IMMAGINI
FIGURA 48: G. D. DE RINALDI, facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena, prima del rifacimento settecentesco ad opera di Andrea Vaccà, da TOLAINI, E., Pisa, Laterza, Bari 1992, p. 33.
FIGURA 49: particolare della facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena con il portale sull’arco tamponato, da REDI, F., Pisa com’era: archeologia, urbanistica e strutture materiali (secoli V-XIV), Liguori Editore, Napoli 1991, p. 454.
FIGURA 50: COLUCCI, F., attuale facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena, opera di Andrea Vaccà.
FIGURA 52: danni alla chiesa di Santa Maria Maddalena causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, veduta dal lato sinistro verso il presbiterio, da DOLFI, W. (a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 29.
FIGURA 51: G. D. DE RINALDI, facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena dopo la ricostruzione di Andrea Vaccà, 1717, da TOLAINI, E., Pisa, Laterza, Bari 1992, p. 133.
FIGURA 53: danni provocati dagli eventi bellici nella chiesa di Santa Maria Maddalena, veduta dal lato sinistro verso l’ingresso, da DOLFI, W. (a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 29.
FIGURA 54: COLUCCI, F., parte retrostante la chiesa di Santa Maria Maddalena e vista del campanile.
FIGURA 55: la chiesa di Santa Maria Maddalena dopo la ricostruzione, da DOLFI, W. ( a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 94.