LA STAFFETTA
Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra
21/22 SETTEMBRE • 2018 VILLA CASTIGLIONE
IMPRUNETA (FI)
I G I O R N A T A
VACCINAZIONI • MALATTIE INFETTIVE • ALIMENTAZIONE
2 1 S E T T E M B R E • 2 0 1 8
08.30 INTRODUZIONE AL CORSO
Rino Agostiniani
Consegna quiz pre-corso 09.00 • 09.30 LETTURA INTRODUTTIVA
Vaccinazioni e Malattie infettive Alberto Villani
LE VACCINAZIONI E LE MALATTIE INFETTIVE Presidente: Massimo Resti
Moderatori: Flavio Civitelli, Valdo Flori
09.30 • 10.00 Vaccino: dalla produzione alla somministrazione Elena Bozzola
10.00 • 10.20 Le vaccinazioni in gravidanza Maurizio de Martino
10.20 • 10.40 Le vaccinazioni nel pretermine e nel nato da madre con epatite B Marco Pezzati
10.40 • 11.00 Calendario vaccinale Giovanni Vitali Rosati 11.00 • 11.15 Pausa
11.15 • 11.30 Meningiti nel neonato e nel lattante Luisa Galli
11.30-11.45 La diagnostica molecolare nelle meningiti Chiara Azzari
11.45 • 12.45 ESERCITAZIONE A PICCOLI GRUPPI
Casi clinici interattivi (diagnosi a colpo d’occhio) in neonatologia e pediatria: infezione da rotavirus, meningite, morbillo, pertosse Specializzandi Meyer
I G I O R N A T A
VACCINAZIONI • MALATTIE INFETTIVE • ALIMENTAZIONE
2 1 S E T T E M B R E • 2 0 1 8
12.45 • 13.30 QUIZ SU SEZIONI VACCINAZIONI - MALATTIE INFETTIVE 13.30 • 14.30 Pausa
14.30 • 15.00 LETTURA INTRODUTTIVA I PRIMI 1000 giorni Gianpaolo Donzelli L’ALIMENTAZIONE
Presidente: Mauro Stronati
Moderatori: Roberto Bernardini, Ugo Bottone, Pierluigi Vasarri 15.00 • 15.20 Latte materno: la fisiologia
Raffaele Domenici 15.20 • 15.30 Antibiotici e allattamento Raffaele Domenici
15.30 • 15.50 La promozione dell’allattamento materno nel neonato pretermine Silvia Perugi, Carlo Dani
15.50 • 16.10 Svezzamento e alimentazione nei primi 3 anni di vita Diego Peroni
16.10 • 16.20 Pazienti con necessità alimentari complesse: il Neonato Patrizio Fiorini
16.20 • 16.40 Pazienti con necessità alimentari complesse: Il Bambino Silvia Ghione
16.40 • 17.00 Alimentazione e Vitamine
Massimiliano Ciantelli, Paolo Ghirri 17.00 • 18.00 ESERCITAZIONE A PICCOLI GRUPPI
Casi clinici interattivi: deficit vitamina B 12 e folati, tiamina vitamina C, vitamina D, Fe
TBD
18.00 • 18.30 QUIZ SU SEZIONE ALIMENTAZIONE 09.00 • 09.30 LETTURA INTRODUTTIVA
Bioetica e comunicazione Giovanni Corsello
I I G I O R N A T A
BIOETICA E COMUNICAZIONE
2 2 S E T T E M B R E • 2 0 1 8
LA BIOETICA
Presidente: Alberto Zanobini
Moderatori: Rino Agostiniani, Giuseppe Buonocore 09.30 • 10.00 INTRODUZIONE ALLA BIOETICA
Stefano Semplici 10.00 • 10.20 Consenso informato
Ada Macchiarini
10.20 • 10.30 Discussione sui temi precedentemente trattati LA COMUNICAZIONE
Presidente: Paolo Becherucci
Moderatori: Fabrizio Gadducci, Luigi Gagliardi 10.30 • 11.00 FILMATO
Comunicazione alla famiglia: frasi da dire e da evitare. SCENARI Commenta: Monica Pierattelli
11.00 • 11.30 Pausa
11.30 • 12.30 Comunicazione tradizionale (TV, Radio, Giornali) Cristina Privitera
Comunicazione Innovativa (Twitter – Facebook) Cinzia Caruso
12.30 • 13.00 Quiz finali E.C.M. con discussione e valutazione critica delle verifiche
13.00 Fine dei lavori
E l E n c o R E l a T o R i • M o d E R a T o R i
Agostiniani Rino Pistoia
Azzari Chiara Firenze
Becherucci Paolo Firenze
Bernardini Roberto Empoli
Bottone Ugo Massa
Bozzola Elena Roma
Buonocore Giuseppe Siena
Caruso Cinthia Roma
Ciantelli Massimiliano Pisa Civitelli Flavio Rapolano Terme
Corsello Giovanni Palermo
Dani Carlo Firenze
De Martino Maurizio Firenze
Domenici Raffaele Lucca
Donzelli Gianpaolo Firenze Fiorini Patrizio Firenze
Flori Valdo Firenze
Gaducci Fabrizio Livorno
Gagliardi Luigi Lido Di Camaiore
Galli Luisa Firenze
Ghione Silvia San Giuliano Terme
Ghirri Paolo Pisa
Macchiarini Ada Firenze
Peroni Diego Pisa
Perugi Silvia Firenze
Pezzati Marco Firenze
Pierattelli Monica Firenze Privitera Cristina Pistoia
Resti Massimo Firenze
Semplici Stefano Roma
Stronati Mauro Pavia
Vasarri Pier Luigi Montevarchi
Villani Alberto Roma
Vitali Rosati Giovanni Firenze
Zanobini Alberto Firenze
I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I
SEDE: Villa Castiglione, Via di Colle Ramole, 20, 50023 (FI) PERIODO: 21/22 Settembre 2018
QUOTA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 10/09/2018*
Medico Chirurgo € 300,00 + 22% IVA di legge
* Dopo tale data sarà possibile effettuare l’iscrizione direttamente in sede congressuale.
L’ISCRIZIONE Dà DIRITTO A:
• partecipazione ai lavori • kit congressuale • colazione di lavoro • attestato di partecipazione
MODALITà DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
• Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN: IT42N0100503216000000023553 SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a
iDea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento).
• Carta di credito PayPal. Per effettuare l’iscrizione collegarsi al sito www.ideacpa.com e seguire le indicazioni.
ANNULLAMENTO PER L’ISCRIZIONE
In caso di annullamento è previsto un rimborso del:
• 50% dell’intero importo per cancellazioni pervenute entro il 06/08/2018
• Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione.
Segreteria Organizzativa
iDea congress
Piazza Giovanni Randaccio, 1 - 00195 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 [email protected] - www.ideacpa.com
Provider E.C.M.
Società Italiana di Pediatria n. 1172 PRESIDENTI
Giovanni Corsello Past President SIP
Mauro Stronati Presidente SIN Alberto Villani Presidente SIP COORDINATORE
SCIENTIFICO Rino Agostiniani