• Non ci sono risultati.

ECONOMIA AZIENDALE corso integrato di Programmazione sanitaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ECONOMIA AZIENDALE corso integrato di Programmazione sanitaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ECONOMIA AZIENDALE

corso integrato di Programmazione sanitaria

Codice Disciplina : M0201

Codice Corso integrato : M0327

Settore : SECS-P/07 N° CFU: 2 Docente:

Negri Roberto

Ore : 20 Corso di Laurea : Igiene dentale Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

L'APPRENDIMENTO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DI ARTICOLAZIONE E DI STRUTTURAZIONE DELLE GESTIONI AZIENDALI

Conoscenze ed abilità attese

NON E' RICHIESTA ALCUNA "COMPETENZA" PROPEDEUTICA

Programma del corso

L'ECONOMIA AZIENDALE E I SUOI PRINCIPI DI RIFERIMENTO. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE.

L'ATTIVITÀ ECONOMICA E IL SISTEMA DEGLI SCAMBI ECONOMICI. L'ECONOMICITÀ AZIENDALE.

IL SISTEMA CONTABILE. IL SISTEMA DI BILANCIO. LA STRUTTURA DEL BILANCIO.

I SISTEMI DI CONTABILITÀ ECONOMICA, DI CONTABILITÀ ANALITICA. IL BUDGET D'ESERCIZIO.

I PROCESSI DI AZIENDALIZZAZIONE NEL S.S.N.

Esercitazioni

RILEVAZIONI CONTABILI DI ESERCIZIO

STRUTTURAZIONE DEL DOCUMENTO DI BILANCIO

Attività a scelta dello studente

LETTURA E INTERPRETAZIONE DI UNO SCHEMA DI BILANCIO

Supporti alla didattica in uso alla docenza

non previsti

Strumenti didattici

Videoproiettore

Materiali di consumo previsti

AGLI STUDENTI VERRÀ CONSEGNATA COPIA CARTACEA DEI LUCIDI UTILIZZATI NELLO SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI

(2)

Eventuale bibliografia

AIROLDI-BRUNETTI-CODA: Corso di Economia Aziendale. Ed. Il Mulino 2005

Verifica dell’apprendimento

L'ESAME SI STRUTTURERÀ CON LO SVOLGIMENTO DI UNA PROVA SCRITTA CON DOMANDE "APERTE" RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DELLE LEZIONI

Riferimenti

Documenti correlati

Allo scopo è stata seguita nelle diverse accessioni a confronto l'evoluzione dell'altezza dell'erba e del grado di copertura e infestazione, usando lo «sward stick» ideato

points (like corners), directly from the original images (by hand using a pointing device); in the latter we computed the optical flow and disparity maps from

La Regione Lombardia ha reso disponibili, sul proprio geoportale regionale, un robusto novero di dati in formato vettoriale riguardante l’uso del suolo, relativo agli

Le mappe localizzano gli in- cendi boschivi registratisi nelle diverse località del territorio e permettono con immediatezza di individuare le aree a maggio- re intensità

Due presentazioni sono state di particolare rilievo: quella della Gexcel, Italia, che ha illustrato come nuvole di punti di grandi dimensioni possono essere sincronizzate con i

Il progetto in atto prevede la realizzazione di un’interfac- cia semplice, consistente, leggera ed adattabile a differenti client che sostituisca, arricchendola di nuove funzionalità,

L'ESAME SI STRUTTURERÀ CON LO SVOLGIMENTO DI UNA PROVA SCRITTA CON DOMANDE "APERTE" RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DELLE LEZIONI..

9 la seconda, più specifica, presenta lo stato dell’arte del settore sanitario nazionale e delle organizzazioni in esso operanti al fine di aiutare lo studente a comprendere