• Non ci sono risultati.

3. I Principi sul Giudice 2. I Principi sull’Azione in Giudizio 1. Il Principio di Legalità Capitolo I I PRINCIPI COSTITUZIONALI SULLA TUTELA GIURISDIZIONALE Introduzione INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3. I Principi sul Giudice 2. I Principi sull’Azione in Giudizio 1. Il Principio di Legalità Capitolo I I PRINCIPI COSTITUZIONALI SULLA TUTELA GIURISDIZIONALE Introduzione INDICE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Introduzione

... VI

Capitolo I

I PRINCIPI COSTITUZIONALI SULLA

TUTELA GIURISDIZIONALE

1. Il Principio di Legalità

... 1

1. 1. Definizione e Origine Storica

... 1

1.2.

Il

Principio

di

Legalità

nella

Costituzione

italiana

... 4

1.3.

Contestazione

e

negazione

del

principio

di

Legalità

... 8

2. I Principi sull’Azione in Giudizio

...11

2.1. Introduzione e Cenni storici

... 11

2.2. L’Art. 24 della Costituzione italiana

... 13

2.3. Il diritto di Azione

... 14

2.4. Il diritto di Difesa

... 18

3. I Principi sul Giudice

...23

(2)

II

3.2.

Relatività

e

problematicità

della

nozione

di

«Giudice»

... ... 27

3.3. I principi sull’organizzazione giudiziaria

... 29

3.4. Il principio della soggezione del giudice soltanto alla

legge

... 30

3.5. La pluralità di giurisdizione

... 32

3.6. L’indipendenza dei giudici ordinari

... 34

3.7. L’indipendenza dei giudici speciali

... 37

3.8. La riserva di legge sull’ordinamento giudiziario

... 39

4. I Principi sulla Giurisdizione

...41

4.1. La nozione di Giurisdizione

... 41

4.2. I principi costituzionali sulla Giurisdizione: gli artt. 102 e 111

Cost.

... 45

4.3. Segue: gli artt. 103 e 113 Cost.

...

48

Capitolo II

LA NASCITA DELLA GIURISDIZIONE

AMMINISTRATIVA

1. La nascita del contenzioso amministrativo nel sistema

francese

...58

(3)

III

3. La legge abolitiva del contenzioso amministrativo, 20 marzo

1865, n. 2248

... 67

4. La Legge Crispi, 31 marzo 1889, n. 5992

... 71

5. Dal 1890 fino alla Costituzione

... 75

6.

Il

nuovo

assetto

con

la

Costituzione

repubblicana

... 78

7.

L’istituzione

dei

Tribunali

amministrativi

regionali

... 80

8. Le recenti riforme fino al codice del processo

amministrativo

... 82

Capitolo III

I CARATTERI DELLA GIURISDIZIONE

AMMINISTRATIVA

1. Premessa

... 86

2. La giurisdizione di Legittimità

... 88

2.1. Definizione e Ambito soggettivo di applicazione

... 88

2.2. L’oggetto del giudizio e le sue limitazioni

... 89

3. La giurisdizione estesa al Merito

... 95

(4)

IV

3.2. Il carattere Eccezionale e Aggiuntivo della giurisdizione di

merito

... 100

4. La giurisdizione Esclusiva

... 106

4.1. Definizione ed evoluzione storica

... 106

4.2.

Verso

l’attuale

assetto

della

Giurisdizione

Esclusiva

... 110

4.3. Una particolare fattispecie: il pubblico impiego

... 121

5.

Verso

un

modello

unico

di

giurisdizione

amministrativa

... 129

Capitolo IV

IL DIBATTITO DOTTRINALE TRA SISTEMA

DUALISTICO E SISTEMA MONISTICO

1. La nascita del dibattito

... 132

2. Il sistema dualistico e la dottrina maggioritaria

... 141

3. Il sistema monistico e la dottrina minoritaria

... 149

Capitolo V

IL SINDACATO SULLE SANZIONI EROGATE

DALLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE

(5)

V

1. Premessa

... 158

2. I provvedimenti sanzionatori dell’Autorità Garante per la

Concorrenza e il Mercato

... 160

2.1. Alcuni casi pratici

... 160

2.2. Considerazioni sul tema della giurisdizione

... 163

2.3. La misura del sindacato del giudice amministrativo sulle

sanzioni

... 166

3. I provvedimenti sanzionatori dell’Autorità per l’Energia

Elettrica il Gas e il Sistema Idrico

... 173

3.1. Casistica

... 173

3.2. Considerazioni generali

... 178

4. Il Potere sanzionatorio della CONSOB

... 181

4.1. L’attribuzione della giurisdizione in materia di sanzioni

CONSOB

... 181

4.2. Il sindacato del giudice ordinario

... 185

5. Considerazioni finali

... 189

Bibliografia

... 192

Giurisprudenza

... 211

Riferimenti

Documenti correlati

673 c.p.p., nella parte in cui non include, tra le ipotesi di revoca della sentenza di condanna (nonché del decreto penale e della sentenza di applicazione della pena su

Nelle precedenti analisi, si è chiarito come il ruolo del medico fiscale sia posto a garanzia della tutela dei lavoratori (non è un caso che la prima

indicarono quei battezzati che non erano né chierici (ossia non appartenevano al clero), né religiosi (ovvero non appartenevano ad un qualche istituto religioso). È da

La fruizione del patrimonio culturale è un diritto che deve essere riconosciuto a tutti i cittadini, per questo sono stati presi diversi provvedimenti che riguardano i

Si è ancora aggiunto « ...che non sussiste alcuna sottrazione di poteri al giudice italiano (art. 102 Cost.) in ragione del riconosciuto potere sovraordinato della Corte di

L’aumento della temperatura e delle condizioni di umidità non ha impatti solo sugli aspetti economi- ci e logistici del mondo dello sport, ma anche sul- la salute e sulla

Si può dire che la durata del flusso di sabbia misura un certo intervallo di tempo (un’ora per esempio), ma non si può affermare che la sabbia stessa sia un’ora

reclamo al Tribunale di sorveglianza competente per territorio che decide ai sensi dell'art. In conclusione quindi la liberazione anticipata viene concessa al condannato a pena