• Non ci sono risultati.

IMMAGINI FIGURA 48

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IMMAGINI FIGURA 48"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IMMAGINI

FIGURA 48: G. D. DE RINALDI, facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena, prima del rifacimento settecentesco ad opera di Andrea Vaccà, da TOLAINI, E., Pisa, Laterza, Bari 1992, p. 33.

FIGURA 49: particolare della facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena con il portale sull’arco tamponato, da REDI, F., Pisa com’era: archeologia, urbanistica e strutture materiali (secoli V-XIV), Liguori Editore, Napoli 1991, p. 454.

(2)

FIGURA 50: COLUCCI, F., attuale facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena, opera di Andrea Vaccà.

(3)

FIGURA 52: danni alla chiesa di Santa Maria Maddalena causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, veduta dal lato sinistro verso il presbiterio, da DOLFI, W. (a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 29.

FIGURA 51: G. D. DE RINALDI, facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena dopo la ricostruzione di Andrea Vaccà, 1717, da TOLAINI, E., Pisa, Laterza, Bari 1992, p. 133.

(4)

FIGURA 53: danni provocati dagli eventi bellici nella chiesa di Santa Maria Maddalena, veduta dal lato sinistro verso l’ingresso, da DOLFI, W. (a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 29.

FIGURA 54: COLUCCI, F., parte retrostante la chiesa di Santa Maria Maddalena e vista del campanile.

(5)

FIGURA 55: la chiesa di Santa Maria Maddalena dopo la ricostruzione, da DOLFI, W. ( a cura di), Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p. 94.

Figura

FIGURA  48:  G.  D.  DE  RINALDI,  facciata  della  chiesa  di  Santa  Maria  Maddalena,  prima  del  rifacimento  settecentesco  ad opera di Andrea Vaccà,  da  TOLAINI,  E.,  Pisa,  Laterza, Bari 1992, p
FIGURA  52:  danni  alla  chiesa  di  Santa  Maria  Maddalena  causati  dai  bombardamenti della seconda guerra  mondiale,  veduta  dal  lato  sinistro  verso il presbiterio, da DOLFI, W
FIGURA  53:  danni  provocati  dagli  eventi  bellici  nella  chiesa  di  Santa  Maria  Maddalena,  veduta  dal  lato  sinistro  verso  l’ingresso,  da  DOLFI,  W
FIGURA 55: la chiesa di Santa Maria Maddalena dopo la ricostruzione, da DOLFI, W. ( a cura di),  Nel segno della croce, Zincografica fiorentina, Firenze 1958, p

Riferimenti

Documenti correlati

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile: Paoli, Silvia AGGIORNAMENTO-REVISIONE [2

Ultima modifica scheda - data: 2020/01/22 Ultima modifica scheda - ora: 01.56 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

FIGURA 62: vista interna della chiesa di Santa Cecilia dalla parte sinistra crollata in seguito ai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, da DOLFI, W...

FIGURA 72: progetto dell’ingegnere Bellini per la demolizione della canonica della chiesa di San Pietro in Vinculis allo scopo di isolare l’edificio religioso.. Il progetto

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive

Nella seconda colonna rosso e verde indicano rispettivamente un aumento o una diminuzione di nuovi casi rispetto alla settimana precedente.. Nelle ultime 2 colonne rosso e

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive (dati