• Non ci sono risultati.

Delibera C.S. n. 5 del 17/01/2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Delibera C.S. n. 5 del 17/01/2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Delibera C.S. n. 5 del 17/01/2006

IL COMISSARIO STRAORDINARIO

Richiamata la deliberazione n. 14 in data 26.02.2005 con la quale è stata adottata la variante parziale n. 24 al PRG concernente la riconferma dei vincoli scaduti, ai sensi dell’art. 50, 4° comma, lett. e) della L.R. n. 61/85;

Dato atto che la variante è stata depositata a disposizione del pubblico presso la Segreteria del Comune e della Provincia e dell’avvenuto deposito è stata data notizia mediante avviso pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e della Provincia ed in vari luoghi pubblici;

Vista la relata di pubblicazione all’Albo Pretorio (Reg. Pubb. N. 603 dal 05.04.2005 al 05.05.2005) e la lettera della Provincia di Padova in data 18.05.2005 prot. n. 55390, con cui si comunica che la variante è stata depositata presso la Segreteria della Provincia a decorrere dal 14.04.2005;

Visto che è pervenuta una sola osservazione da parte della Ditta Bianchi Alberto;

Considerato che si è proceduto in merito all’osservazione ai sensi della L. 241/90 all’avviso dell’avvio di procedimento di reitero del vincolo e nei tempi previsti non sono pervenute memorie e/o osservazioni in merito ;

Ritenuto di concordare con l’osservazione presentata, proponendo l’accoglimento;

Visto il parere predisposto dall’Ufficio Tecnico Comunale

Visto l’art. 50, commi 6 e7, della Legge regionale n. 61/85 e successive modificazioni;

Visto l’art. 9 del D.P.R. 327/2001;

Vista la circolare regionale n. 1 del 14.01.99 approvata con DGR n. 4647 del 9.12.1998;

Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

Richiamata la L. R. 21.10.2004 n. 20;

Richiamato altresì l’art. 48 primo comma della L.R. 11/2004

Assunti i poteri del Consiglio Comunale, a seguito del D.P.R. 02/09/2005, pubblicato sulla G.U. n° 219 del 20/09/2005, con il quale il Presidente della Repubblica ha sciolto il Consiglio Comunale del Comune di Abano Terme e nominato il Commissario Straordinario al quale sono conferiti i poteri spettanti al Consiglio Comunale, alla Giunta e al Sindaco

DELIBERA

1) di concordare con l’osservazione presentata in quanto la viabilità esistente necessita per l’accesso all’area urbanizzata retrostante;

2) di incaricare l’ U.T.C. al completamento della prassi necessaria per la definita approvazione della variante;

= = = = =

Riferimenti

Documenti correlati

24, comma 1 della LR 27/2003 l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica di un’opera pubblica da parte del Consiglio Comunale equivale ad adozione

il Comune di Lodi è dotato di una Variante Puntuale al PGT approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n.118 del 16/11/2011 e vigente dal 25.01.2012 relativa al Piano

- 676: l’aliquota di base della TASI è pari all’1 (UNO) per mille. Il Comune, con delibera del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell’art. Per lo stesso anno 2014,

Il presidente, riconosciuta legale l’adunanza, invita la Giunta Comunale a deliberare in ordine all’oggetto sopraindicato.. 28 , comma 3, del vigente regolamento

− con delibera di Consiglio comunale n.  56 del 24  giu- gno  2014, avente ad oggetto «Modifica al Piano dei Servizi ai sensi dell’art. 9, comma 15,

Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo. Comune di Lascari.– Deliberazione di Consiglio Comunale. n.118/2011, così come risulta dai documenti contabili allegati

Il successivo comma 28 attribuisce al competente organo (per i comuni il consiglio comunale) il compito di assumere delibera motivata in ordine alla sussistenza

che la deliberazione sia trasmessa, a cura della Segreteria, al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale del Comune di Iglesias, nonché all’Assessore e al Direttore