• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Prot. n. 701 / Pos. C12 Leno, 29/01/2021

Rete Ambito Lombardia n. 10 – Bassa Bresciana

AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI ESPERTI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NELL’AMBITO DEL “PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PER L’EDUCAZIONE CIVICA DI CUI ALLA LEGGE

N. 92/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la Legge 92/2019, Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica;

VISTA la nota del MIUR prot. n. 1830 del 12.09.2019, Insegnamento dell’educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. Avvio dall’anno scolastico 2020-2021;

VISTO il D.M. 35/2020, Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92 e i relativi allegati;

VISTA la nota M.I. prot. n. 19479 del 16.07.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019 – Rettifica schede distribuzione corsi e docenti;

VISTA la nota M.I. prot. n. 28113 del 15.09.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019. Assegnazione delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative;

VISTA la nota dell’USR Lombardia prot. n. 15490 del 17.07.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla Legge n. 92/2019;

VISTA la nota dell’USR Lombardia prot. n. 22894 del 17.09.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019 – Rettifica schede distribuzione corsi e docenti;

VISTA la nota dell’USR Lombardia prot. n. 24055 del 26.09.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019 – Precisazioni;

VISTA la rilevazione operata dallo scrivente tramite modulo Google, con scadenza 31.10.2020, presso tutte

(2)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

le istituzioni scolastiche dell’ambito 10 ai fini di individuare i docenti referenti di ogni singola scuola;

VISTA la nota dell’USR Lombardia prot. n. 26957 del 22.10.2020, Attivazione della rilevazione dei moduli formativi promossi nell’ambito del Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019;

VISTO il D.I. n. 326/1995, del 12.10.1995, che determina i compensi per le attività di direzione e docenza relativi alle iniziative di formazione in caso di collaborazioni esterne nella P.A.;

VISTO il D.lgs. n. 165/2001, e in particolare l’art. 53, che regolamenta le incompatibilità e il cumulo di incarichi del personale del pubblico impiego;

VISTO il D.P.R. 445/2000, che disciplina le dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà;

VISTO il Programma annuale relativo all’anno finanziario 2021 approvato dal Consiglio di Istituto in data 28.01.2021;

VISTI i criteri e le modalità di cui alla nota MIUR n. 40587 del 22.12.2016 per la redazione degli avvisi di selezione dei formatori;

VISTO il D.I. 129/2018, Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;

VISTA la determina dirigenziale prot. n. 700/Pos. C12 del 29.01.2021 che autorizza l’avvio delle procedure finalizzate all’individuazione, mediante avviso pubblico, di esperti a cui conferire contratti di prestazione d’opera nell’ambito del Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica previsto dalla L. 92/2019- Rete d’ambito territoriale 10;

CONSIDERATO che l’IIS Capirola è scuola polo per la formazione del personale scolastico dell’ambito Lombardia 0010;

CONSIDERATO che l’assemblea di rete dell’ambito 10 ha deliberato in data 21.01.2021 di impiegare a integrazione dei fondi specifici assegnati a questo istituto in qualità di scuola polo con la nota M.I. prot. n.

28113 del 15.09.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019. Assegnazione

(3)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative i fondi stanziati per la formazione di ambito sull’educazione civica per l’a.s. 2019/2020 e non utilizzati per via dell’emergenza epidemiologica

EMANA

un AVVISO finalizzato alla selezione e al reclutamento di formatori esperti, da incaricare per le attività di conduzione delle attività formative previste dal “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n. 92/2019” e rivolte al personale docente individuato, secondo i criteri dettati dal Ministero dell’Istruzione, dalle istituzioni scolastiche dell’Ambito Lombardia n. 10– Bassa Bresciana.

1. Struttura dei corsi

1.1. Ogni aspirante può candidarsi come esperto per una o più di una delle aree tematiche riportate nella seguente tabella.

Area Destinatari Periodo Ore per modulo

Conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni dell’Unione europea, per sostanziare in particolare la condivisione e la promozione dei principi di legalità

tutti i docenti

febbraio - maggio

5 (2 frontali + 3

laboratoriali) Cittadinanza attiva e digitale

Sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona

Le attività dovranno concludersi entro il 30 maggio 2021.

Come da nota M.I. prot. n. 28113 del 15.09.2020, Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n.92/2019 – Rettifica schede distribuzione corsi e docenti, saranno organizzati:

a) tre corsi per il Primo Ciclo per 62 docenti in totale b) un corso per il Secondo ciclo per 28 docenti.

1.2. Sono previsti moduli formativi di 40 ore:

(4)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

- 15 ore di lezione/laboratorio formativo affidate a esperti, ripartite fra le tre aree tematiche di cui al par. 1.1 - 25 ore che ogni corsista impiegherà per “svolgere funzioni di tutoraggio, formazione e supporto ai colleghi delle istituzioni scolastiche di appartenenza” (nota M.I. n. 19479 del 16.07.2020).

Le attività di formazione vedranno da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti e saranno sottoposte a costante monitoraggio e valutazione finale attraverso la funzione della piattaforma sofia.istruzione.it.

1.3. Attraverso il presente avviso sarà selezionato non meno di n. 1 formatore per ciascuna delle aree tematiche di cui al precedente par. 1.1.; ai formatori sarà attribuito anche il compito di e-tutor dei corsisti. Posto che i corsisti saranno ripartiti in base al grado di istruzione dell’istituzione di appartenenza, è facoltà del dirigente selezionare più di un esperto per ciascuna di tali aree tematiche, sulla base del rapporto fra il profilo professionale ed esperienziale dell’aspirante e il grado di istruzione dell’istituzione d’appartenenza dei docenti iscritti a ciascun modulo.

1.4. I sottomoduli di cui al par. 1.1. dovranno:

a. approfondire l’esame dei tre nuclei concettuali;

b. prevedere esempi concreti di elaborazione curricolare in raccordo con i profili di cui agli allegati B e C delle Linee guida, con indicazione degli obiettivi specifici di apprendimento per anno e dei traguardi di sviluppo delle competenze per periodi didattici;

c. proporre esempi di griglie di valutazione, in itinere e finali, applicative dei criteri deliberati dal Collegio dei docenti e inseriti nel Piano triennale dell’offerta formativa;

d. promuovere modalità organizzative adeguate ai differenti percorsi ordinamentali.

Particolare attenzione andrà prestata alle attività di sensibilizzazione ad una cittadinanza responsabile nella scuola dell’infanzia, dove la formazione degli insegnanti deve essere improntata a pratiche di sperimentazione di metodologie didattiche che possano favorire, con approcci concreti all’apprendimento, l’esplorazione dell’ambiente naturale e umano in cui i bambini vivono, liberando la curiosità, l’interesse e il rispetto per le forme di vita ed i beni comuni. Inoltre, sarà importante promuovere metodologie didattiche per un primo

(5)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

approccio ai dispositivi tecnologici, richiamando semplici esempi per un uso consapevole e gli eventuali rischi connessi.

Altrettanta attenzione dovrà essere rivolta anche ai CPIA.

1.5. Tenuto conto che, come previsto dalla nota Ministero M.I. prot. n. 278 del 6.03.2020 Particolari disposizioni applicative della direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 25 febbraio 2020, n. 1, “tutte le iniziative di formazione riguardanti il personale della scuola dovranno essere realizzate con modalità telematiche svolte a distanza”, che la nota M.I. prot. n.7304 del 27.03.2020 ha indicato le modalità operative di svolgimento delle attività a distanza e fornito indicazioni per l’utilizzo delle risorse e infine che l’attuale situazione sanitaria non consente la realizzazione di attività in presenza, i corsi di formazione si svolgeranno in modalità on line.

I formatori esperti incaricati avranno i seguenti compiti:

- predisposizione di risorse e materiali, compresi videolezioni e webinar, cui i corsisti potranno accedere autonomamente;

- n. 2 ore in plenaria di presentazione delle attività e dei contenuti dell’area tematica affidata: esame del nucleo concettuale, normativa di riferimento, glossario di riferimento, interconnessione e trasversalità;

- n.3 ore di attività laboratoriale afferente all’area tematica trattata in plenaria; i docenti saranno suddivisi in gruppi sulla base del grado di istruzione dell’istituzione di appartenenza;

- organizzazione e indicazioni per le attività che i corsisti dovranno svolgere nelle rispettive istituzioni scolastiche;

- azioni di tutoraggio e supporto ai corsisti nel corso delle predette attività (supporto “on the job” con compenso forfettario per i formatori).

2. Requisiti di partecipazione:

2.1. Il presente bando è rivolto a:

- docenti a tempo indeterminato con almeno 5 anni di insegnamento o collocati a riposo da non più di 5 anni e con esperienze didattiche e formative nel settore di pertinenza;

(6)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

- dirigenti scolastici in servizio presso le istituzioni scolastiche statali o collocati a riposo da non più di 5 anni;

- docenti universitari esperti nei settori di competenza;

- formatori di Enti ed Associazioni di comprovata esperienza in ambito pedagogico, didattico ed educativo.

2.2. Gli aspiranti devono possedere:

- documentate competenze nel campo delle nuove tecnologie applicate alla didattica (equivalenti alla competenza digitale C1-C2 DigCompuEdu, anche autocertificate);

- documentati titoli di studio, professionali, di servizio ed esperienziali in relazione all’area tematica per cui pone la propria candidatura.

Per l’ammissione alla selezione per il conferimento dell’incarico sono richiesti inoltre i seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE;

- godimento dei diritti civili e politici;

- non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- non essere sottoposti a procedimenti penali.

3. Trattamento economico e inquadramento contrattuale

L’incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola candidatura, purché ritenuta congruente. Il format dell’incarico e/o la formula contrattuale è riconducibile ai contratti di prestazione d’opera intellettuale e il trattamento economico, previsto dal piano finanziario, sarà corrisposto come da normativa nazionale relativa alle attività di formazione ed aggiornamento (D.I. 326/1995):

- Esperto: fino a un massimo di € 41,32 – lordo onnicomprensivo (elevabili a € 51,65 per i docenti universitari) per ogni ora di docenza e fino a € 41,32 per ogni ora di produzione e validazione di materiali;

- Tutor: fino a un massimo di € 25,82 – lordo onnicomprensivo per ogni ora di assistenza tutoriale dei lavori di gruppo dei laboratori formativi.

- Compensi forfettari per le attività di supporto al lavoro autonomo dei corsisti.

(7)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Il compenso sarà corrisposto a conclusione dell’attività e a seguito dell'effettiva erogazione dei fondi da parte del M.I.

4. Criteri di aggiudicazione

4.1. La valutazione delle candidature terrà conto del livello di qualificazione professionale e dell’esperienza pregressa maturata valorizzate, in base ai punteggi di cui alla tabella seguente:

Titoli ed esperienze Punteggio max

Per ogni diploma di laurea almeno quadriennale aggiuntivo rispetto a quello posseduto per l’accesso al ruolo di appartenenza (punti 3 + punti 2 se conseguito con lode)

Max 10 punti

1. Altri titoli culturali specifici (solo se coerenti con le aree tematiche previste dal presente avviso):

a. dottorato di ricerca - punti 6- si valuta un solo titolo;

b. diploma di specializzazione universitario pluriennale - punti 3 - si valuta un solo titolo;

c. diploma di perfezionamento o Master universitario di I o II livello con esame finale (almeno 1.500 ore corrispondenti a 60 Cuf) - fino a 3 titoli- 1,5 punti per titolo.

Max 15 punti

2. Anzianità di servizio nella scuola (punti 0,5 per anno) Max 10 punti 3. Esperienza come formatore di docenti

Punti 6 per corso con almeno 3 ore di docenza, se coerente con le aree tematiche previste dal presente avviso

Max 30 punti

4. Esperienza maturata in progetti specifici a livello nazionale, regionale, provinciale riferiti all’ambito scolastico, solo se coerenti con le aree tematiche previste dal presente avviso (punti 5 per ogni attività)

Max 25 punti

5. Pubblicazioni coerenti con l’attività oggetto del presente avviso Max 10 punti

4.2. Saranno redatte due graduatorie, da utilizzare secondo il seguente ordine di priorità:

1) Personale interno all’ambito Lombardia 0010 e personale esterno all’ambito Lombardia 0010, ma interno all’amministrazione scolastica;

2) personale esterno all’amministrazione scolastica.

4.3. Il modulo di candidatura dovrà essere compilato in tutte le sue parti, pena l’esclusione. Saranno valutati

(8)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

solo i titoli pertinenti con le tematiche per cui si assegna l’incarico, dichiarati nella domanda e riscontrati nel curriculum vitae.

4.4. La valutazione dei curricula presentati sarà a cura di apposita commissione presieduta dal dirigente scolastico e nominata in tempo utile.

4.5. Gli esiti della procedura comparativa saranno affissi all’albo on line sul sito dell’Istituto www.istitutocapirola.edu.it e avranno valore di notifica agli interessati, che potranno inoltrare eventuale reclamo al dirigente scolastico entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione. Successivamente si procederà ad informare il personale utilmente posizionato in relazione alle esigenze organizzative dei corsi, al fine di procedere all’assegnazione dell’incarico e alla stipula dei contratti secondo la formula definita.

5. Presentazione delle candidature

La candidatura dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 13 febbraio 2021 con una delle seguenti modalità:

- a mezzo raccomandata r/r indirizzata al dirigente scolastico dell’IIS Capirola, Via G. Marconi 7- 25024 Leno (BS); non fa fede il timbro postale.

- via mail all’account: [email protected] oppure [email protected] - via PEC all’account: [email protected]

Dovranno pervenire entro il termine indicato i seguenti documenti:

- modulo domanda di partecipazione (allegato n. 1);

- informativa privacy sottoscritta (allegato n. 2);

- scheda dati fiscali (allegato n. 3);

- curriculum vitae aggiornato in formato europeo;

- copia del documento d’identità.

(9)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/

- https://www.capirola.it Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

6. Altre informazioni

La stipula del contratto con aspiranti dipendenti da altre istituzioni scolastiche o amministrazioni pubbliche sarà subordinata al rilascio di specifica autorizzazione da parte del rispettivo dirigente.

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’istituzione scolastica per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà pertanto autorizzare l’istituzione scolastica al trattamento dei dati. Il titolare del trattamento dei dati è il dirigente scolastico o un suo delegato.

Il presente avviso è pubblicato all’Albo on line dell’Istituto sul sito internet della scuola.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

Avviso Pubblico di selezione, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali, finalizzato alla definizione di graduatorie per l’individuazione di

I Formatori: Mentori e facilitatori, docenti, scienziati, esperti della protezionecivile, dei beni culturali, del digitale, dell'economia collaboreranno insieme ai docenti in

21 del 7 gennaio 2022 per la selezione Esperti Formatori /Facilitatori Laboratori di formazione per docenti neo immessi in ruolo a.s.. 107 “Riforma del Sistema Nazionale

Il presente avviso è finalizzato al reclutamento di tutor, di comprovata esperienza, ai quali affidare le azioni di formazione. Per lo svolgimento delle mansioni inerenti

: PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NEOASSUNTO AMBITO 10 Bassa Bresciana - AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI ESPERTI NELLA FORMAZIONE

ACCERTATA la necessità di procedere all’affidamento di incarichi a esperti interni e/o esterni per la realizzazione dei laboratori formativi previsti nell’ambito

PROGETTI DEL PTOF - Compenso esperti esterni e interni per progetti vari, compenso e rimborso docenti universitari progetti lauree scientifiche e diffusione

Attività di formazione: individuazione di eventuali reti di scopo / sottoreti di ambito finalizzate all’organizzazione di corsi tramite l’impiego delle quote del 60% assegnate