• Non ci sono risultati.

PROSPETTO A2 - INFORMAZIONI DI BASE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROSPETTO A2 - INFORMAZIONI DI BASE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROSPETTO A2 - INFORMAZIONI DI BASE

RAPPRESENTANTI

A2_1. RAPPRESENTANTI

ii. dell'impresa (a) RAPPRESENTANTE

(c) PERSONA CUI RIVOLGERSI (se diversa da (b) ) i. comune

(b) NOME DELRAPPRESENTANTE

TELEFONO FAX INDIRIZZO

FUNZIONI NOME

COGNOME

TELEFONO FAX INDIRIZZO

FUNZIONI NOME

COGNOME

PARTE CHE EFFETTUA LA NOTIFICA DATA PAGINA

Progressivo

P

(1)

(1) Riportare da A1

Invia tramite posta elettronica

Stampa modulo

Riferimenti

Documenti correlati

 consultazione libretto elettronico, compilazione piano degli studi, verbalizzazione esami 3) Sito posta elettronica: http://webmail.unimore.it oppure di nuovo tramite il sito

L’assegnatario della casella di posta elettronica tradizionale riceve la posta, la consulta ed invia i messaggi da protocollare alla suddetta casella di posta

la mail potrà essere inviata tramite pec (posta elettronica certificata) nel caso il concorrente ne abbia la disponibilità oppure.. tramite indirizzo di posta elettronica normale.

tramite posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo [email protected], utilizzando la posta elettronica certificata personale e accreditata del candidato

• inviata tramite posta elettronica all'indirizzo: [email protected]. Nell'oggetto del messaggio di posta elettronica con l'invio della domanda o nell'oggetto della PEC

-tramite la casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Trieste [email protected] da un indirizzo di posta elettronica

Il modulo di assegnazione della tesi deve essere consegnato personalmente o inviato tramite mail PEC (Posta Elettronica Certificata) dello studente all’indirizzo PEC della

– scansionando il modulo, i fogli aggiuntivi e gli eventuali allegati e i documenti di identità dei soggetti interessati ed inviandolo tramite Posta Elettronica