Curriculum Vitae
Informazioni personali
Cognome/Nome
Della Ventura Marco
Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC
[email protected] [email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita Roma 05/11/1967
Sesso M
Occupazione e principali
competenze possedute
Dirigente Medico, Specialista in Ematologia, Specialista in Patologia Clinica, Responsabile ff UOSD Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia, Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli, Roma. La suindicata UOSD è attualmente composta da 5 Dirigenti Medici, 6 Tecnici Dipartimentali e 4 Infermieri Dipartimentali.Ha diretto e coordinato le attività per l’Accreditamento Istituzionale e la Certificazione ISO 9000 della propria UOSD.
Ematologo Clinico; Raccolta di sangue intero e in aferesi; Lavorazione, Validazione e Assegnazione degli emocomponenti e degli emoderivati; Immunoematologia; Gestione della terapia trasfusionale in emergenza ed elezione nel neonato e nell’adulto; Prevenzione della MEN; Sindromi Mieloproliferative Croniche; Emopatie carenziali; Piastrinopenie; Malattie emorragiche e trombotiche; Patient Blood Management; Diagnostica di Laboratorio; Controlli di Qualità. Statistica Sanitaria.
Esperienza professionale
Data Posizione ricoperta Nome e indirizzo del datore di lavoro Data Posizione ricoperta Nome e indirizzo del datore di lavoro Data Posizione ricoperta Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dal novembre 2014 ad oggi
Responsabile ff UOSD Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli, Roma
Primavera 2021
Medico Vaccinatore durante emergenza CoViD presso Hub vaccinale Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli, Roma
Dal 1 maggio al 30 agosto 2008
Responsabile ff Servizio Trasfusionale e di Immunoematologia Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli, Roma Data
Posizione ricoperta Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dal 1 gennaio 1997
Dirigente Medico, Servizio Trasfusionale e di Immunoematologia Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli, Roma
Formazione
Pagina 1 / 3 - Curriculum vitae del Dr. Marco Della Ventura
Data Titolo della qualifica rilasciata
Data Titolo della qualifica rilasciata
Organizzazione erogatrice dell’istruzione
Data Titolo della qualifica rilasciata
Organizzazione erogatrice dell’istruzione
Data Titolo della qualifica rilasciata
Organizzazione erogatrice dell’istruzione
Data Titolo della qualifica rilasciata Organizzazione erogatrice dell’istruzione
Madrelingua Altra lingua Autovalutazione
Luglio 2008
Idoneo al Concorso per il conferimento di incarico quinquennale di Direttore di Struttura Complessa di Medicina Trasfusionale
2007
Specializzazione in Patologia Clinica, con la votazione di 70/70 e Lode, discutendo la tesi dal titolo
“Applicazioni della Tromboelastografia in Ostetricia”, Relatore Prof. ssa Maria Vera Ciarla, Correlatore Prof. Danilo Celleno.
Università “La Sapienza” di Roma, I Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica.
1996
Specializzazione in Ematologia, con la votazione di 50/50 e lode, discutendo la tesi dal titolo
“Prevenzione della trombosi nella Policitemia Vera”, Relatore Prof. Raffaele Landolfi, Correlatore Prof.
Bruno Bizzi.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Scuola di Specializzazione in Ematologia.
1992
Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110\110 e lode, discutendo la tesi dal titolo "Studio dell`aggregazione piastrinica in vitro. Nuovo approccio metodologico", Relatore Prof. Bruno Bizzi, correlatore Prof. Raffaele Landolfi.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
1986
Diploma di Maturità Scientifica con la votazione di 60\60 Liceo Scientifico Statale "Isacco Newton", Roma
Italiano Inglese
Comprensione: Avanzato, Parlato: Avanzato, Scritto: Avanzato
Capacità e competenze relazionali Ottima capacità di lavoro in team e di relazione con i colleghi, i collaboratori e l’utenza. Ottima
Pagina 2 / 3 - Curriculum vitae del Dr. Marco Della Ventura
capacità di mediazione dei conflitti, di gestione e di coordinamento delle risorse umane.
Attività di docenza e relazioni
Docente presso il Corso di Laurea in Infermieristica, il Corso di Laurea in Ostetricia ed il Corso di Laurea per Tecnico di Laboratorio dell’Università di Tor Vergata, Roma (Sede S. Giovanni Calibita).
Relatore in congressi nazionali.
Attività scientifica e pubblicazioni
Redazione e traduzioni di importanti testi scientifici.
Negli anni 1987 e 1988 ha frequentato come studente interno l`Istituto di Chimica dell`UCSC, lavorando sulla caratterizzazione molecolare delle varianti emoglobiniche e sulle principali tecniche analitiche in Biochimica.
Durante gli anni di specializzazione ha partecipato alle attività di ricerca del Centro Ricerche di Fisiopatologia dell`Emostasi dell`UCSC, lavorando sulle alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione e delle piastrine, e sulle complicanze trombo-emorragiche in corso di malattie mieloproliferative.
Capacità e competenze informatiche Ottima capacità di utilizzo dell’ambiente Windows in tutte le sue applicazioni. Ottima capacità di utilizzo delle applicazioni EMONET e SISTRA
Altre capacità e competenze Docente in Corsi di formazione nel campo della Medicina Trasfusionale, della Fisiopatologia dell’Emostasi e dell’Ematologia.
Docente in Corsi di formazione per il personale Volontario delle Associazioni di Donatori di sangue.
Medico volontario presso l’Organizzazione di Volontariato “I Poveri al Centro” e presso l’Associazione “Progetto Casa Verde”
Musicista (chitarra) a livello amatoriale; corista (tenore) a livello amatoriale nella “Corale Polifonica de’
Fiorentini di Roma”.
Animatore nell’ambito dell’associazionismo cattolico Patente Patente Auto di Cat. B; Pat. Nautica senza limiti
Roma 16/02/2022
Firma
Pagina 3 / 3 - Curriculum vitae del Dr. Marco Della Ventura