• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Le informazioni contenute nel presente Curriculum vitae et studiorum sono rese sotto la personale responsabilità del

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Cognome/Nome

Lamanna Alfonso

Telefono) +39 068567865 E-mail [email protected]

Esperienza professionale

Nome e indirizzo del datore di lavoro Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico s.n.c, 0133 Roma, Italia Tipo di attività o settore Spazio

Date 01/06/2017 a oggi

Lavoro o posizione ricoperti Unità Attività di Formazione Principali attività e responsabilità • Responsabile di Unità

Date 01/10/2002 a 31/05/2017

Lavoro o posizione ricoperti Unità Strategie e Politica Industriale Principali attività e responsabilità • Advisor Council c/o ESA;

• delegato per il comitato ”Administrative and Finance Committee (AFC)” c/o ESA;

• alternate/delegato per il comitato “Industrial Policy Committee (IPC)” c/o ESA

• delegato ASI c/o OECD Global Forum on Space Economy;

• responsabile dell’Ufficio Coordinamento ESA nell’ambito dell’Unità Strategie e Politica Industriale

• membro del Gruppo di Lavoro finalizzato alla predisposizione del Piano Triennale di Attività 2017-2019;

• membro dello Steering Group per la preparazione del Consiglio Ministeriale ESA 2016;

• membro del gruppo di lavoro per la “Riforma del PTA e del Bilancio dell’Ente ai sensi del Decreto Legislativo 31 maggio 2011 n. 91 e dei relativi decreti di attuazione;

• rappresentante ufficiale nazionale c/o ESA Socio-Economic Studies Steering Group (SES- SG);

• membro del gruppo di lavoro per la “Predisposizione del Piano Triennale di Attività 2016- 2018;

• membro del gruppo di lavoro per la “Predisposizione del Piano Triennale di Attività 2015- 2017;

• coordinatore per la stesura del “Piano Triennale delle Attività 2014-2016;

• membro del gruppo di lavoro “Procedure organizzative relative al Bilancio di previsione 2013 e PTA 2013-2015”, come responsabile della Redazione del documento;

• membro della Delegazione Italiana per il Consiglio Ministeriale ESA 2014;

(2)

Principali attività e responsabilità • membro della Delegazione Italiana per il Consiglio Ministeriale ESA 2012;

• membro del “Working Group: ESA sites and infrastructure evolution” c/o ESA;

• “additional expert” al “Working Group of the Financial Reform”;

• membro del “Third Party Pricing Policy Working Group” c/o ESA;

• membro del “Working Group on the Review of the Financial Regulations” c/o ESA;

• coordinatore del progetto che l’Agenzia Spaziale Italiana ha avviato alla fine del 2006, in collaborazione con le associazioni rappresentative del settore spaziale (AIAD, AIPAS, ASAS), il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’ISTAT, con lo scopo di effettuare un’indagine e costruire un puntuale quadro d'insieme delle realtà operanti nel "Settore Spazio";

• membro del gruppo di Lavoro di Ingegneria di Sistema per l’Informatizzazione della Gestione dei Programmi;

• membro del gruppo di lavoro per il “Sistema informativo integrato”;

• membro del gruppo di lavoro per la “Intranet”;

• responsabile del gruppo di lavoro per la realizzazione del “Database unitario di pianificazione”

per i programmi nazionali ed ESA;

• membro della Commissione giudicatrice relativa al bando di concorso n 21/2013;

• membro della Commissione giudicatrice relativa all’Avviso n 29/2013;

• membro della commissione regali;

• coordinatore per il “Progetto di rilevamento dati delle Uiversità/Centri di ricerca/Istituti italiani nel Settore Spazio”;

• membro del gruppo di lavoro “Fondi strutturali delle Regioni”;

• delegato a “ESA Launchers Programme Board VERTA Participating States Meeting” c/o ESA;

• delegato al “PB SSA N° 25” c/o ESA;

• delegato al “ad-hoc ESA/ASI working group to monitor the evolution of Italy’s Funding Balance” c/o ESA;

• membro della Commissione di Collaudo per il contratto N° I/028/08/0 “Respingente a sacca liquida per cuscinetti”;

• membro del gruppo di lavoro “Sistema informativo per contratti istituzionali”;

• membro del GdL per l’inserimento degli studi della “Concurrent Engineering Facilty” nei processi di Agenzia;

• responsabile per la “Rete dei Responsabili e dei Referenti del Sistema integrato dei Controlli- ReSiC”;

• co-autore del capitolo sulla “politica Spaziale nazionale dalle origini al nuovo Documento di Visione Strategica 2010-2020” del libro del Prof. Giancarlo Graziola, Università di Bergamo, accettato dalla casa Editrice Il Mulino;

• membro della commissione di collaudo per il contratto ASI/Alcatel Alenia Space Italia N°

I/072/06/0 “Studio di Fattibilità per Generatore di Segnale”;

• membro della commissione di collaudo per il contratto N° I/013/08/0 “TRASPONDERS – Task di Ricerca, Analisi e Studio su Payload Operanti Nella banda Detta Q/V Estesa ai Ritorni e agli Scenari – Fase A2”;

• membro della commissione di collaudo per il contratto N° I/036/07/0 “Progetto Pilota Protezione Civile dalle Alluvioni e Nowcasting”;

• membro della commissione di collaudo per il contratto N° I/048/07/0 “Progetto Pilota Opera.

Protezione Civile dalle Alluvioni”;

• membro della commissione di collaudo per il contratto N° I/040/09/0 “Progetti di sviluppo tecnologico di base ed applicativo. DIVA-Definizione, Impostazione e Validazione di un ASIC per i terminali di Athena-FIDUS, Emersat e futuri sistemi satellitari ad alta efficienza”;

• membro della Commissione di Collaudo per il contratto N° I/028/08/0 “Respingente a sacca liquida per cuscinetti” (20/12/2013).

Nome e indirizzo del datore di lavoro Thales Alenia Space Italia, Via Saccomuro, 24, 00131 Roma, Italia.

Tipo di attività o settore Spazio

Date Aprile 2000 – Settembre 2002 Lavoro o posizione ricoperti Project Planning & Control

(3)

Le informazioni contenute nel presente Curriculum vitae et studiorum sono rese sotto la personale responsabilità del Principali attività e responsabilità • pianificazione e controllo delle attività (tempi/costi);

• definizione di network e schedule di dettaglio;

• avanzamento ed aggiornamento della pianificazione;

• definizione, controllo ed aggiornamento delle milestone di programma;

• analisi multiprogetto delle risorse umane e facility;

• analisi e simulazione delle eventuali azioni di recupero;

• risk analysis.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Agusta/Westland, Via Giovanni Agusta, 520 - 21017 - Cascina Costa di Samarate (VA), Italia.

Tipo di attività o settore Elicotteri e convertiplani Date Ottobre 1999 – Aprile 2000 Lavoro o posizione ricoperti Program Manager

Principali attività e responsabilità • gestione del corretto avvio e sviluppo dei programmi,

• monitoraggio costante del normale andamento del programma affidato.

Nome e indirizzo del datore di lavoro FIAT Auto S.p.A., Corso Giovanni Agnelli 200 - TORINO (TO) – 10100, Italia.

Tipo di attività o settore Automobili

Date Luglio 1999 - Ottobre 1999 Lavoro o posizione ricoperti Controller di Piattaforma

Principali attività e responsabilità • analizzare il valore economico delle iniziative di prodotto;

• verificare le proposte di riduzione costi.

Istruzione e formazione

Date 6-7 febbraio 2017

Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione “come scrivere una proposta in Horizon 2020”

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione APRE

Date Novembre 2014

Titolo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento primo soccorso Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Sintesi

Date Dicembre 2013

Titolo della qualifica rilasciata Corso sul “il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici”

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione ASI con relatori della Presidenza del Consiglio e TAR Lazio

Date Aprile 2013

Titolo della qualifica rilasciata Corso sui “Fondi strutturali comunitari”

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione AISFOR

Date Dicembre 2012

Titolo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento primo soccorso Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Sintesi

Date Giugno 2012

Titolo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento in materia di sicurezza e rischi generali sul luogo di lavoro

(4)

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Sintesi

Date Maggio 2011

Titolo della qualifica rilasciata Corso di lingua inglese Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Trinity School

Date Aprile 2011

Titolo della qualifica rilasciata Corso Addetti al primo soccorso Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Sintesi

Date Novembre 2009

Titolo della qualifica rilasciata Corso Specialistico: The Logic of Microspace Small and Low Cost Space System Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Rick Fleeter: DG Extraterrestrial Essential Date Giugno 2008

Titolo della qualifica rilasciata Corso di lingua inglese Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

British Council

Date Luglio 2007

Titolo della qualifica rilasciata Corso di lingua inglese Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

British Council

Date Gennaio 2005

Titolo della qualifica rilasciata Corso di Protocollo informatico base Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Protocolloasp.gov.it

Date Maggio 2004

Titolo della qualifica rilasciata Corso Base di Sicurezza sul Lavoro Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

API Formazione e Servizi

Date Ottobre-Dicembre 2003 Titolo della qualifica rilasciata Corso di Project Management Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Luiss Management (Roma)

Date Giugno 1999

Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all’esercizio della professione dell’Ingegnere

Date Marzo 1999

Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Ingegneria Meccanica Principali tematiche/competenza

professionali possedute

Indirizzo di laurea: “Produzione” con tesi in Gestione della Produzione Industriale: “Procedure di pianificazione e controllo avanzamento di commesse ad elevata complessità. Studio applicativo

(5)

Le informazioni contenute nel presente Curriculum vitae et studiorum sono rese sotto la personale responsabilità del Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università Federico II - Napoli

Date Luglio 1998 - Marzo 1999

Titolo della qualifica rilasciata Stage presso l’Alenia Divisione Aeronautica (stabilimento di Pomigliano D’Arco - Napoli), propedeutico alla compilazione della tesi di laurea.

Date Luglio 1990 Titolo della qualifica rilasciata Maturità scientifica Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Liceo Scientifico “G. Mercalli” - Napoli

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale C1 Livello

“Advanced” C1 Livello “Upper

Intermediate” C1 Livello

“Advanced” C1 Livello “Upper

Intermediate” C1 Livello

“Advanced”

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze informatiche

• Esperienza lavorativa nell’uso di Primavera Project Planner, Win Project’00, Bridge, SAP.

• Ottima conoscenza dei principali software Microsoft (Word, Excel, Access, Power Point, Publisher) e buona familiarità con i sistemi operativi Dos, Windows 3.1, Windows 95/98/2000.

• Conoscenza accademica del software CAD (Autocad 12).

• Capacità di programmazione in linguaggio FORTRAN 77.

• Ottima capacità nell’utilizzo di Internet.

Riferimenti

Documenti correlati

erogatrice dell'istruzione e formazione TÜV c/o Copan Italia Date 16/01/2017 – 08/03/2017 Titolo della qualifica rilasciata Attestato (30 ore) Principali

Date da Settembre 1978 a Luglio 1983 Titolo della qualifica rilasciata DIPLOMA DI MATURITA' SCIENTIFICA Nome e tipo d'organizzazione. erogatrice dell'istruzione e

Data Titolo della qualifica rilasciata Organizzazione erogatrice dell’istruzione. Madrelingua Altra lingua

erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli studi di Roma Tor Vergata Montpellier 1, 00133 Roma (Italia) Date 10/1999 - 12/2002. Titolo della qualifica rilasciata

Titolo della qualifica rilasciata Attestazione di partecipazione con massimo profitto alla Scuola della Decrescita - corso di formazione sui temi delle crisi, della

Date 24 Gennaio 2001 – 24 Luglio 2001 Titolo della qualifica rilasciata Erasmus - Exchange program 2000/2001 Nome e tipo d'organizzazione. erogatrice dell'istruzione

Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione. Le attività

Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.. Frequenza on