274ZPICCOLA€ 60.000,001207/02/202011:00€ 900,00BT_C_1_2014489MELANDRI LUIGIMLNLGU55A23D458DMEDIA€ 150.000,001207/02/202011:26€ 1.950,00BT_C_1_2014488ALPI ENDRIGLPANRG68M29D458RPICCOLA€ 15.000,001207/02/202011:27€ 195,00BT_C_1_2014484ORLATI BATTISTARLTBTS65T18D121VPICCOLA€ 42.302,001207/02/202011:28€ 549,93BT_C_1_2014503BACCHERINI MARIA ASSUNTABCCMSS42L58D458UPICCOLA€ 120.000,001207/02/202011:29€ 1.560,00BT_C_1_2014487GIRELLI RICCARDOGRLRCR86L29D458HPICCOLA€ 70.000,001207/02/202011:30€ 910,00BT_C_1_2014490MONTANARI LUIGIMNTLGU73R13E289JMEDIA€ 150.000,001207/02/202011:31€ 1.950,00BT_C_1_2014491GADDONI ROMANOGDDRMN77H24D458FPICCOLA€ 30.000,001207/02/202011:32€ 390,00BT_C_1_2014482SANGIORGI ANDREASNGNDR63T18D458JPICCOLA€ 71.000,001207/02/202011:33€ 923,00BT_C_1_2014486TONI PIETROTNOPTR65L18D458IPICCOLA€ 30.000,001207/02/202011:34€ 390,00BT_A_1_15AZ.AGR.CAMINATI di Caminati Nicoletta & C. sas01095490338MICRO€ 110.000,001207/02/202011:39€ 1.430,00BT_C_4_2014480GALASSI E BENINI S.S. SOC.AGR.01019260395PICCOLA€ 27.000,001207/02/202011:44€ 351,00BT_C_4_2014481ANCARANI RICCARDONCRRCR61D13A191FPICCOLA€ 30.000,001207/02/202011:45€ 390,00BT_C_4_2014496FEDERICI OMEROFDRMRO55C12H642OPICCOLA€ 90.000,001207/02/202011:56€ 1.170,00BT_C_4_2014493AZ.AGR. PAUSINI ANNA DI BABINI LUISA E C. S.S.00357390392PICCOLA€ 64.244,001207/02/202012:40€ 835,17BT_A_4_16ASCHIERI STEFANOSCHSFN68S24G337YMICRO€ 150.000,001207/02/202012:44€ 1.950,00BT_A_4_17BIANCONESE COOPERATIVA AGRICOLA00429490345MICRO€ 150.000,001207/02/202012:46€ 1.950,00BT_A_3_18AZ. AGR. CA' ROSSA02243690340MICRO€ 80.000,001207/02/202012:48€ 1.200,00BT_A_4_19SOC. AGR. AGRICORTE S.S.00507710341MICRO€ 150.000,001207/02/202012:50€ 1.950,00BT_A_4_20ARALDI PIETRO E LUIGI00230890345MICRO€ 100.000,001207/02/202012:57€ 1.300,00BT_A_4_21AZ. AGR. BERGAMASCHI S.S.00180500340MICRO€ 70.000,001207/02/202013:00€ 910,00BT_A_2_22MACCARI LINO E CAMPANINI ANNA MARIA01952360343MICRO€ 50.000,001207/02/202013:05€ 750,00BT_A_4_23PRADA LUIGI E FABIO01887880340MICRO€ 100.000,001207/02/202013:10€ 1.300,00BT_A_2_24FORZANI ANDREAFRZNDR82C01G337TMICRO€ 25.000,001207/02/202013:15€ 375,00BT_B_1_17898Buriani PierluigiBRNPLG61C13A944VMICRO€ 40.000,001207/02/202015:57€ 520,00BT_C_2_3006029SOC.AGR. BERTOZZI S.S.00929950400PICCOLA€ 80.000,001207/02/202017:00€ 1.200,00BT_A_4_25MONICI FERDINANDO E C. SOC. AGR.00155560337MICRO€ 80.000,001210/02/20209:27€ 1.040,00BT_C_1_2014500ANCARANI PAOLONCRPLA69R30D458RPICCOLA€ 45.000,001210/02/202011:06€ 676,00BT_C_1_2014512AZ.AGR. SINIBALDA DI PEDERZOLI E C.00501710396PICCOLA€ 25.000,001210/02/202011:06€ 325,00

(25)

BREVE T ERM INE - DO M ANDE PERVENU TE

(IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE PRESSO GLI ORGANISMI DI GARANZIA) CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILEIMPORTO PRESTITOAMMISSIBILEMESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTORICHIESTOIMPORTOBT_C_1_2014504FRANCISCONI FABRIZIOFRNFRZ67R02A191CPICCOLA€ 50.000,001210/02/202011:40€ 650,00BT_C_2_2014505GREEN FRUIT SOCIETA' AGRICOLA02571770391PICCOLA€ 55.000,001210/02/202011:41€ 825,00BT_C_1_2014501SOC.AGR. MERENDI02150500391PICCOLA€ 130.000,001210/02/202011:42€ 1.690,00BT_C_1_2014499FRANCESCONI LUCAFRNLCU73A27H642BPICCOLA€ 130.000,001210/02/202011:43€ 1.690,00BT_C_1_2014506LANDI GIANNILNDGNN61L13H199YPICCOLA€ 40.000,001210/02/202011:44€ 520,00BT_C_3_1009725CA' SELVATICA SOCIETA' AGRICOLA03213371200MEDIA€ 75.000,001210/02/202012:00€ 1.125,00BT_C_4_2014498VARANI SILVANOVRNSVN61R19D704HPICCOLA€ 20.000,001210/02/202012:26€ 260,00BT_A_2_26AZ.AGR.CATELLI S.S. SOCIETA' AGRICOLA01339110338MICRO€ 150.000,001210/02/202013:30€ 2.250,00BT_A_2_27AZ.AGR.GAIASCHI TERENZIO E C. SOC. SEMPLICE AGRICOLA01011700331MICRO€ 100.000,001210/02/202013:49€ 1.500,00BT_B_2_17929AZIENDA AGRICOLA LOGHETTO DI BIAGINI LORENZOBGNLNZ88P09Z154QMICRO€ 8.000,001211/02/20208:45€ 120,00BT_A_2_28AZIENDA FACCIOLI S.S01391860333MICRO€ 50.000,001211/02/202010:28€ 750,00BT_A_1_29SOC. AGR. COLOMBARONE DI PARABOSCHI E CARINI S.S.00154640338MICRO€ 150.000,001211/02/202012:39€ 1.950,00BT_A_3_30DEL RIO FABRIZIODLRFRZ67H03G337NMICRO€ 60.000,001211/02/202014:21€ 900,00BT_A_3_31SOCIETA' AGRICOLA SCAURI S.S.02197390343MICRO€ 70.000,001211/02/202014:23€ 1.050,00BT_A_2_32SOCIETA' AGRICOLA MAZZA ANDREA E FILIPPO S.S.02882160340MICRO€ 100.000,001211/02/202014:26€ 1.500,00BT_C_4_3006034BEDEI MARINELLABDEMNL49R54D704UPICCOLA€ 28.100,001211/02/202018:30€ 365,30BT_C_1_2014517LE CROCETTE SOCIETA' AGRICOLA DI CENNI GIOVANNI E GABRIELE02296130392PICCOLA€ 90.000,001212/02/202010:55€ 1.170,00BT_C_1_2014516BARUZZI MARINOBRZMRN59P21D458GPICCOLA€ 50.000,001212/02/202010:56€ 650,00BT_C_1_2014515BEDESCHI MAURIZIOBDSMRZ56M04I787APICCOLA€ 10.000,001212/02/202010:57€ 130,00BT_C_2_2014522AZ.AGR. VILLA MARTINI DI RAFFONI S.S.02087430399PICCOLA€ 117.000,001212/02/202010:58€ 1.755,00BT_C_2_2014509MAGALLA DI BERTONI SOC.AGR.02149280394PICCOLA€ 70.000,001212/02/202010:59€ 1.050,00BT_C_1_2014511BANDINI CLAUDIOBNDCLD51B22B188APICCOLA€ 57.000,001212/02/202011:00€ 741,00BT_C_3_2014524CONTI MIRCOCNTMRC75D16D458FPICCOLA€ 10.000,001212/02/202011:01€ 150,00BT_C_4_2014526BANDINI FRANCOBNDFNC61L01D458ZPICCOLA€ 60.000,001212/02/202011:02€ 780,00BT_C_1_2014533ZAULI DANTEZLADNT59R14B188PPICCOLA€ 150.000,001212/02/202011:03€ 1.755,00BT_C_1_2014528ANCARANI BIAGIONCRBGI62P10D458IPICCOLA€ 150.000,001212/02/202011:04€ 1.950,00BT_C_3_2014523SAMORE' SAURO E ANDREA00925450397PICCOLA€ 35.000,001212/02/202011:05€ 525,00BT_C_1_2014513PINI NICOLA MAURO E DAVIDE-S.S.-SOC.AGR.01068750395PICCOLA€ 130.000,001212/02/202011:06€ 1.690,00BT_C_1_2014521MARTINI ANDREAMRTNDR73D17D458LPICCOLA€ 150.000,001212/02/202011:07€ 1.950,00BT_C_1_2014514MARTINI VINCENZOMRTVCN45D08C065UPICCOLA€ 150.000,001212/02/202011:08€ 1.950,00BT_A_2_33AZ. AGR. GANAGHELLO DI LOSI SOCIETA' AGRICOLA01384750335MICRO€ 150.000,001212/02/202011:33€ 2.250,00BT_A_1_34POLITI NATALEPLTNTL57H07D150ZMICRO€ 75.000,001212/02/202011:36€ 975,00BT_A_1_35VIGNATI GIAN CARLOVGNGCR42E09B405YMICRO€ 150.000,001212/02/202011:42€ 1.950,00BT_A_1_36CENTENASSO SOC. AGR.01521990331MICRO€ 150.000,001212/02/202014:43€ 1.950,00BT_A_2_37BOLSI CHRISTIANBLSCRS82L23G535QMICRO€ 30.000,001212/02/202015:05€ 450,00BT_A_4_38GIROMETTA DANIELE, GABRIELE E FRANCO S.S01103630339MICRO€ 60.000,001212/02/202015:07€ 780,00BT_A_4_39AZIENDA AGRICOLA FILIOS STEFANOFLSSFN64T14G535CMICRO€ 60.000,001212/02/202015:10€ 780,00BT_A_4_40ANTOZZI GIORDANO E GRAZIANO SOC. AGR. S.S00167960335MICRO€ 40.000,001212/02/202015:13€ 520,00BT_A_4_41SOC. AGR. IL CAMPO ROSSO S.S.01339580332MICRO€ 150.000,001212/02/202015:16€ 1.950,00BT_A_4_42MONTESISSA PAOLOMNTPLA65A12B812NMICRO€ 150.000,001212/02/202015:19€ 1.950,00BT_A_2_43AZ. AGR. VILLA S.S.80008440333MICRO€ 150.000,001212/02/202015:22€ 2.250,00BT_A_4_44AZ.AGR. MORLACCHINI E SARTORI SOC.AGR. S.S01321430330MICRO€ 30.000,001212/02/202015:25€ 390,00BT_A_2_45CASCINA GANDOLFI SOC. SEMPLICE AGRICOLA01375700331MICRO€ 100.000,001212/02/202015:28€ 1.500,00BT_A_4_46GAUDENZI ALESSANDROGDNLSN71S14D611DMICRO€ 25.000,001212/02/202015:31€ 325,00BT_A_4_47AZ.AGR.LIBE' PAOLO E FAUSTO S.S.00942520339MICRO€ 70.000,001212/02/202015:34€ 910,00BT_A_4_48AZ. AGR. COLOMBARONE DI BRUSCHI SOC. AGR. S.S01392370332MICRO€ 80.000,001212/02/202015:37€ 1.040,00BT_A_4_49AZ.AGR.CAMPOGRANDE di Cantoni S.S.01297230334MICRO€ 150.000,001212/02/202015:40€ 1.950,00BT_A_4_50AZ. AGR. MONTAGNOLA DI LAVEZZI S.S SOC. AGR.01340310331MICRO€ 100.000,001212/02/202015:43€ 1.300,00BT_A_4_51MAZZOCCHI DANIELE E PASQUALE S.S01164160333MICRO€ 30.000,001212/02/202015:46€ 390,00

(26)

BREVE T ERM INE - DO M ANDE PERVENU TE

(IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE PRESSO GLI ORGANISMI DI GARANZIA) CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILEIMPORTO PRESTITOAMMISSIBILEMESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTORICHIESTOIMPORTOBT_A_4_52MUSSI GIANCARLOMSSGCR74D18G535DMICRO€ 50.000,001212/02/202015:49€ 650,00BT_A_4_53NUCA STEFANONCUSFN70C25G535YMICRO€ 100.000,001212/02/202015:52€ 1.300,00BT_A_4_54RISOLI IVORSLVIO57L13H887LMICRO€ 100.000,001212/02/202015:55€ 1.300,00BT_A_2_55RISOLI JONATHARSLJTH82B12G535SMICRO€ 150.000,001212/02/202015:58€ 2.250,00BT_A_4_56CASA NUOVA SOC. AGR. S.S.01320370339MICRO€ 100.000,001212/02/202016:01€ 1.300,00BT_C_4_1009726PAZZAGLIA GIANFRANCOPZZGFR36A21G570APICCOLA€ 25.000,001212/02/202016:02€ 325,00BT_A_2_57AZ. AGR. MATTIOLA DI GHEZZI S.S SOC. AGR.01338770330MICRO€ 30.000,001212/02/202016:04€ 450,00BT_A_4_58AZ.AGR.RONDA FILIPPO, DAVIDE E ROBERTO S.S.00945450336MICRO€ 150.000,001212/02/202016:07€ 1.950,00BT_A_4_59SOC. AGR. COLOMBI MARINO E NEGRONI CLEMENTINA S.S00313470338MICRO€ 150.000,001212/02/202016:10€ 1.950,00BT_A_4_60AZIENDA AGRICOLA GANDOLFI MATTIA E C. S.S.01313380337MICRO€ 50.000,001212/02/202016:13€ 650,00BT_A_2_61OREFICI LUCIA ED EREDI ZILIANI GIOVANNI01542460330MICRO€ 150.000,001212/02/202016:16€ 2.250,00BT_A_4_62COSTA GERMANOCSTGMN57L07G535UMICRO€ 50.000,001212/02/202016:19€ 650,00BT_A_4_63COSTA ROBERTOCSTRRT64S30G535VMICRO€ 50.000,001212/02/202016:22€ 650,00BT_A_2_64AZ.AGR.ORATORIO DI MORONI S.S. SOC.AGRICOLA00156670333MICRO€ 40.000,001212/02/202016:25€ 600,00BT_A_4_65PERAZZOLI GIAN FRANCOPRZGFR69H14G535JMICRO€ 25.000,001212/02/202016:28€ 325,00BT_A_4_66BASSI PIERGIORGIOBSSPGR57R11G535LMICRO€ 150.000,001212/02/202016:31€ 1.950,00BT_A_4_67AZ.AGR.BARDI LUIGI E GUIDO S.S.00711740332MICRO€ 150.000,001212/02/202016:34€ 1.950,00BT_A_2_68NON SOLO VINO SOCIETA' AGRICOLA DI SACCARDI E CINGOLO S.S.01744710334MICRO€ 20.000,001212/02/202016:37€ 300,00BT_A_4_69SCAZZINA PAOLOSCZPLA57A22A823IMICRO€ 150.000,001212/02/202016:40€ 1.950,00BT_A_4_70AZ.AGR.COLOMBARA DI FINETTI S.S.01188390338MICRO€ 150.000,001212/02/202016:43€ 1.950,00BT_A_4_71TORREGIANI GIOVANNI E PIER PAOLO SOC. AGR.00869840330MICRO€ 50.000,001212/02/202016:46€ 650,00BT_A_4_72ROLLERI GIOVANNIRLLGNN67C14D611OMICRO€ 90.000,001212/02/202016:49€ 1.170,00BT_A_4_73AGOSTI ROBERTOGSTRRT61C13G535ZMICRO€ 40.000,001212/02/202016:52€ 520,00BT_A_4_74ANTONINI ZAMBELLI DOMENICONTNDNC46T19B643GMICRO€ 20.000,001212/02/202016:55€ 260,00BT_A_4_75AZ. AGR. BRAUNER F.LLI & C. S.S00701360331MICRO€ 100.000,001212/02/202016:58€ 1.300,00BT_A_2_76BELLI SALVATORE E TROILO ANGELINA00343540332MICRO€ 40.000,001212/02/202017:01€ 600,00BT_A_4_77AZ. AGR. LUMINA DI TRENTINI ETTORE E TRENTINI STEFANO SOC. AGR. S.S.01668130337MICRO€ 75.000,001212/02/202017:04€ 975,00BT_A_2_78AZ.AGR.MOLINO FUOCO DI BURZONI S.S. SOCIETA' AGRICOLA01337660334MICRO€ 60.000,001212/02/202017:07€ 900,00BT_A_4_79DOLCEFRUTTA DI CONCARI ENRICO E ALBERTO SOC. AGR. S.S.01424290334MICRO€ 114.000,001212/02/202017:10€ 1.482,00BT_A_2_80MONTESISSA GIAMPIERO E MASSIMO S.S.00748460334MICRO€ 129.000,001212/02/202017:13€ 1.935,00BT_A_4_81AGRIMONT DI COLOMBI FRANCACLMFNC61T65G852PMICRO€ 80.000,001212/02/202017:16€ 1.040,00BT_A_2_82F.LLI ARADELLI SOC. AGR. S.S01048340333MICRO€ 60.000,001212/02/202017:19€ 900,00BT_A_2_83FANZOLA DAVIDEFNZDVD81D24C816KMICRO€ 30.000,001212/02/202017:22€ 450,00BT_A_4_84AZ.AGR.MERCEDOLA S.S.01305520338MICRO€ 50.000,001212/02/202017:25€ 650,00BT_A_4_85ARATA FILIPPORTAFPP77R10G535QMICRO€ 150.000,001212/02/202017:28€ 1.950,00BT_A_2_86AZ. AGR. CANTONAZZO DI GALLI SOC. AGR. S.S01378730335MICRO€ 150.000,001212/02/202017:31€ 2.250,00BT_B_1_17930MORSELLI DOTTOR ANTONIOMRSNTN81A12E897HMICRO€ 150.000,001212/02/202020:20€ 1.950,00BT_B_4_17931AZ. AGR. PRANDI LUCA DI PRANDI LUCAPRNLCU69H28B819YMICRO€ 45.000,001213/02/202010:13€ 585,00BT_A_4_87RAINIERI GIULIANO, ALBERTO E SANGUINAZZI BRUNA SOC. AGR.01175860335MICRO€ 150.000,001213/02/202011:19€ 1.950,00BT_A_2_88BARBIERI RICCARDOBRBRCR98H21D150JMICRO€ 100.000,001213/02/202012:51€ 1.500,00BT_C_2_2014519CASELLA ANTONIOCSLNTN89A21D458EPICCOLA€ 16.000,001213/02/202012:52€ 240,00BT_C_4_2014520PEZZI ANDREAPZZNDR73C02D458YPICCOLA€ 30.000,001213/02/202012:53€ 390,00BT_C_4_2014518BOSI SAVINI TIZIANOBSSTZN62T22D458DPICCOLA€ 75.000,001213/02/202012:54€ 975,00BT_A_3_89SOC.AGR.VISCONTI MASSIMO E C. S.S.00733910335MICRO€ 30.000,001213/02/202015:56€ 450,00BT_A_2_90MOLINARI GIORGIOMLNGRG79T13C816YMICRO€ 40.000,001213/02/202017:00€ 600,00BT_A_2_91AZ. AGR. DI BRUSCHI FILIPPOBRSFPP82D26G535CMICRO€ 65.000,001213/02/202017:13€ 975,00BT_B_1_17902Brandola RiccardoBRNRCR65L16D548ZMICRO€ 25.000,001214/02/20209:12€ 325,00BT_C_1_1009732PARENTI ITALOPRNTLI63A31D166NPICCOLA€ 9.000,001214/02/202011:02€ 117,00BT_C_4_1009889CAVALLARI GIAN CARLOCVLGCR48H23B982GPICCOLA€ 19.000,001214/02/202011:03€ 247,00

(27)

BREVE T ERM INE - DO M ANDE PERVENU TE

(IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE PRESSO GLI ORGANISMI DI GARANZIA) CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILEIMPORTO PRESTITOAMMISSIBILEMESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTORICHIESTOIMPORTOBT_C_4_1009746TIBALDI MASSIMOTBLMSM69R24A944CMICRO€ 50.000,001214/02/202011:04€ 650,00BT_C_3_1009747SOC.AGR. MONTUSCHI VERONICA E GASPERINI PIETRO S.S.01565091202PICCOLA€ 80.000,001214/02/202011:05€ 1.200,00BT_C_4_1009749BRUSA FRANCESCOBRSFNC61R28F718NPICCOLA€ 50.000,001214/02/202011:06€ 650,00BT_C_3_1009748SCHEDA GIOVANNISCHGNN40H18B892UPICCOLA€ 20.000,001214/02/202011:07€ 300,00BT_C_3_1009736SCALA ANGELOSCLNGL62M27C265HPICCOLA€ 30.000,001214/02/202011:08€ 450,00BT_C_1_1009741MONGARDI MAUROMNGMRA65C30F083MPICCOLA€ 15.000,001214/02/202011:09€ 195,00BT_C_1_1009745CASTALDINI ANNA MARIACSTNMR56S69C469ZPICCOLA€ 20.000,001214/02/202011:10€ 260,00BT_C_1_1009743BIGNAMI MAUROBGNMRA62R07A944SPICCOLA€ 30.000,001214/02/202011:11€ 390,00BT_C_1_1009738PETROCCHI SANDROPTRSDR57A31H501MPICCOLA€ 25.000,001214/02/202011:12€ 375,00BT_C_4_1009734SOC.AGR. DAL POZZO GIACOMO E GIANFRANCO S.S.01725351207MEDIA€ 50.000,001214/02/202011:13€ 650,00BT_C_4_1009744MINGANTI BRUNOMNGBRN48E05F718TMICRO€ 20.000,001214/02/202011:14€ 260,00BT_C_3_1009737AZ.AGR. GASPARRI LUIGI E FIGLI SOCIETA' AGRICOLA00070510375PICCOLA€ 60.000,001214/02/202011:15€ 900,00BT_C_3_1009740BARACCANI ALESSANDROBRCLSN75T17C265IMICRO€ 40.000,001214/02/202011:16€ 600,00BT_C_3_1009742AZ.AGR. GASPARRI GIOVANNIGSPGNN51A27F718VPICCOLA€ 20.000,001214/02/202011:17€ 300,00BT_C_2_1009739CA' DEL LARDO SOCIETA' AGRICOLA03443901206PICCOLA€ 40.000,001214/02/202011:18€ 600,00BT_C_4_2014527TABANELLI CLAUDIOTBNCLD55M11D121IPICCOLA€ 35.000,001214/02/202011:34€ 455,00BT_C_1_2014532GUERRA CARLOGRRCRL65E15E730ZPICCOLA€ 40.452,001214/02/202011:47€ 525,88BT_B_1_17932SOCIETA' AGRICOLA VOLPE S.S.03757790369MICRO€ 70.000,001214/02/202012:11€ 910,00BT_C_4_2014550ROSSI BALDO E GIULIANO S.S. SOC.AGR.92001300398PICCOLA€ 15.000,001214/02/202012:12€ 195,00BT_B_4_17903Sarto GrazianoSRTGZN67C28A191MMICRO€ 15.000,001214/02/202014:25€ 195,00BT_C_3_1009731PELLICCIARI EMANUELAPLLMNL72H46A944UPICCOLA€ 116.000,001215/02/202011:30€ 1.740,00BT_A_4_92FOLETTI MASSIMOFLTMSM69B12F671BMICRO€ 20.000,001217/02/20208:44€ 260,00BT_A_1_93CAPPELLETTI SOCIETA' AGRICOLA S.S00126170331MICRO€ 100.000,001217/02/202010:34€ 1.300,00BT_C_1_2014538NS SOCIETA' AGRICOLA02542890393PICCOLA€ 50.000,001217/02/202010:58€ 650,00BT_C_1_2014540SERVADEI NICOLASRVNCL72P03D458DPICCOLA€ 128.804,001217/02/202010:59€ 1.674,45BT_C_1_2014537GALLEGATI SOC.AGR.02315140398PICCOLA€ 30.000,001217/02/202011:00€ 390,00BT_C_1_2014535FURE' SOCIETA' SEMPLICE02534310392MEDIA€ 60.000,001217/02/202011:01€ 780,00BT_C_1_2014536CASTELLINI ALESSANDROCSTLSN48A19D458TPICCOLA€ 12.000,001217/02/202011:02€ 156,00BT_C_2_2014539ROSSI PIERPAOLORSSPPL80E06D458QPICCOLA€ 36.170,001217/02/202011:03€ 542,55BT_C_1_2014541CAVINA ILEANACVNLNI58C64D458GMICRO€ 56.000,001217/02/202011:04€ 728,00BT_B_3_17933POGGIOLI FAUSTO CLAUDIO E SAURO SOCIETA' AGRICOLA02208260360MICRO€ 150.000,001217/02/202012:06€ 2.250,00BT_B_3_17934AZIENDA AGRICOLA BIO SELVA DI POGGIOLI FAUSTOPGGFST66L16G393AMICRO€ 150.000,001217/02/202012:21€ 2.250,00BT_B_4_17935SOCIETA' AGRICOLA BIO SAN CARLO03057430369MICRO€ 150.000,001217/02/202012:43€ 1.950,00BT_B_2_17936SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA "LA SOLFOROSA" S.S.03765750363MICRO€ 150.000,001217/02/202013:00€ 2.250,00BT_C_2_2014778RANZI LORENZORNZLNZ99L09D458JPICCOLA€ 25.000,001217/02/202015:30€ 375,00BT_B_4_17905Pedroni PaolaPDRPLA57P50D548XMICRO€ 50.000,001217/02/202015:40€ 650,00BT_B_2_17984AZ.AGR. BALBONI MATTEOBLBMTT80B18F257XMICRO€ 50.000,001217/02/202016:05€ 750,00BT_B_4_17906Giovannini GabrieleGVNGRL61E07A944BMICRO€ 50.000,001217/02/202016:16€ 650,00BT_A_1_94DALLOSPEDALE MAURIZIODLLMRZ65A15G535HMICRO€ 100.000,001217/02/202017:08€ 1.300,00BT_B_1_17937PARADISI GIANNIPRDGNN53M08I802VMICRO€ 150.000,001217/02/202017:27€ 1.950,00BT_B_4_17914MARTINELLI ANGELOMRTNGL62L08B819OMICRO€ 70.000,001217/02/202018:57€ 910,00BT_C_3_1009724AZ.AGR. TENUTA COLLE DEGLI ANGELI DI SASDELLI ROBERTOSSDRRT67C19A944IMICRO€ 15.000,001217/02/202020:53€ 225,00BT_C_4_2014543PIRAZZINI CLAUDIOPRZCLD49R14D458UPICCOLA€ 76.000,001218/02/20209:14€ 988,00BT_C_4_2014549AMADORI PIER PAOLOMDRPPL59B17F097APICCOLA€ 25.000,001218/02/20209:15€ 325,00BT_C_4_2014558CEMBALI GIAN MARIOCMBGMR54M28H302DPICCOLA€ 25.000,001218/02/20209:16€ 325,00BT_C_4_2014544CASTIGLIONI VALERIOCSTVLR71A28D458ZPICCOLA€ 40.000,001218/02/20209:17€ 520,00BT_C_4_2014542CERONI FRANCO E ROMANO S.S.00881470397PICCOLA€ 31.000,001218/02/20209:18€ 403,00BT_C_1_2014599AZ.AGR. SPIGON DI CAROLI PETERCRLPTR78M06D458KPICCOLA€ 30.000,001218/02/20209:19€ 390,00BT_C_1_2014582SOC.AGR. FRUTTA DI ROMAGNA02365360391PICCOLA€ 115.000,001218/02/20209:28€ 1.495,00

Riferimenti

Documenti correlati

Riapertura delle procedure relative al “Bando per l’avvio e il consolidamento di start up innovative nei comuni più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012”, approvato

• Disciplina regolativa ordinaria - strato di cartografia di tipo poligonale che individua in maniera esatta nel territorio urbanizzato gli interventi sul tessuto urbano consolidato

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

1 del Ministero della Salute, d'intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza

- saldo finale entro il 5 ottobre 2022 e comunque non prima del 1° marzo 2022. La richiesta deve essere accompagnata dalla pertinente documentazione prevista al paragrafo 18. Non

Le Lettere di Vettura corrispondenti a ciascun servizio elencato nel suddetto file tabellare potranno non essere allegate alla richiesta, ma dovranno essere conservate

✓ ha stabilito che, per l’attuazione gli interventi, i Presidenti delle Regioni indicate possano avvalersi dei sindaci dei Comuni e dei Presidenti delle Province interessati dal

Visto il progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2020-2021-2022 dell’Assemblea legislativa regionale, sul- la base degli schemi di bilancio di cui all’allegato 9