• Non ci sono risultati.

Biologia dell’Occhione (la popolazione della penisola Magnisi, Sicilia orientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Biologia dell’Occhione (la popolazione della penisola Magnisi, Sicilia orientale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DOTTORATO DI RICERCA IN BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA

___________________________________________________

Biologia dell’Occhione (

la popolazione della penisola Magnisi, Sicilia orientale

Coordinatore del Dottorato: Chiar.mo Prof. DOMENICO CARUSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DOTTORATO DI RICERCA IN BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA

___________________________________________________

MARIA TERESA SPENA

dell’Occhione (Burhinus oedicnemus) in un contesto insulare:

la popolazione della penisola Magnisi, Sicilia orientale

_____________

TESI DI DOTTORATO

_____________

Coordinatore del Dottorato: Chiar.mo Prof. DOMENICO CARUSO Tutor: Chiar.mo Prof. ROSARIO GRASSO

ANNI ACCADEMICI 2007-2010

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DOTTORATO DI RICERCA IN BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA – XXIII CICLO

___________________________________________________

) in un contesto insulare:

la popolazione della penisola Magnisi, Sicilia orientale

Coordinatore del Dottorato: Chiar.mo Prof. DOMENICO CARUSO Tutor: Chiar.mo Prof. ROSARIO GRASSO

Riferimenti

Documenti correlati