• Non ci sono risultati.

CNDCEC - CNDCEC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CNDCEC - CNDCEC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CO NSI G LI O NA ZI O NA LE DEI DO T T O RI CO MM ERCI A LI ST I

E DEG LI E SP ERT I C O NT A BI LI

M I N I S T E R O D E L L A G I U S T I Z I A I l P r e s i d e n t e

P i azza d el la R ep ub bl ic a, 5 9 – 00185 Roma – Tel. +39 06478631 – Fax +39 0647863349

MM/SPRE/adv Roma, 25 giugno 2020 Informativa n. 75/20

AI SIGNORI PRESIDENTI DEI CONSIGLI DEGLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Oggetto: Antiriciclaggio – Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli Ordini territoriali – Proroga al 30.09.2020

Caro Presidente,

lo stato di emergenza sanitaria senza precedenti tuttora in corso e le note difficoltà operative con le quali gli iscritti quotidianamente si stanno confrontando, unitamente alla prolungata chiusura degli uffici degli Ordini territoriali, rendono problematica, da un lato, la compilazione dei questionari da parte degli iscritti per l’assolvimento degli obblighi di controllo di cui all’art. 11 del D.Lgs. 231/2007 e, dall’altro, lo svolgimento delle attività di raccolta dei dati da trasmettere al Ministero dell’economia e delle finanze ai sensi dell’art. 5, co. 7, del citato Decreto.

Tale situazione è già stata rappresentata nella Relazione annuale che, seppur in modalità parziale, il Consiglio Nazionale ha redatto e trasmesso al Comitato di Sicurezza Finanziaria lo scorso 30 marzo, con l’impegno di presentare un documento integrativo non appena il cessare dell’emergenza consentirà la prosecuzione delle necessarie attività.

Pertanto, nel ringraziare tutti i colleghi che hanno già compilato e trasmesso il questionario, Ti comunico che, per gli iscritti selezionati a campione che ancora non vi hanno provveduto, il termine per la compilazione è definitivamente prorogato al 30 settembre 2020.

Le attività di raccolta presso gli Ordini territoriali degli ulteriori flussi informativi (attività formative svolte, eventuali procedimenti disciplinari avviati e conclusi, ecc.) saranno avviate quanto prima.

Con i più cordiali saluti.

Massimo Miani

CNDCEC - CNDCEC

Prot. 7779 del 25/06/2020 - Uscita

Impronta informatica: e29975eed03e37527db045c0ec0ffe6e115e7938c6a2ee2dac1ae949345159a8 Sistema Protocollo - Riproduzione cartacea di documento digitale

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la Nota dipartimentale 17 marzo 2020, n. 388, recante “Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza” che aveva già

Le misure nazionali di contenimento dell'epidemia da Covid-19 / Matteo Gnes Un'emergenza sanitaria senza precedenti nella storia della Repubblica italiana - Gli strumenti

Nella precedente legislatura, nel pieno di un'emergenza finanziaria senza precedenti, Governo e Parlamento hanno varato una riforma previdenziale che, unitamente ad un

Nel caso di eventuale ritiro dello studente, senza preavviso, la famiglia sarà tenuta al pagamento della retta fino al mese successivo (compreso). e) In emergenza sanitaria,

Da parte armatoriale sono state illustrate le notevoli difficoltà operative, da un lato connesse alla pluralità di soggetti che stanno intervenendo nella gestione dell' emergenza e

In considerazione delle difficoltà operative e gestionali derivanti dall'emergenza sanitaria in atto, in armonia con i principi di cui alla sentenza della Corte di

In un momento di così grande difficoltà per i Comuni, colpiti dai numerosi tagli ai trasferimenti senza precedenti, e con la crisi che “tormenta” famiglie e

Tuttavia, e senza volere a tutti i costi apparire critici, peraltro consapevoli delle difficoltà di compiere un atto che non ha precedenti, sembra che, al