• Non ci sono risultati.

Bibliografia [1]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia [1]"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

137

Bibliografia

[1] L.Mayer, Impianti Ferroviari, CIFI - Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani-2004 (III Ed.)

[2] IEEE 802.15.4-2011, IEEE Standard for Local and metropolitan area

networks--Part 15.4: Low-Rate Wireless Personal Area Networks (LR-WPANs).

http://standards.ieee.org

[3] ZigBee Standards Organiztion, ZigBee 2006 Specification (053474r13)

[4] RFI.SpA, Specifica Tecnica DI TCSS ST IS 00 402: Prove di tipo e di

accettazione per le apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche destinate agli impianti di sicurezza e segnalamento. Rev A 18/07/2000

[5] RFI.SpA, Specifica Tecnica di Fornitura RFI TCSSTB SF IS 18 755 B :

Interfacce per Diagnostica IS secondo V409 e V410 con uscita digitale. Rev B

22/04/05

[6] Ente Ferrovie dello Stato, Norma Tecnica TE 605 Ed.92: Norma tecnica per la

realizzazione degli impianti di riscaldamento scambi di tipo elettrico. 03/11/1992

[7] RFI.SpA, Specifica Tecnica di Costruzione RFI DPRIM STC IFS LF609 B:

Impianto di riscaldamento scambi di tipo elettrico con cavi autoregolanti. Rev B

10/08/11

[8] Principio di funzionamento cavi autoregolanti. http://www.accomandita.com/i-nostri-prodotti/railgard

[9] RFI.SpA, RFI DPRIM LG IFS LF603 A: Linee guida per la tele gestione ed

efficientamento energetico degli impianti LFM. 05/06/2012

[10] A. Goldsmith: Wireless Communication, Cambridge University Press – 2005 [11] Norma EN 5024:1998/A1 2001/A2 2003: Apparecchiatura per la tecnologia

dell'informazione - Caratteristiche di immunità - Limiti e metodi di misura

[12] Norma EN 5022:2006/A1 2007: Apparecchiature per la tecnologia

dell'informazione - Caratteristiche di radiodisturbo - Limiti e metodi di misura

[13] Norma EN 301 489-17 V2.1.1: Compatibilità elettromagnetica e questioni

relative allo spettro radio (ERM); Compatibilità elettromagnetica (EMC) per le apparecchiature radio e i servizi; Parte1 e 17.

[14] Reti di sensori wireless, confronto tra le varie tecnologie – WSN Laboratory Università di Brescia http://www.ing.unibs.it/~wsnlab/

[15] K.Obraczka, Wireless Sensor Networks Tutorial. Department of Computer Engineering University of California, Santa Cruz.

(2)

Bibliografia

138

[16] Krishna M. Sivalingam, Tutorial: Wireless Sensor Network (ppt). Associate Professor, Dept. of CSEE, University of Maryland, Baltimore County (UMBC) http://www.ewh.ieee.org/r2/baltimore/Chapter/Comm/WSN-IEEE-Nov2005-v2.ppt

[17] J. Dvorak, Motorola: IEEE 802.15.4 and ZigBee Overviw (ppt). http://www.science.smith.edu/~jcardell/Courses/EGR390/Readings/ZigbeeMIT.p pt

[18] C.Donati, Università di Bologna, Relazione del corso di Sistemi e Reti Wireless: Lo standard IEEE 802.15.4 e ZigBee.

[19] G. Gamba, Università di Padova Tesi di Laurea: Sviluppo e Test di una rete di

sensori in tecnologia IEEE 802.15.4 per monitoraggio industriale. Anno

accademico 2006/2007.

[20] F.Spagnolo, Università di Padova Tesi di Laurea: Progettazione di un sistema

di monitoraggio ambientale tramite rete di sensori wireless. Anno accademico

2010/2011.

[21] A.Bordoni, R.Cottone, L.Tomasi, Studio del protocollo ZigBee e primo

dimostratore. Giugno 2009, Laboratorio per il trasferimento tecnologico tematico

ICT Bologna.

http://www.progetti.t3lab.it/casattenta/sites/default/files/TR4.4.2_completo.pdf [22] V.Neri, Università di Pisa: Studio sulla specifica di comunicazione wireless

ZigBee http://nevi.altervista.org/dispense/ZigBee_Vincenzo_Neri.pdf

[23] Website ICP DAS

http://www.icpdas.com/products/GSM_GPRS/zigbee/zigbee_introduction.htm [24] Manuali e datasheet ZB-2000 series

http://www.icpdas.com.tw/product/solutions/industrial_wireless_communication/ wireless_solutions/wireless_selection.html

[25] M.Giussani, Il protocollo Modbus. Automazione Oggi 296, Novembre 2006 [26] S.Bimbo E.Colaiacovo, Sistemi SCADA. Apogeo srl, 2006

[27] A.Tilli, Sensori di Temperatura e Corrente. Settembre 2004, Ingegneria e Tecnologie dei sistemi di Controllo – Università di Bologna

http://www-lar.deis.unibo.it/people/atilli/files/ing-tecn/luc-col/08col Temperatura e Corrente 2006 07.pdf

[28] Datasheet e specifiche FRER MAC201XXXG42 http://www.frer.it

[29] Datasheet e specifiche Power Stream Robust 24 Vac to 24 Vdc http://www.powerstream.com/24vac-to-24vdc.htm

(3)

Davide Cannova

139 [30] Manuali e specifiche Automa Super-Flash

http://www.automa.it/web/italiano/pages/Products/SupervisioneLibera/Super-Flash.asp

Riferimenti

Documenti correlati