• Non ci sono risultati.

AUTODICHIARAZIONI CHIEDE. di partecipare alla procedura di gara in epigrafe come (specificare eventuale tipologia societaria):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AUTODICHIARAZIONI CHIEDE. di partecipare alla procedura di gara in epigrafe come (specificare eventuale tipologia societaria):"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ALL. A1

Procedura di gara in economia per la fornitura di n. 3 autovetture nuove con doppia alimentazione benzina/METANO ed il contestuale ritiro di n. 3 autovetture di proprietà dell’Ente, da destinare alla rottamazione (D. Legge n.

248/2007).

AUTODICHIARAZIONI

(da compilare e sottoscrivere in ogni sua pagina da parte del legale rappresentante del soggetto concorrente)

Il sottoscritto __________________________________, nato a ____________________________

in data ______________, residente in ___________________________________ Prov. _______

Via/Piazza _________________________________ n. _________, nella sua qualità di legale rappresentante della società ______________________________________, ragione sociale __________________________, con sede legale in _______________________________

Via/Piazza ___________________________________ n. __________, codice fiscale n.

_________________________ partita IVA n. ________________________ - Tel _____________________ Fax ____________________ e-mail _____________________________

CHIEDE

di partecipare alla procedura di gara in epigrafe come (specificare eventuale tipologia societaria):

________________________________________________________________________________

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali e civili previste dall’art.76 del suddetto decreto in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata;

(2)

DICHIARA

1) che questa Impresa è iscritta dal __________ al Registro delle Imprese di _______________________, al numero __________________, per le seguenti attività che rientrano nell'oggetto del presente appalto (in alternativa è possibile allegare il certificato camerale);

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Altre iscrizioni:

I.N.P.S. sede di ________________________ matricola n. __________________

I.N.A.I.L. sede di ________________________ matricola n. __________________

LEGALI RAPPRESENTANTI (specificare eventuali firme congiunte):

Cognome e Nome Data e luogo di nascita Carica sociale e relativa scadenza, eventuale firma

congiunta con

PROCURATORI COMPETENTI PER GLI ATTI DELLA PRESENTE GARA

Cognome e Nome Data e luogo di nascita Comune di residenza

Procura conferita da rogito del dott. notaio in data procura repertorio

(3)

2) di aver preso piena conoscenza del disciplinare di gara e suoi allegati, prendendo atto e accettando le norme che regolano la procedura di gara nonché di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservarli in ogni loro parte;

3) di aver considerato e valutato tutte le condizioni incidenti sulle prestazioni oggetto della gara, che possono influire sulla determinazione dell’offerta, di aver considerato e valutato tutte le condizioni contrattuali e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze, generali e specifiche, relative all’esecuzione del contratto e di averne tenuto conto nella formulazione dell’Offerta Economica

4) di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, dei vigenti obblighi normativi e contrattuali relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e di assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguite le prestazioni, e che i beni offerti non sono stati prodotti mediante l’utilizzo di manodopera minorile in condizioni di sfruttamento; di assumere, inoltre, l’impegno ad attuare a favore dei lavoratori dipendenti condizioni retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolgono le prestazioni oggetto d’appalto e di applicare il contratto e gli accordi medesimi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione;

5) che con riferimento alla presente gara non ha in corso né ha praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normativa vigente, e che in presenza di qualsiasi atto di intimidazione eventualmente commesso nei suoi confronti al fine di condizionare la regolare e corretta esecuzione dell’eventuale contratto l’impresa ne darà immediata informazione all’Amministrazione Comunale, pena la risoluzione del contratto stesso;

6) di possedere i requisiti di ordine generale di cui all’art.38 del D.Lgs. n.163/2006, necessari per partecipare alle procedure di affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture, e per l’eventuale stipula dei relativi contratti; in particolare, quindi:

a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o in un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

(4)

b) che non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art.3 L.n.1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'art.10 L.n.575/1965 (l’esclusione o il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale, il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società);

c) che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art.444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o, comunque, alcuna condanna con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art.45, par. 1, direttiva CE 2004/18 (l’esclusione o il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale, del socio o del direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio; in ogni caso l’esclusione o il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di invio della lettera di invito, qualora l’impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata).

Che i titolari o direttori tecnici, se si tratta di impresa individuale, i soci o i direttori tecnici se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o i direttori tecnici se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o i

direttori tecnici se si tratta di altro tipo di società o consorzio, cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di invio della lettera di invito sono (indicare i nominativi, con rispettive qualifiche, date di nascita, luogo di residenza e data di cessazione dalla carica):

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

(5)

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

che, nel caso in cui a carico dei sopra riportati soggetti sia stata emesso uno dei suddetti provvedimenti di condanna, sono state adottate dall’impresa le seguenti misure di completa

dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata:

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'art.17 L.n.55/1990;

e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e di ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e che non ha commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;

g) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita;

h) che nell'anno antecedente la data di emissione del Disciplinare di gara non ha reso dichiarazioni false in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

(6)

i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita;

l)

che l’impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge n. 68/1999) e che tale situazione di ottemperanza può essere certificata dal competente Ufficio ______________________ presso la Provincia di ____________________, Via ___________________________ n. ________, Cap. ________,

ovvero che non è tenuta all’osservanza della suddetta normativa;

m) che non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'art.9, comma 2 lett.c) del D.Lgs.

n.231/2001, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art.36 bis, comma 1, D.L.

n.223/2006 convertito con modificazioni dalla L. n.248/2006;

7) che in caso di aggiudicazione, ai sensi dell’art.38, comma 3, del D.Lgs. n.163/2006 l’Impresa presenterà la certificazione di regolarità contributiva di cui all’art.2 D.L. n.210/2002, convertito dalla L. n.266/2002, e di cui all’art.3, comma 8, D.Lgs. n.494/1996 e s.m.i.;

8)

di aver riportato le seguenti condanne con il beneficio della non menzione (art.38, comma 2, del D.Lgs. n.163/2006): ____________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

9) che l’impresa

non si è avvalsa dei piani individuali di emersione previsti dalla L. n.383/2001, come modificata dal D.L. n.210/2002, convertito in L. n.226/2002:

che si è avvalsa dei piani individuali di emersione previsti dalla L. n.383/2001, come modificata dal D.L. n.210/2002, convertito in L. n.226/2002, e che gli stessi si sono conclusi;

(7)

con le seguenti imprese:

Denominazione Ragione sociale Sede legale C.f./p.IVA

11) premesso che in caso di subappalto si impegna ad osservare le disposizioni di cui all’art.118 del D.Lgs. n.163/2006 e all’art. 20 della L.R. Toscana n.38/2007, che verranno subappaltate o concesse in cottimo le seguenti forniture o servizi o parti di forniture o servizi (indicare le prestazioni in questione e relativa quota parte, che non potrà essere superiore al 30% con riferimento all’importo complessivo del contratto):

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

12) di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 della legge 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

13) di essere a conoscenza che la stazione appaltante si riserva il diritto di procedere d’ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni;

14) di essere consapevole che, fermo quanto previsto dalla vigente normativa in merito alle conseguenza penali ed amministrative previste rilascio di false dichiarazioni, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura ad evidenza pubblica per la quale è rilasciata, o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima la quale verrà annullata e/o revocata, e la stazione appaltante avrà la facoltà di escutere la garanzia a corredo dell'offerta; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto dalla stazione appaltante ai sensi dell’art. 1456 c.c.

(8)

Il sottoscritto allega fotocopia del seguente documento di identità personale in corso di validità (indicare il tipo di documento: carta di identità, patente auto, passaporto):

_________________________________________, n._______________________, rilasciato da _________________________________________ il ________________________.

Timbro dell'Impresa e Firma leggibile del dichiarante

N.B.

Qualora gli spazi previsti nel modulo risultassero insufficienti è possibile aggiungere degli allegati da sottoscrivere seguendo le stesse modalità.

Ai sensi dell’art.38 D.P.R. n. 445/2000 la sottoscrizione del presente modulo non è soggetta ad autenticazione se prodotta unitamente a copia fotostatica debitamente sottoscritta, ancorché non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. In tal caso la dichiarazione non è soggetta all’imposta di bollo.

(9)

ALL. A2

Procedura di gara in economia per la fornitura di n. 3 autovetture nuove con doppia alimentazione benzina/METANO ed il contestuale ritiro di n. 3 autovetture di proprietà dell’Ente, da destinare alla rottamazione (D. legge 248/2007).

AUTODICHIARAZIONE

(da compilare e sottoscrivere da parte del socio, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società)

Il sottoscritto _______________________________, nato a ____________________________

codice fiscale ________________________ residente in _________________________________

Via ______________________________________________ n. ______ nella sua qualità di __________________________________________________

ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi,

DICHIARA

1. che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art.3 L.n.1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'art.10 L.n.575/1965;

2. che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art.444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o, comunque, alcuna condanna con sentenza passata in

(10)

giudicato per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art.45, par. 1, direttiva CE 2004/18

3.

di aver riportato le seguenti condanne con il beneficio della non menzione (art.38, comma 2, del D.Lgs. n.163/2006): _________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

4. di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 della legge 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Il sottoscritto allega fotocopia del seguente documento di identità personale in corso di validità (indicare il tipo di documento: carta di identità, patente auto, passaporto):

_________________________________________, n._______________________, rilasciato da _________________________________________ in data ________________________.

Luogo e data _______________________________

Firma del dichiarante (per esteso e leggibile)

_________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

196/2003 (Codice della privacy), si informa che la raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati per finalità istituzionali, in particolare per le procedure di

- la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o

l’esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del

L’esclusione o il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale;

(l’esclusione o il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o

(6) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell’articolo 47, comma 2, del d.P.R. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non

Denominazione ufficiale: Corpo Forestale dello Stato – Comando Regionale Campania Indirizzo postale: Via Amerigo Vespucci, 174. Città: NAPOLI Codice postale: 80142 Paese:

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:: procedura ristretta accelerata per l’affidamento della fornitura in noleggio di autoveicoli alla ASL Avellino con permuta