• Non ci sono risultati.

Progetto“Studenti ambasciatori alle Nazioni Unite”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto“Studenti ambasciatori alle Nazioni Unite”"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Progetto

“Studenti ambasciatori alle Nazioni Unite”

Patrizia Neerman

US XII Verona – Ufficio Interventi Educativi

(2)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

L’Italian Diplomatic Academy (ente di formazione, senza scopi di lucro) promuove il

progetto “Studenti ambasciatori

alle Nazioni Unite” per favorire

la partecipazione degli studenti

ai Model United Nations

(3)

Model United Nations

• Meeting internazionali di studenti

• È la più grande e completa simulazione di processi diplomatici multilaterali: riproduce integralmente la struttura dell’ONU

• Si svolge all’interno del Palazzo di Vetro di New York

• Lingua ufficiale dei lavori è l’inglese

(4)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

Calendario attività

• Settembre 2011: Costituzione comitato scientifico; inizio attività di promozione presso gli studenti

• 10 ottobre: comunicazione all’IDA dei nominativi degli studenti selezionati

• Fine ottobre/dicembre: corso base

• Gennaio/febbraio: corso avanzato

• Marzo: simulazione a New York

(5)

Comitato scientifico

• 1 referente UST

• 1 referente IDA

• 1 referente per ciascuna scuola aderente al

programma (preferibilmente: DS, docenti storia, geografia, inglese)

(sono previsti gettoni di presenza)

(6)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

Partecipanti

• 20/25 studenti per Istituto Secondario II grado, di classe IV e V

• Per il 2011/2012 sono ammesse 4/5 scuole

• Eventuali selezioni a cura delle scuole sulla base dei criteri individuati dal comitato

scientifico

(7)

• Dura circa 50 ore

• Ha una cadenza settimanale (ottobre/febbraio)

• Al termine prevede una verifica di profitto scritta e orale

• Per colmare eventuali lacune è previsto un approfondimento didattico

Italian Diplomatic Academy:

corso di formazione propedeutico

(8)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

Storia, scopi struttura e meccanismi funzionamento ONU

Geopolitica e sistema relazioni internazionali

Public Speaking e strategie di comunicazione di massa

Tecniche di negoziazione

Diplomazia dal congresso di Vienna ad oggi

Regole di procedura

Il corso di formazione

(9)

Costi di partecipazione

• Quota di partecipazione di 1.700 € per ogni studente (comprende: Corso di formazione base e avanzato,

biglietto aereo a/r Milano/NY, sistemazione per 8 gg e 7 notti presso hotel 5 stelle NYC, assicurazione Europe Assistance, city pass per accedere a musei e attrazioni varie) – Stanno cercando partner per agevolare

partecipazione studenti meno abbienti.

• IDA coprirà i costi di viaggio e soggiorno per 1 referente della scuola partecipante (membro del comitato

scientifico)

Riferimenti

Documenti correlati

Il principio secondo il quale i contingenti impiegati nelle forze di pace delle Nazioni Unite sono autorizzati a ricorrere all'uso della forza armata soltanto a titolo di

UNCLOS - CNUDM United Nations Convention on the Law of the Sea - Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare.. UNDP, United Nations

2. L’Assemblea Generale può discutere ogni questione relativa al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale che le sia sottoposta da qualsiasi Membro delle Nazioni

Capitolo II: Il Protocollo Addizionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata per Prevenire, Reprimere e Punire la Tratta di Persone, in particolare

 Convenzione fiscale delle Nazioni Unite per affrontare in modo globale i paradisi fiscali, l'abuso fiscale da parte delle multinazionali e altri flussi finanziari

In questo lavoro si analizzano brevemente i recenti Rapporti presentati dagli Special Rappor- teurs per la libertà di religione o di convinzione delle Nazioni Unite.. In particolare

La presente Convenzione è aperta alla firma di tutti gli Stati fino al 17 gennaio 2007 presso la Sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite a New York. La presente Convenzione

L’incontro di alto livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili è una riunione di alto profilo organizzata