• Non ci sono risultati.

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/descrizione-e-documentazione-delle-piante-storiche-sicilia

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/descrizione-e-documentazione-delle-piante-storiche-sicilia

1/3

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

Riferimenti Rilevatore

Monastero Giuseppe Regione

Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Progamma Interregionale Settore olivicolo 6/D - Informazioni Strutturali

Capofila

Dipartimento di Scienze Botaniche - Università di Palermo

Periodo

16/09/2003 - 30/09/2004 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€10.000,00

Contributo concesso

€ 10.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto si è proposto il censimento degli olivi monumentali presenti nel territorio siciliano. Tale attività è stata portata avanti prendendo in considerazione la parte centro-meridionale della Sicilia con particolare riferimento al territorio delle province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Siracusa e Ragusa. Successivamente è stata fatta una selezione degli esemplari più meritevoli per caratteristiche di “monumentalità” al fine di essere inseriti nella pubblicazione tecnico-scientifica realizzata.

Obiettivi

Censire degli olivi monumentali presenti nel territorio siciliano ed acquisire la relativa documentazione (in particolare sulla storia dell’olivicoltura siciliana), al fine di salvaguardare e valorizzare un patrimonio di notevole interesse culturale, scientifico e ambientale.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca di base Area disciplinare 10.7 Scienze agrarie

(2)

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/descrizione-e-documentazione-delle-piante-storiche-sicilia

2/3

Area problema

317 Protezione e conservazione della variabilità genetica naturale 707 Gli alberi nel miglioramento dell’ambiente rurale e urbano 702 Evoluzione economica e sociale degli ambienti rurali Ambiti di studio

2.4.1. Comparto olivicolo-oleario

17.6.1. Alberi, foreste e sistemi vegetazionali 18.1.2. Storia, cultura e tradizioni rurali Parole chiave

coltura dell'olivo piante/varietà antiche Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Servizi di assistenza tecnica Istituzioni pubbliche Altro

Beneficiari indiretti dei risultati Turismo rurale

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Indagine sulle piante storiche e monumentali dell’olivo in Sicilia

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Altro

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

1) censimento degli olivi monumentali presenti nel territorio siciliano;

(3)

Descrizione e documentazione delle piante storiche in Sicilia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/descrizione-e-documentazione-delle-piante-storiche-sicilia

3/3

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Prodotto innovativo realizzato

2) selezione degli esemplari con caratteristiche di “monumentalità"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze Botaniche - Università di Palermo Responsabile

Rosario Schicchi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati